|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
|
SITECOM 154 & Alice ADSL
Ciao a tutti, ho un duplice quesito da porvi
Da quando sono passato a LIBERO ad ALICE (il primo andava piano con il P2P ma aveva ping decenti in game, il secondo va veloce con il P2P ma ha ping assurdi) mi sono trovato davanti ad un problema: la connessione funziona bene a tratti, nel senso che i ping sono buoni ma ad un certo punto per 3-4 secondi si blocca tutto per poi tornare a funzionare bene! I blocchi sono frequenti tanto da impefire il gioco online e talvolta impedire il caricamento di siti. In alcuni giorni (pochi) invece tutto funziona alla perfezione! Disperato ho messo le mani al router (senza capire un bel nulla) dopo aver letto le guide di questo forum. La mia difficoltà è capire come si imposta questo router nel modo più corretto considerando che ho due PC in rete che usano gli stessi servizi e giochi. Nel NAT non riesco ad inserire due IP per la stessa porta, mi è sembrato di capire leggendo il manuale che ciò potrebbe essere possibile ma non capisco come. In conclusione: secondo voi è un problema di linea o di configurazione router? Vi prego di aiutarmi anche a configurare il router, se vi servono le foto delle pagine di configurazione ve le mostro!!!! Grazie
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1. Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
|
Rieccomi
Per favore nessuno sa dirmi almeno dove trovare qualche guiada per configurare il Router? Qualcosa che spieghi in grandi linee cosa significhino i numerosi parametri del Router!!!!
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1. Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
ciao
per quanto riguarda il nat/forwarding "biforcuto" non sono ne un esperto ne un mago del campo, ma mi pare concettualmente non funzionante: su internet hai un ip solo, ed un port che è quello che stai cercando di forwardare; insomma un solo "socket" (licenza poetica). il server deve poter distinguere le due istanze di gioco in esecuzione sui tuoi due pc, cioè sul tuo "unico pc". quindi ha bisogno di due socket. non potendo distinguerli per ip, deve almeno poterlo fare con due numeri diversi di port. le domande che ti vorrei fare sono: - sei certo che ti serva realmente ed obbligatoriamente forwardare port? cioè, si tratta veramente di "inbound connections" (connessioni in entrata)? e sono veramente necessarie? e proprio solo su quel port fissato lì? per quanto riguarda il problema di "singhiozzo" mi pare che il ventaglio di possibilità sia ancora troppo alto, potrebbe essere il router (od una sua parte), la configurazione perfettibile, o qualche altro tipo di conflitto (es. è possibile che due programmi si rubino a vicenda i port usando l'upnp?), od in realtà problemi hardware o software subentrati sul tuo pc. avevi lo stesso router anche con libero? e non ti dava problemi? EDIT: c'entrerà questo? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392485 per capirci qualcosa di più ti propongo di - rivedere le caratteristiche di connessione dsl dall'interfaccia web del router (es. snr ecc. sono accettabili? ci sono pacchetti persi segnalati?) - togliere eventuali customizzazioni di forwarding dal router, staccare gli altri programmi (es. p2p, che notoriamente aprono un sacco di connessioni e possono mettere in crisi il router), tenere "vivo" un solo pc, e provare gioco dopo gioco, ma anche i classici test di banda/latenza che non siano giochi (in modo da tagliar fuori problemi di "calcolo") -- sia via wireless (come credo tu lo stia usando ora) alternativamente -- sia wired (in modo da capire se ci sono problemi dovuti al collegamento senza fili, sul router, sulla chiavetta usb, eventuali conflitti di canale radio con vicini, tuning da fare... purtroppo io non ho ancora una connessione wireless... quindi non so quasi nulla) eventualmente, sei in condizioni di provare con un modem (diciamo usb) od un altro routerino se la cosa persiste? non ti offendere per la prossima domanda, la faccio perchè non ho la più pallida idea del tuo grado di familiarità con la tecnologia: sei assolutamente certo che non sia il pc a fare i/o su disco in quel momento? non sto necessariamente parlando di swap ma... un problema analogo a me l'aveva dato il fatto che per motivi misteriosi - e senza avvisare - il controller ide era passato da udma-N (bene) a pio-N (malissimo, in pratica tutto passa attraverso la cpu e l'i/o diventa molto più "bloccante"...) (se alla fine dei tuoi controlli salta fuori che è un problema dello specifico router magari spostiamoci nel thread a cui hai già contribuito) Ultima modifica di whizzywhig : 27-01-2007 alle 21:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
|
whizzywhig: il tuo contributo è utile e ben accetto e posso rispondere subito ai punti che mi hai posto.
-quello che dici sul forwarding "biforcuto" in effetti mi sembra sensato.In interrogazioni precedenti mi è stato detto di usare,se il router lo supporta, il triggerig. Sfortunatamente non mi è ben chiaro il suo funzionamento ed inoltre sul router non ne trovo traccia; si parla però di "multiple IP services" o, per ogni circuito virtuale di "number of IPs = single - multiple.....ma ti ho allegato l'img!! -non sono certo che mi serva per i giochi, però del traffico in entrata deve esserci per forza! -per il sighiozzo, con Libero avevo un modem USB che poi è passato su Alice, per i primi giorni tutto bene (3-4) poi sono iniziati i problemi. A questo punto è stato cambiato con il router ma senza miglioramenti. Il "singhiozzo" però non si verifica tutti i giorni (due si e due no per esempio) con e senza P2P. Se poi apro le porte per i P2P il ping e la connessione non sembrano risentirne affatto sia quando funziona bene che quando funziona male. effetuando il ping (ping -t google.it) a volte perdo il 6% dei pacchetti ma il ping medio è circa 87. L'unica cosa che mi rimane da fare è: staccare tutti gli apparecchi telefonici quando si verifica l'incoveniente!!! -togliere i forwarding non mi pare una possibile soluzione gia che è per tale inconveniente che li ho messi senza risolvere nulla. -escludo il mal funzionamento hardware perchè il salto di pachetti avviene in contemporanea su entrambi i PC. Il 187 mi ha promesso per mercoledì un controllo della linea ed ha ammesso un problema tecnico dal 16/01 nella zona.... speriamo sia quello anche se il mio è un difetto antecedente la data indicata. Se poi è il router... vedremo. Vi manderò lo stato del modem!
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1. Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD Ultima modifica di filippide : 28-01-2007 alle 11:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
|
Ho provato con il comando ping -t google.it in una conversazione di skype ed in effetti i rallentamenti e i salti di conversazione corrispondono ad una segnalazione di time out!!! La perdita dei pacchetti varia dal 0% al 7% con tempi medi che variano dagli 87 ai 173 ms ed estremi di 30 e 547ms. Linea? O router?
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1. Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
se i problemi c'erano anche con il "modem di libero" forse possiamo escludere un difetto sul routerino nuovo... questa estrema variabilità con perdita di pacchetti mi pare brutta assai.... ti vengono segnalati errori a livello di dsl nel router? puoi provare a regolare a mano la modulazione adsl su adsl2 (che è leggermente più tollerante di adsl2+ sulle tratte medio-lunghe) per vedere se continua a presentarsi il problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
|
grazie per la risposta in effetti il test "Ping Primary Domain Name Server" mostra
FAIL . tuttavia il 187 aveva confermato un guasto sulla zona. Anche se la data era successiva al passaggio ad alice. In ogni caso, qualunque sia stata la causa di guasti, ora è tutto a posto. I pacchetti persi sono una quota tanto irrisoria da non essere rilevabile in unità percentuali. Quindi speriamo che continui così. Servizio clienti sta volta ha funzionato!!!!! CIAO
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1. Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.