|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Installare debian da penna usb
Il pc in questione è una carretta e non supporta il boot da usb, di conseguenza devo effettuare il boot da floppy per poi proseguire l'installazione dalla penna usb (la quale contiene a sua volta la iso della netinst).
Scarico l'immagine e creo il floppy di boot con il seguente comando: Codice:
$ dd if=boot.img of=/dev/fd0 bs=1024 conv=sync ; sync Codice:
# syslinux /dev/sda Codice:
mount /dev/sda /mnt/usbpen/ initrd.gz e vmlinuz creo il file syslinux.cfg il cui contenuto è Codice:
default vmlinuz append initrd=initrd.gz ramdisk_size=12000 root=/dev/ram rw Riavvio con boot da floppy, quando compare il logo debian e la scritta "Press F1 for HELP, or ENTER to boot" premo invio. Secondo la guida quando mi chiede il floppy di root, basterebbe premere invio perchè mi riconosca la penna usb e cominci l'installazione, ma così non è, vuole che inserisco il floppy di root punto e basta. Come devo fare per effettuare sta benedetta installazione da penna usb con boot da floppy?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
uppino
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Per il momento ho risolto bootando da floppy, creando una micropartizione e copiandoci dentro il contenuto della penna usb, ho avviato grub da un floppy e con esso ho bootato il kernel presente nella partizione che avevo creato.
Ad ogni modo se qualcuno sa come effettuare l'installazione in maniera più pulita, si faccia avanti.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
|
Topic veramente interessante!
Sulla mia penna usb da un giga ho creato 2 partizioni, una ext2 per linux e una fat32 per i dati, molto + estesa. Ho messo grub sulla penna e sul mio laptop parte. Sui pc altrui (e il fisso qui a casa) invece non va, così pensavo anche io di creare un boot floppy, con la sola complicazione che il mio laptop non ha il floppy drive, per cui penso che dovrò condividere quello che ho sul pc fisso in qualche modo (sul fisso ho win)!! Oppure creare il floppy da live cd linux sul fisso... heheheheh! Cmq la mia idea era di creare un boot floppy con grub e un driver per usb in modo da lanciare poi il linux sulla penna e non di usare quello preconfezionato debian (che credo avvii PER FORZA il debian-installer)... Poi, girando su internet avevo trovato anche questo menu.lst da mettere sul floppy per far partire da penna usb se il bios rompe: Codice:
title bootjump map (hd1)(hd0) map (hd0)(hd1) chainloader (hd0)+1 Non ho avuto modo di provarlo per cui se qualcuno con un floppy drive sotto mano provasse questa strada... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.