|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
olio su ventola chipset
ho una vecchia Asus A7V133 che ha la ventolina del chipset che sembra incastrarsi all'avvio. Mi spiego meglio: la ventola funziona regolarmente, però all'avvio non si muove, e mi basta toccarla un attimo con un dito e parte normalmente. Non volendo sostituire nè ventola nè dissipatore (a meno che non sia indispensabile) mi è venuta la malsana idea di provare a mettere un po' d'olio (quello per macchine da cucire per intenderci) sulla ventolina, la cosa è fattibile? oppure è un'emerita str****ta?
grazie a tutti!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
|
Beh..l'olio, o meglio grasso, dovresti metterlo sull'asse sul quale ruota la ventola, quindi dovresti smontarla, perchè se no come faresti a metterlo??
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
la ventolina ha un foro sopra, coperto da un adesivo (che nella foto non compare), dove gira l'asse della ventola, oppure togliendola dal dissipatore, tra le eliche e lo scheletro del fissaggio c'e' una fessura da cui si potrebbe far entrare l'olio...
comunque quello che interessa a me è sapere: se metto dell'olio rischio qualcosa?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: bergamo
Messaggi: 6367
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov.Cagliari
Messaggi: 1583
|
Io ti consiglio (sempre se te la senti) di smontarla e di metterci grasso perchè lo svitol si asciuga...Oppure, come dice Schedavideo, la cambi
__________________
MB: ASUS Prime x570-P - CPU: AMD Ryzen 9 3900x with Arctic Liquid Freezer II 240 - Memorie: G.Skill Ripjaws DDR4 2x16GB 3200 - HDs: Samsung 970 EVO plus and Crucial P2 1TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Video: AMD Asus GTX770 Direct CU II - Concluso Positivamente con : M@x27, mirco2034, max x2, relativo, Mighty Max e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
|
bene, ho provato con l'olio (trasparente) della macchina da cucire, ed è perfetto. La ventola ora gira che è un piacere!
grazie a tutti per i consigli!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2001
|
Quote:
Quoto, da effettuarsi periodicamente. Io metto una goccia di olio per macchine da cucire, dal lato dell'alberino che di solito e' sotto un adesivo (lato fili di alimentazione). Funzionano da sempre e sono silenziosissime, anche se e' vero che hanno una vita e che la sostituzione e' davvero d'obbligo specialmente se non gli si e' mai fatto niente
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.