Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 16:05   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14796
Autocostruzione amplificatore finale classe A

Che dite, (non sono affatto esperto) è possibile costruire un amplificatore finale in classe A utilizzando solo 2 transistor tipo un BC547C e un 2N3055?

EDIT data 2 aprile 2007 -

L'amplificatore è praticamente finito, devo solo montarlo in un box adeguato, adesso lo stò provando collegato al mio impianto.

Il circuito definitivo è questo:



Il transistor BD249C che fa le veci della sorgente di corrente costante e il TIP142 che funge da amplificatore vero e proprio.

e questo è l'alimentatore:



nota - i grossi elettrolitici sono 5x10.000uf da 63V

In definitiva è un Single Ended a transistor veramente minimalista, se non fosse per l'alimentazione necessaria veramente mostruosa, sarebbe pure conveniente, in merito al suono non mi pronuncio perchè essendo il costruttore non potrei essere oggettivo.

A tutti buona autocostruzione (se proverete a costruirlo)

A breve le foto dell'amplificatore finito.

Intanto in attesa di completare il tutto, ho realizzato la versione adatta ad essere alimentata con un alimentatore per PC, ecco lo schema:



E' molto meno oneroso della versione TOP, però è costruito sempre seguendo i dettami della pura classe A, qua in versione Totem-Pole (o push-pull) ed essendo alimentata solo a 12V, i 2 transistor BD243C possono essere raffreddati con un dissipatore dalle dimensioni umane (circa 200Cmq per canale) e il TIP142 non necessita di raffreddamento.....

Per il piccoletto si continua DI QUA

NOVITA'

Amplificatore HI-END Classe A

Buon lavoro.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 31-03-2008 alle 15:12.
the_joe è offline  
Old 24-05-2006, 16:33   #2
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Che dite, (non sono affatto esperto) è possibile costruire un amplificatore finale in classe A utilizzando solo 2 transistor tipo un BC547C e un 2N3055?
mi pare che tra i requisiti necessari per la costruzione di un amplificatore classe A ci sia l'utilizzo quasi esclusivo di valvole per gli stadi di amplificazione.
però non vorrei dire cazzate eh!
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline  
Old 24-05-2006, 17:02   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14796
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
mi pare che tra i requisiti necessari per la costruzione di un amplificatore classe A ci sia l'utilizzo quasi esclusivo di valvole per gli stadi di amplificazione.
però non vorrei dire cazzate eh!
Ehmmm allora io ne so' poco, ma c'è anche chi ne sa' meno di me

Dipende dalla polarizzazione degli stadi finali, poi possono essere valvole, mosfet o transistor.

Quello che volevo sapere è se fosse possibile con 2 soli transistor costruire un finale, che sia possibile farlo con più elementi è un dato certo.

Ciao
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 24-05-2006, 17:40   #4
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
mi pare che tra i requisiti necessari per la costruzione di un amplificatore classe A ci sia l'utilizzo quasi esclusivo di valvole per gli stadi di amplificazione.
però non vorrei dire cazzate eh!
valvole?! forse 20-30 anni fa...
ora si usano i transistor
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline  
Old 24-05-2006, 17:44   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Quello che volevo sapere è se fosse possibile con 2 soli transistor costruire un finale, che sia possibile farlo con più elementi è un dato certo.

Ciao
cosa intendi per finale?
se ricordo bene ogni stadio richiede un transistor.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline  
Old 24-05-2006, 19:38   #6
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
valvole?! forse 20-30 anni fa...
ora si usano i transistor

usano ancora le valvole, per i pochi affezionati del tubo termoionico
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline  
Old 24-05-2006, 20:06   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
attenzione, le valvole non vengono usate solo perchè ricordano i vecchi tempi: gli amplificatori a valvole garantiscono il MIGLIOR suono in assoluto. Ovvero le valvole come finali di potenza sono il sistema di amplificazione migliore. poi vengono i mosfet, poi i transistor, infine gli integrati (TDA e compagnia) e gli op amp.

Su internet trovi qualche schema, ma se vuoi una buona qualità del suono non è semplice... è già incasinato costruire un preamplificatore decente
il problema è la schermatura, i filtri ecc.

per esempio, un problema del caxxo è che spesso ti ritrovi il loop dei 50 Hz nel circuito, e viene amplificato pure quello

cmq non sono molto esperto di elettronica audio... ma se vuoi dovrei avere qualche schema di ampli a transistor.
xenom è offline  
Old 24-05-2006, 20:12   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da xenom
attenzione, le valvole non vengono usate solo perchè ricordano i vecchi tempi: gli amplificatori a valvole garantiscono il MIGLIOR suono in assoluto. Ovvero le valvole come finali di potenza sono il sistema di amplificazione migliore.

sono questioni più filosofiche che altro, come ci sono i guerriglieri della valvola trovi i vinilisti incalliti e quelli per cui esiste solo il digitale

imho un impianto fatto bene deve dare soddisfazione e oltre un certo limite siamo solo sulla sega mentale, ma è bello anche averne
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline  
Old 24-05-2006, 20:17   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
sono questioni più filosofiche che altro, come ci sono i guerriglieri della valvola trovi i vinilisti incalliti e quelli per cui esiste solo il digitale

imho un impianto fatto bene deve dare soddisfazione e oltre un certo limite siamo solo sulla sega mentale, ma è bello anche averne

si è vero, ma c'è gente che riesce a distinguere la differenza tra un buon impianto Hi-Fi valvolare e uno a mosfet
xenom è offline  
Old 24-05-2006, 20:58   #10
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
http://sound.westhost.com/projects.htm


quà ci sono parecchi progetti....
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline  
Old 25-05-2006, 07:48   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14796
Quote:
Originariamente inviato da mcatk
http://sound.westhost.com/projects.htm


quà ci sono parecchi progetti....
Grazie, lo avevo già visto, ed ero partito per una considerazione mia personale, come diceva sopra xenom, molti preferiscono ancora le valvole (e anche a me piace in qualche modo il loro suono solo che si và su costi che francamente mi sembrano disumani e che a quei livelli di costi anche un ampli a transistor non ha niente da invidiare ad un valvolare anzi......certo se si paragona un integrato da 500 euro con un valvolare da 5000 è un confronto impari, ma se prendi 2 esemplari appartenenti alla stessa fascia (alta) di prezzo le differenze ci sono, ma è difficile stabilire quale sia il migliore IMHO) perchè garantiscono circuiti meno complessi e con un paio di elementi attivi si può costruire un finale, quindi mi è venuta la curiosità di sapere se fosse possibile anche con 2 soli transistor (naturalmente per canale) costruire un finale di potenza, come ho detto magari usando un BC547C come amplificatore di tensione e un 2N3055 come amplificatore di corrente il tutto polarizzato in classe A.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 25-05-2006, 12:49   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da mcatk
http://sound.westhost.com/projects.htm


quà ci sono parecchi progetti....

mitico era da tempo che cercavo un altro sito pieno di schemi elettronici
prego i moderatori di metterlo nel topic in standing "biologia ed elettronica".
xenom è offline  
Old 25-05-2006, 19:04   #13
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Sul sito di Futura elettronica
vendono dei kit di montaggio per amplificatori, fra cui c'e' un finale in classe AB da 100W RMS su 8ohm, 140W RMS su 4ohm. Utilizza mosfet hitachi:
http://www.futuraelettronica.net/pdf_ita/7100-FT15K.pdf
Magari se non sei esperto ti conviene prendere un kit di montaggio altrimenti dovresti costruirti anche il circuito stampato.

Ci sono anche dei kit anche di nuova elettronica con vari tipi di amplificatori, hanno fatto due libri che riguardano solo l'audio. (audio handbook vol.1 e vol.2)
Vins_cb è offline  
Old 26-05-2006, 08:30   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14796
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
Sul sito di Futura elettronica
vendono dei kit di montaggio per amplificatori, fra cui c'e' un finale in classe AB da 100W RMS su 8ohm, 140W RMS su 4ohm. Utilizza mosfet hitachi:
http://www.futuraelettronica.net/pdf_ita/7100-FT15K.pdf
Magari se non sei esperto ti conviene prendere un kit di montaggio altrimenti dovresti costruirti anche il circuito stampato.

Ci sono anche dei kit anche di nuova elettronica con vari tipi di amplificatori, hanno fatto due libri che riguardano solo l'audio. (audio handbook vol.1 e vol.2)
Intanto ti ringrazio, è vero che sono inesperto (molto inesperto) pertanto ogni notizia mi è utile per approfondire le mie conoscenze, avevo pensato di cablare il tutto in aria servendomi di una basetta millefori visto che quello che sto' cercando di realizzare è un circuito veramente minimale con 2/3 transistor, altre 2/3 resistenze, un paio di condensatori e un trimmer.....

Intanto ho visto che quello che chiedevo io, in linea teorica sarebbe possibile, peròun solo transistor finale come amplificatore di corrente, andrebbe comunque caricato con una resistenza dando luogo ad un rendimento molto basso intorno al 12%, pertanto la soluzione migliore sembrerebbe essere quella di realizzare un push-pull con 2 transistor NPN uguali portando il numero di transistor necessari a costruire il finale a 3...

Ora continuo nella ricerca.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 26-05-2006, 08:59   #15
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
http://www.techlib.com/electronics/a...s.html#class-a


quà c'è qualche progettino in classe a abbastanza semplice..
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline  
Old 26-05-2006, 09:23   #16
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ehmmm allora io ne so' poco, ma c'è anche chi ne sa' meno di me

Dipende dalla polarizzazione degli stadi finali, poi possono essere valvole, mosfet o transistor.

Quello che volevo sapere è se fosse possibile con 2 soli transistor costruire un finale, che sia possibile farlo con più elementi è un dato certo.

Ciao
Ah, ecco!
Come premesso dal mio post ho detto una cazzata!
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline  
Old 26-05-2006, 09:44   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14796
Quote:
Originariamente inviato da mcatk
http://www.techlib.com/electronics/a...s.html#class-a


quà c'è qualche progettino in classe a abbastanza semplice..
Dai, stà venendo fuori un bel topic grazie a tutti....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 26-05-2006, 09:46   #18
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si è vero, ma c'è gente che riesce a distinguere la differenza tra un buon impianto Hi-Fi valvolare e uno a mosfet

non è difficile sentirla... basta avere orecchio e un buon impianto a valle e a monte dell'ampli.
ma non è detto che le valvole siano la migliore amplificazione in assoluto.
a qualcuno può piacere di più il loro suono caldoe morbido, a qualcun'altro quello più graffiante e neutro dello stato solido...

diciamo che il valvolare "fa molto figo"...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline  
Old 26-05-2006, 19:24   #19
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Dai, stà venendo fuori un bel topic grazie a tutti....

... tienimi aggiornato se inizi a fare qualcosa....avrei intenzione pure io di costruirmi un ampli in classe a da pochi watt...magari con pochi componenti saldanto tutto su basetta millefori...

un'alto progettino lo trovi quà però non so se sia in pura classe a...

http://www.hi-figuide.com/laboratori...one/index.html


...tutto nasce dal fatto che mi sto costruendo un'impiantino basato su lettore dvd "scrauso" come meccanica, dac zero feedback, t-amp e diffusori 2 vie abb. sensibili 94 db su 4 omh....sperimentare con un piccolo ampli autocstruito sarebbe una bella cosa
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline  
Old 27-05-2006, 10:24   #20
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
valvole?! forse 20-30 anni fa...
ora si usano i transistor
ora si usano i transistor per questioni di potenza ,rendimento,costo.

Ci sono amplificatori a valvole che costano ben oltre 60'000 € che danno solo poche decine di W .E' una cosa di nicchia e per gente danarosa .
Hanno connettori e cavi in oro
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Apple rilascia la seconda beta pubblica ...
Zucchetti acquisisce il 100% di AWMS
WhatsApp, nuova campagna di attacchi inf...
iPhone 16 Pro a 999€ ed è boom di...
Prezzi bassissimi per i Galaxy Watch 7: ...
Smartwatch Amazfit quasi regalati e arri...
Il telescopio spaziale Hubble ha cattura...
Vacanze in Italia tra giugno e luglio? I...
Lavoro e AI secondo Bill Gates: professi...
Batosta Toyota: vendite record ma profit...
Xiaomi Fire TV in offerta: 4K, Dolby Vis...
TCL CSOT: dalla fab di Wuhan alla nuova ...
Giornata pazza per i portatili ASUS Vivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v