Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2006, 23:28   #1
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Overclock venice 3800+ chi mi aiuta?

Salve raga, come da titolo vi chiedo aiuto per overclokkare il mio procetto..
Premetto che sono un neopossessore di A 64, per cui non li conosco, il problema è tutto quello...
Esprimetevi con tranquillità, perchè ho dimestichezza con l'overclock, peccato che ho sempre operato su P4, dunque sono un pesce fuor d'acqua....
Nel bios della mobo ho trovato un casino di parametri che mi suonano completamente nuovi...
La mia conf è quella in sign...
A voi la parola... Grazie a tutti in anticipo...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 08:20   #2
superman79
Senior Member
 
L'Avatar di superman79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Calasetta (CA) SARDEGNA
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
Salve raga, come da titolo vi chiedo aiuto per overclokkare il mio procetto..
Premetto che sono un neopossessore di A 64, per cui non li conosco, il problema è tutto quello...
Esprimetevi con tranquillità, perchè ho dimestichezza con l'overclock, peccato che ho sempre operato su P4, dunque sono un pesce fuor d'acqua....
Nel bios della mobo ho trovato un casino di parametri che mi suonano completamente nuovi...
La mia conf è quella in sign...
A voi la parola... Grazie a tutti in anticipo...


A quanto mi risulta non esiste il 3800+ venice, ma è san diego.
__________________
@[Conroe E6600 L629F]@[asus COMMANDO]@[enermax LIBERTY500W]@[cm STACKER]@[2gb G.SKILL HZ 8000 4-4-4-4]@[vga Gainward 6600gt]@[hd WD raptor 36gb + maxtor 320gb sataII]@[dissi Zalman 9700 led]@[monitor LG 20" lcd]@
superman79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 08:34   #3
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da superman79
A quanto mi risulta non esiste il 3800+ venice, ma è san diego.
Al contrario! è un venice! i sandiego 3800 sono mosche bianche...
è vero che non conosco gli A 64, ma sono 1 di voi... figurati se siamo ancora a questo...
Dai superman dammi una mano, qui sulla SLI DR ci sono un casino di moltiplicatori e di timings per le ram...
Non ho problemi ad avventurarmi, ma preferisco che qualcuno con mobo come la mia mi dia almeno qalke dritta...
Qual'è il molti di cui parlava crautus, che bisogna abbassare di almeno una unità?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 11:16   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
insomma raga.. nessuno può essermi d'aiuto? è mai possibile!?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 20:06   #5
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
insomma raga.. nessuno può essermi d'aiuto? è mai possibile!?
se non poni qualke domanda in particolare, come fa la gente ad aiutarti???
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 21:01   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
se non poni qualke domanda in particolare, come fa la gente ad aiutarti???

Allora, crautus nella guida all'overclok parlava di un moliplicatore che doveva essere abbassato da 5 a 4 per i socket 939, e da 4 a 3 per i 754..
Nel bios ho trovato una funzione chiamata "LTD/FSB frequency" e lì si poteva scegliere da 1X a 5X....
Ho provato ad abbassarlo, ma a vedere CPU-Z sembrerebbe non essere cambiato nulla....
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 21:04   #7
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
ok, devi abbassare ld/fsb a 4x fino a quando sei a 250 con l'fsb. Oltre i 250 lo dovrai abbassare a 3x.
Cpuz non rileva la frequenza dell'ht quindi non ti preoccupare.

Intanto seleziona da bios 104 a vid special control in modo tale da aumentare leggermente il vcore. Salva e riavvia.

All'inizio, mentre testi il procio, imposta le ram col divisore 150 (troverai nel bios fsb/ddr o una cosa del genere)

Scaricata clockgen for NF4, un programma ceh ti permette facilemtne di overcloccare da windows.

Inizia a salire a passi da 10 Mhz variando l'HT (sarebbe l'fsb)(mi raccomando non variare le frequenza del Pci epxress!!!!!!!!!)

Ogni volta che vari l'ht (o l'fsb) testa la stabilità del processore con un programma di stress, ad esempio SUPER PI (facendo il test 16 mega ad esempio).

Se il processore ad una determinata frequenza con un dato voltaggio dovesse mostrare instabilità il sistema potrebbe riavviarsi o crashare (puntatore del mouse immobile) oppure dare schermata blu (+raro). Ciò significa molte volte non che la cpu ha raggiunto il suo limite fisico (anche se + anche accadere) ma che non ha abbasatanza voltaggio.

Se vuoi, quindi, puoi aumentare il voltaggio sempre da bios, (io consiglio un massimo di autox110 daily use ad aria) e rifare le procedure descritte sopra per vedere a che frequenza riesce ad arrivare il processore stabilmente.



Appena finito di testare il procio puoi anche dedicarti alle ram, però questa parte dopo và
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho

Ultima modifica di walter89 : 07-02-2006 alle 21:11.
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 21:20   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da walter89
ok, devi abbassare ld/fsb a 4x fino a quando sei a 250 con l'fsb. Oltre i 250 lo dovrai abbassare a 3x.
Cpuz non rileva la frequenza dell'ht quindi non ti preoccupare.

Intanto seleziona da bios 104 a vid special control in modo tale da aumentare leggermente il vcore. Salva e riavvia.

All'inizio, mentre testi il procio, imposta le ram col divisore 150 (troverai nel bios fsb/ddr o una cosa del genere)

Scaricata clockgen for NF4, un programma ceh ti permette facilemtne di overcloccare da windows.

Inizia a salire a passi da 10 Mhz variando l'HT (sarebbe l'fsb)(mi raccomando non variare le frequenza del Pci epxress!!!!!!!!!)

Ogni volta che vari l'ht (o l'fsb) testa la stabilità del processore con un programma di stress, ad esempio SUPER PI (facendo il test 16 mega ad esempio).

Se il processore ad una determinata frequenza con un dato voltaggio dovesse mostrare instabilità il sistema potrebbe riavviarsi o crashare (puntatore del mouse immobile) oppure dare schermata blu (+raro). Ciò significa molte volte non che la cpu ha raggiunto il suo limite fisico (anche se + anche accadere) ma che non ha abbasatanza voltaggio.

Se vuoi, quindi, puoi aumentare il voltaggio sempre da bios, (io consiglio un massimo di autox110 daily use ad aria) e rifare le procedure descritte sopra per vedere a che frequenza riesce ad arrivare il processore stabilmente.



Appena finito di testare il procio puoi anche dedicarti alle ram, però questa parte dopo và
Allora, intanto grazie 1000 per l'aiuto...
Premetto che puoi parlare tranquillamente di fix, fsb, dily use, rock solid, stress test e quant'altro...
Il mio prescott 3,2@3,8 ne sa qualkosa, overclokko da una vita, il problema è con questi A 64, visto che lo ho da poki giorni...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 21:45   #9
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
I fix sulla dfi sono integrati, quindi da bios potresti variare tranquillamente l'fsb.

Cmq segui prima la procedura che ti ho descritto sopra
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 21:58   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Si si.. me lo hanno detto che sono automatici..
Dunque in ordine:
1) abbasso il molti da 5 a 4 (fino a 250)
2) salgo legermente di V core (104)
3) mando le ram in asincrono per verificare il limite del procio
4) testo il tutto con software adeguati (sempre usato prime 95 ed S&M)
5) trovato il limite del procio mettiamo mano ai timings e ai voltaggi delle ram per farle salire in 1:1....
PS il moltiplicatore lo lascio a 12? In default? Salgo solo di FSB giusto?
Dimentico nulla?

Ultima modifica di Lino P : 07-02-2006 alle 22:09.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 22:59   #11
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
Bhe il molty per adesso lascialo a 12, poi però si potrebbe mettere a 11 per avere un maggiore boost prestazionale per via dell'fsb maggiore e anche di ram, corsair permettendo, cioè mi spiego meglio:
12 x 220= 2640
11 x 240= 2640

naturalmente migliore la seconda config, sperando sempre che le ram riescono a salire in sincro
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 23:30   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Perchè non dovrebbero?
Sul pentium stavo @240 a 2-3-3-6.. in sincrono..
Forse su AMD il discorso cambia? Non dovrebbero salire di +?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 09:28   #13
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
allora walter..
Ho fatto come dicevi, ma i risultati non sono molto confortanti.
Ho settato alla voce "CPU VID special control" ----> Above * 110%, cioè il max che mi consigliavi, e così sono arrivato a 230...
IMPORTANTE:
Settando 110%, ho un Vcore di 1,48V, non è un po' troppo? Il Vcore default è tra 1,36 e 1,40V giusto?

Ultima modifica di Lino P : 08-02-2006 alle 10:53.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 15:10   #14
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
Puoi tenere tranquillamente quel vcore tenendo d'occhio le temperature
Fai ad esempio un Super Pi 32 Mega: le temp non dovrebbero superare i 45-48°C

Allora se tenevano su Intel 2-3-3-6 su Amd dovrebbero tenere 2.5-3-3-6 SICURO quasi al 100%

Vai nel bios quindi e nella voce ddr configuration o una cosa del genere(in pratica dove hai decine di voci riguardo i timings) e setta così:

CAS LANTECY 2.5
RAS TO CAS 3
ROW (o RAS )PRECHARGE 3
MIN RAS ACTIVE TIME 6

I volt delle ram impostali come li avevi su piattaforma intel
Salva e riavvia

Fai ancora un super pi 32 mega per testare la stabilità oppure s&m, il test ram

Se tengono puoi anche provare ad abbasarle a cas latency 2 via windows attarverso il programmino a64 Tweaker

Fammi sapere

Ciao
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 22:03   #15
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Ok, grazie walter...
Solo che prima di mettere mano ai timings, volevo accertarmi che il procio fosse al limite...
Ho temp abbastanza basse..
Se riesco a non superare i 42 - 45 in full a V core1,61, poterei provare anche con quel voltaggio..
Cioè mi chiedo:
Se il voltaggio è alto, ma le temp sono accettabili, posso tenercelo il procio? O un voltaggio alto è sempre da evitare?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 23:10   #16
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
evita voltaggi superiori agli 1,5 v da cpuz perchè comporta l'usura maggiore dei transistor
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 23:23   #17
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36160
Quote:
Originariamente inviato da walter89
evita voltaggi superiori agli 1,5 v da cpuz perchè comporta l'usura maggiore dei transistor

Si si... ho letto anche altrove..
Mi consigliano mai sopra 1,55....
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v