Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2006, 15:02   #1
SENZA DSL DA UN MESE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
Hp turion 17' a 1300 € con 1024 ram, 2 hd da 100 gb e scheda video dedicata

Ieri da un grande megastore ho visto un paio di hp, uno a 1500 € e l'altro a 1300 €, tutti e due turion con 1024 di ram, scheda video dedicata e 2 hd da 80 gb uno e da 100 gb l'altro ( non so se erano 4200 rpm ).
Ero passato dallo stesso negozio qualche giorno prima e non li avevano, sapete dirmi niente? Come vanno questi turion? sono paragonabili in linea di massima ai centrino? Il prezzo mi sembra davvero buono, che ne dite?
Entro domani ripasso per vedere di quali turion si tratta e se gli hd sono 4200 o 5400 visto che andavo di fretta e sul cartellino non c'era scritto quasi niente se non che la scheda era dedicata ( ma quale scheda?)
SENZA DSL DA UN MESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 17:43   #2
SENZA DSL DA UN MESE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
UP
SENZA DSL DA UN MESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:33   #3
SENZA DSL DA UN MESE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
Visto ora il post relativo ai turion, molto esauriente
anche se l'unica cosa che non capisco è se l'autonomia del turion, con = capacità di batteria, è alla pari del centrino o meno perchè la capacità della batteria per me è importantissima ma penso che comunque per un 17" riuscire a superare l'ora e mezza, davvero e senza restrizioni di luminosità, sia davvero difficile senza svenarsi in acquisti di batterie supermaggiorate che aumentano il peso del notebook
SENZA DSL DA UN MESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 23:18   #4
robde
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
sicuramente hai visto il DV8028 con ML32 e 2x80HD 5400rpm e il DV8051 con ML37 e 2x100HD 4200rpm. Secondo me sono ottimi portatili se non ci devi giocare visto che hanno una X200. Io alla fine ho deciso per il secondo e ho messo gli HD in RAID0 con WinXPPro per non sentire troppo i 4200rpm. L'autonomia è ottima io con il test di BatteryEater sono arrivato a 4,5 ore, con un utilizzo normale le 3 ore le fai di sicuro.
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm
robde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 08:20   #5
SENZA DSL DA UN MESE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da robde
sicuramente hai visto il DV8028 con ML32 e 2x80HD 5400rpm e il DV8051 con ML37 e 2x100HD 4200rpm. Secondo me sono ottimi portatili se non ci devi giocare visto che hanno una X200. Io alla fine ho deciso per il secondo e ho messo gli HD in RAID0 con WinXPPro per non sentire troppo i 4200rpm. L'autonomia è ottima io con il test di BatteryEater sono arrivato a 4,5 ore, con un utilizzo normale le 3 ore le fai di sicuro.

Quattro ore e mezza il 17" pollici ???
Da una ricerca fatta ho trovato che l'Asus A7DB-R002H ha due ore di autonomia con una buona batteria mentre sul l'Hp non parlano mai di autonomia e buon segno in genere non è ma se lo dici tu ci credo.
L'Asus pesa 700 grammi in più nonostante un hd in meno e se consideriamo che il solo hd è da 4200 e che non ha il tastierino la scelta è fatta

Per i miei bisogni il portatile deve avere almeno 1800 Ghz e 1024 di ram, il tastierino numerico, deve scaldare quasi niente anche dopo un paio di ore di uso ( non parlo di uso pudico ma di world o filmati in divx da Hd ) e deve avere l'alimentazione posta sul retro e almeno una usb sulla destra o sulla sinistra, potresti gentilmente rassicurarmi almeno sul fatto che scaldi pochissimo?
Grazie

P.S. un mio amico ha l'asus centrino da 15,4", 1,8 Ghz con 1024 ram e scheda dedicata e me lo ha dato per aggiornarglielo con alcuni programmi; l'ho provato e ti assicuro che dopo un paio di ore necessarie per la visione di un film, ma era acceso già da ore, il centrino era freddo e sembrava acceso da pochi minuti.
SENZA DSL DA UN MESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 09:27   #6
robde
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
Il mio scalda un pò solo sotto a sx, per sentirlo devi metterlo sulle ginocchia. Se mi ricordo bene durante il test batteria con la cpu al minimo downvoltata la ventola non è mai partita, la temperatura interna non la so perchè non ho trovato nessun SW che me la rilevi, gli HD invece sono sui 32-33 e arrivano al max a 40-41 (i miei sono quelli a 4200@ però)
Sul retro c'è solo la porta modem, a dx cuffie mic 2usb + dvd, a sx lettorecard firewire 2usb rete svideo vga e alimentazione nell'angolo verso il posteriore. Inoltre ci sono un expansionport2 che non so cosa sia e (penso) una pcmcia e una expresscard ,dove puoi mettere il telecomando.
Il processore è una bomba, portandolo a 2,2 e mettendo la ram a 400 ho fatto il record al SuperPI32M .
Unica pecca è la scheda video ma io non ci devo giocare.
Se hai bisogno di altro dimmi pure.
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm
robde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 11:21   #7
SENZA DSL DA UN MESE
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da robde
Il mio scalda un pò solo sotto a sx, per sentirlo devi metterlo sulle ginocchia. Se mi ricordo bene durante il test batteria con la cpu al minimo downvoltata la ventola non è mai partita, la temperatura interna non la so perchè non ho trovato nessun SW che me la rilevi, gli HD invece sono sui 32-33 e arrivano al max a 40-41 (i miei sono quelli a 4200@ però)
Sul retro c'è solo la porta modem, a dx cuffie mic 2usb + dvd, a sx lettorecard firewire 2usb rete svideo vga e alimentazione nell'angolo verso il posteriore. Inoltre ci sono un expansionport2 che non so cosa sia e (penso) una pcmcia e una expresscard ,dove puoi mettere il telecomando.
Il processore è una bomba, portandolo a 2,2 e mettendo la ram a 400 ho fatto il record al SuperPI32M .
Unica pecca è la scheda video ma io non ci devo giocare.
Se hai bisogno di altro dimmi pure.

Figurati, e tu hai preso quello con la scheda video migliore
Purtroppo io l'alimentazione LA DEVO avere sulla sinistra o sul retro perchè ho l'abitudine di vedermi i film mentre sono sul letto e qualche volta sono costretto a mettere il computer di fianco sul lato sn ( causa formicolii ) e il cavo dell'alimentazione darebbe fastidio almenocchè la batteria fosse davvero in grado di durare anche nel tempo un paio di ore piene
Comunque grazie e se avrò ancora bisogno chiederò
SENZA DSL DA UN MESE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 15:13   #8
atlantis55
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da robde
Il mio scalda un pò solo sotto a sx, per sentirlo devi metterlo sulle ginocchia. Se mi ricordo bene durante il test batteria con la cpu al minimo downvoltata la ventola non è mai partita, la temperatura interna non la so perchè non ho trovato nessun SW che me la rilevi, gli HD invece sono sui 32-33 e arrivano al max a 40-41 (i miei sono quelli a 4200@ però)
Sul retro c'è solo la porta modem, a dx cuffie mic 2usb + dvd, a sx lettorecard firewire 2usb rete svideo vga e alimentazione nell'angolo verso il posteriore. Inoltre ci sono un expansionport2 che non so cosa sia e (penso) una pcmcia e una expresscard ,dove puoi mettere il telecomando.
Il processore è una bomba, portandolo a 2,2 e mettendo la ram a 400 ho fatto il record al SuperPI32M .
Unica pecca è la scheda video ma io non ci devo giocare.
Se hai bisogno di altro dimmi pure.
Scusami, ti dispiace dirmi come lo hai portato a 2,2.
Ti ringrazio
atlantis55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 15:48   #9
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
già interessa anche a me che programma hai usato???
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 09:50   #10
robde
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da atlantis55
Scusami, ti dispiace dirmi come lo hai portato a 2,2.
Ti ringrazio
Ho usato clockgen, la versione per chipset rs480 che si chiama CG-ICS951412.EXE. Funziona anche CPUFSB con il pll con lo stesso nome.
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm
robde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 23:12   #11
djobi
Senior Member
 
L'Avatar di djobi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da robde
Il processore è una bomba, portandolo a 2,2 e mettendo la ram a 400 ho fatto il record al SuperPI32M .
Ma lo tieni sempre a 2,2 GHz o hai solo fatto una prova? Nel caso tu lo tenga sempre a 2.2, hai avuto dei problemi di stabilità, di surriscaldamento?
Grazie

P.S. dimenticavo di dirti che per controllare le temperature puoi usare PC Wizard 2006 è l'unico che mi funziona sul portatile, spero vada bene anche per il tuo.

Ultima modifica di djobi : 29-01-2006 alle 00:14.
djobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 11:06   #12
totolac
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da robde
sicuramente hai visto il DV8028 con ML32 e 2x80HD 5400rpm e il DV8051 con ML37 e 2x100HD 4200rpm. Secondo me sono ottimi portatili se non ci devi giocare visto che hanno una X200. Io alla fine ho deciso per il secondo e ho messo gli HD in RAID0 con WinXPPro per non sentire troppo i 4200rpm. L'autonomia è ottima io con il test di BatteryEater sono arrivato a 4,5 ore, con un utilizzo normale le 3 ore le fai di sicuro.
il'hd del dv8051ea gira a 4200 ma quello del dv8028ea gira a 5400

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-12255310.html
totolac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 23:24   #13
robde
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da djobi
Ma lo tieni sempre a 2,2 GHz o hai solo fatto una prova? Nel caso tu lo tenga sempre a 2.2, hai avuto dei problemi di stabilità, di surriscaldamento?
Grazie

P.S. dimenticavo di dirti che per controllare le temperature puoi usare PC Wizard 2006 è l'unico che mi funziona sul portatile, spero vada bene anche per il tuo.
Finora l'ho tenuto per i 35 min del superpi anche per farne due-tre di seguito senza problemi, un paio di volte l'ho dimenticato a 2,2 per qualche ora (con anche le ram a 400), non ho mai provato per tante ore proprio perchè non ho nessun tool che mi rilevi le temperature, nemmeno pcwizard va, l'unica cosa che mi rassicura è che dopo aver finito il superpi32m la ventola si spegne quasi subito.
Invece a 2,3 dopo un pò diventa instabile, mi pare recuperi stabilità alzando a 1,5V ma non ci ho mai provato più di tanto.
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm
robde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 00:59   #14
djobi
Senior Member
 
L'Avatar di djobi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
Ti ringrazio per la risposta, chiedevo visto che mi dovrebbe arrivare il dv8027 che monta ML30 se riuscissi a portarlo a 1.8 GHz e trasformarlo di fatto in un ML34 non sarebbe male. Tu hai provato ad abbassare il vcore, magari, per scaldare meno o qualcosa del genere? Immagino che neanche CPUcool ti rilevi la temperatura, quindi neanche sul mio funzionerà... è un peccato perchè avevo intenzione di tenerlo stabile sugli 1.8 e la temperatura era d'obbligo controllarla.
Un'altra cosa: anche tu monti le Nanya da 333MHz? Ho letto che sei riuscito a farle andare a 400, cas 2,5 o 3?
Grazie ancora per l'attenzione che mi dedichi.
djobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 16:37   #15
robde
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da djobi
Ti ringrazio per la risposta, chiedevo visto che mi dovrebbe arrivare il dv8027 che monta ML30 se riuscissi a portarlo a 1.8 GHz e trasformarlo di fatto in un ML34 non sarebbe male. Tu hai provato ad abbassare il vcore, magari, per scaldare meno o qualcosa del genere? Immagino che neanche CPUcool ti rilevi la temperatura, quindi neanche sul mio funzionerà... è un peccato perchè avevo intenzione di tenerlo stabile sugli 1.8 e la temperatura era d'obbligo controllarla.
Un'altra cosa: anche tu monti le Nanya da 333MHz? Ho letto che sei riuscito a farle andare a 400, cas 2,5 o 3?
Grazie ancora per l'attenzione che mi dedichi.
Il Vcore ho provato ad abbassarlo a 0,900 V a 4x per aumentare l'autonomia, ho usato rmclock non ho provato a 10x ma penso che qualcosa si riesca ad abbassare, la temperatura non la rilevo nemmeno con cpucool, mobmeter,motherboard monitor5, speedfan, notebook hardware control...se ne conosci altri li provo.
Le ram sono Nanya, se le porto a 200 (x2) direttamente da A64Tweak devo alzare il cas a 3, invece se le metto a 183 e poi le porto a 400 alzando l'FSB a 220 posso lasciarle a 2,5.
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm
robde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 17:41   #16
djobi
Senior Member
 
L'Avatar di djobi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
Hai provato anche Hmonitor? Se non funziona provo a mandare un'e-mail all'autore per far supportare anche la nostra serie di portatili, fammi sapere.
djobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 15:56   #17
robde
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
Niente da fare nemmeno con Hmonitor, ottengo solo le temperature degli HD...quando ti arriva il note fammi sapere se trovi qualcosa.
Intanto ho giocato un pò con rmclock, a default tiene 0,900 a 4x e 1,250 a 10x, con fsb a 180 0,850 e 1,150, con fsb a 220 0,925 e 1,400.
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm

Ultima modifica di robde : 03-02-2006 alle 16:00.
robde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 18:05   #18
djobi
Senior Member
 
L'Avatar di djobi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
Spero che mi arrivi il portatile (il corriere lo da per disperso ).
Ti volevo chiedere quali sono i vcore di default della tua cpu e se, aumentando il bus, clockgen ti segnala anche degli aumenti per la frequenza dell'AGP e PCI, grazie.
djobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 09:10   #19
robde
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 56
Di default sono 1.000V a 4x e 1.450 a 10x, da quello che vedo PCI e AGP sono fissi a 1/6 e 1/3 dell'FSB quindi aumentano e diminuiscono di conseguenza, ma da quello che ho letto in giro un 10% non dovrebbe dare problemi.
__________________
HP Pavillion DV8051EA Turion ML37 2.0 Ghz 1024 MB DDR333 2x100GB HD 4200rpm
robde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v