Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2010, 20:31   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 80
South Stream si allarga a Edf

SAN PIETROBURGO - «Da oggi – sorride Paolo Scaroni – South Stream riparte in tre». Al Forum economico di San Pietroburgo, l'amministratore delegato dell'Eni ha appena firmato con la propria controparte a Gazprom, Aleksej Miller,un protocollo di intesa che consente l'ingresso della francese Edf nel consorzio finora russo-italiano che realizzerà il tratto meridionale del progetto ideato dai russi per abbracciare l'Europa con le loro forniture di energia.

Un'idea nata quando l'Ucraina era vista a Mosca come un ostacolo da circumnavigare: un bypass sopravvissuto, tuttavia, all'ammorbidimento dei rapporti russo-ucraini. «Abbiamo concordato con Gazprom le condizioni di ingresso di Edf – racconta Scaroni al Sole-24 Ore – e anche i dettagli alla base dei contratti di fornitura del gas nei paesi di nostro interesse». I volumi di gas, cioè, che il monopolio russo fornirà a Eni attraverso South Stream e che la compagnia italiana venderà sui mercati europei. Un annuncio atteso ormai da tempo.

Nei negoziati tra i partner restava da definire la divisione delle quote: con ogni probabilità i francesi riceveranno da Eni il 10%, coprendo le spese della loro partecipazione “in arretrato” e lasciando Gazprom come socio principale. Scaroni ha in qualche modo anticipato la propria firma, lasciando il completamento dell'accordo ai partner in occasione del summit di oggi a Pietroburgo tra il presidente Dmitrij Medvedev e l'ospite francese, Nicolas Sarkozy.

Il consorzio in questione riguarda la costruzione del tratto sottomarino di South Stream in fondo al Mar Nero, da Novorossiisk fino all'approdo nell'Unione europea, dove restano le incognite sulla rotta attraverso la Bulgaria e la Romania, in direzione Austria. «Siamo molto interessati a questo tratto settentrionale», aggiunge Scaroni. Salutando positivamente l'ingresso di una compagnia francese nel consorzio anche in vista delle autorizzazioni che South Stream dovrà ricevere in sede Ue, e per le quali Edf dovrebbe dare un contributo positivo.

Nei piani del consorzio, South Stream trasporterà ogni anno fino a 63 miliardi di metri cubi di gas lungo un percorso di 3.600 km. Il costo previsto è tra i 19 e i 24 miliardi di euro. Al Forum economico di Pietroburgo, dove la Russia va a caccia di partner per il grande progetto di modernizzazione del paese, Scaroni fa presente che Eni ha dato la propria risposta da tempo.

E lo stesso vale per Enel: l'azienda elettrica italiana ha firmato ieri nella capitale degli zar un'intesa con Rushydro, il più grande produttore russo di energia idroelettrica, con l'obiettivo di sviluppare la cooperazione nel settore. Insieme a Rushydro – senza ancora prevedere impegni finanziari – verranno analizzate possibilità commerciali e di investimento congiunte, in particolare – spiega Enel in un comunicato – «in progetti nelle fonti rinnovabili in Russia e nella vendita di elettricità a clienti finali». «Per noi – commenta Carlo Tamburi, direttore della divisione internazionale di Enel – l'accordo è un modo molto interessante per conoscere una parte della produzione elettrica che ci era preclusa». Il quadro si completa. Enel è stata la prima compagnia straniera a partecipare alla privatizzazione del monopolio elettrico russo Ues, acquisendo il gruppo di impianti Ogk-5; nell'upstream partecipa al consorzio Severnerghija insieme a Gazprom ed Eni. E sul fronte del nucleare sta valutando la possibilita' di partecipare in futuro alla costruzione di una nuova centrale russa a Kaliningrad, l'enclave stretta tra Lituania e Polonia. «Per avere una presenza intelligente ci vuole un mix nella produzione tra vecchia e nuova generazione», dice Tamburi.

Il fronte delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica sta diventando sempre più importante per la Russia, ed Enel nel suo comunicato si dice «felice di contribuire con la nostra esperienza e il nostro patrimonio di conoscenze a gruppi di lavoro comuni chiamati a individuare nuovi progetti di sviluppo nel settore». La Russia che vuole innovare e recuperare il ritardo è una fonte di possibilità infinite. Il memorandum siglato a Pietroburgo da Enel e Rushydro prevede, in particolare, l'implementazione del contatore elettronico: un investimento importante se si pensa alle riforme necessarie e al costo di sostituzione di tutti i contatori di Russia, un problema di software e tecnologie che i russi stanno studiando. Forse le risposte Rushydro le sta cercando da Enel, anche per superare la tragedia che l'ha colpita l'estate scorsa, l'esplosione della centrale siberiana Sajano-Shushenskaja, oggi in corso di ristrutturazione. La vera modernizzazione della Russia, oltre che dalle città del futuro, parte da qui.

Il Sole 24 Ore
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 04:20   #2
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2939
gli americani che dicono?
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 08:37   #3
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 328
Bhe, non me ne intendo molto di questa cose, ma mi sembra una notizia positiva
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2010, 09:23   #4
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
gli americani che dicono?
Mmmm...al solito ingoiano la solita brodaglia:



frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v