Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2017, 09:23   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
[c++] visualizzatore di file tiff protetto

ho intenzione di scrivere un visualizzatore di file tiff, appoggiandomi ad una qualche libreria, allo scopo di proteggere i file che vengono forniti in visione.
Vorrei dotare tale visualizzatore di uno username e di una password a scadenza nel senso che, ad ogni nuovo accesso l'utente è obbligato a chiedermene una nuova ed in caso di inserimento di una password errata dopo 3 tentativi il file viene distrutto; qualcuno ha esperienze in questo senso?
L'unico dubbio che ho è nell'algoritmo della password, creerei una qualcosa in PHP che genera le password seguendo una certa proprietà ma poi devono essere riconosciute dal mio applicativo c++ e qui, in termini di crittografia sono digiuno.

Grazie 1000

Ultima modifica di misterx : 17-03-2017 alle 09:35.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 14:01   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Ciao, il tuo requisito è abbastanza generico.
Una soluzione semplice che adotterei io è distribuire i tiff in un formato cifrato con l'applicativo software che contatta il tuo server per validare le credenziali immesse dall'utente, di modo che la scadenza di queste password sia gestibile centralmente. In caso di credenziali valide il server restituisce la chiave per decifrare il file. La distruzione del file la potresti fare banalmente dopo il terzo fallimento di verifica delle credenziali. Potresti anche cancellare la chiave sul server rendendo di fatto inaccessibili i contenuti del file.
Rimane certamente il problema di come intendi distribuire questi tiff e quanto deve essere sicura la soluzione, banalmente nella fase di visualizzazione non puoi permetterti la creazione di file temporanei i quali conterrebbero il file in chiaro e a cui l'utente potrebbe accedere aggirando la tua protezione.
Infine niente ti proteggerebbe da un print screen.
Insomma quanto deve essere sicura la tua soluzione?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 15:31   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Ciao, il tuo requisito è abbastanza generico.
Una soluzione semplice che adotterei io è distribuire i tiff in un formato cifrato con l'applicativo software che contatta il tuo server per validare le credenziali immesse dall'utente, di modo che la scadenza di queste password sia gestibile centralmente. In caso di credenziali valide il server restituisce la chiave per decifrare il file. La distruzione del file la potresti fare banalmente dopo il terzo fallimento di verifica delle credenziali. Potresti anche cancellare la chiave sul server rendendo di fatto inaccessibili i contenuti del file.
Rimane certamente il problema di come intendi distribuire questi tiff e quanto deve essere sicura la soluzione, banalmente nella fase di visualizzazione non puoi permetterti la creazione di file temporanei i quali conterrebbero il file in chiaro e a cui l'utente potrebbe accedere aggirando la tua protezione.
Infine niente ti proteggerebbe da un print screen.
Insomma quanto deve essere sicura la tua soluzione?
ottima idea!!!
Il sistema deve essere a prova di furbetto in quanto non può cedere a terzi il visualizzatore che gli viene fornito. Leggendo la tua idea, credo sia abbastanza semplice collezionare l'IP dell'utilizzatore lato server e se questo dovesse cambiare nell'utilizzo successivo, evitare che di fornire una nuova password: che ne dici?

Ultima modifica di misterx : 19-03-2017 alle 07:42.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 07:31   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
l'unico neo di questa soluzione è che se un utente usa linux o mac in luogo di windows si deve fornire l'eseguibile corretto; problema by-passabile se opto per una soluzione web ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 08:38   #5
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Se usi un'interfaccia web il cliente potrà visualizzare solo jpeg e potrà scaricarli a piacimento. Cambia completamente il progetto, dipende cosa ti serve.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 12:50   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Se usi un'interfaccia web il cliente potrà visualizzare solo jpeg e potrà scaricarli a piacimento. Cambia completamente il progetto, dipende cosa ti serve.
rimango fedele al progetto client/server in quanto mi sembra l'idea migliore. Lato web dovrei optare per una qualche Applet Java o simile.
Quello che voglio ottenere comunque, è che i file che vengono forniti in visione non vengano sottratti in modo facile ed abbiano una scadenza.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 14:01   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Se il tuo problema è il multipiattaforma, oggi come oggi non è un gran problema scrivere software del genere. Con Qt puoi fare l'interfaccia molto velocemente e usarle per la visualizzazione dei tiff e l'autenticazione via web, per la (de)cifratura delle immagini potresti usare openssl, che già dovresti integrarla nel software per connetterti al tuo webservice per l'autenticazione. Ovviamente tutto questo non ha senso, senza una connessione https.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2017, 19:15   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Se il tuo problema è il multipiattaforma, oggi come oggi non è un gran problema scrivere software del genere. Con Qt puoi fare l'interfaccia molto velocemente e usarle per la visualizzazione dei tiff e l'autenticazione via web, per la (de)cifratura delle immagini potresti usare openssl, che già dovresti integrarla nel software per connetterti al tuo webservice per l'autenticazione. Ovviamente tutto questo non ha senso, senza una connessione https.
io uso borland builder c++, Qt non lo conosco affatto e di tempo a disposizione ne ho poco.

Grazie 1000
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v