Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2008, 12:14   #1821
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da caneparelli Guarda i messaggi
come ti dicevo prima, per fare belle foto bisogna prima comprendere il significato di diaframmi e tempi, poi cerchi di fare in modo che il corpo della macchina sia in tuo potere... e ci vuole tanta pratica e tanti errori!!!!

come ti dicevo prima (aridaje ci sta scritto) per fare belle foto NON BASTA conoscere diaframma e tempi.

con la k10 devi anche discriminare tra altre opzioni OLTRE che diaframmi e tempi, per questo non è una entry level

come dici ci vuole pratica e che il corpo macchina sia in tuo potere, per questo si fa notare che una K10 non sia una entry level: ci vuole più tempo per farla entrare "in tuo potere" rispetto a una k100 specialmente per un niubbo

ma non basta questo per fare belle foto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 18-04-2008 alle 12:18.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 12:16   #1822
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da caneparelli Guarda i messaggi
Sto seguendo alcune asta per il 50-1,4.

La differenza tra la Versione A rispetto alla M, è proprio sostanziale o le ottiche sono uguali?

Avendo già un 50-f2 versione A, mi conviene prendere un'altro 50ino?

Mi interesserebbe fare macro. Meglio un obiettivo dedicato o gli anelli a conversione possono essere sufficienti? o meglio ancora le prolunghe?

i tubi di prolunga sono indispensabili se vuoi raggiungere ingrandimenti superiori a 1:1 (per arrivare anche a 2:1)

il tuo 50 va più che bene ed è luminoso, io non spenderei altro in ottiche piuttosto mi prenderei 2 flash da montare ai lati e i tubi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2008, 13:08   #1823
caneparelli
Member
 
L'Avatar di caneparelli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
i tubi di prolunga sono indispensabili se vuoi raggiungere ingrandimenti superiori a 1:1 (per arrivare anche a 2:1)

il tuo 50 va più che bene ed è luminoso, io non spenderei altro in ottiche piuttosto mi prenderei 2 flash da montare ai lati e i tubi
Grazie per la dritta!!!

vado a impratichirmi. Alla prossima
__________________
Paolo C.
NIKON D700 24-120+50F4+70-300 E TAMRON 28-300+90F2,8MACRO GALAXYNOTE2 MACMINI 2010&2011 XBMC-iPad32Wifi- Note10.1-2014
caneparelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:20   #1824
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Recensione K20D:

http://www.trustedreviews.com/digita...digital-SLR/p1

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 10:57   #1825
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Prova K 20 di Chasseur d'Images



Quote:
Originariamente inviato da hcb
Pentax realizza un vero colpo da maestro

Con la K10D, Pentax aveva colpito duro offrendo un insieme di caratteristiche alto di gamma a un prezzo particolarmente aggressivo, venendo così per la prima volta ad insidiare con degli argomenti più che seri la supremazia dei due leader Nikon e Canon.
La K20D gioca lo stesso tiro alle sue concorrenti con, stavolta, un vero sisma tecnico-economico in palio, le cui conseguenze non sono lontane dall’estendersi: la nuova Pentax segna infatti l’entrata in forze di Samsung nel “grande gioco” delle reflex, per mezzo di un nuovo CMOS, estremamente ambizioso poiché mira a sorpassare Sony e Canon proprio sul loro terreno d’elezione!
Samsung, che alcuni hanno trattato a lungo con disprezzo, ha puntato molto in alto, perlomeno sulla carta, con 14,6Mpixel, la risoluzione più alta per un APS-C attualmente.
Infatti, il nuovo CCD della Sony Alpha 350 si accontenta di 14,2 Mpixel e non mostra le stesse ambizioni poiché il convertitore A/D Samsung lavora a 14 bit per estendere la gamma dinamica, come la Canon ( sottoesposizione di 1 EV mediante indicazione di 2oo ISO come sensibilità di base, e recupero delle ombre per mezzo di curva differenziale, senza perdita di sfumature e gradazioni grazie alla quantizzazione fine permessa dai 16.384 livelli intermedi di densità per colore). Così si è risolto il problema principale dei piccoli fotositi dei sensori ad alta definizione, cioè una gamma dinamica ristretta con il rischio di alte luci bruciate!
Per quanto riguarda il rumore, l’efficacia di cattura dei fotoni incidenti è pari a quella di un 12 Mpixel, grazie alla riduzione di larghezza e spessore delle piste di controllo tra i fotositi: ciò permette di sfruttare al massimo l’azione delle microlenti, anche con i raggi periferici ( le piste da 0,13 micron di spessore offrono un guadagno del 10% superiore alle precedenti).
Inoltre, l’amplificazione del segnale analogico è assicurata all’ uscita di ciascun fotosito.
Non se ne sa di più, ma questa tecnologia è estremamente complessa da realizzare: molto probabilmente Samsung ha sviluppato un proprio modello di amplificatore differenziale, finora appannaggio di Canon, e messo a punto un dispositivo di equalizzazione del guadagno tra fotositi per evitare che apparisse un rumore strutturato ( che si può notare nelle ombre di certi pattern a sensibilità molto alta: problema sottoposto a Pentax, in attesa di risposta).
Vedremo se l’acquisto dell’ israeliana TransChip ha permesso a Samsung, per caso, di fare un colpo da maestro.
Saggi compromessi
La nuova Pentax è stat sviluppata con un senso innato del compromesso astuto, frutto di una lunga frequentazione dei fotografi:la sinergia tra Samsung, maestra dell’elettronica, e Hoya/ Pentax, dispensatrice di know-how ottico, e fotografico ( mirino reflex, AF, esposimetro, interfaccia utilizzatore) si realizza così da sé.
Nessun compromesso sul mirino, veramente eccellente per l’ingrandimento elevato, la corretta copertura, il confort per chi porta gli occhiali ( pupilla d’uscita ampia) e la possibilià di cambiare lo schermo di messa a fuoco con uno quadrettato di cui non possiamo che consigliare l’acquisto!
In questa categoria di prezzo, solo la Sony Alpha 700 riesce a fare di meglio, con il suo vetro “magico” Acute Matte Sferico ( ma costava al lancio 500 euro di più)!
Nessun compromesso sull’ AF ad area allargata con 11 punti, di cui i 9 centrali sono a croce per migliorare la risposta, in effetti molto buona anche con poca luce ( pare vero, NdT)…
Tutt’al più ci si può lamentare del fatto che i punti di messa a fuoco sono etremamante stretti, e questo crea problemi con soggetti puntiformi e mobili ( come i nostri fiori di prugno agitati dal vento: vedere esempio pagina seguente).
Abbiamo avuto a disposizione per questo test il nuovo e bello 200/2,8 SDM rapido, preciso, affidabile, e che permette il ritocco manuale del fuoco.
Senza pretendere di rivaleggiare con i mostri di reattività Canon e Nikon di alta gamma, i nuovi obiettivi Tokina /Pentax SDM, tropicalizzati, offrono delle signore prestazioni dal punto di vista dell’AF: nessuna correzione manuale si è resa necessaria grazie al dispositivo software di micro-aggiustamento, molto alla moda dopo lo smacco di Canon con l’AF della 1D MkIII!
Nessun compromesso nemmeno sul corpo macchina stesso, simile alla K 10 per tropicalizzazione con numerosi giunti piatti o torici ( 74 in tutto, anche attorno al bocchettone e sulla presa sincro PC). Anche gli SDM beneficiano dello stesso trattamento.
La costruzione e la finizione curata si basano su di un telaio interno in acciaio che ospita circuiti e componenti ( sensore SR) e una scocca in policarbonato rinforzato con fiberglass, spessa e rigida.
La baionetta è trattenuta da 5 viti nella mirobox. In breve, è seria!
Inoltre, la K20 ha una presa per flash da studio e una per lo scatto a filo, per gli adepti della foto di animali o di sport estremi.
I compromessi, ora…
Se il nuovo sensore offre la visione Liveview, Pentax è restata prudentemente a una categoria di schermi LCD vecchia maniera: diagonale di 6,85 cm, 230.000 punti solamente e un angolo di visione di 160°. Come Canon, ma peggio di Nikon e Sony ( 7,6 cm, 900.000 punti e 170°).
Nondimeno, il Liveview si usa facilmente con la macchina in alto o rasoterra.
L’AF funziona come quello di EOS40D e Niìkon D300 in modo “reportage” ( tasto AF e scatto dello specchio per la messa a fuoco).
L’otturatore è un po’ elementare, con un tempo minimo di 1/4000s e il suo corollario, il sincro-X a 1/180.
Per fortuna, gli habitué del flash in esterno possono disporre dei “cobra” dedicati, pilotabili in wireless col flashetto integrato, soluzione tanto efficace quanto economica.
Sul campo…
Una volta compreso il modo d’utilizzazione HyperManual, estramamente pratico, si padroneggiano anche i modi tutto-auto tipo Sv e Tav: in generale, la K20 è molto intuitiva. Tutte le regolazioni si effettuano mediante i tasti Fn,OK e il pad. Una delle DSLR più facili da usare!
AF e modo di lettura dell’esposimetro hanno comandi dedicati.
La previsualizzazione della PDC tramite la corona attorno al pulsante di scatto agevole anche con i teleobiettivi ( non come sulle Canon!).
L’esposizione impeccabile e l’AF irreprensibile e rapido, sensibile e preciso ( unica pecca, i collimatori stretti).
In breve!

Gli esempi mostrano la sorprendente qualità dell’immagine. I nostri test quantitativi corroborano l’eccellente impressione soggettiva.
La k 20 si dimostra piacevole e facile da utilizzare, oltre che completa: si comprenderà allora ilnostro entusiasmo in occasione del tst prolungato cui l’abbiamo sottoposta!
Ronan Loaec (traduzione di Andrea Panci, tutti i diritti riservati)
TRADUZIONE DELL'UTENTE HCB / FORUM PENTAXIANI
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 11:15   #1826
theLux
Senior Member
 
L'Avatar di theLux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
evvai che la ordino nel week end!!!

Mi consigliate delle san disk SD extreme III, II , oppure Pro II

Ed eventualmente quali per non prendere il lettore usb a parte delle HC ??

grazie
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb
Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5
theLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 11:17   #1827
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
beh ovvio se puoi prendi le migliori, altrimenti le II vanno benissimo.
ecco, meno delle II no.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2008, 13:36   #1828
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 730
Le foto del link sono impressionanti...
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 09:47   #1829
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da androjoker Guarda i messaggi
Conoscete un sito dove facciano vedere le differenze tra i vari obiettivi, magari sullo stesso soggetto?
Da niubbo quasi totale, volevo capire cosa giustificano i 400 euro del 16-45 che mi consigliava angelo.

Grazie
Anche io vorrei sapere cosa ha di tanto buono il 16-45 che costa 470 euro, visto che oggi in kit con circa 90-100 euro prendi un 18-55 serie II notevolmente migliorato rispetto al precedente, per soddisfare le capacità del sensore della K20D.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 10:02   #1830
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Gr8Wings Guarda i messaggi
Anche io vorrei sapere cosa ha di tanto buono il 16-45 che costa 470 euro, visto che oggi in kit con circa 90-100 euro prendi un 18-55 serie II notevolmente migliorato rispetto al precedente, per soddisfare le capacità del sensore della K20D.

il 16-45 è un altro mondo rispetto al 18-55, anche se seconda versione.

sono 2 prodotti differenti, uno economico, l'altro semipro
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 13:14   #1831
theLux
Senior Member
 
L'Avatar di theLux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
qualcuno di voi usa qualche aggeggio per protezione schermo lcd k10 - k20 ??

Se si, me ne consigliate qualcuno?

grazie
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb
Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5
theLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 19:26   #1832
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi

il 16-45 è un altro mondo rispetto al 18-55, anche se seconda versione.

sono 2 prodotti differenti, uno economico, l'altro semipro
Con tutto il rispetto, sono niubbo lo so ... ma ho letto pareri molto contrastanti sul 16-45, specie sul funzionamento meccanico che ha, poi anche photozone.de ne evidenzia alcune pecche. Perciò chiedevo se valesse quello che costa.

Io comunuqe inizierò spero 'felicemente' con un 18-55 AL II, poi vedrò più avanti di prendere un 50ino (che mi diventa un 75) per macro e ritratti e uso generico.
Ciao.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 19:29   #1833
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Gr8Wings Guarda i messaggi
Con tutto il rispetto, sono niubbo lo so ... ma ho letto pareri molto contrastanti sul 16-45, specie sul funzionamento meccanico che ha, poi anche photozone.de ne evidenzia alcune pecche. Perciò chiedevo se valesse quello che costa.

Io comunuqe inizierò spero 'felicemente' con un 18-55 AL II, poi vedrò più avanti di prendere un 50ino (che mi diventa un 75) per macro e ritratti e uso generico.
Ciao.
son due pianeti diversi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 21:43   #1834
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Recensione del Pentax 16-45 su dpreview:

http://www.dpreview.com/lensreviews/pentax_16-45_4_p15/
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 21:54   #1835
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Recensione del Pentax 16-45 su dpreview:

http://www.dpreview.com/lensreviews/pentax_16-45_4_p15/
grazie mille


magari il 16-50 lo recensiranno nel 2015...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 21:56   #1836
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
primi aiuti

Ragazzi, mi è arrivata la k10d con il 18-55.
Da buon ingegnere sto leggendo con calma il manuale, ma la curiosità era tanta quindi sto provando per lo meno a prenderci confidenza ...
vi chiedo una cosa che spero sia colpa della mia niubbità...

Quando schiaccio a metà il pulsantino dello scatto in modalità completamente automatica ... vedo tutte le scritte in basso da dentro l'obiettivo sfocatissime ... è normale? Cosa sbaglio?
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 22:09   #1837
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da androjoker Guarda i messaggi
Ragazzi, mi è arrivata la k10d con il 18-55.
Da buon ingegnere sto leggendo con calma il manuale, ma la curiosità era tanta quindi sto provando per lo meno a prenderci confidenza ...
vi chiedo una cosa che spero sia colpa della mia niubbità...

Quando schiaccio a metà il pulsantino dello scatto in modalità completamente automatica ... vedo tutte le scritte in basso da dentro l'obiettivo sfocatissime ... è normale? Cosa sbaglio?
Che testa di fava ... c'era il regolatore per le diottrie del mirino messo in posizione per ciechi ... sorry
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 07:52   #1838
cipollone
Member
 
L'Avatar di cipollone
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: pavia
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da theLux Guarda i messaggi
qualcuno di voi usa qualche aggeggio per protezione schermo lcd k10 - k20 ??

Se si, me ne consigliate qualcuno?

grazie

Sicuramente(per esperienza personale) l'originale Pentax, in quanto trasparentissimo, molto robusto, quasi totale assenza di bolle.

Ciao
__________________
Pentax K10D 18-55 kit--D-bg2---Pentax M 28-3.5--- Pentax A50-1.7---Pentax A80-200---Sigma 70-300 apo dg--Tamron sp 70-210/ 3.5---Tamron SP 60-300 adapt. ka---Pentax F28-80 /3.5-5.6---Kenko Mc7 macro Kax---
cipollone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:05   #1839
theLux
Senior Member
 
L'Avatar di theLux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da cipollone Guarda i messaggi
Sicuramente(per esperienza personale) l'originale Pentax, in quanto trasparentissimo, molto robusto, quasi totale assenza di bolle.

Ciao

cosa intendi con l'originale pentax? (sai la macchina arriva a giorni non l'ho ancora in mano) Ce n'è uno accluso alla confezione o lo devi comprare a parte ?
__________________
PC1: asrock 939A785GMH, X2 4600+, 4 GB corsair, Hitachi 7k500 + 2HD Maxline2+ 250gb
Pentax K20D: FA 24-90 f/3.5-4.5
theLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 10:12   #1840
androjoker
Senior Member
 
L'Avatar di androjoker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
manuale k10d italiano

Qualcuno potrebbe farmi la cortesia di mandarmi via posta il manuale della k10 in italiano? L'ho lasciato a casa e sul web non lo trovo.
androjoker@gmail.com .

Grazie a eventuali anime pie.

Andrea
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W TISCALI 8 Mb + Voip Concluso positivamente con: Burrocotto
Le mie foto
androjoker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v