Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2019, 15:15   #16801
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 227
Ciao Paky

Si hai ragione, infatti nei post precedenti avevo scritto che il mio router è il dg834 ma non avevo scritto la versione v3
Comunque ho postato anche se parlare del DG834GT, dato che in generale si parla dei problemi che hanno questi router netgear con i condensatori teapo.

Ho anche visto che ho anche sbagliato a postare
2 - 2.2uF - 5v -Diametro 5mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 2.5mm
si tratta di due condensatori da 2.2uF 50V e non 5 v

Quindi nel complesso come dicevo ho visto che nel mio router DG834 ci sono in totale 11 condensatori di cui:

Teapo
1 - 470uF - 16v -Diametro 8mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 3mm
3 - 1000uF - 16v -Diametro 10mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 5mm
1 - 100uF - 25v -Diametro 6mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 3mm

KY
4 - 470uF - 6.3v -Diametro 6mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 3mm
2 - 2.2uF - 50v -Diametro 5mm -Altezza 16mmm -Distanza pin 2.5mm

Ecco anche alcune foto che ho fatto ieri:




Dove si vede in particolare il teapo gonfio 470uF 16V da sostituire.
Il mio dubbio è se devo sostituire tutti i Teapo, quindi anche quelli che non sono gonfi e sembrano quindi in perfetto stato e se avrei problemi con dimensioni di diametro un po' maggiori per saldarli senza toccare altri componenti.
In particolare per il 470uF 16V io ho trovato questi:

- Panasonic 16SEPC470M - Diametro 10mm -Altezza 13mmm -Distanza pin 5mm
- Wurth Elektronik 870235375008 - Diametro 10mm -Altezza 12.5mmm -Distanza pin 5mm
- Wurth Elektronik 870025374007 - Diametro 8mm -Altezza 11.5mmm -Distanza pin 3.5mm

e pensavo di usare Wurth Elektronik 870235375008

mentre per i 4 condensatori da 470uF 6.3v pensavo di usare questo:
Wurth Elektronik - 870235174002 - Diametro 8mm -Altezza 8mmm -Distanza pin 3.5mm

anche questo con diametro più grande di quello che andrà a sostituire

Per gli altri condensatori ho trovato questi:
1000uF - 16v - Panasonic 16SEPF1000M - Diametro 10mm -Altezza 13mmm -Distanza pin 5mm
e quindi non avrei problemi dato che ha lo stesso diametro dei corrispondenti taepo e sono anche più bassi.

100uF - 25v - Panasonic EEUFC1E101S - Diametro 6.3mm -Altezza 11.2mmm -Distanza pin 2.5mm
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 08:27   #16802
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Neo123 Guarda i messaggi
Ciao, per caso ti ricordi che condensatori hai usato e li hai cambiati tutti o solo i taepo?
Inoltre hai avuto problemi con le dimensioni dei vari condensatori?
Ho ancora qualche dubbio riguardo l'acquisto, non vorrei avere problemi con gli altri componenti vicini.
Grazie, ciao
Onestamente ora non ricordo cosa avessi preso, mi ero rifatto scrupolsamente alla guida montandoli orizzontalmente.

__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 09:07   #16803
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 227
@[KabOOm]

Ciao, anche se non ti ricordi grazie comunque per aver postato
Mi chiedo però, ma orizzontalmente non poggiano su gli altri componenti, ho paura magari di qualche corto circuito.
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 09:31   #16804
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30771
@Neo123

Il condensatore a parte il tappo superiore metallico in alluminio ha un isolamento esterno.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 10:27   #16805
Neo123
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 227
@Bovirus
Per un attimo ci avevo pensato anch’io, mi è venuto il dubbio guardando il condensatori elettrolitici solidi a polimeri organici in alluminio, perché sembra come se l’esterno è tutto metallico

Aggiornamento
Rieccomi

Prima di tutto devo dire che Bovirus hai ragione riguardo l’isolamento dei condensatori, ho visto infatti che anche quelli che sembrano tutti in metallo in realtà hanno un isolamento e come avevi giustamente scritto l’unica parte conduttiva è la parte superiore del condensatore.

Comunque ritornando a parlare del router, alla fine ho deciso di comprare i condensatori, precisamente:

1000uF - 16v
Panasonic 16SEPF1000M - Diametro 10mm -Altezza 13mmm -Distanza pin 5mm

470uF - 16v
Wurth Elektronik 870235375008 - Diametro 10mm -Altezza 12.5mmm -Distanza pin 5mm

100uF - 25v
Wurth Elektronik 870025574005 - 100uF - 25v - Diametro 8mm -Altezza 8mmm -Distanza pin

470uF - 6.3v
Wurth Elektronik - 870235174002 - Diametro 8mm -Altezza 8mmm -Distanza pin 3.5mm

2.2uF - 50v
Rubycon 50YXF2.2M5X11 - Diametro 5mm -Altezza 11mmm -Distanza pin 2mm

Quindi tutti anche se come avevo scritto l’unico che era gonfio e quindi sicuramente da sostituire era il 470uF - 16v.

Inizialmente ho provato quindi a dissaldare il condensatori gonfio 470uF - 16v, ma purtroppo non ci sono riuscito, così mi sono rivolto ad amici che hanno un laboratorio dove aggiustano televisori ecc ecc, e mi hanno fatto notare che il problema era sia la doppia piastra della scheda che la temperatura del saldatore che doveva essere maggiore.
Comunque alla fine mi hanno dissaldato e sostituito i condensatori:
1000uF - 16v, 470uF - 16v,100uF - 25v e uno dei condensatori 470uF - 6.3v quello vicino al 470uF 16v

Ho lasciato gli altri dato che non hanno problemi e sono in zone che diciamo riscaldano meno e quindi ho pensato che magari al massimo potrò sostituirli in seguito.

Alla fine ho provato il router e di funzionare funziona bene e a dire il vero come dicevo funzionava bene anche prima malgrado il condensatore gonfio, ma ho visto che purtroppo ora si sente una specie di sibilo/fischio ad alta frequenza.
Ne ho già parlato con i miei amici del laboratorio e gli è sembrato un po' strano e mi hanno consigliato magari di vedere se tenendolo acceso col tempo sarebbe diminuito ed effettivamente è stato così il rumore è diminuito tantissimo, anche se ascoltando da molto vicino ancora si sente.
Forse perché ho usato condensatori elettrolitici ai polimeri? Eppure dalle caratteristiche i nuovi condensatori dovrebbero essere nettamente migliori degli originali.
Comunque ora che ho diciamo risolto, sto iniziando a pensare alla fibra ftth mi sono informato con il 187 e mi hanno detto che manterrei il numero di telefono cosa che invece mesi fa gli operatori che mi avevano contattato mi avevano detto avrei perso il numero e mi hanno anche detto che se decido di attivare la fibra ci vorranno circa 10 giorni. ora diciamo resta solo il lavoro di posa del cavo ethernet da scegliere se utp Cat5e o utp Cat6 tra la mia stanza e la stanza dove arriverà la fibra per poter tenere il router nella mia stanza o poter collegare uno switch dalla mia stanza al router nella stanza con la fibra.

Ultima modifica di Neo123 : 03-11-2019 alle 18:14.
Neo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2019, 23:27   #16806
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Una settimana fa dato che a mia suocera con "tutto voce" di tim hanno regalato l'adsl, ho pensato di collegarci il vecchio netgear, messo a parte un paio di anni fa per la fibra.
Si era collegato e funzionava tutto, dopo una mezz'oretta l'ho spento.
Un paio di giorni dopo però non si collegava più, il wifi funziona ma non prende internet. Provato con un'altro modem la linea funziona.
E' un guasto attribuibile ai condensatori di cui leggo qui o non centra niente?
Grazie.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 01:28   #16807
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22136
si probabile
ma se ora non aggancia più la portante (led i) oltre ai condensatori si è quastato un piccolo chip che alimenta parte della scheda

non ha senso ripararlo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 09:59   #16808
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Si, immaginavo, grazie.
Per fortuna mi ritrovo con due scolapasta TIM che vanno sia in fibra che adsl.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2019, 18:25   #16809
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ma quanto vuoi farlo durare questo router?
ormai la fibra è ovunque
Era un po' che non frequentavo... ma volevo solo dire che da me la fibra non c'è
Ogni settimana chiama qualcuno della TIM per propormela, poi faccio notare che sono a più di 2 km dall'armadio (sì, dall'armadio, non dalla centrale!) e quindi desistono.

Fino al mese scorso col GT moddato e ri-condensorato allineavo sempre sopra i 6000 kbps; poi di punto in bianco un giorno la portante mi è stata ammazzata e, con gli stessi valori di SNR e attenuazione, allineavo a 4200!

Non vi dico quanto sono dovuto andare avanti a rompere le scatole al 187 per fare uscire un tecnico... è solo grazie al log automatico che mi tengo ogni giorno sul NAS che ho potuto "provare" che il problema era di TIM e non mio.
Il GT moddato infatti consente via telnet di mostrare in formato testuale tutti i dati della linea (allineamento, SNR, attenuazione principalmente) che dopo aver trattato con uno script in Perl butto ogni sera su un file CSV sul NAS.
Col blasonato Fritz, da quanto ho capito, non si può... quindi finché non vedrò la fibra (probabilmente mai visto che OpenFiber e Infratel non si vedono perché all'armadio la FTTC risulta disponibile) col cavolo che cambio modem!

Alla fine il tecnico ha cambiato praticamente tutto e la colpa era di una nuova linea attivata da poco a qualcuno che mi causava (e mi continua a causare) cross-talk. Ora più di 5100 kbps non vado, grazie a TIM e al nuovo cliente!

Comunque tutto questo per dire che questo anziano modem può ancora dire la sua in questi casi limite.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v