|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16761 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 9
|
Quote:
ora trovo: lg 47la690 920 euro panasonic tx-l47dt60e 999 euro (che per quel che ho visto nei cc mi piace più di lg ma non ho visto il 3d che comunque mi interessa) soni kdl-47w805 999 euro che non avevo mai considerato non sapendo fosse pannello ips cosa faccio? se questa sera non avessi letto il forum sarei andato su panasonic che a questo prezzo mi sembrava un'affare, ma adesso col sony sono indeciso. Cosa consigli ilratman, anche di fronte a questo prezzo panasonic meglio sempre sony? Per favore urge risposta perchè non so fino a quando lo trovo il panasonic. Grazie mille. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16762 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative Mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16763 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 9
|
... scusate dimenticavo,
il panasonic mi sembrava la scelta migliore anche per la parte smart tv ed il doppio dvb, altra cosa importante la compatibilità con files mkv. per ilratman: circa un anno e mezzo fa mi consigliasti un 40d550, l'ho appena venduto in previsione del prossimo acquisto e mi ci son sempre trovato bene, avevo collegato via lan a questa tv un sinology 212j (collegato anche ad un 32lm660); è l'unico tv che ho trovato che leggeva anche i file .iso, lm660 per esempio non li legge e così neanche i samsung led serie d o es dei miei amici, il bello è che li vedeva solo tramite lan, da usb niente da fare... misteri delle tv... comunque per quel consiglio grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16764 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Cmq non fossilizzarti sui formati, una soluzione si trova ( per me l'accoppiata wdtv hd o altro player multimediale tipo popcorn etc e synology è insostituibile) scegli la tv migliore Per i prezzi che hai detto non avrei dubbi, sony panasonic e lg in ordine di preferenza. Sony hai il miglior motion stesso pannello di lg e ottimo audio Panasonic è più di design, ha il doppio tuner (sempre se ti serve) Lg lo prenderei solo se costasse meno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16765 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
|
Quote:
![]() ![]() A fantasia stai messo piuttosto bene. Ed io che pensavo al significato di sharp in inglese... ![]()
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16766 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 803
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16767 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 42
|
Ciao a tutti, cerco un 32 pollici per giocare in maniera seria ad halo 4, quindi mi servirebbe un televisore con un "input lag" bassissimo.
In futuro sicuramente prenderò console come xbox one o ps4; il problema è che molti giochi su queste nuove console gireranno sui 60 fps ed ho sentito dire che i televisori plasma avendo meno problemi con l'input lag potrebbero essere i più opportuni, tuttavia per motivi fisici non ne vengono prodotti più da 32 pollici. Un'altra considerazione importante da fare è che giocherò molto tempo di seguito allo stesso gioco e temo che a questo punto debba escludere la soluzione "plasma" visto che potrebbe creare problemi per via del fenomeno di ritenzione. A questo punto mi chiedo: per poter giocare in maniera seria a giochi frenetici sia adesso che in futuro esistono soluzioni lcd led che abbiano un'input lag basso e che non creino le famose "scie"? ![]() Dopo aver risposto alla domanda riportata subito sopra come se non avessi limite di budget riuscireste a consigliarmi una soluzione con le stesse premesse (per quanto sia possibile) che però costi circa 400 euro? Grazie in anticipo per le risposte. ![]()
__________________
Alimentatore: 550 Watt (non ricordo la marca); Cpu: AMD Phenom HD 8450 Triple-Core Processor; Gpu: Ati Radeon HD 4850 (512 MB); Mobo: non ricordo, ma il computer di base è un "Acer Aspire M3200"; Ram: 4GB ddr2; Monitor: dual monitor di LG Flatron L222WS; Accessori: 3 ventole aggiuntive (fronte, retro, lato). |
![]() |
![]() |
![]() |
#16768 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
|
Salve a tutti. Premetto che ho letto solo le prime e le ultime pagine di questa interessante quanto infinita discussione. Quindi buona parte dei post li ho saltati per forza di cose.
Mi scuso anticipatamente se ripropongo domande già fatte. Sto valutando seriamente l'acquisto un uno schermo da collegare al computer per il mio studio di registrazione. Ho visto che è un trend che ultimamente va molto. Non so se per moda o per comodità reale. Sono orientato su una dimensione dai 32" ai 40"/42". Ovviamente Full HD. La distanza di utilizzo e di 120/140 cm. Il computer verrà utilizzato per il 90% con programmi audio tipo Cubase e Pro Tools. La situazione di lavoro è molto simile a quella che vedete in foto: Le immagini che tipicamente verrano visualizzate sono di questo tipo: A me non interessano i tempi di risposta o una grande fedeltà cromatica. Non devo giocare né fare video o foto editing. Avevo inizialmente preventivato un 27" Full HD ma inizio a pensare che sia troppo piccolo. Per un 30" Over Full HD i prezzi salgono moltissimo anche perchè sono specificamente concepiti per altri scopi. A me ovviamente non occorre nessuna features che non sia l'attacco VESA, poichè lo schermo andrà attaccato al muro. Non mi servono gli speakers, i decoder o qualsiasi altra cosa possa avere un TV di questo tipo. Ci sono controindicazioni nell'utilizzo di una TV al posto di uno monitor? C'è qualcosa che dovrei sapere prima di fare l'acquisto? Ci sono modelli che in questo momento vanno per la maggiore? Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno in anticipo. Kristian |
![]() |
![]() |
![]() |
#16769 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 42
|
Mi dispiace per la quota ma non sono riuscito a taggarti.. :P
Ciao, purtroppo non so aiutarti riguardo quello che hai chiesto, tuttavia ogni volta che apro questa pagina non posso fare a meno di notare che hai postato immagini enormi e visto che il mio pessimo monitor ha una risoluzione bassa mi ritrovo sempre a dover rimpicciolire il format della pagina.. ![]() Grazie. P.s.: bello lo studio! ![]()
__________________
Alimentatore: 550 Watt (non ricordo la marca); Cpu: AMD Phenom HD 8450 Triple-Core Processor; Gpu: Ati Radeon HD 4850 (512 MB); Mobo: non ricordo, ma il computer di base è un "Acer Aspire M3200"; Ram: 4GB ddr2; Monitor: dual monitor di LG Flatron L222WS; Accessori: 3 ventole aggiuntive (fronte, retro, lato). Ultima modifica di L'UnicoVeroArcangelo : 18-09-2013 alle 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16770 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
|
Perdonatemi per le foto a risoluzione esagerata. Ero convinto che facesse un resize automatico. Ora non ho la possibilità di modificare il mio post. Se qualche moderatore potesse farlo per me, gliene sarei grato.
Perdonate ancora la mia ingenuità. Intanto i due TV/monitor più papabili (anche per il prezzo) sono un Samsung della serie 5000 ed un LG della serie 5400. Notizie al riguardo? Leggendo le confusionarie e frammentate notizie sul web sarei più propenso per il Samsung, che pare sia superiore all'LG. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16771 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 42
|
Allora, su internet ho trovato recensioni positive su questi 3 modelli samsung:
1. Samsung UN32F5000 28ms 1080p 2. Samsung UE32EH5000 25ms 1080p 3. Samsung UN32EH4003 19ms 720p Nessuno dei 3 però lavora con frequenze di aggiornamento superiori ai 60Hz (persino il secondo lavora con 50Hz), probabilmente perché se lavorassero "logicamente" con frequenze superiori non riuscirebbero a garantire un input lag cosi basso, tuttavia c'è anche da dire che non lavorando con frequenze superiori la qualità delle immagini in movimento potrebbe calare drasticamente e questo mi crea grossi dubbi su quale modelli sia meglio acquistare.. La soluzione a questo punto potrebbe essere l'acquisto di un plasma che lavora con frequenze più alte e garantisce anche un input lag basso di norma, però dopo molte ore che si usa la stessa applicazione potrebbe creare problemi per il fenomeno di ritenzione. A questo punto ho confusione su cosa sia meglio orientarsi e vi porrei alcune domande: 1. Per giocare quale soluzione potrebbe essere meglio? Lcd o plasma? 2. Quali sono le cause del fenomeno di ritenzione nei televisori al plasma? Questi fenomeni si presentano anche quando ci sono parecchie immagini in movimento (videogame, film) o solo quando si osservano immagini più statiche (programmi di editing)? 3. Per quanto riguarda gli schermi lcd, per il mio scopo (giocare seriamente a fps) quale compromesso potrebbe essere migliore? E' meglio tenere una frequenza di aggiornamento più "alta" e sacrificare un po l'input lag o è meglio il contrario? Ringrazio anticipatamente per le risposte.. ![]() .. Ahn, scusate se il mio messaggio è andato un pò OT, ma ho troppa confusione in questo momento e mi piacerebbe risolvere tutto con una risposta. ![]() Per La Casetta: ma cercando su internet hai trovato anche tu modelli simili a quelli che ho trovato io? Comunque sono sicuro che al più presto avremo tutte le nostre risposte.. ![]()
__________________
Alimentatore: 550 Watt (non ricordo la marca); Cpu: AMD Phenom HD 8450 Triple-Core Processor; Gpu: Ati Radeon HD 4850 (512 MB); Mobo: non ricordo, ma il computer di base è un "Acer Aspire M3200"; Ram: 4GB ddr2; Monitor: dual monitor di LG Flatron L222WS; Accessori: 3 ventole aggiuntive (fronte, retro, lato). Ultima modifica di L'UnicoVeroArcangelo : 18-09-2013 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16772 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
|
Io ho semplicemente trovato tutto e nulla in rete nelle mie ricerche. Non mi sono mai interessato ai monitor ed ora che sono costretto a farlo so che non mi sono perso nulla. Si trovano sempre informazioni parziali e frammentarie, a partire dagli stessi produttori. Sembra sia quasi voluto per mettere confusione. Probabilmente cerchiamo caratteristiche differenti. A me non interessano 3D, giochi, frequenza d'aggiornamento, molte connessioni, ecc. A me occorre unicamente per lavorare e visualizzare immagini più o meno statiche come quelle di un sequencer audio.
Al momento però mi è parso di capire che gli LG montino pannelli IPS. Che per l'uso che dovrei farne io in linea di principio sarebbero da preferire. Ho trovato un 32" della LG. Esattamente il 32LN5400. Nel sito italiano non dice nulla riguardo al fatto che si tratta di un IPS. In altri siti invece viene indicato chiaramente. Qualcuno è in grado di chiarire? Ma soprattutto ho un'altra domanda di carattere generale. Potrebbe essere un pannello di tipo IPS la scelta migliore per me? E' del resto la stessa tecnologia usata nei pannelli "professionali". Come detto non devo praticamente visualizzare immagini in movimento. E' quasi tutto statico. Un saluto P.s.: ho letto ad ora almeno 50 pagine di questa discussione e altrettante fuori da essa. E non ho trovato alcuna risposta certa riguardo ai miei quesiti. Spero in qualche esperto che mi voglia delucidare. Se dovessi dire quello che si evince dal sito LG direi che le TV non sono assolutamente IPS. Per il pannelli IPS c'è una sezione apposita dove non figurano le TV. Ne siete certi sia IPS? Ultima modifica di La Casetta : 18-09-2013 alle 18:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16773 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
37" FullHD misure MAX 88x60cm
Ciao a tutti,
sto impazzendo nel cercare un 37" fullHD da mettere nel mobile salotto dei miei. SONO OBBLIGATO dalla larghezza massima di 88cm. Avevo trovato il Panasonic TX-L37ET5 ma è sparito, introvabile anche su Amazon. Sarebbe stata la scelta perfetta ma ahimè... C'è tra voi qualche anima pia che mi sa dare un consiglio? Uso SD qualche film via USB, dlna, non interessato al 3D. Grazie
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16774 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
ci sono anche alcuni 39" con quella dimensione, ad es. lo Sharp LC39LE650 (larghezza 881mm) che ha media player su USB, DLNA, 3D passivo, WiFI e un sistema di Internet di TV chiamato AQUOS NET + (piuttosto scarso da quello che ho letto). Lo trovi a circa 460€. Ci avrei fatto un pensierino anche io se avesse avuto anche il WiFI direct e un sistema smart TV migliore con apps tipo Skype, YouTube, Facebook, ecc (non per me...) Poi c'è quello su cui mi sono orientato io: Hisense 39K610 (larghezza 884mm) che ha tutto e di piu' ma è una marca cinese e molti non si fidano. Io essendo un possessore di smartphone cinese quadcore 5,7" (pagato 160euro) e trovandolo ottimo, non disdegno le marche cinesi ![]() Tra l'altro il pannello dovrebbe essere identico a quello del modello Sharp e di altri TV 39" (prodotto da Chimei). ciao, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps Ultima modifica di jok : 18-09-2013 alle 22:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
panasonic 39E6EK 87.9cm ![]()
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16776 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
![]() L'avevo valutato anche io ma se non sbaglio non ha il PVR su USB e non supporta il mirroring (credo si riferisca al Miracast) al contrario dell'Hisense. ilratman, che mi dici del Viera Connect? E' un sistema valido di Smart TV? Si possono scaricare le apps nella memoria della TV come sui Samsung ? Ci sono le classiche Skype, Youtube e Facebook ? Grazie. ciao, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2608
|
Quote:
Altrimenti c'è la versione non 3D (39K360) che costa circa 50€ in meno ma misura 889mm. Ho scritto ad Hisense Italia perchè c'erano specifiche contrastanti e mi hanno mandato nuovi pdf con le specifiche ufficiali. Hanno scritto che il modelli della serie K360 in Italia non sono 3D mentre i altri mercati (come Austria) si; bah, mi pare assurdo che la stessa serie di monitor possa avere o meno il 3D a meno che lo disabilitino via firmware per un certo mercato... in tal caso basterebbe cambiare firmware ![]() Sicuramente se lo prendero' non manchero' di fare una breve recensione. x ilratman: grazie comunque Se qualcuno utilizza il Viera Connect potrebbe dirmi se le applicazioni sono scaricabili ed installabili nella memoria della TV e se ci sono Skype, YouTube e Facebook ? ciao, Jok
__________________
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * GTX 1060 6GB * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung SSD 840Pro + Samsung 970 NVME * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-207 * Tiscali/FW FTTC 30/100Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16779 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forse, sulla terra...
Messaggi: 5549
|
Con l'arrivo del buoio e delle serate in casa, LG 47LM640S, aquistato con l'offerta MW a giugno, mi presenta un effetto clouding, evidente nella parte bassa a sinistra.
Di seguito un paio di foto: ![]() ![]() E' una cosa accettabile, normale o secondo voi dovrei rivolgermi in assistenza (e da quello che leggo, molte volte peggiornado la situazione)? Di fatto, l'ho notato solo con film con le bande nere sopra sotto e, a secondo, ora che l'ho notato, lo sguardo finisce sempre la (mi moglie neanche lo nota) Grazie in anticipo a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.