Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2009, 09:17   #15021
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Shock46 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Desidero creare una postazione Mini-Itx da utilizzare 24/24 come Muletto e come MediaCenter, per visualizzare film in 720-1080p e guardar la tv con l'ausilio di una scheda Tv Pinnacle Usb.
Altro aspetto da non sottovalutare è il rumore: il pc in questione è a 1 metro dal letto, per cui deve essere assolutamente INUDIBILE.

Concentrandomi sull'aspetto consumi, la soluzione che mi è passata per la mente è la seguente:

Case: Travla C138 con Alimentatore esterno da 90 W
Mb: Zotac IONITX-B-E GeForce 9400 Intel Atom N230 DDR2 GLan MiniITX
Ram: 2x1Gb Ddr2
Hd1: WD 80Gb 5400 Rpm
Hd2: Maxtor 500Gb 7200 Rpm


L'unico neo di questa configurazione è....ce la farà l'Atom a riprodurre in maniera fluida un filmato 720p e un 1080p? Cercando in rete ho trovato pareri discordanti a tal proposito per cui mi affido all'esperienza personale di qlc di voi.
Sicuramente sarebbe un'ottima soluzione a livello di ingombro e consumo.


A quel punto mi sono rimesso all'opera optando per un'altra configurazione, ovvero:

Case: Silverstone Sugo SG05 - Alimentatore 300 W
Mb: Zotac 9300 ITX
Cpu: Intel Celeron 430 1,8Ghz - TDP 35W
Ram: 2x1Gb Ddr2
Hd1: WD 80Gb 5400 Rpm
Hd2: Maxtor 500Gb 7200 Rpm

Soluzione leggermente più ingombrante rispetto la precedente e con maggiori "prestazioni". E a livello di consumo secondo voi come sono messo?
Qualcuno di voi mi sa dire se l'alimentatore che viene fornito con questo case è silenzioso?

se sfrutti l'accelerazione della GPU non ci sono problemi altrimenti non ce la fà
__________________
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 09:55   #15022
Shock46
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 507
Prima di tutto, grazie per la risposta.


Per cui appoggiandomi a software come "Media Player Classic Homecinema" con i dovuti codec per i film HD (ad esempio Codec AVC), potrei risolvere il problema...

Secondo voi, nella Soluzione 2 quanti W potrebbe consumare a spanne in idle e full?
E variando la Cpu dal Celeron 430 a un E5200 c'è tanto divario energetico?
Shock46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 10:38   #15023
rubbersoul4
Member
 
L'Avatar di rubbersoul4
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palermo
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
1) Hai letto il valore nella schermata W oppure hai autonomamente fatto la moltiplicazione V*A ?

2) Hai collegato il misuratore a
- UPS ?
- Presa a muro ?
- Ciabatta ?
- Sopra un altro misuratore ?

3) Hai comprato i misuratori da ebay ?

4) Il PM-300 e il 9024 sono uguali, a parte il colore ?

5) Hai fatto delle prove collegando al misuratore una abat jour / lampada da tavolo (MA che funzioni con le CLASSICHE lampadine a BULBO) da 40W o 60W ?

6) Se no, puoi farle ?

7) Perchè non hai anzi comprato uno strumento semiprofessionale come un Lafayette PMM-200 oppure PC-300, invece di 3 di bassa qualità ?


p.s.
Tendenzialmente mi fiderei più dei valore del Lafayette, per 2 motivi:
- Gli altri sono robaccia cinese (il PM300 ho paura non sia neppure tRMS, ma consideri sempre un cosfi tipico di 0.75, da qui il risultato basso)
- E' più o meno quello che ci si dovrebbe aspettare da tale setup
1) Ovviamente il test si riferisce al valore indicato nei watt istantanei (so bene che bisogna tenere conto del fattore di potenza e purtroppo temo che gli stumenti in questione non lo misurano ma moltiplicano per un valore fisso preimpostato)

2) Niente UPS (sono un tecnico elettronico da molti anni, so bene che gli UPS con onda modificata fanno sballare ulteriormente gli apparati elettronici sensibili alla corrente TRMS) ciabatta collegata a muro attraverso il singolo misuratore di volta in volta con test eseguito di notte quando la rete è a 250 v costanti misurati da volmetro da laboratorio durante tutti i test

3) Il peac tech comprato su Ebay, gli altri nel negozio di elettronica specializato di zona.

4) Il PM-300 e il 9024 sono uguali, a parte il colore ? SI (non lo avevo notato)

5) come in passato avevo provato i tre misuratori singolarmente con dei carichi pressochè resistivi (lampade da 15, 40, 60, 100W) e le misure sono state comprese nel 1/2 watt di tolleranza ammessa, mentre nelle lampade reattive elettroniche a bulbo freddo, sballano come la misura del PC

6) I Lafayette PMM-200 oppure PC-300, li vado cercando da tempo ma temo siano già fuori catalogo (fuori Produzione).

Hai altri dubi, chiedi pure!!!

Saluti
__________________
RouterAR141alim.daiPC,cons.5w-psuBEQUITE PurePower300W80PlusBronze-CaseCoolMasterElite370–CpuIntel i7 2600k–M/BmicroATX MSI.Z68MA-G45(B3)–Z68-KingstonHyperXT12x2GbDDR3-1866–ventola integrata nel case CoolMaster12v–Scythe Mugen2-SSDCorsaireCSSD-F80GB2-A80Gb–Hdd2,5”Seagate SATA 3Gb/s7200rpm-ST9320421AS (320Gb, 16mb)SATA1,5Gb/sHL-DT-STDVD-RAM GH22NS30(DVD+R DL)–Hdd esterno tramite USB3.0 Samsung HM640JJ16mb2,5”7200rpm 640Gb-RCEPM500.Consumo in idle 40W,consumo col router staccato35W–consumo,max129W
rubbersoul4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 12:56   #15024
Shock46
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 507
Ho trovato una guida comparativa tra Atom e Core2Duo:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081121
Shock46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 13:00   #15025
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21403
Quote:
Originariamente inviato da Shock46 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,


-Soluzione 2-

Case: Silverstone Sugo SG05 - Alimentatore 300 W
Mb: Zotac 9300 ITX
Cpu: Intel Celeron 430 1,8Ghz - TDP 35W
Ram: 2x1Gb Ddr2
Hd1: WD 80Gb 5400 Rpm
Hd2: Maxtor 500Gb 7200 Rpm

Soluzione leggermente più ingombrante rispetto la precedente e con maggiori "prestazioni". E a livello di consumo secondo voi come sono messo?
Qualcuno di voi mi sa dire se l'alimentatore che viene fornito con questo case è silenzioso?


lascia stare atom se non prendi il 330 dual...piuttosto un 775 celeron core2 o un e5200 soprattutto perchè in futuro potrai fare upgrade di cpu a cpu + recenti...

cambia il disco con 500gb o 1tb da 5400rpm così hai + silenzio,tanto mula e ha un read-rate sufficiente anche a 4200rpm vista la densità dei piatti

ali chiedi o cerca online xkè è poco diffuso,al max lo cambi
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 14:36   #15026
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Ho un vecchio IBM Netvista 6578 (256mb RAM, 160Gb HDD) basato un P3 Coppermine a 800 mhz ed è un vero mulo (non ha nemmeno la ventola sul processore, sfrutta passivamente quella dell'alimentatore utilizzando un grosso convogliatore), ovviamente carrozzato Debian sid su cui girano:
- il "classico" LAMPS (Linux, Apache, Mysql, Php + Samba)
- torrentflux
- amuled
a cui ovviamente accedo esclusivamente in remoto via ssh, web e amulegui

Disattivando all'osso tutto il superfluo, ricompilando da me il kernel (monolitico), con hard disk Maxtor 7200rpm, in fase di piena attività (filesystem ext4, 500Mb swap, 84Mb RAM usati, 44 processi attivi, carico totale circa 2%) collegato al misuratore segna esattamente 27W!


E' bene che dica anche che questo è un PC a costo ZERO (era di mio padre, acquistato per poco ad una fiera dell'elettronica qualche anno fa, ora il mio papà è passato ad una nuova macchina), per cui la mia filosofia è cercare di limitare i consumi il più possibile spendendo poco o nulla (ad esempio, se debbo cambiare l'alimentatore spendendo 100€ per guadagnare solo qualche watt non ne vale certo la pena), magari servendosi di qualche pezzo di recupero!

Qui uno screenshot del tool di monitoring remoto del mulo, qui la lista dei processi.
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 10-12-2009 alle 16:46. Motivo: Modifiche mirate ad abbassare il consumo energetico
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 15:56   #15027
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1729
"Stand-by" non e' quella modalita' dove il pc e' quasi spento ?
Se invece intendevi "Idle" allora e' un ottimo risultato.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 16:32   #15028
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
"Stand-by" non e' quella modalita' dove il pc e' quasi spento ?
Ciao Makka! Allora, a grosse linee:

- lo stand-by è quando il pc è SPENTO ma ancora connesso all'alimentazione
- la sospensione è quella fase in cui il pc spegne tutte le periferiche (schermo, hdd, ecc.) mantenendo alimentato il contenuto della ram, in modo da riattivare il tutto quasi subito senza passare dalla fase di boot
- l'ibernazione è quasi come la sospensione, però il contenuto della ram viene salvato sul disco ed il pc viene spento (diventa in stand-by)

Quote:
Se invece intendevi "Idle" allora e' un ottimo risultato.
Esatto, mi sono espresso male, intendevo proprio idle, in questo caso quando scarica a manetta


Beh, io lo definirei un risultato discreto, ottimo sarebbe se riuscissi ad arrivare (spendendo il meno possibile, ovvio!) sui 20W
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 16:39   #15029
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Ciao Makka! Allora, a grosse linee:

- lo stand-by è quando il pc è SPENTO ma ancora connesso all'alimentazione
- la sospensione è quella fase in cui il pc spegne tutte le periferiche (schermo, hdd, ecc.) mantenendo alimentato il contenuto della ram, in modo da riattivare il tutto quasi subito senza passare dalla fase di boot
- l'ibernazione è quasi come la sospensione, però il contenuto della ram viene salvato sul disco ed il pc viene spento (diventa in stand-by)



Esatto, mi sono espresso male, intendevo proprio idle, in questo caso quando scarica a manetta


Beh, io lo definirei un risultato discreto, ottimo sarebbe se riuscissi ad arrivare (spendendo il meno possibile, ovvio!) sui 20W
Con standby di solito ci si riferisce alla suspend-to-ram, mentre l'ibernazione sarebbe la sua evoluzione (che poi in realtà è più complementare, che evolutiva), tutte queste sono definite "sleeping modes" (e anche l'idle dovrebbe farne parte).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 17:11   #15030
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Con standby di solito ci si riferisce alla suspend-to-ram, mentre l'ibernazione sarebbe la sua evoluzione (che poi in realtà è più complementare, che evolutiva), tutte queste sono definite "sleeping modes"
Avevo scritto a grosse linee; non volevo entrare nel dettaglio...


Quote:
e anche l'idle dovrebbe farne parte.
Fino ad oggi a me risultava diversamente:

A computer processor is described as idle when it is not being used by any program.
[cit. da http://en.wikipedia.org/wiki/Idle_(CPU)]

Il processore in stato idle è perfettamente in funzione ed è allo 0% del carico complessivo, nel mio caso essendo il carico (mentre scarica a 100-400kb/sec) all'1% direi che è praticamente assimilabile all'idle
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 25-05-2009 alle 17:27.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 17:37   #15031
Marcowlg
Senior Member
 
L'Avatar di Marcowlg
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da Shock46 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Desidero creare una postazione Mini-Itx da utilizzare 24/24 come Muletto e come MediaCenter, per visualizzare film in 720-1080p e guardar la tv con l'ausilio di una scheda Tv Pinnacle Usb.
Altro aspetto da non sottovalutare è il rumore: il pc in questione è a 1 metro dal letto, per cui deve essere assolutamente INUDIBILE.

Concentrandomi sull'aspetto consumi, la soluzione che mi è passata per la mente è la seguente:

-Soluzione 1-

Case: Travla C138 con Alimentatore esterno da 90 W
Mb: Zotac IONITX-B-E GeForce 9400 Intel Atom N230 DDR2 GLan MiniITX
Ram: 2x1Gb Ddr2
Hd1: WD 80Gb 5400 Rpm
Hd2: Maxtor 500Gb 7200 Rpm


L'unico neo di questa configurazione è....ce la farà l'Atom a riprodurre in maniera fluida un filmato 720p e un 1080p? Cercando in rete ho trovato pareri discordanti a tal proposito per cui mi affido all'esperienza personale di qlc di voi.
Sicuramente sarebbe un'ottima soluzione a livello di ingombro e consumo.


A quel punto mi sono rimesso all'opera optando per un'altra configurazione, ovvero:

-Soluzione 2-

Case: Silverstone Sugo SG05 - Alimentatore 300 W
Mb: Zotac 9300 ITX
Cpu: Intel Celeron 430 1,8Ghz - TDP 35W
Ram: 2x1Gb Ddr2
Hd1: WD 80Gb 5400 Rpm
Hd2: Maxtor 500Gb 7200 Rpm

Soluzione leggermente più ingombrante rispetto la precedente e con maggiori "prestazioni". E a livello di consumo secondo voi come sono messo?
Qualcuno di voi mi sa dire se l'alimentatore che viene fornito con questo case è silenzioso?

se deve stare in camera pensa di prendere un picopsu, conta che col sistema in firma erano circa 50w, ed è abbastanza potente
ram prendine un banco da 2gb, non 2 da 1 che abbassi un pò i consumi.
Marcowlg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 18:09   #15032
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
maledetti.. siete solo dei maledetti!!!!
Ora mi avete fatto tornare il pallino per le SBC (Single Board Computer)


nello specifico, ho trovato QUESTA a buon prezzo, abbinata a un P3 850mhz SL43F

fino a 512mb ram, videoe lan 10/100 integrate.. la faccio la pazzia?? l'unica cosa che non mi convince è la CPU, 1,65v sul core.. però CPU World dice che ha core Coppermine
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 18:35   #15033
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da marcy1987 Guarda i messaggi
maledetti.. siete solo dei maledetti!!!!
Ora mi avete fatto tornare il pallino per le SBC (Single Board Computer)


nello specifico, ho trovato QUESTA a buon prezzo, abbinata a un P3 850mhz SL43F

fino a 512mb ram, videoe lan 10/100 integrate.. la faccio la pazzia?? l'unica cosa che non mi convince è la CPU, 1,65v sul core.. però CPU World dice che ha core Coppermine
Con 8 euro io mi sono preso la Intel D815E micro ATX con VGA, LAN, AGP, 4 USB

Altri 7 euro per il Tualatin 1,4 GHz 512kB SL6BY (step tB1) da 1,5V

Infine 7 euro per il dissipatore XDream con cuore in rame, per socket 370

Quella roba quanto la andresti a pagare? Che ha di speciale in più? Perchè la prendi?

Ripigliati
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 18:49   #15034
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Con 8 euro io mi sono preso la Intel D815E micro ATX con VGA, LAN, AGP, 4 USB

Altri 7 euro per il Tualatin 1,4 GHz 512kB SL6BY (step tB1) da 1,5V

Infine 7 euro per il dissipatore XDream con cuore in rame, per socket 370

Quella roba quanto la andresti a pagare? Che ha di speciale in più? Perchè la prendi?

Ripigliati
esattamente 28,83 euro
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 18:54   #15035
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ripigliati
hai ragione è stato un raptus, maledete SBC e maledetto il loro fascino dell'ALL-IN-ONE
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 18:58   #15036
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Con 8 euro io mi sono preso la Intel D815E micro ATX con VGA, LAN, AGP, 4 USB

Altri 7 euro per il Tualatin 1,4 GHz 512kB SL6BY (step tB1) da 1,5V

Infine 7 euro per il dissipatore XDream con cuore in rame, per socket 370

Quella roba quanto la andresti a pagare? Che ha di speciale in più? Perchè la prendi?

Ripigliati
quanto ti consuma sta roba?? Andrebbe bene per un p2p\file\print server? le usb sono 1.1 ? Dove posso trovare questi componenti?
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 19:11   #15037
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
quanto ti consuma sta roba?? Andrebbe bene per un p2p\file\print server? le usb sono 1.1 ? Dove posso trovare questi componenti?
Sto aspettando gli ultimi pezzi per montare, come consumi prevedo un 30W

Le USB dovrebbero esser 1.1 perchè all'epoca il 2.0 non c'era ancora

Se ci vuoi anche abbinare un alimentatore carino, c'è il SS-200SFD che costa poco

Per un p2p/file/print server va più che bene, e se hai solo 1-2 client è pure sovrabbondante (conta il 1,4GHz va più di un atom)

PERO'

E' più uno sfizio (o utile solo se hai roba da riciclare), visto che si trovano motherboard AM2 con Gigabit, VGA, USB 2.0, SATA a 35 euro e relativi Sempron a 15/25 euro, e con 10 euro di più sull'alimentatore (c.a. 35/40) riesci ad accattare anche un 80+
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 20:25   #15038
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sto aspettando gli ultimi pezzi per montare, come consumi prevedo un 30W

Le USB dovrebbero esser 1.1 perchè all'epoca il 2.0 non c'era ancora

Se ci vuoi anche abbinare un alimentatore carino, c'è il SS-200SFD che costa poco

Per un p2p/file/print server va più che bene, e se hai solo 1-2 client è pure sovrabbondante (conta il 1,4GHz va più di un atom)

PERO'

E' più uno sfizio (o utile solo se hai roba da riciclare), visto che si trovano motherboard AM2 con Gigabit, VGA, USB 2.0, SATA a 35 euro e relativi Sempron a 15/25 euro, e con 10 euro di più sull'alimentatore (c.a. 35/40) riesci ad accattare anche un 80+
Ciao MiKeLezZ,

attendo volentieri i tuoi risultati con Tualatin e intel 815 microatx.

Io con una Intel D815EEA Atx + PIII 500E ( 1.6 V ) + HD Seagate 160 Gb 2,5'' e usando un Alimentatore scrauso 235W ho misurato in Idle un valore variabile dai 25 ai 26 Watt. Ovviamente avevo disabilitato quasi tutto.

Finora i chipset VIA su socket 370 sono quelli che mi hanno fatto ottenere i valori più bassi tra le varie motherboard che ho testato.
In linea di massima, 1 o 2 watt in meno, non certo differenze abissali, ma in percentuale un 4-8 % circa di guadagno.
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 22:51   #15039
Shock46
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 507
Buonasera! Necessito di un consiglio: vorrei realizzare un sistema Mini-Itx con i seguenti componenti.

Case: Lian Li Mini-Q PC-Q07 - Supporta alimentatori formato ATX
MB: Zotac 9300-ITX WiFi
CPU: E5200
Ram: 2x1Gb DDR2
HD: Maxtor 500Gb

Il mio dubbio è relativo all'alimentatore.
Guardando in rete i vari test x cpu e mb mi portano a pensare che un 200W basta tranquillamente...ora, non riesco a trovare un buon alimentatore diciamo dai 200 ai 300W formato ATX. Ne ho trovati buoni, ma sono in formato SFX, per cui penso incompatibili con il case.
Mi potete aiutare?

Se fosse anche inudibile, sarebbe fantastico!

Ps. Del Fortron Zen 300w Fanless cosa ne dite? E' adatto a un muletto 24/24?
Bhoo..è difficile da trovare e ha un costo davvero alto..

Ultima modifica di Shock46 : 25-05-2009 alle 23:20.
Shock46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 01:50   #15040
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Shock46 Guarda i messaggi
Buonasera! Necessito di un consiglio: vorrei realizzare un sistema Mini-Itx con i seguenti componenti.

Case: Lian Li Mini-Q PC-Q07 - Supporta alimentatori formato ATX
MB: Zotac 9300-ITX WiFi
CPU: E5200
Ram: 2x1Gb DDR2
HD: Maxtor 500Gb

Il mio dubbio è relativo all'alimentatore.
Guardando in rete i vari test x cpu e mb mi portano a pensare che un 200W basta tranquillamente...ora, non riesco a trovare un buon alimentatore diciamo dai 200 ai 300W formato ATX. Ne ho trovati buoni, ma sono in formato SFX, per cui penso incompatibili con il case.
Mi potete aiutare?

Se fosse anche inudibile, sarebbe fantastico!

Ps. Del Fortron Zen 300w Fanless cosa ne dite? E' adatto a un muletto 24/24?
Bhoo..è difficile da trovare e ha un costo davvero alto..
Il SFX è compatibile con ATX... quantomeno se con l'alimentatore ti danno relativa placchetta adattatrice (di solito è così... ma meglio chiedere).

Però trovi più roba interessante nel formato ATX, quindi il tuo è un problema che non ti tange.

Strano ad esempio nessuno parli del LC Power Metatron LC8400P ??!!

Molto bello, penso anche meglio del "classico" Antec EarthWatt 380W:

http://www.80plus.org/manu/psu/psu_r...00W_Report.pdf

Grazie agli 80W in meno raggiunge buona efficienza con sistemi più parchi (60W vs 71W), inoltre filtra meglio le armoniche.
Si trova abbastanza facilmente a 38 euro (e rispetto l'Antec risparmiate pure qualche spicciolo).

Un negozio ha anche il BeQuieT S6-SYS-UA-300W che non è male (ma viene di più)

Su ebay si trovano invece i SS-200SFD e SS-250SFD, che ho citato poc'anzi, non eccezionali, ma dal costo contenuto, di forma SFX, e pur sempre con un 77% di efficienza (non poco)

Sempre sul SFX, è da poco uscito il FSP300-60GHS e un paio di negozi ce l'hanno a listino a un prezzo allettante (e siamo sul 80%-82% di efficienza, e pure con wattaggi davvero bassi)


p.s. Nessuno si vende un 4850e / 5050e ... ?

Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-05-2009 alle 07:38.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v