Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2021, 16:54   #1081
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49727
Se ci fanno andare questo moddato così ci sarà da ridere ... Lol
https://youtu.be/siyKPvq-10Y
Secondo me non ce la fa cmq
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 10-08-2021 alle 16:57.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 17:23   #1082
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Ma quindi alla fine della fiera sto SD interessa perchè racchiude i sogni piu bagnati di ogni piratozzo emulatore (non so nemmeno come chiamare la categoria..scusassero )
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 17:33   #1083
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49727
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ma quindi alla fine della fiera sto SD interessa perchè racchiude i sogni piu bagnati di ogni piratozzo emulatore (non so nemmeno come chiamare la categoria..scusassero )
Ma figurati , Zelda lo può giocare su PC da sempre ... Non serve la deck .. non mi piace peraltro .

È solo per lollare.

Però Metroid azz...quello si ...ci andasse
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 17:42   #1084
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16061
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ma quindi alla fine della fiera sto SD interessa perchè racchiude i sogni piu bagnati di ogni piratozzo emulatore (non so nemmeno come chiamare la categoria..scusassero )
Ma nessuno ha detto di piratare i giochi che non è mai giusto, e chi lo voleva fare sicuro lo ha già fatto su PC.

Probabile si voglia rompere a Nintendo che dopotutto vende roba vetusta lato hardware a 300 euro su piattaforma chiusa, poi a una certa aggiorna il tutto aggiornando lo schermo e basta. E si fa pagare cara i giochi che ovviamente non sono niente di che per stare dietro all'hardware...

Un po' di presa in giro la meritano, tanto per come vendono la switch non si offendono sicuro.
La deck è una piattaforma aperta tanto più potente e con tutta la propria libreria da sempre fino a oggi, con sconti anche forti, giochi gratis, pass...ma dopotutto è un PC, non la console più venduta e meno conveniente sulla piazza (per quanto possa anche piacere)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 18:08   #1085
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Se preferite Aya Neo Pro si porterà a casa a soli 900/1000 euro mi sembra di capire

Tanta roba lato CPU avrà un 4800U, ma resta il fatto che io ho il 4800H sul portatile e la 1650Ti dedicata sembra un SLI di 6800XT rispetto all'integrata AMD, che su 1080p combina proprio poco, è una risoluzione dove qualsiasi integrata arranca troppo per valerne la pena.

La risoluzione di Valve è giusta per un'integrata
La Vega è limitata, fecero anche dei test con un AYA Neo moddata con 4800u e tra la Vega 6 e Vega 8 non cambia una cippa, non a caso AMD ha anche tolto da mezzo le Vega 10 che introdusse sul 3700u visto che erano inutili e limitate, e ha puntato tutto sul clock e memorie.

Valve si è affidata a Van Gogh, sacrifica i core limitandosi a 4c/8t ma ha una RDNA2 e una discreta BW grazie al supporto alle LPDDR5, il tdp è anche più contenuto massimo 15w in boost rispetto le classiche apu notebook che arrivano a 25w in boost.

Oggettivamente è la soluzione più bilanciata e adatta allo scopo, avere tanti core per una piattaforma del genere non servirebbe a molto, ma ruberebbe solo tdp all'IGP.

L'anno prossimo uscirà anche dragon crest che in sostanza riprende la struttura di Van Gogh con lo stesso tdp, e potrebbero vedersi molte più soluzioni interessanti soprattutto con il rilascio di SteamOS 3.0 pubblico e l'arrivo delle LPDDR5 8400mhz
Ma arriveranno anche le apu notebook a 6nm con Zen3 e RDNA2 che volendo potrebbero essere ugualmente sfruttate alzando leggermente il target ma portando il tdp a 25w di boost.

Ultima modifica di Ubro92 : 10-08-2021 alle 18:13.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 18:24   #1086
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma figurati , Zelda lo può giocare su PC da sempre ... Non serve la deck .. non mi piace peraltro .

È solo per lollare.

Però Metroid azz...quello si ...ci andasse
No figurati è che sento di gente che si straccia le vesti per giocare a "titolo x" in mobilità quando per me un gioco in mobilità può essere solo roba mordi e fuggi tipo gli arcade anni 90, insomma quei giochi che trovi sul mame, per il resto me lo immagino scomodo per tutto a meno che non sia uno strategico o qualcosa comunque di semplice.

Per dire ho visto un video dove giocavano ad un fps, mi si era infiammato il tunnel carpale solo a guardarlo.

Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Ma nessuno ha detto di piratare i giochi che non è mai giusto, e chi lo voleva fare sicuro lo ha già fatto su PC.

Probabile si voglia rompere a Nintendo che dopotutto vende roba vetusta lato hardware a 300 euro su piattaforma chiusa, poi a una certa aggiorna il tutto aggiornando lo schermo e basta. E si fa pagare cara i giochi che ovviamente non sono niente di che per stare dietro all'hardware...

Un po' di presa in giro la meritano, tanto per come vendono la switch non si offendono sicuro.
La deck è una piattaforma aperta tanto più potente e con tutta la propria libreria da sempre fino a oggi, con sconti anche forti, giochi gratis, pass...ma dopotutto è un PC, non la console più venduta e meno conveniente sulla piazza (per quanto possa anche piacere)
Sinceramente io non lo farei proprio il confronto con switch in quanto dovendo andare di pirateria + emulazione per poter usufruire dei loro giochi su SD (ammesso e concesso che l'emulazione vada da favola e non una chiavica come spesso accade) lo sfottò lascia il tempo che trova.

Ultima modifica di 29Leonardo : 10-08-2021 alle 18:27.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 18:37   #1087
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
In realtà la deck ha molti input sfruttabili tra cui i classici analogici, trackpad e giroscopio e ovviamente touchscreen, si adatta a una grossa fetta di titoli anche diversi tra loro.

Il giroscopio inoltre da una marcia in più, e permette un maggior controllo e precisione anche per seguire l'avversario, non è come avere un mouse ma è soluzione migliore in questo target, anche sony è già da un bel pò che ha implementato il giroscopio nei propri pad, e non parliamo solo di puri FPS ma anche di giochi RPG con una natura Ibrida dei controlli.

Per il resto sono solo considerazioni soggettive, sulla deck puoi farci ciò che ti pare essendo un PC, e senza dover fare doppi acquisti avendo la medesima piattaforma del fisso.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 18:39   #1088
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
su boilingsteam è uscita una guida completissima, direi proprio una guida "dellamaxxxnna" alla pozzetto su deck e switch emulation se siete interessati

Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
In realtà la deck ha molti input sfruttabili tra cui i classici analogici, trackpad e giroscopio e ovviamente touchscreen, si adatta a una grossa fetta di titoli anche diversi tra loro.

Il giroscopio inoltre da una marcia in più, e permette un maggior controllo e precisione anche per seguire l'avversario, non è come avere un mouse ma è soluzione migliore in questo target, anche sony è già da un bel pò che ha implementato il giroscopio nei propri pad, e non parliamo solo di puri FPS ma anche di giochi RPG con una natura Ibrida dei controlli.

Per il resto sono solo considerazioni soggettive, sulla deck puoi farci ciò che ti pare essendo un PC, e senza dover fare doppi acquisti avendo la medesima piattaforma del fisso.
giroscopio + aptici = multisega a quattromani

già con switch usare il gyro per puntare con l'arco, ti dava quel qualcosa in piu' e poi... con quel gusto di cacao che ti tira un po' su... puoi partire alla grande anche tu

Ultima modifica di egounix : 10-08-2021 alle 18:41.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 19:02   #1089
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ma quindi alla fine della fiera sto SD interessa perchè racchiude i sogni piu bagnati di ogni piratozzo emulatore (non so nemmeno come chiamare la categoria..scusassero )
Visto che ho parlato di emulazione, ti do il mio punto di vista:
- ho un backlog di 250 giochi GOG e un centinaio di giochi steam che non gioco perché alla sera non ho mai voglia di sedermi davanti al PC (dopo una giornata passata alla stessa maniera per colpa del lavoro).
- ho un backlog di un 100 giochi tra PS2, GameCube, PS1 (senza contare la prima xbox, Amiga, SNES e PS3) che sono da anni chiusi negli scatoloni a casa dei miei perché spostandomi spesso per lavoro sarebbe una rottura non indifferente sobbarcarmeli nei traslochi: potrei emularli sul PC, ma al PC non gioco per i motivi di cui sopra.

La steam deck mi pare un'ottima soluzione per giocarmi questa montagna di giochi.
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 19:08   #1090
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29918
Quote:
Originariamente inviato da kaos. Guarda i messaggi
Visto che ho parlato di emulazione, ti do il mio punto di vista:
- ho un backlog di 250 giochi GOG e un centinaio di giochi steam che non gioco perché alla sera non ho mai voglia di sedermi davanti al PC (dopo una giornata passata alla stessa maniera per colpa del lavoro).
- ho un backlog di un 100 giochi tra PS2, GameCube, PS1 (senza contare la prima xbox, Amiga, SNES e PS3) che sono da anni chiusi negli scatoloni a casa dei miei perché spostandomi spesso per lavoro sarebbe una rottura non indifferente sobbarcarmeli nei traslochi: potrei emularli sul PC, ma al PC non gioco per i motivi di cui sopra.

La steam deck mi pare un'ottima soluzione per giocarmi questa montagna di giochi.
Ti auguro funzionino come si deve allora, l'esperienza che ho avuto io con l'emulazione è stata tutto fuorchè piacevole per tutto ciò che riguarda le consolle dalla ps2 in poi.

Tra l'altro la risoluzione dello schermo è 16:10 quindi vedresti le bande nere ai lati per rispettare il form factor.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 19:33   #1091
kaos.
Senior Member
 
L'Avatar di kaos.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ti auguro funzionino come si deve allora, l'esperienza che ho avuto io con l'emulazione è stata tutto fuorchè piacevole per tutto ciò che riguarda le consolle dalla ps2 in poi.

Tra l'altro la risoluzione dello schermo è 16:10 quindi vedresti le bande nere ai lati per rispettare il form factor.
Suona come un "buona pesca" detto a un pescatore.
Vabbè avrò tempo un anno per farmi una cultura
__________________
My YouTube Channel
Steam Profile
kaos. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 19:34   #1092
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ti auguro funzionino come si deve allora, l'esperienza che ho avuto io con l'emulazione è stata tutto fuorchè piacevole per tutto ciò che riguarda le consolle dalla ps2 in poi.

Tra l'altro la risoluzione dello schermo è 16:10 quindi vedresti le bande nere ai lati per rispettare il form factor.
Bha, oramai ps2 è emulabile anche su cell, forse è una delle poche che causò maggiori glitch grafici, seguita da ps3 che di recente ha aggiunto il supporto all'FSR.

Per il resto soprattutto dolphin e cemu hanno raggiunto non la perfezione ma sono andati oltre, migliorando la stessa esperienza di gioco, dolphin fu uno dei primi a permettere l'inserimento delle texture esterne e cemu ha persino sbloccato framerate e risoluzioni ultrawide...

Ultima modifica di Ubro92 : 10-08-2021 alle 19:38.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 19:52   #1093
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49727
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Ti auguro funzionino come si deve allora, l'esperienza che ho avuto io con l'emulazione è stata tutto fuorchè piacevole per tutto ciò che riguarda le consolle dalla ps2 in poi.

Tra l'altro la risoluzione dello schermo è 16:10 quindi vedresti le bande nere ai lati per rispettare il form factor.
Se non ho visto male c'è una banda con le informazioni stile android nell'eventualità .

In ogni caso è più grosso del display della switch quindi non penso che poi sia "peggio"

Per un discorso generale , gli emulatori funzionano generalmente bene , il problema è che serve tempo per ottimizzarli e Potenza hw esponenziale

Gli unici che ho provato sono dosbox , Mame , e cemu , e devo dire che funzionano tutti divinamente con la gran parte dei giochi che ci ho provato.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 20:27   #1094
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Ma la banda nera soprattutto se sui bordi superiori e inferiori non è che sia tutto sto granchè, darebbe più fastidio lateralmente, se la deck avesse una risoluzione 1280x720 li perdevi proprio quei pixel in altri titoli XD

L'idea di fondo per cui hanno messo i 16:10 è per massimizzare l'area disponibile senza impattare sui dpi, anche come complessità gestire un 1280x800 o un 1280x720 è trascurabile...

Sul fronte emulatori CEMU in realtà permette di giocare con diversi formati, sia il classico 16:9 che altri come 21:9 o 16:10, 32:9 e dir si voglia

Un emulatore ostico da diversi anni è RPCS3 che è ancora in sviluppo, molti giochi sono giacabili e anche GOD of War 3 su AYA Neo si è dimostrato giocabile, ma altri titoli più complessi arrancano, ma emulare il CELL non è certo semplice.

Tralasciando il discorso emulazione che può essere interessante per non perdere molte glorie del passato, c'è un immenso parco titoli giocabile
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 22:05   #1095
Rodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
i giochi che ovviamente non sono niente di che per stare dietro all'hardware...
Ovviamente.

E ovviamente li avrai giocati tutti per dire che non sono niente di che.
Rodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 22:16   #1096
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Ovviamente.

E ovviamente li avrai giocati tutti per dire che non sono niente di che.
A livello grafico non ha torto, come complessità non sono nulla di che, anche in termini di texture e filtri, molte remaster in HD diciamo che sono anche pò NI paragonati agli stessi titoli emulati in 4K con filtri e texture pack a gogò, infatti rimanendo ancorata alle sue esclusive il tegra x1 per nintendo è sufficiente.

Poi come gameplay e "divertimento" è una questione soggettiva e li dò ragione che vanno provati.

Ultima modifica di Ubro92 : 10-08-2021 alle 22:19.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2021, 22:39   #1097
Rodin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
A livello grafico non ha torto, come complessità non sono nulla di che, anche in termini di texture e filtri, molte remaster in HD diciamo che sono anche pò NI paragonati agli stessi titoli emulati in 4K con filtri e texture pack a gogò, infatti rimanendo ancorata alle sue esclusive il tegra x1 per nintendo è sufficiente.

Poi come gameplay e "divertimento" è una questione soggettiva e li dò ragione che vanno provati.
A livello grafico sono il meglio che ci si possa aspettare da quella categoria di hardware. Anzi, avendo seguito per anni le discussioni sulla console ti posso assicurare che ha fatto molto di più di quello che pensasse la gente, sia coi first party che in termini di gestire certi titoli high end pensati per PS4 e XB1. Poi ovviamente ti capita di leggere quelli che sono disposti ad ammetterlo e quelli troppo persi nelle proprie narrative, ma questa è una regola implicita di internet.

Però la qualità di elementi alla base di un gioco, come gameplay o level design, non è tanto soggettiva. Nel senso, a te può piacere o meno il gameplay di un titolo, ma se è fatto bene te ne accorgi anche se poi non è di tuo gusto. A me ad esempio non ha mai preso il gameplay di Monster Hunter (fino a Rise almeno, che ha risolto diverse cose che mi davano fastidio), ma non direi mai che è una serie fatta male. Il punto è capire cosa non piace a te nello specifico e cosa fa effettivamente cagare.

Il problema comunque è che il 99.9% dei giochi sono ancora legati ai canoni di gameplay e game design dell'era PS2, però per qualche motivo secondo quel post i giochi Switch farebbero cagare perché girano su un hardware inferiore a quello delle altre console attuali, nonostante un paio di quei giochi che fanno parte del restante 0.1% (quello che sfrutta l'hardware moderno per evolvere gameplay e game design) sono proprio esclusive Switch. Poi vabbè, ormai qua dentro si parla quasi più di emulare i giochi Nintendo piuttosto che di giocarsi in mobilità la libreria Steam, e la cosa rende il discorso piuttosto ironico.
Rodin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 00:06   #1098
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Anche no, l'emulazione è un plus ma utilizzare la deck esclusivamente per questo scopo è uno spreco, oramai se vuoi emulare PS2/Wii/GameCube/PSP/3DS... ti basta anche un cell senza scomodare questa deck e tra qualche anno non mi meraviglierebbe vedere una versione di CEMU per Android.

Però se ne parla perchè su PC c'è anche il concetto di riprendere vecchie glorie e rigiocarle con reshade, texture e scalarli a risoluzioni maggiori senza dover attendere eventuali remaster e doverli anche ripagare, il che vale per i titoli nativi pc cosi come per quelli emulati...

Ma rappresenta sono una piccola fetta del potenziale dato che puoi giocare a praticamente qualsiasi AAA di recente uscita e senza doverlo acquistare due volte per due piattaforme diverse, già AYA Neo con la Vega 6 ha mostrato molti muscoli a riguardo.

Nel video linus che ad oggi è quello più accurato, in doom si è visto un +60% di framerate a favore della Deck rispetto AYA Neo, ovvio che è un caso singolo ma è sicuramente interessante e può già dare un'idea delle aspettative anche in altri titoli dove AYA Neo faticava un pò...

Oramai anche le esclusive sono poche, anche playstation sta convertendo molte delle sue per PC, che si vanno ad aggiungere alla già vasta galleria di giochi a disposizione su PC...

E oggettivamente rappresenta la console portatile più potente sul mercato, senza vincoli SW o limitazioni tipiche da console...

Switch è stata la prima nel suo formato, e ha tutto il suo ecosistema e mercato, francamente tralasciando la potenza a me non piace minimamente ne come Nintendo gestisce i titoli digitali e neanche la chiusura della console che è persino più chiusa di WiiU e precedenti o rispetto a PS e Xbox, per non parlare del costo dei giochi che annulla molti vantaggi dei vari porting di terze parti realizzati, di positivo sono le varie demo gratuite che almeno permettono di provare molti titoli in anteprima, cosa che su altre piattaforme non è sempre possibile...

Poi sicuramente come esclusive Nintendo ne ha molte adatte a un pubblico per quasi tutte le età, il che rende switch perfetta anche per i giovanissimi oltre che a un contesto familiare vista la possibilità di coop o classico multi locale, soprattutto se si vuole avere un certo controllo sui contenuti, la deck in questo non è adatta per esempio a un bambino e si vede che è progettata per un pubblico maturo che è già abituato all'ecosistema PC (ESSENDO UN PC)...

Ultima modifica di Ubro92 : 11-08-2021 alle 00:21.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 07:17   #1099
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16061
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
...
Vorrei le prestazioni a numeri in fullhd però cioè non mi aspetto il miracolo, ma un buon boost per rendere il fullhd giocabile tranquillo sarebbe bello

Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Sinceramente io non lo farei proprio il confronto con switch in quanto dovendo andare di pirateria + emulazione per poter usufruire dei loro giochi su SD (ammesso e concesso che l'emulazione vada da favola e non una chiavica come spesso accade) lo sfottò lascia il tempo che trova.
Abbiamo una sezione emulazione che non è vietata di per se, ovvio poi che dovresti comprare i giochi (forse pure la console non saprei, non sono interessato alla deck per farci i giochi wii u).

In ogni caso di emulazione giusto parlarne là nel caso, ci saranno tutte le info

Quote:
Originariamente inviato da Rodin Guarda i messaggi
Ovviamente.

E ovviamente li avrai giocati tutti per dire che non sono niente di che.
Guarda che a me piacciono i giochi Nintendo, amo Bayonetta e si sono presi pure l'ultimo Monster Hunter.

Parlavo di lato tecnico, un hardware tanto vecchio limita. Non che sia fissato con la grafica ma non ti pare lecito dopo anni che si vada avanti o deve restare tutto uguale allo stesso prezzo se non di più? Già non era chissà cosa all'uscita per forza di cose.

Sennò sony poteva mettermi una PS4 pro col nuovo pad nella scatola della PS5 che ne so
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2021, 09:15   #1100
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12842
Dobbiamo attendere, ma bene o male in FHD si dimezza il frame rispetto ai 720p, almeno per i giochi recenti non mi farei troppe aspettative.

L'FSR potrebbe dare un grosso contributo, però personalmente se devo usare la deck come fisso, uso il fisso

Per ora gli unici numeri che abbiamo sono quelli della review/anteprima di Linus, e c'è da attendere per una review dettagliata con un campione di giochi maggiore.

Comunque per quello che si è visto promette bene e non ha smentito le aspettative.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v