Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-12-2016, 16:34   #10881
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A chi lo dici, sono qua a convertire un video in H.265 e il mio i7 4770 ci mette ore, 16 thread allo stesso prezzo degli 8 attuali mi farebbero comodo.
io spesso faccio di notte o mentre sono al lavoro, tipo stanotte 5 ore e 46 di encoding, quindi in realtà le prestazioni superiori non mi servono realmente sul pc domestico...però il capo aveva affermato che quest'anno avremmo cambiato pc, quindi un po' ci spero nella possibilità di avere molto a basso costo dato che non ha ancora definito il budget e prevedo che sarà molto più basso del necessario
Gioz è offline  
Old 28-12-2016, 16:40   #10882
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13798
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
io spesso faccio di notte o mentre sono al lavoro, tipo stanotte 5 ore e 46 di encoding, quindi in realtà le prestazioni superiori non mi servono realmente sul pc domestico...però il capo aveva affermato che quest'anno avremmo cambiato pc, quindi un po' ci spero nella possibilità di avere molto a basso costo dato che non ha ancora definito il budget e prevedo che sarà molto più basso del necessario
In genere lo faccio anche io in background, però la potenza non è mai abbastanza, quando si montano filmati con 2/3 tracce video e 1 traccia audio da registratore esterno e si mettono effetti dissolvenze e titolazioni, il "povero" i7 arranca un po' e anche se la visualizzazione in tempo reale resta fluida, non mi dispiacerebbe raddoppiare e poter lavorare in tempo reale o + anche per le conversioni
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 28-12-2016, 16:53   #10883
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30473
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte che con questa sparata hai solo confermato che di mercato ne capisci quanto me di astrofisica, COL CAZZO che Huawei vende i telefonini ad 1/5 di Samsung, c'è parità o addirittura il P9 costa più del Samsung.....

Comunque vedremo se uscirà questo 8/16 da 300$ e non ad 1$ meno di Intel come dici tu e poi potremo riparlarne.
Io non so cosa fai tu nella vita, ma io ho venduto PC per 30 anni e ancora praticamente sono nel mercato, il tutto da 35 anni... Se di mercato non ne capisci una mazza, non solo non ti da' da mangiare per 35 anni, ma ti porta via pure le mutande. Onestamente mi posso permettere di vivere di rendita per ciò che il mercato mi ha permesso di guadagnare... quindi tanto idiota come tu mi descrivi, non credo di esserlo.

Per quanto riguarda il prezzo, come più volte ho detto, AMD potrebbe vendere Zen X8+8 anche a 200$ guadagnandoci di più che con BR X4 APU. Quello che non si vuole mettere in chiaro, è che c'è un costo definito e ci deve essere un guadagno. Però vogliamo proporzionare il guadagno al costo? Costo inteso nel complesso, R&D, silicio, package.
Per me 300$ per un Zen X8+8 sarebbero già molti rispetto alle spese, c'è chi dice che deve costare 400$, chi 500$, chi 700$. Ma forse non vogliamo capire che Intel ne chiede 1100$? Produce con silicio di Marte e top-model che ti portano il procio a casa? Suvvia, cerchiamo di essere seri e obiettivi... tanto lo sappiamo tutti che quando Zen uscirà sarà prezzato un tot di meno di Intel... sarà tutto un cercare il pelo per giustificare il perchè costerà almeno la metà
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-12-2016 alle 17:07.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2016, 17:27   #10884
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13798
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non so cosa fai tu nella vita, ma io ho venduto PC per 30 anni e ancora praticamente sono nel mercato, il tutto da 35 anni... Se di mercato non ne capisci una mazza, non solo non ti da' da mangiare per 35 anni, ma ti porta via pure le mutande. Onestamente mi posso permettere di vivere di rendita per ciò che il mercato mi ha permesso di guadagnare... quindi tanto idiota come tu mi descrivi, non credo di esserlo.

Per quanto riguarda il prezzo, come più volte ho detto, AMD potrebbe vendere Zen X8+8 anche a 200$ guadagnandoci di più che con BR X4 APU. Quello che non si vuole mettere in chiaro, è che c'è un costo definito e ci deve essere un guadagno. Però vogliamo proporzionare il guadagno al costo? Costo inteso nel complesso, R&D, silicio, package.
Per me 300$ per un Zen X8+8 sarebbero già molti rispetto alle spese, c'è chi dice che deve costare 400$, chi 500$, chi 700$. Ma forse non vogliamo capire che Intel ne chiede 1100$? Produce con silicio di Marte e top-model che ti portano il procio a casa? U Suvvia, cerchiamo di essere seri e obiettivi... tanto lo sappiamo tutti che quando Zen uscirà sarà prezzato un tot di meno di Intel... sarà tutto un cercare il pelo per giustificare il perchè costerà almeno la metà
Se Zen top 8/16 esce a 500 € non ci sarà giustificazione ai 1100+€ di un 6900k quindi Intel sarà costretta ad abbassare i prezzi con conseguente figura di menta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 28-12-2016, 17:47   #10885
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6807
Allacciate le cinture...

Guardate l'ultima pagina di queste scansioni:

http://library.madeinpresse.fr/samples/MPqY2Vg2I71P-f

C'è un codice binario nella parte superiore della pagina...

010110100110010101101110010011110100001101000000010000010110100101110010001111010011010101000111

Che vuol dire: ZenOC@Air=5G

Immagino il sample A0 che hanno in mano...

Che nerd!

Paolo stai calmo!

Se non hanno scritto stronzate, avevo ragione... Come al solito!

Su anand sto già festeggiando... https://forums.anandtech.com/threads...#post-38653310 e seguenti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline  
Old 28-12-2016, 17:48   #10886
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Comunque tra il tizio amd, il sito giapponese e la rivista francese che dicono 3 cose diverse io non mi fido più di nessuno... Aspettiamo le MISURE di Agner Fog...
Credo che serva anche un po' di buon senso, cercando di inquadrare le cose nel loro contesto. Nello specifico, parliamo del frontend, e dunque delle istruzioni che vengono via via incontrate, per essere poi elaborate.

Se la uop-queue può sparare soltanto 6 uop per ciclo di clock al dispatcher, riceverne 8 non avrebbe senso, perché sono le 6 uop a fare sempre da collo di bottiglia.

Ricordiamoci che la uop-queue accumula soltanto le uop da eseguire serialmente: non ha alcuna logica out-of-order, perché questa attiene al dispatcher e, soprattutto, agli scheduler.

E che ci sia un solo thread, o due, non cambia di una virgola la situazione: la uop-queue ha comunque quel limite di 6 uop per ciclo di clock, che possono provenire da qualunque parte.

Per cui credo sia ragionevole supporre che la uop-cache invii alla uop-queue un massimo di 6 uop per ciclo di clock.
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
sono gli haters amd a dire che ha strappato il contratto ad nvidia per i margini ridotti, ed oltretutto nvidia non ha mai detto nulla di tutto ciò ma semplicemente che il mercato console non le interessava, e questa era la sua versione ufficiale
Il fatto che tu non sappia certe cose, non ti autorizza a spacciare le tue idee per vere, e a classificare quelle degli altri come invenzioni da hater.

Ecco qui: Nvidia didn’t want to work with Sony on PS4 at the price they offered. E all'epoca (vedi la data), le attuali console non erano nemmeno uscite (c'erano solo rumor).
Quote:
...infatti adesso fa la console portatile con nintendo
Riciclando un chip vecchio, che è presente da tempo nel suo prodotto di punta (la Shield), che viene venduta a molto meno rispetto alla futura Nintendo Switch.

Dunque è tutto guadagno garantito col minimo sforzo. Anzi, dubito che si sia sforzata, da quel che si legge in giro riguardo alle specifiche.
Quote:
di larrabee non ne ho mai sentito parlare come possibile soc per la ps4
A quanto pare non hai mai sentito parlare di un sacco di cose.

PS4: via NVIDIA, entra Larrabee?

La fonte originale è andata persa (vedi il link all'interno del pezzo), ma all'epoca era accessibile e fece discutere non poco.
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
No, le console basate su SoC AMD non furono scelte perché il contratto era estremamente vantaggioso per loro, poi il margine alla lunga (Visto le vendite).
Ecco qui un pezzo che parla proprio dei margini: AMD: Console chip business is thriving, margins to grow to 20%+

Quoto la parte rilevante:

"Under the terms of the contract between AMD and its partners – Microsoft Corp. and Sony Corp. – the chip developer sells them system-on-chips for their latest game consoles at pre-determined price-ranges in volumes they demand. The prices are believed to have minimal flexibility, so AMD initially believed that it would sell the SoCs with 10 – 12 per cent (low double-digit percent) margin."


AMD ha POI (notare la data del pezzo: le console erano già state commercializzate da un anno) operato in modo da aumentare il margine. Prima al 15%, e IN FUTURO per il 20% o più.

In ogni caso parliamo di margini nettamente inferiori a quelli usuali:

"While 20+ per cent profit margin is well below AMD’s average gross margin of 35 per cent (in Q3 FY2014), it is considerably higher compared to the company’s original expectations for the projects."


che mi pare abbastanza eloquente.
Quote:
Su Invidia ricordi male ,non si rifiuto di scendere con i margini ,quella fu la "scusa "per cadere in piedi ,
Ho riportato sopra il link alla dichiarazione ufficiale.

Inoltre, come vedi, i margini dell'accordo erano troppo bassi.

Infine, nVidia non era così disperata da dover accettare, visto che da tanti anni ormai la sia situazione è di gran lunga migliore di quella di AMD.
Quote:
la verità fu che Microsoft e Sony preferirono una società in grado di dargli un prodotto finito con tecnologia definita e collaudata, e non un assemblamento di pezzi hardaware come la prima ibox e PS3 ,il perché tutto ciò avrebbe portato a dei collaudi e prove di compatibilità che avrebbe richiesto altro tempo e denaro.
Intanto vedi sopra. Poi, al contrario di quel che sostieni, nVidia ha da tempo una piattaforma SoC che poteva tranquillamente essere usata allo scopo: Tegra.

Il Tegra 4 è stato commercializzato nel Q2 2013. Dunque ci sono state 4 generazioni di questa piattaforma presenti sul mercato un po' di mesi prima della commercializzazione delle suddette console.

Direi che di tempo per avere una piattaforma integrata e stabile, ne abbia avuto non poco nVidia, non credi?
Quote:
Poi per quanto riguarda Larrabee di Intel ......Sony fu inizialmente interessata (2010) soprattutto non come processore grafico (visto che ha confronto alle controparti Amd e Invidia faceva ridere), ma Sony si interesso come vera e propria cpu soprattutto se Intel l'avrebbe sviluppata da 45 a 32 mn,
Lo so bene, visto che ai tempi scrissi anche un pezzo in proposito: Perché Sony metterà una pietra tombale su Cell
Quote:
poi vabbè si dovette arrendere alle soluzioni più potenti e collaudate di Amd
A livello di GPU, sicuramente. Larrabbe è stato un flop perché non poteva competere in questo mercato.

Ma dalle sue ceneri è nata la famiglia Xeon Phi, che in ambito GPGPU sta dando a Intel delle soddisfazioni.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io penso che bisogna considerare (e valutare) AMD per come è AMD e non AMD per come opera Intel.

Quando AMD realizza un componente per terzi, ci prende i soldi ma acquisisce un konw-out che gli rimane, che può utilizzare per altri o in proprio, ma di fatto pagato da altri.

Non era venuta la notizia che buona parte dell'R&D di Zen era venuta proprio da questi "lavoretti"?
Zen è molto diverso, per cui ne dubito. Cos'avrebbe potuto prendere da questi "lavoretti"?
Quote:
Ci sono molte cose che a prima vista non rientrano nel prezzo di un prodotto, ma che a tutti gli effetti porterebbero un guadagno ulteriore "nascosto". Facendo un esempio... AMD produrrà Zen APU per la prox generazione di console, e AMD incasserà un guadagno per quel progetto. Ma non si ferma tutto lì.
AMD produceva già APU ben prima che Sony e Microsoft bussassero alla sua porta.

La cosa interessante dei progetti delle console è stata la realizzazione di un SoC, dunque integrando anche il chipset.

Ma Zen non ha il chipset integrato, e non mi pare che lo saranno le APU su di esso basate.
Quote:
Non so se il contratto preveda un prezzo a die finito o che AMD incassi i soldi per il progetto e la produzione di silicio non sia un suo problema...
Ho riportato un link in proposito.
Quote:
ma in ambedue i casi, vogliamo pensare che qualcosina non percepisca da GF? O come sconto (un prezzo più basso) su quanto produce per lei (VGA, Proci) o come percentuale?
Assolutamente no, e sono d'accordo con the_joe.

Con le fonderie ci sono accordi per wafer. In alcuni casi per pezzi buoni. Ma niente di quello che hai ipotizzato.
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
SE GF è un fornitore di AMD perché dovrebbe pagare per fare i suoi prodotti?
Che ragionamento contorto è scusa?

Il prezzo di costo è uno, il tuo fornitore se riusciva a scucire dello sconto in più non vendeva a prezzo di costo perché alla fine il prodotto gli costava di meno, non fare confusione coi termini commerciali.

Comunque ti ripeto che a perderci di più in una guerra di prezzi è sempre il concorrente più debole, quindi in questo caso AMD che come per le VGA giustamente non farà una guerra di prezzi con Intel, semplicemente applicherà il giusto prezzo alle sue soluzioni (-20/30% rispetto a Intel ed è già molto) per renderle appetibili e non fare una guerra.
*
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte che con questa sparata hai solo confermato che di mercato ne capisci quanto me di astrofisica, COL CAZZO che Huawei vende i telefonini ad 1/5 di Samsung, c'è parità o addirittura il P9 costa più del Samsung.....
*
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non so cosa fai tu nella vita, ma io ho venduto PC per 30 anni e ancora praticamente sono nel mercato, il tutto da 35 anni... Se di mercato non ne capisci una mazza, non solo non ti da' da mangiare per 35 anni, ma ti porta via pure le mutande. Onestamente mi posso permettere di vivere di rendita per ciò che il mercato mi ha permesso di guadagnare... quindi tanto idiota come tu mi descrivi, non credo di esserlo.
Hai venduto PC, e con tutti i dubbi del caso, ma ciò non ti autorizza a sparare una balla colossale sugli smartphone.

Reitero per l'n-esima volta la domanda: ma perché non parli solo di cose che REALMENTE conosci?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 28-12-2016, 17:52   #10887
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Ferrara
Messaggi: 1296
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Allacciate le cinture...

Guardate l'ultima pagina di queste scansioni:

http://library.madeinpresse.fr/samples/MPqY2Vg2I71P-f

C'è un codice binario nella parte superiore della pagina...

010110100110010101101110010011110100001101000000010000010110100101110010001111010011010101000111

Che vuol dire: ZenOC@Air=5G

Immagino il sample A0 che hanno in mano...

Che nerd!

Paolo stai calmo!

Se non hanno scritto stronzate, avevo ragione... Come al solito!

Su anand sto già festeggiando... https://forums.anandtech.com/threads...#post-38653310 e seguenti...
se così fosse giù il cappello e chapeau a bjt in primis
poi ad amd
__________________
Ryzen 3900x | NH D15S | MSI X570 ACE | 32GB TridentZ Neo 3600 16-16-16-36 | Seasonic Focus+ Gold 1000W | Gainward RTX 3070 Phoenix GS | Sabrent Rocket 4.0 1Tb | NZXT H440 |SoundBlaster Z | 27GP850P-B + Zowie XL2546
suneatshours86 è offline  
Old 28-12-2016, 18:01   #10888
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6807
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Zen è molto diverso, per cui ne dubito. Cos'avrebbe potuto prendere da questi "lavoretti"?
Non ne sono sicuro, sai? Quel video che ho postato, nella sezione Q&A, ultimi minuti, c'è un tizio che gli chiede che fine ha fatto K12 e se queste tecnologie ci saranno anche li. Lui conferma che la roadmap di K12 è rimasta invariata (e che quindi dovrebbe uscire) e poi dice testualmente più o meno: "noi sviluppiamo architetture, siamo agnostici all'ISA, quindi tutte queste tecnologie le useremo per tutte le architetture che produrremo". Immagino che valga anche per il passato. Magari qualche tecnologia di Zen (non tutte perchè ovviamente la uop cache non c'è nelle console ad esempio) è stata sviluppata per le console...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST!
bjt2 è offline  
Old 28-12-2016, 18:03   #10889
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Zen e K12 saranno intercambiabili per la maggior parte delle cose, e questo si sapeva.

Ma dalle console francamente non so cosa potrebbero prendere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 28-12-2016, 18:29   #10890
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4721
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Zen e K12 saranno intercambiabili per la maggior parte delle cose, e questo si sapeva.

Ma dalle console francamente non so cosa potrebbero prendere.
Per esempio creare la scena ad una risoluzione più bassa e poi upscalarla in 4k con perdita di qualità quasi impercettibile?

Cesare ti sbagli circa i soc delle consolle:
il 35% del ricavo è il minimo se il costo di sviluppo è a carico del produttore, AMD invece ha girato i costi di sviluppo a Sony e MS, mantenendo in casa i risultati e sottoscrivendo un accordo con i clienti dove per alcune tecnologie nuove avrebbe ritardato l'implementazione sui propri prodotti di 1 o due generazioni (su una minima parte).
Quindi come vedi l'accordo non è poi così tirato per i capelli, anzi ad esser precisi AMD ha tratto maggior vantaggio di quanto si possa credere analizzando solo i numeri.
Piedone1113 è offline  
Old 28-12-2016, 18:32   #10891
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Per esempio creare la scena ad una risoluzione più bassa e poi upscalarla in 4k con perdita di qualità quasi impercettibile?
OK, ma questo che c'entra con Zen?
Quote:
Cesare ti sbagli circa i soc delle consolle:
il 35% del ricavo è il minimo se il costo di sviluppo è a carico del produttore, AMD invece ha girato i costi di sviluppo a Sony e MS, mantenendo in casa i risultati e sottoscrivendo un accordo con i clienti dove per alcune tecnologie nuove avrebbe ritardato l'implementazione sui propri prodotti di 1 o due generazioni (su una minima parte).
Quindi come vedi l'accordo non è poi così tirato per i capelli, anzi ad esser precisi AMD ha tratto maggior vantaggio di quanto si possa credere analizzando solo i numeri.
Per quanto riguarda le tecnologie sì, ma i SoC di queste console hanno poche caratteristiche peculiari, per cui le ricadute in futuri prodotti saranno, quindi, ben poche.

E i costi di sviluppo, parimenti, poca roba.

Mentre i margini per le vendite dei singoli pezzi rimangono ben al di sotto delle normali cifre. Vedi sopra al link che ho riportato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 28-12-2016, 18:44   #10892
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4721
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
OK, ma questo che c'entra con Zen?
Con Zen nulla, ma con APU Zen (che avrà pure la variante opteron) c'entra

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le tecnologie sì, ma i SoC di queste console hanno poche caratteristiche peculiari, per cui le ricadute in futuri prodotti saranno, quindi, ben poche.

E i costi di sviluppo, parimenti, poca roba.

Mentre i margini per le vendite dei singoli pezzi rimangono ben al di sotto delle normali cifre. Vedi sopra al link che ho riportato.
Poche caratteristiche peculiari lato cpu, non vga, ed i costi di sviluppo di polaris sono stati in parte integrati con quelle dei soc, non è che AMD produce solo CPU.
A maggior ragione poi se i costi di sviluppo sarebbero "nulli" (secondo la tua idea) non implica che tegra per essere il soc delle consolle non avrebbe portato costi di sviluppo sulle spalle di nvidia che non avrebbe potuto avere ricarichi inferiori ad una certa soglia senza rimanare sopra il bilancio operativo (cosa che amd ha fatto).
E poi tutto fa brodo, inclusa la nuova variante consolle e probabilmente anche la prossima generazione.
Piedone1113 è offline  
Old 28-12-2016, 19:17   #10893
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
A maggior ragione poi se i costi di sviluppo sarebbero "nulli" (secondo la tua idea) non implica che tegra per essere il soc delle consolle non avrebbe portato costi di sviluppo sulle spalle di nvidia che non avrebbe potuto avere ricarichi inferiori ad una certa soglia senza rimanare sopra il bilancio operativo (cosa che amd ha fatto).
E poi tutto fa brodo, inclusa la nuova variante consolle e probabilmente anche la prossima generazione.
Te credo, con 25 milioni di macchine l'anno di sicuro possono accontentarsi anche del 15-20% di margine. Hanno coperto buona parte delle perdite annuali con quei soldoni.

Sony e microsoft ringraziano per il contributo ed infatti hanno ordinato un altro SOC.

cmq il soc tegra custom è una versione decurtata di quello già in produzione. Stiamo parlando di un chip da 80-100mm2 con rese a spanne di 600-700 die per wafer. Il 30-40% di margine è assicurato, i volumi della console un pò meno...

ps. Tegra-pascal come consumi è anni luce avanti alla concorrenza(imgtec,arm,vivante, etc...). Quasi una scelta obbligata per nintendo.

Ultima modifica di Ren : 28-12-2016 alle 19:26.
Ren è offline  
Old 28-12-2016, 19:21   #10894
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Io ho trovato questo
Quote:
0101001101100011011001010110110101101111001000000110001101101000011010010010000001101100011001010110011101100111011001010010000100100000010101000101001001001111010011000100111101001100010011110100110001001111010011000100111101001100
Comunque si potrebbe fare riferimento anche al vecchio rumor della maxsun http://tieba.baidu.com/p/4864984399?pn=1

Mi sembra comunque la burla di fine anno

Ultima modifica di Ryddyck : 28-12-2016 alle 19:59.
Ryddyck è offline  
Old 28-12-2016, 20:31   #10895
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Credo che serva anche un po' di buon senso, cercando di inquadrare le cose nel loro contesto. Nello specifico, parliamo del frontend, e dunque delle istruzioni che vengono via via incontrate, per essere poi elaborate.

Se la uop-queue può sparare soltanto 6 uop per ciclo di clock al dispatcher, riceverne 8 non avrebbe senso, perché sono le 6 uop a fare sempre da collo di bottiglia.

Ricordiamoci che la uop-queue accumula soltanto le uop da eseguire serialmente: non ha alcuna logica out-of-order, perché questa attiene al dispatcher e, soprattutto, agli scheduler.

E che ci sia un solo thread, o due, non cambia di una virgola la situazione: la uop-queue ha comunque quel limite di 6 uop per ciclo di clock, che possono provenire da qualunque parte.

Per cui credo sia ragionevole supporre che la uop-cache invii alla uop-queue un massimo di 6 uop per ciclo di clock.

Il fatto che tu non sappia certe cose, non ti autorizza a spacciare le tue idee per vere, e a classificare quelle degli altri come invenzioni da hater.

Ecco qui: Nvidia didn’t want to work with Sony on PS4 at the price they offered. E all'epoca (vedi la data), le attuali console non erano nemmeno uscite (c'erano solo rumor).

Riciclando un chip vecchio, che è presente da tempo nel suo prodotto di punta (la Shield), che viene venduta a molto meno rispetto alla futura Nintendo Switch.

Dunque è tutto guadagno garantito col minimo sforzo. Anzi, dubito che si sia sforzata, da quel che si legge in giro riguardo alle specifiche.

A quanto pare non hai mai sentito parlare di un sacco di cose.

PS4: via NVIDIA, entra Larrabee?

La fonte originale è andata persa (vedi il link all'interno del pezzo), ma all'epoca era accessibile e fece discutere non poco.

Ecco qui un pezzo che parla proprio dei margini: AMD: Console chip business is thriving, margins to grow to 20%+

Quoto la parte rilevante:

"Under the terms of the contract between AMD and its partners – Microsoft Corp. and Sony Corp. – the chip developer sells them system-on-chips for their latest game consoles at pre-determined price-ranges in volumes they demand. The prices are believed to have minimal flexibility, so AMD initially believed that it would sell the SoCs with 10 – 12 per cent (low double-digit percent) margin."


AMD ha POI (notare la data del pezzo: le console erano già state commercializzate da un anno) operato in modo da aumentare il margine. Prima al 15%, e IN FUTURO per il 20% o più.

In ogni caso parliamo di margini nettamente inferiori a quelli usuali:

"While 20+ per cent profit margin is well below AMD’s average gross margin of 35 per cent (in Q3 FY2014), it is considerably higher compared to the company’s original expectations for the projects."


che mi pare abbastanza eloquente.

Ho riportato sopra il link alla dichiarazione ufficiale.

Inoltre, come vedi, i margini dell'accordo erano troppo bassi.

Infine, nVidia non era così disperata da dover accettare, visto che da tanti anni ormai la sia situazione è di gran lunga migliore di quella di AMD.

Intanto vedi sopra. Poi, al contrario di quel che sostieni, nVidia ha da tempo una piattaforma SoC che poteva tranquillamente essere usata allo scopo: Tegra.

Il Tegra 4 è stato commercializzato nel Q2 2013. Dunque ci sono state 4 generazioni di questa piattaforma presenti sul mercato un po' di mesi prima della commercializzazione delle suddette console.

Direi che di tempo per avere una piattaforma integrata e stabile, ne abbia avuto non poco nVidia, non credi?

Lo so bene, visto che ai tempi scrissi anche un pezzo in proposito: Perché Sony metterà una pietra tombale su Cell

A livello di GPU, sicuramente. Larrabbe è stato un flop perché non poteva competere in questo mercato.

Ma dalle sue ceneri è nata la famiglia Xeon Phi, che in ambito GPGPU sta dando a Intel delle soddisfazioni.

Zen è molto diverso, per cui ne dubito. Cos'avrebbe potuto prendere da questi "lavoretti"?

AMD produceva già APU ben prima che Sony e Microsoft bussassero alla sua porta.

La cosa interessante dei progetti delle console è stata la realizzazione di un SoC, dunque integrando anche il chipset.

Ma Zen non ha il chipset integrato, e non mi pare che lo saranno le APU su di esso basate.

Ho riportato un link in proposito.

Assolutamente no, e sono d'accordo con the_joe.

Con le fonderie ci sono accordi per wafer. In alcuni casi per pezzi buoni. Ma niente di quello che hai ipotizzato.

*

*

Hai venduto PC, e con tutti i dubbi del caso, ma ciò non ti autorizza a sparare una balla colossale sugli smartphone.

Reitero per l'n-esima volta la domanda: ma perché non parli solo di cose che REALMENTE conosci?
I margini sulle xbox e pley 4 cì sono , infatti le previsioni di mercato sono andate oltre le più rosee aspettative (il sole 24 ore ).
Poi sul comunicato ufficiale di Invidia......cosa pensi doveva comunicare ? ,
in verità Invidia doveva mettere su uno staff di "cervelloni" è inventare una nuova consol, sulla parte video avrebbe detto sicuramente la sua ma......sulla parte cpu.......dio cene scampi .
Poi su Larrabbe ......soldi buttati ,purtroppo Intel sulla sezione video a uno svantaggio temporale su Invidia e Amd.
sgrinfia è offline  
Old 28-12-2016, 21:42   #10896
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30473
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se Zen top 8/16 esce a 500 € non ci sarà giustificazione ai 1100+€ di un 6900k quindi Intel sarà costretta ad abbassare i prezzi con conseguente figura di menta.
Io non attaccherei Intel se ha applicato quei prezzi... semplicemente perchè io, al suo posto, li avrei fatti ancor più alti.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2016, 21:48   #10897
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30473
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Reitero per l'n-esima volta la domanda: ma perché non parli solo di cose che REALMENTE conosci?
Non creiamo polemica inutile. Non eri tu che dicevi che Intel decide le cose e di AMD non gliene frega nulla? Cacchio... se silurano il CEO Intel perchè ha sottovalutato AMD, a me sembra che gliene frega e parecchio... quindi penso che se ne hai parlato, era di cose che assolutamente non potevi conoscere, o sbaglio?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2016, 21:52   #10898
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non attaccherei Intel se ha applicato quei prezzi... semplicemente perchè io, al suo posto, li avrei fatti ancor più alti.
Paolo, con tutto il rispetto ma delle volte (molte volte) noto bipolarismo nei tuoi commenti.
Cioè passi dall'infangarla pesantemente per poi arrivare ad "accarezzarla" (Intel)

Ma si può sapere? Almeno personalmente, è già da un po' che non ti capisco.

Ps: E ti prego, se devi quotarmi per rispondermi che tu su certi aspetti sei d'accordo con Intel e altri no, ok e qui ci può stare ed è normale. Il problema è che come nel caso in oggetto, cambi completamente la tua opinione sullo stesso argomento. Cioè se andiamo a prendere tuoi post precedenti, affermi che quei prezzi sono da ladri etc... ora invece mi vieni a dire che sei d'accordo e anzi li aumenteresti ancora di più?

Un po' di coerenza cacchio...
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 28-12-2016 alle 22:11.
Pozhar è offline  
Old 28-12-2016, 22:13   #10899
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30473
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Paolo, con tutto il rispetto ma delle volte (molte volte) noto bipolarismo nei tuoi commenti.
Cioè passi dall'infangarla pesantemente all’"accarezzarla" (Intel)
Ma si può sapere? Almeno personalmente, è già da un po' che non ti capisco.
Non è bipolarismo... è obiettività.
Da consumatore non ho il benchè minimo problema a dire a tutta voce che Intel ci ha marciato con i prezzi... però, moralmente, se io fossi il capo di Intel, cosa avrei fatto?
Diverso se giudico un politico o un prete, perchè prima di prendere l'incarico di ministro (esempio) si presta giuramento (fedeltà alla patria) e idem i voti nel caso di un prete. Infatti se giudico "loro", sono peggio di un nazista .
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-12-2016, 22:14   #10900
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Leggi il mio PS... e come prevedevo...
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline  
 Discussione Chiusa


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Il gruppo ransomware Qilin dietro i prob...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v