Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2014, 14:24   #941
Ed89
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
@Ed89
L'Epson Tw3200 non soffre di problematiche particolari; è un entry level molto dotato come funzionalità e produce un'immagine piuttosto buona ma ovviamente inferiore al Tw5500 che nel 2010 era il top di Epson (senza 3d ma paragonabile al Tw9000/9100/9200 di adesso). Per i difetti, probabilmente avrai letto i post di qualche forum sull'argomento, dove vengono sempre amplificati oltre misura. Ed allora bisogna dire che, come i Dlp, anche i 3Lcd, hanno pregi e difetti; parlando del tw5500...alcuni esemplari hanno accusato problemi di sfocatura a freddo e di dissallineamento (leggero) delle matrici...Il leggero calo della luminosità dopo parecchie centinaia di ore non provoca problemi particolari di visione ed è comune a tutti i vpr lcd e dlp...idem i granelli di polvere molto rari se si fa una buona manutenzione di pulizia filtri ed uso in ambiente adeguato; la solarizzazione è pure piuttosto rara e dipende molto da setup sbagliati. Tutte situazioni quindi rimediabili qualora dovessero verificarsi. L'unica cosa su cui fare attenzione quando si compra un tw5500 usato, è il disallineamento delle matrici; infatti, quando un utente decide di prendere questo vpr, gli dico sempre di chiedere che le matrici siano perfettamente allineate (altrimenti c'è una sfasatura dei colori). Da un po' di tempo, molti vpr 3lcd di buona/ottima qualità (tipo l'Epson tw6100 o 9200) hanno una funzione che permette di allinearle; idem il Sony vpl-hw55es ed anche l'ultimo arrivato hw40es. Se poi sei abituato a Sony (il tuo è un hd-ready di buona qualità ma ovviamente poco luminoso vista l'età), puoi andare sul nuovo Hw40es che però costa sui 2 mila eurozzi. Magari aspetta un po' in modo da aumentare il budget (magari intanto il vpr in questione cala un po' il prezzo) e poi lo prendi e vai sul sicuro. Si può trovare anche un usato Hw50es ma è difficile che costi meno di 2 mila euro...tanto vale andare sul hw40es nuovo rischiando....zero. Come usato si può trovare a 1.000 euro o meno, un mitsubishi Hc4000 (dlp buonissimo) od un Panasonic Pt-ae4000 che però non sono certo superiori all'Epson tw5500...anzi! Viste però le tue titubanze (esagerate) forse la soluzione migliore è quella del Sony Hw40es.
Grazie 1000 per l'ulteriore chiarimento. A questo punto rimango "alla finestra" per vedere se per l'inizio dell'estate cala leggermente il Sony Hw40es.
Diciamo che vorrei avere il vpr "in posizione" per l'inizio di giugno.
Ed89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2014, 22:18   #942
kerpe69
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 28
Luminosità e scelta

@ Abilmen & tutti

sono arrivato alla short list finale che mi porterebbe a scegliere l'Epson 9200W (rispetto a Sony WPL-HW40 e JVC X35) sia per qualità ottiche, che per ampio LS che per (soprattutto) WHDI.
Il dubbio che mi rimane è quello della troppa luminosità (2.400 lumen rispetto ai 1300-1700 degli altri 2) per un uso in un living ma esclusivamente notturno ad una distanza di visione/proiezione (coincidono praticamente) tra i 300 ed i 350 cm su telo bianco 1.0 con base 214.
Se scelgo il 9200 rischio di dover utilizzare un filtro (tipo ND2) ?
D'altra parte gli altri 2 non hanno il WHDI e tirare un cavo HDMI al soffitto è praticamente impossibile ed il ricevitore di un eventuale kit wireless aggiuntivo non saprei dove metterlo....

grazie
kerpe69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 23:06   #943
Jedi23
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 20
Consigli per autocostruzione Schermo VPR

Ciao a tutti!

Vorrei costruire uno schermo 100'' per un Mitsubishi HC8000:

Uso quasi esclusivo per film HD 1080, Bluray etc. letti da PC (non so se sia rilevante)

Stanza 4.70 x 3.30 mt, pareti e mobili beige chiaro,
pavimento scuro e soffitto bianco, visione al buio completo.

Distanza Proiezione: 3,30 mt
Distanza Visione: 3 mt [Luminosità massima secondo projectorcentral 21 fL su gain 1]

Mi hanno consigliato questo progetto, che giro qui a eventali altri interessati!

Visto che userò la modalità eco, secondo voi 1.2 di gain sarebbe eccessivo?

Grazie in anticipo

Ultima modifica di Jedi23 : 26-04-2014 alle 11:06.
Jedi23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 11:04   #944
Jedi23
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 20
Cancellato
Jedi23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 20:13   #945
guez
Member
 
L'Avatar di guez
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 114
@abilmen

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen
@guez
Non hai specificato gli usi prevalenti, per cui vado un poco ad intuizione; il tuo Sharp era un 4:3, quindi rimaniamo su questo formato, sia pure aumentando la qualità essendo un 1024x768 (UXGA) e non un 800x600 come lo Sharp; è discretamente silenzioso, buona durata dela lampada (6.000 ore in ecomode) e, soprattutto, una luminosità molto elevata, pari a ben 3.300 Ansi Lumen. Pesa 2,2 Kg.

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_vi...ma_fx5200.aspx


ti ringrazio della risposta ma cercavo un upgrade nel senso che vorrei proprio salire di prestazioni (risoluzione, luminosità) la rumorosità non è assolutamente da prendere in considerazione (cè sempre rumore vicino quindi non è un problema), come l'aspect ratio penso vada benissimo 16.9 o 16.10

il proiettore non l'avevo acquistato io ed era uno di quelli "appiccicati" dai venditori ai miei genitori.

arriverei anche a 800-900€

praticamente è per un locale dove guardano Sport/Film e può capitarci anche di giocare (xbox/pc).

l'importante è non cambiare la lampada ogni 5 mesi.

e che marca consigli? Acer Infocus Optoma Benq?

Per esempio tra questi? (dovrebbero stare tra i 600 e i 700 questi)
Acer H6510BD
Acer P1500
BenQ TH681

Se vuoi consigliami pure!
grazie!

Ultima modifica di guez : 01-05-2014 alle 20:26.
guez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 23:58   #946
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Sono 3 vpr full hd (1080p) piuttosto equivalenti e molto luminosi come ti conviene. Dei tre cmq l'Acer H6510BD ha qualcosa in più a livello di qualità generale dell'immagine e di durata lampada. Per cui ti consiglio quello.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 15:00   #947
luciano68
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 25
Ciao a tutti e complimenti sinceri per la competenza.
Sono nuovo del forum e vorrei un aiuto o suggerimento per l'acquisto futuro di un vpr.
Sono indeciso sul tipo di acquisto.
Budget 2500/3000 euri
La distanza di videoproiezione è di circa 5 m (libreria su retrodivano)
La distanza video è quindi sempre sui 4,5/5 m
Dimensioni dello schermo 2,8 m circa (in orizzontale). Credo 16:9
Uso: film (tv ed altro), giochi (figlio....)

Premesso che sono un mezzo ignorante in materia e che quello che ho imparato è grazie a questo forum, ho due proposte:

BENQ 7700 A 2250 EURO
PANASONIC PT-AT6000E A 1870 EURO

Come saprete meglio di me sono a tecnologia diversa.
Quale mi consigliate?

In alternativa a questi due modelli avete qualche altro suggerimento sulla base del budget di cui sopra?
luciano68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 15:44   #948
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
@luciano68

Quei 2 vpr che hai elencato (un nuovo ed un usato?!) sono piuttosto buoni, ma se il tuo budget è quello (€ 3000) il vpr che fa per te è il Sony Hw-55es che puoi trovare a 2.900 euro:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...sony_hw55.aspx

Si tratta di un "Top class" superiore a quei 2 postati, assolutamente eccezionale. Tecnologia SXRD Sony (variante di LCOS) che parte da 3-lcd per
poi "sposare" la tecnica riflessiva Dlp. Silenziosissimo (21 db), immagine stupenda e molto dettagliata grazie al reality creation, ottimo anche sulle basse luci. Se vuoi risparmiare, puoi andare sull'appena uscito (non ci sono ancora review) fratellino minore Hw-40es che puoi già trovare on line a circa 2.200 euro e che più o meno dovrebbe avere la stessa qualità. Per il resto, non hai specificato se hai già il telo per lo schermo e di che grandezza è o lo vuoi, e di scrivere anche se per film intendi anche bluray.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 17:45   #949
luciano68
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
@luciano68

Quei 2 vpr che hai elencato (un nuovo ed un usato?!) sono piuttosto buoni, ma se il tuo budget è quello (€ 3000) il vpr che fa per te è il Sony Hw-55es che puoi trovare a 2.900 euro:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...sony_hw55.aspx

Si tratta di un "Top class" superiore a quei 2 postati, assolutamente eccezionale. Tecnologia SXRD Sony (variante di LCOS) che parte da 3-lcd per
poi "sposare" la tecnica riflessiva Dlp. Silenziosissimo (21 db), immagine stupenda e molto dettagliata grazie al reality creation, ottimo anche sulle basse luci. Se vuoi risparmiare, puoi andare sull'appena uscito (non ci sono ancora review) fratellino minore Hw-40es che puoi già trovare on line a circa 2.200 euro e che più o meno dovrebbe avere la stessa qualità. Per il resto, non hai specificato se hai già il telo per lo schermo e di che grandezza è o lo vuoi, e di scrivere anche se per film intendi anche bluray.
Ciao Albimen e davvero complimenti per l'eccellente competenza.
Dunque, non ho ancora un telo: sarei intenzionato per un motorizzato dalla base sui 2,8 m (non di più per problemi di porte laterali) di tipo pretensionato 16:9. Se hai qualche consiglio anche su questo ti ringrazio anticipatamente.
A proposito, è lecito posizionare due casse acustiche da pavimento immediatamente sotto i due lati estremi del telo (più una centrale orizzontale, più un sub e 2 retro per il 5+1)?
Si, per film intendo bluray ma anche quelli trasmessi da sky etc. o anche qualche bel evento sportivo.

I prezzi che ho postato sono sul nuovo e diciamo che mi stavo orientando sul Panasonic per via del contrasto 500000:1 e dei 22 db di rumorosità ma credo di andare a scegliere uno dei due modelli che hai suggerito tu.

Perdonami l'ignoranza ma cosa da di più la tecnologia SXRD che parte da 3-lcd per “sposare” la tecnica riflessiva DLP?

Ancora grazie.

Luciano
luciano68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 23:52   #950
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Per maggior chiarezza, rispondo per punti....
a) I vpr Pana sono tutti molto validi da anni (tecnologia 3-lcd) ma sono noti per avere un'immagine piuttosto mobida, mentre a molti piace tagliente.
Il Benq è un dlp con rischio effetto arcobaleno e silenziosità solo decente.
b) La tecnologia migliore al momento è proprio quella LCOS adottata da Jvc (col nome di DILA) e da Sony (SXRD), che unisce i vantaggi dei 3-lcd (luminosità elevata ed il clo = color light output, costante....e la silenziosità) a quelli dei Dlp (nero eccellente, dettaglio elevato e silenziosità ancora migliore per la mancanza della ruota colore che nei Dlp è fonte di ulteriore rumore aggiunto a quello delle ventole). Quindi hanno una marcia in più senza che il prezzo sia esagerato.
c) Non che puoi mettere 2 casse acustiche da pavimento sotto lo schermo, ma devi per avere anche un elevato coinvolgimento audio. Ti rammento che un vpr home cinema non ha quasi mai l'audio, che deve essere prelevato dal lettore dvd/bluray o dal decoder (se guardi la tv) ovvero dalla play se giochi. Il contrasto dinamico elevato non serve praticamente a nulla perchè teorico...è un dato di marketing.
d) Per il telo la scelta è quella che ho indicato già molte volte e che nel tuo caso prevede una distanza di visione di 4,5 metri che sarebbe perfetta per questo telo che ti linko; a tale distanza vedrai tutti i dettagli permessi da un film bluray. 5 m. sarebbero troppi e perderesti qualcosa:

http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=3765

Tela bianca con retro nero e guadagno 1.0; pollici schermo = 124" che sono una gran bella misura per essere....come al cinema.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2014, 08:54   #951
luciano68
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 25
Grazie Abilmen. In due righe mi hai fatto comprendere davvero tanto.
Si, davo per scontato di fare i vari collegamenti audio per come suggerivi tu.
Grazie anche per il consiglio sul telo.
A questo punto credo di puntare sensa esitare sul Sony hw55es.
Vi terrò aggiornati in seguito.

Ciao

Luciano
luciano68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 04:02   #952
ZENTROPA
Member
 
L'Avatar di ZENTROPA
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da luciano68 Guarda i messaggi
A questo punto credo di puntare sensa esitare sul Sony hw55es.
ti invidio e anche un bel pò !!

a sto punto tienici aggiornati. complimenti vivissimi per l'ottimo vpr, e come sempre grazie abilmen che in questo piccolo spazio ha creato un punto di riferimento eccellente a chiunque si approccia alla videoproiezione.

p.s. arriverà anche per me il giorno del sony vw1100, nel frattempo mi godo il mio vetusto e modesto tw1000 col quale mi sto trovando molto bene. immagine davvero 'cine' come piace a me.
grazie ancora abilmen per i passati suggerimenti.
ZENTROPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 16:18   #953
Misckin
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 9
Sony vpl hw40es

@ Abilmen o chi abbia notizie.
Ciao a tutti, sono ancora in stand by per l'acquisto suggeritomi, mi piacerebbe vederlo in funzione con le foto. Il problema è che pare non ci sia ancora da nessuna parte, almeno a Milano e provincia, qualcuno ha notizie diverse o l'ha addirittura visto in funzione?
Grazie mille Paolo
Misckin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 21:23   #954
marabo
Senior Member
 
L'Avatar di marabo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: dalla Romagna....
Messaggi: 927
Consiglio per acquisto:
Distanza telo 3,6mt ambiente abbastanza luminoso, soffitto bianco pareti chiare
Montaggio o su mensola alta o a soffitto
Come marca Pensavo ad epson, ero orientato per il prezzo verso il tw7200 anche se il 9200 ho capito sia un top di gamma. Comunque accetto consigli anche di altre marche che mi diano un'immagine nitida.
L esigenza sarebbe mettere un telo motorizzato e qui non ho idea nė della misura nė del gain ne della marca e nemmeno dove acquistarlo....
Budget tra i 3-4mila €
Grazie:D
__________________
marabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2014, 22:02   #955
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Prima di risponderti, è meglio che tu dica anche la distanza di visione (schermo - divano); con quel budget importante la risposta è poi facile.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 11:28   #956
NinjutsuMan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 3
Consigli tecnici

Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Prima di risponderti, è meglio che tu dica anche la distanza di visione (schermo - divano); con quel budget importante la risposta è poi facile.
Salve,
visto il bellissimo post ne approfitto per fare alcune domande e sfruttare un paio di consigli. Vorrei allestire un piccolo home cinema ma ho alcuni dubbi.
L'ambiente di proiezione è lungo circa 10 metri, ma il problema è che avendo il soffitto a spiovente, il punto più comodo dove fissare il proiettore dista a circa 4.5 metri dallo schermo.
Per quest'ultimo (lo schermo) abbiamo a disposizione una parete con base di 4.5 metri alta 2.30 metri.
Mi sono stati consigliati i seguenti VPR:
Benq W 1070 nel caso di acquisto nuovo.
JVC HD 350 o 550 nel caso di acqusti usati.
Ho notato però che sono difficilmente reperibili quelli usati, essendo decisamente migliori del nuovo. Ci sono alternative altrettanto valide di altre case produttrici? Per esempio Sony o Epson...?
Che telo andreste ad abbinare a questo setup? Da tener conto che il telo preferisco si possa chiudere quando non occorre. (recupero spazio, estetica e comunque penso sia anche una buona precauzione riporlo se non utilizzato)
Grazie mille in anticipo
NinjutsuMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 12:42   #957
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Anche tu dovresti specificare:
- Distanza di proiezione 4,5 m. ed abbiamo capito.
- Aggiungi la distanza di visione schermo - divano; se invece metti della
file di sedie/poltrone ecc., bisogna accontentarsi di un compromesso.
- Devi specificare il budget per il proiettore e quello per il telo.
- Aggiungi anche se la visione avviene in ambiente buio o no.
- Infine specifica se ti interessa il 3d e quali sono gli utilizzi principali.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 16:20   #958
NinjutsuMan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Anche tu dovresti specificare:
- Distanza di proiezione 4,5 m. ed abbiamo capito.
- Aggiungi la distanza di visione schermo - divano; se invece metti della
file di sedie/poltrone ecc., bisogna accontentarsi di un compromesso.
- Devi specificare il budget per il proiettore e quello per il telo.
- Aggiungi anche se la visione avviene in ambiente buio o no.
- Infine specifica se ti interessa il 3d e quali sono gli utilizzi principali.
Hai ragione, ecco gli ulteriori dettagli:
-Verrebbe guardato il tutto su un divano che posso posizionare come voglio.
-L'ambiente di visione non sarà sempre buio al 100%
-I principali utilizzi saranno film in blu ray e utilizzo ps3, può capitare anche di collegarci in HDMI il PC.
-Personalmente non amo il 3D, mi crea fastidio agli occhi quindi assolutamente non essenziale questa opzione.
-Il budget non vorrei sforasse i 1500 € telo incluso, o comunque se possibile vorrei stare entro tale somma.
Grazie mille
NinjutsuMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2014, 16:31   #959
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
Velocemente causa impegno. Se vuoi fare uno schermo abbastanza grande (consigliabile visto lo spazio), mettendo il vpr a m. 4,50, ti serve un vpr nuovo con almeno 1.700-1.800 a. Lumen. Escludiamo l'usato che, di norma, arriva a 1.200-1.300 A.L., assolutamente insufficienti per uno schermo grande, anche in considerazione che a volte l'ambiente non è del tutto oscurato. Alla prox per i suggerimenti rimanenti.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2014, 13:40   #960
Mr. Pumpkin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 49
Consiglio per acquisto primo VPR

Salve a tutti,

dopo infiniti rimandi ho deciso di iniziare a valutare (per poi comprare) un proiettore, che ho in testa da tanto tanto tempo (sono amante di cinema e videogaming)

Non ho un budget elevato, quindi parliamo di livelli diciamo medi, direi sulle 600 euro circa, ma potrei anche spingermi poco oltre se per effettive qualità maggiori (cioè, visibili a occhio).

l'ideale sarebbe un full hd ovviamente, piuttosto che hd ready. del 3D mi interessa relativamente, dei canali satellitari meno che zero. solo film e giochi

come uso: principalmente film (mkv e blu ray, ma anche serie tv in dvd/divx), e il resto gaming a gogo!!! (xbox360/wii u, ps3 e volendo anche qualcosa di più datato se si vedrebbe decentemente)

Mi sto documentando in rete, e sto leggendo un po di recensioni e consigli vari.
Sto valutando alcuni BENQ (il TH681, o il W1070 entrambi full hd), o il W750 come HD ready.

oppure Optoma (so che il GT760 è indicato per il gaming), o il HD131Xe come full hd (di quest'ultimo leggo che ha un'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma in realtà anche degli altri che ho detto.... siamo sulle 650 euro circa

di fatto però sono in totale palla perchè non ho la possibilità di provarli prima dell'acquisto, e quindi andrei alla cieca... chiaramente non voglio buttare i miei soldi, vorrei valutare un acquisto per rimanerne soddisfatto e a lungo.

qui c'è qualche esperto di proiettori? qualcuno che conosce i modelli di cui ho fatto nome, qualcuno che possa darmi dei validi consigli e suggerimenti per l'acquisto??

nota: mi serve un telo (possibilmente a tendina) perchè non ho pareti libere e adatte.

dimensioni ho due scelte su cui posso proiettare

larghezza 170 - altezza 120 - distanza 3 metri, 3,5 metri
larghezza 240 - altezza 120 - distanza 3 metri

è tutto
qualcuno mi illumini per favore!
Mr. Pumpkin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v