|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Quote:
vecchia discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1473255 nuova discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507541 Quote:
Ciao ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#782 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quale cavalletto ultra portatile (che abbia un'altezza di 1,70 mt.) mi consigliate per questa macchina?
Per quanto riguarda i punti di messa a fuoco: cliccando per qualche istante l'otturatore escono le aree di messa a fuoco (che variano da 1 a 6). Spesso però mi esce una sola area e in una zona che non mi interessa e se rischiaccio e cerco di far uscire altre zone mi rimane sempre quella. Come si fa a tirarne fuori delle altre (e non solo una) se continua a riproporre la stessa in automatico? E' importante perchè ho visto che nelle foto con il flash l'area più illuminata spesso non corrisponde con il centro della foto e mi trovo dei visi in penombra mentre le camicie dei soggetti sono perfettamente illuminate... Grazie Ultima modifica di Ricky78 : 08-08-2007 alle 00:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#783 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#784 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
passa al flexizone... l'aiaf fa troppo quello che vuole.
(oppure usa il fuoco fisso, punti il soggetto che vuoi a fuoco/esposto, fai il mezzoclick (e blocchi i parametri) e ripunti la macchina nella posizione in cui vuoi effettivamente scattare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#785 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#786 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
cioè forse è ora che ti leggi il manuale...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#787 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#788 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
son tornato dalle vacanze.. 577 foto con 2 pile!
![]()
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Quote:
A mio parere visto che la A710 non è per niente pesante puoi prendere anche un cavalletto leggero senza pericolo che vibri. Chiaro che però più è pesante il cavalletto e più sarà stabile la macchina durante la foto (magari in condizioni critiche come vento o superfici non piatte, ad esempio rocce o scogli) L'unica nota è che la A710 ha l'attacco del cavalletto non perfettamente al centro della base del corpo macchina, quindi tende a pesare più da un lato che dall'altro... quindi più è ampia la base del cavalletto su cui poggia la camera meglio è per rendere più stabile la macchina sul cavalletto. Ti ricordo inoltre che conviene non stringere brutalmente la vite del cavalletto quando monti la camera visto che quest'ultima ha l'alloggiamento in plastica mentre quasi tutti i cavalletti hanno la vite in metallo, ergo se stringi troppo rischi di rompere la filettatura sulla camera e addio montaggio sul cavalletto...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#790 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Ho scattato con un mini treppiede queste foto a Bormio:
Città: ISO 100 con tempo di esposizione di 15" e zoom 4x: ![]() Città: ISO 100 con tempo 15" e zoom 6X: ![]() Campanile: ISO 100 5 secondi (di più veniva sovraesposta nel centro del campanile) e zoom 6X: ![]() Sono le mie prime foto in notturna con una macchina fotografica... Che ne dite? Avrei potuto fare di meglio?... p.s. Non ditemi di aprire un thread in un'altra sezione dove vengono esposte le foto di chi le reflex o altre compatte o comunque conosce poco questa macchina... vorrei avere una vostra impressione da possessori... Ultima modifica di Ricky78 : 21-08-2007 alle 00:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#791 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
3 giorni fa ho fatto un paio di foto, praticamente identiche, allo stesso campanile (e anche io sono partito da 15 secondi e poi ho ridotto fino a 8).
stasera se ho tempo le posto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#792 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Direi ottime!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#793 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#794 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Che ne dite di queste foto?
Luna: con zoom 6X ![]() Centro Residenziale di montagna zoom 3x: ![]() Campanile con zoom 2x: ![]() La cosa che non capisco è perchè a volte delle foto fatte nello stesso momento (con stessa luce) mi vengono chiare ed altre scure ![]() Date un'occhiata a queste due; concordate che la prima è troppo scura... Ed avviene anche quando c'è il sole...: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#795 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Bella la luna con le nuvole, anche se la luna completamente bruciata non mi piace mai troppo. Forse sarebbe venuta meglio se fosse stata oscurata un po' dal passaggio di qualche nuvola.
Il complesso residenziale non mi piace, mentre il campanile mi piace ![]() ![]() Per la leggera differenza di esposizione tra le due scene finali, la ragione va cercata nella luminosità generale della scena. Nella prima buona parte del fotogramma è occupata da un cielo... sicuramente più luminoso delle montagne che fanno da sfondo alla seconda. L'esposimetro in modalità valutativa, quindi, facendo una media di tutta la scena, esporrà meno gli edifici nella prima foto. Se vuoi evitare che succeda puoi puntare verso il basso, bloccare l'esposizione e ricomporre, oppure puoi misurare in spot e ricomporre. Occhio a non misurare in spot su una zona di ombra, se no rischi di bruciare tutto il resto. ![]()
__________________
"Quando novecento anni di età avrai, bello non sembrerai!" (Yoda) Canon PowerShot A 710 IS -- Link Flickr Codice Wii: 7562 0230 3546 9319 - Mario Kart Wii: 4639 9171 1598 - SSBB: 0259 1875 5127 -- PM se mi aggiungete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#796 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
L'iso con cui mi sono trovato meglio è stato il 200. Il fatto è che se si vuole un po' di luce sulle nuvole bisogna tenere più alti i tempi e poi la luna frigge... a meno che ci sia delle nuvole che gli passano davanti ma allora tanto vale... 1) Consigli per fotografare la luna con/senza nuvole per non bruciarla ma vedere i crateri? 2) Il campanile è vero... si trova vicino a Malles, in Alto Adige. Quello era il campanile di un paese che è stato volutamente sommerso per creare un laghetto artificiale... pensate che i proprietari, ai tempi, non sono stati nemmeno risarciti delle loro case (c'era scritto ai bordi del sito) ![]() "Se vuoi evitare che succeda puoi puntare verso il basso, bloccare l'esposizione e ricomporre, oppure puoi misurare in spot e ricomporre" 3) Potresti essere esaustivo per un profano come me? ![]() Grazie mille... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#797 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
![]() Quote:
Con la misurazione a spot è simile a prima, ma scegli tu un particolare sul quale basare l'esposizione. Per chiarimenti su blocco dell'esposizione e misurazione spot leggi il manuale ![]()
__________________
"Quando novecento anni di età avrai, bello non sembrerai!" (Yoda) Canon PowerShot A 710 IS -- Link Flickr Codice Wii: 7562 0230 3546 9319 - Mario Kart Wii: 4639 9171 1598 - SSBB: 0259 1875 5127 -- PM se mi aggiungete. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#798 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Quando poi ricompongo ricompaiono i triangolini dell'Aiaf e non rifà il calcolo in base a quello inquadratro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Però, scusa, ti conviene leggere una volta per tutte il manuale di istruzioni... Qui si parla veramente delle funzioni base dell'apparecchio (e mi riferisco al tasto di compensazione, non tanto al blocco dell'esposizione).
__________________
"Quando novecento anni di età avrai, bello non sembrerai!" (Yoda) Canon PowerShot A 710 IS -- Link Flickr Codice Wii: 7562 0230 3546 9319 - Mario Kart Wii: 4639 9171 1598 - SSBB: 0259 1875 5127 -- PM se mi aggiungete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#800 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: ferrara
Messaggi: 45
|
Ciao a tutti mi sono deciso sabato comprerò la mia prima fotocamera digitale la canon a700 is (a630 troppo grande e pesa, e la ixus 800 is è meno prestante).
Mi rimangono solo due dubbi che purtroppo per problemi di tempo non sono ancora riuscito a risolvere e spero davvero che qualcuno di voi mi dia una mano a risolvere. 1) nelle a700 is c'è il problema degli occhi rossi?se si come è possibile ovviarlo? 2) 2 pile contro le 4 della a630 durata della fotocamera?dura abbastanza? Ci sarebbe un'altro dubbio a riguardo del monitor lcd ma penso che non sia un problema grandissimo almeno spero Grazie mille a tutti per il possibile aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.