Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2012, 16:32   #7741
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
La fascia alta è una fascia destinata ad un utenza diversa.
Fascia alta?
Sicuro che interessi ancora ad AMD?

Secondo me, la fascia desktop più alta di AMD sarà 8 steamroller+GPU.

L'architettura post-BD-derivati, quella che io chiamo "AMD BOMBA",
sarà mirata all'ottimizzazione delle performance/watt.
Ma credo che il mondo di APU arriverà prima.

E tornando al discorso iniziale, abbiamo 8 core.
E' a mio parere prioritario per AMD aggiungerci una gpu piuttosto che altri due core.
Quindi prima 8 core apu, in futuro avremo gli agognati 10 core (apu)

Ultima modifica di aldooo : 22-04-2012 alle 16:54.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:02   #7742
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9801
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Fascia alta?
Sicuro che interessi ancora ad AMD?
Anche se potrebbe non darlo a vedere, ad AMD non è che interessa la fascia alta, AMD ha BISOGNO della fascia alta!

Pensateci un attimo: AMD adesso è fabless, ingegnerizza la cpu e deve andare a sbattere la testa in giro per farsele produrre. Fermo restando che avere una lineup completa è la cosa migliore, secondo voi, le conviene più produrre solo fascia alta (e non intendo le cpu enthusiast, ma quelle per server & Co) o solo fascia bassa e medio/bassa?

Dove ci sono margini superiori? Quale strategia comporta avere meno rischi per una azienda fabless?

Se rispondete a queste domande potrete capire la situazione in cui verte amd...
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:30   #7743
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30496
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Anche se potrebbe non darlo a vedere, ad AMD non è che interessa la fascia alta, AMD ha BISOGNO della fascia alta!

Pensateci un attimo: AMD adesso è fabless, ingegnerizza la cpu e deve andare a sbattere la testa in giro per farsele produrre. Fermo restando che avere una lineup completa è la cosa migliore, secondo voi, le conviene più produrre solo fascia alta (e non intendo le cpu enthusiast, ma quelle per server & Co) o solo fascia bassa e medio/bassa?

Dove ci sono margini superiori? Quale strategia comporta avere meno rischi per una azienda fabless?

Se rispondete a queste domande potrete capire la situazione in cui verte amd...
Quoto (tieni presente che il 32nm SOI è solo per AMD ed il 28nm successivo mi sembra di aver letto, a grandi linee, che AMD abbia acquisito l'esclusiva...)

Inoltre l'acquisizione di ATI troverà il culmine nel progetto APU inteso come CPU-GPU uniti nell'elaborazione dei dati, ed è indiscusso che AMD da questa parte sia nettamente in vantaggio. Quanto manca al fatidico momento? 2 anni, 3 anni? Beh... mi sembra ridicolo supporre che AMD abbandoni la fascia server e la fascia non APU desktop proprio quando ogni giorno che passa è un giorna in meno al traguardo... tutt'alpiù potrà tirare i remi in barca giocando il discorso prezzo/prestazioni.

Che debba offrire più potenza è indiscusso, ma alla fine penso che Vishera garantirà un distacco inferiore rispetto alla situazione 8150, fermo restando che il fatturato AMD non mi sembra in crisi rispetto al fatturato era Phenom II... quindi non vedo una correlazione stretta tra l'offrire o non offrire CPU di punta, fermo restando comunque di offrire CPU alternative sul mercato.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-04-2012 alle 17:33.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:31   #7744
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da aldooo
*.*
Come al solito qui dentro si fa orecchie da mercanti.
Ma che diavolo centra amd non interessa la fascia alta ecc ecc...
Sto cavolo di 8 core + gpu che stai dicendo tu chiamalo come vuoi, sara apu, sara cpu, saranno nacchere di carnevale, ma non fa pur sempre parte della fascia SUPERIORE rispetto le altre ? (mainstream ed essential). Di cosa stai parlando ? Delle solite tue sparate a zero ! ?
Io per fascia alta intendo dire che è superiore.
Se c'è una linea di cpu ci sono tanti modelli, il piu potente fa parte della fascia piu alta appartenente ad amd che tu lo voglia o meno, poi che sia apu o sia cpu o sia quel che sia si vedra dopo.
Cosa c'è di cosi strano capire la frase: "fascia alta di amd" ?
Che non vuole piu contrapporsi contro la fascia extreme di intel è un altro discorso, ma amd ha pur sempre la sua fascia alta e l'avra sempre, come questa si evolvera o la forma che prendera è un altro discorso.
Per cui non spariamo boiate per favore.

E comunque il fatto che amd punta sulle apu in mainstream adesso, non significa che non fa caso alla fascia alta o l'ha abbandonata o la trascura...hai pensato che forse è una fascia delicata per una certa utenza e non vuole piu fare fiasco e cerca di unire i tasselli evolutivi di bulldozer per presentare soluzioni nettamente superiori al tanto drammatico zambesi ?
Secondo me il suo prolungare am3+ e piledriver è dovuto al 32nm come abbiamo parlato con il capitano post indietro. E sicuramente riaggiornera le sue roadmap anche per quel segmento. Non le ha abbandonate, semplicemente sta pensando alle apu e ad altre cose (vedi seamicro) e nel frattempo sistema la situazione 32nm e poi 28nm, e dopo se ne parla per tutto il resto. Tu credi che in aziende come amd o intel ci sia una solo divisione ? Ci sono quelli che pensano alle apu, quelli che pensano alle cpu, quelli che pensano ai chipset infrastrutture e piattaforme presenti e future, quelli che pensano alle soluzioni server, quelli che cercano soluzioni piu appetibili, quelli che cercanodi rubare, quelli che consigliano, quelli che dormono, quelli che hanno il dovere di comunicazione alla stampa e sparare boiate, quelli per il marketing, ecc ecc ecc... mica sono i 7 nani e biancaneve...
Non puo piu permettersi di tirare sul mercato un processore comeZAMBESI,lo volete capire o no ? E cerca di fare le cose con i piedi di piombo e con moderazione.
Se le slide riportavano un successore di vishera a 28 nm gia da adesso, sono sicuro che qualcuno si lamentava e diceva: "aaah ecco gia danno un successore di vishera, sono sicuro che è tutto marketing, altre promesse ecc ecc, altre cilecche a go go" se non riportano niente e fanno evolvere le cose con prudenza facendole poi a test in mano dite: "ah vishera è l'ultima cpu di fascia alta, amd abbandona il mercato, amd fallisce, amd si è data ai prosciutti cotti dal 2014 e bla e bla e bla..."
E comunque ti ritorno a ripetere: non sarei cosi sicuro che le apu in tutte le fasce le vedrai prima della fine di bulldozer (in tutte le sue fasi evolutive).

Oh mio dio, a volte facebook ha meno pettegolezzi di sto thread.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 22-04-2012 alle 17:51.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:49   #7745
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30496
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Fascia alta?
Sicuro che interessi ancora ad AMD?

Secondo me, la fascia desktop più alta di AMD sarà 8 steamroller+GPU.

L'architettura post-BD-derivati, quella che io chiamo "AMD BOMBA",
sarà mirata all'ottimizzazione delle performance/watt.
Ma credo che il mondo di APU arriverà prima.

E tornando al discorso iniziale, abbiamo 8 core.
E' a mio parere prioritario per AMD aggiungerci una gpu piuttosto che altri due core.
Quindi prima 8 core apu, in futuro avremo gli agognati 10 core (apu)
Io non capisco che senso avrebbe avere un 8 core con GPU quando chi compra (al momento) una CPU con il massimo dei core lo fa nell'ottica della massima potenza.
Ti faccio un esempio... un Trinity può aumentare la potenza grafica rispetto ad un Llano perché è un X4 e perché l'architettura BD è più parca nei consumi rispetto al K10 (senza superare certe frequenze).
Ma se lo stesso discorso lo faresti con Vishera... i 15W di consumo di IGP (stimati) di Trinity peserebbero come un macigno... cacchio, ora che AMD è riuscita a ridurre con la nuova tecnologia circa il 10% dei consumi a parità di frequenza, vanificheresti il tutto per realizzarlo APU?

Inoltre... guarda anche il tutto nell'ottica prezzo... aumentare il numero dei transistor aumenterebbe i proci fallati, aumenterebbe la superficie die con i relativi costi superiori... ed alla fine magari ritrovarci stile 2600K con il 90% della gente che disabilita l'IGP?

Come fai a dire che sarebbe meglio "spendere" 15W per un APU X8 anziché gli stessi 15W ma come X10? Ricordiamoci cosa ha fatto AMD per aumentare la potenza dei Phenom II... Thuban docet.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:54   #7746
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Anche se potrebbe non darlo a vedere, ad AMD non è che interessa la fascia alta, AMD ha BISOGNO della fascia alta!
Ha bisogno, se volete vedere a tutti i costi AMD come l'avete vista negli ultimi n anni.
Ma le aziende devono sapersi reinventare, e io penso che AMD lo stia facendo.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:58   #7747
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non capisco che senso avrebbe avere un 8 core con GPU quando chi compra (al momento) una CPU con il massimo dei core lo fa nell'ottica della massima potenza.
Tu sei d'accordo che, quando AMD deciderà di produrre solo APU,
dovra' partire da un numero di core almeno pari alla generazione preesistente?
Io penso di si'.
Il mio discorso è tutto qui.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:04   #7748
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non capisco che senso avrebbe avere un 8 core con GPU quando chi compra (al momento) una CPU con il massimo dei core lo fa nell'ottica della massima potenza.
Ti faccio un esempio... un Trinity può aumentare la potenza grafica rispetto ad un Llano perché è un X4 e perché l'architettura BD è più parca nei consumi rispetto al K10 (senza superare certe frequenze).
Ma se lo stesso discorso lo faresti con Vishera... i 15W di consumo di IGP (stimati) di Trinity peserebbero come un macigno... cacchio, ora che AMD è riuscita a ridurre con la nuova tecnologia circa il 10% dei consumi a parità di frequenza, vanificheresti il tutto per realizzarlo APU?

Inoltre... guarda anche il tutto nell'ottica prezzo... aumentare il numero dei transistor aumenterebbe i proci fallati, aumenterebbe la superficie die con i relativi costi superiori... ed alla fine magari ritrovarci stile 2600K con il 90% della gente che disabilita l'IGP?

Come fai a dire che sarebbe meglio "spendere" 15W per un APU X8 anziché gli stessi 15W ma come X10? Ricordiamoci cosa ha fatto AMD per aumentare la potenza dei Phenom II... Thuban docet.
quoto santo cielo quoto...
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:09   #7749
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30496
Tra parentesi, giusto per la cronaca.

Un TEORICO e ASSOLUTAMENTE non confermato X10 non penso che avrebbe bisogno di un MC quad-channel.

Il perché è molto semplice... all'uscita dell'8150, in molti mi avevano chiesto se acquistare DDR3 1600 avrebbe menomato le prestazioni... e per rispondere ho occato il mio procio a 4,8GHz testandolo con delle DDR3 1600 (con NB a def) e non si è presentato alcun calo prestazionale.

Un calcolo (approssimativo), potrebbe essere che un X8 a 4,8GHz dovrebbe richiedere un trasferimento dati circa simile ad un X10 3,84GHz (4,8GHzx8core = 38,4. 38,4/10=3,84GHz).

L'MC di BD è garantito per le 1866 perché è il massimo dello standard jdec, infatti ad esempio con la CFV non bisogna fare alcuna operazione turca per settare le memorie già a 2133.

Collegando il tutto, le 2133 garantiscono un 33% di banda in più rispetto alle 1600, e se quindi un X10 con le 1600 potrebbe già arrivare a 3,84GHz, con le 2133 si arriverebbe a circa 5GHz con un X10, direi ben oltre alle possibilità di un 32nm...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:13   #7750
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Ha bisogno, se volete vedere a tutti i costi AMD come l'avete vista negli ultimi n anni.
Ma le aziende devono sapersi reinventare, e io penso che AMD lo stia facendo.
Certo che si sta reinventando, ma come descrivi tu tale reinventiva si starebbe quindi distruggendo.
Tu dici che amd non avra la fascia alta ?
Ma non ho capito se t piace fare flamming, scherzi, trolli non lo so guarda..so solo che le cose che dici sono contraddittorie con le tue stesse frasi.
Sparisce la fascia alta, si ferma a x8, solo apu dal prossimo anno, amd deve ripartire da un numero di core presistente ? Ma stai scherzando ?
E perchè mai fammi capire ? Ti ho gia spiegato i motivi strategici di amd.
Prima di fare tutto APU deve fare del approccio CMT un colosso stabile e funzionale al 100% altrimenti l'HSA fallisce. E per maturare tale approccio CMT, Bulldozer ne è la pista di prova.
Tutto il resto che parli tu verra dopo bulldozer, con i processore ibrido.
E quindi tutte apu come dici tu. Ma no a 8 core...casomai minimo 6/8 core a salire, fino ad allora aggiungere cluster dentro i moduli sara molto piu facile.

Il CMT è una scatoletta modulare riempi tutto. E bulldozer è l'architettura che la sta rodando, per le future architetture eterogenee.
Il futuro di amd è la modularita architetturale, le apu ne sono solo una conseguenza di essa, una conseguenza che trae vantaggi di calcoli eterogenei con l'assorbimento di cluster gpu connessi ai cluster x86.
Perchè le apu future non avranno la gpu parcheggiata indipendente multi chip dentro il package, ma sara cluster gpu nativo associato al cluster x86. Tutto nativo per elaborazioni dati int. ed altri.

Non ce la faccio piu a ripeterlo.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 22-04-2012 alle 18:19.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:23   #7751
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30496
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Tu sei d'accordo che, quando AMD deciderà di produrre solo APU,
dovra' partire da un numero di core almeno pari alla generazione preesistente?
Io penso di si'.
Il mio discorso è tutto qui.
Guarda... io sinceramente sono favorevole all'APU UNICAMENTE se inteso come procio mobile e al limite come procio da salotto.
Un APU non soppianterà MAI un procio destop classico, almeno fino a quando l'IGP non aiuterà nell'elaborazione dei dati.

Ma hai pensato alle problematiche che porterebbe un APU X8? Trinity (presumo, stile Llano) utilizza 4 banchi di ram di cui un dual-channel per i core e l'altro dual-channel per l'IGP.
Prova a pensare la stessa cosa ma come X8... il doppio dual-channel per gli 8 core ed un altro MC per l'IGP? E poi un X8 senza L3?

E per quale vantaggio?
Manco un 22nm riuscirebbe a realizzare un X8 APU nei 35W/65W, quindi risulterebbe invendibile lato mobile. Lato desktop... chi lo comprerebbe se un procio non APU garantisse più potenza ad un costo inferiore?

Praticamente se AMD lo realizzasse, altro che flop Phenom I...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:27   #7752
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... io sinceramente sono favorevole all'APU UNICAMENTE se inteso come procio mobile e al limite come procio da salotto.
No no calma, su questo siamo pienamente d'accordo, ma secondo me non è l'opinione di AMD.

Riformuliamo.
"Partiamo dall'ipotesi che AMD decida a un certo punto di produrre solo APU. Sei d'accordo che dovra' partire come minimo da un numero di core pari alle CPU della generazione preesistente?"

Animo, non succede nulla se dici semplicemente "SI'".

Tutto qui.
Mi sembra che le nostre posizioni siano ben chiare, e facilmente verificabili in futuro.

Secondo me,
gli 8 core con GPU arriveranno prima dei 10 core senza GPU.

Secondo voi, mi pare di aver capito, no.
Staremo a vedere.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:30   #7753
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9801
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Ha bisogno, se volete vedere a tutti i costi AMD come l'avete vista negli ultimi n anni.
Ma le aziende devono sapersi reinventare, e io penso che AMD lo stia facendo.
Le aziende esistono se sono abbastanza profittevoli, soprattutto se sono società quotate in borza (basta vedere l'esempio di sun).

Vendere 10 camionate di apu (dove hai margini bassi) non ti da gli stessi profitti di vendere 4 camionate di cpu per ambito HPC & Co, giusto per fare un esempio.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:52   #7754
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... io sinceramente sono favorevole all'APU UNICAMENTE se inteso come procio mobile e al limite come procio da salotto.
Un APU non soppianterà MAI un procio destop classico, almeno fino a quando l'IGP non aiuterà nell'elaborazione dei dati.
quoto

Quote:
Ma hai pensato alle problematiche che porterebbe un APU X8? Trinity (presumo, stile Llano) utilizza 4 banchi di ram di cui un dual-channel per i core e l'altro dual-channel per l'IGP.
Prova a pensare la stessa cosa ma come X8... il doppio dual-channel per gli 8 core ed un altro MC per l'IGP? E poi un X8 senza L3?
Si per adesso si, ma mi pare di aver capito che l'evoluzioni delle apu future (hsa) hanno un unico spazio di accesso alla memoria sia per i cluster x86 che queli igp.
Quote:
E per quale vantaggio?
Manco un 22nm riuscirebbe a realizzare un X8 APU nei 35W/65W, quindi risulterebbe invendibile lato mobile. Lato desktop... chi lo comprerebbe se un procio non APU garantisse più potenza ad un costo inferiore?

Praticamente se AMD lo realizzasse, altro che flop Phenom I...
quoto

Quote:
Originariamente inviato da WarSide
Vendere 10 camionate di apu (dove hai margini bassi) non ti da gli stessi profitti di vendere 4 camionate di cpu per ambito HPC & Co, giusto per fare un esempio.
beh diciamo che la cosa è al quanto relativa.
Ti spiego perchè: le apu sono per fasce mainstream ed essential, e li si vende sulla quantita, perche l'utenza che acquista queste soluzioni (soprattutto quelle mobile) è maggiore...questo è un dato di fatto.

Vendere 10000 soluzioni mainstream ed essential a 100 euro ciascuna
guadagni= 1.000.000 euro

Vendere 5000 soluzioni enthusiast a 200 euro ciascuna
guadagni sempre= 1.000.000 euro

ma molte volte le soluzioni mainstream o peggio l'essential vendono quantitativamente di piu, per via dei prezzi, delle esigenze degli utenti non esagerate. Non tutti vogliono la cpu bruta per occare,non tutti vogliono workstation, il 70% di utenza vuole i portatilini ultrathin o notebook al massimo, per chattare, facebookiare, giocare a quel gioco idiota che lanci gli uccellini contro le gabbie.
E le aziende guadagnano di piu conquesta tipologia di utenza (si chiama: la massa). Che poi tale massa è medio utenza incompetente. Acquista i dispositivi piu che altro per farsi il figo con l'amico.
Dalle mie parti ne conosco una camionata di sta gente. E poi magari non ha idea nemmeno cosa sia una cpu, un sistema operativo, un driver, come si formatta e via dicendo.
Ma le aziende campono con sti citrulli. E di citrulli il pianeta terra ne contiene la maggiorparte.
Perchè la razza umana è la specie aliena piu retrogata, meno intelligente, e soprattutto piu esibizionista dell'intero universo.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 22-04-2012 alle 19:02.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:43   #7755
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9801
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
beh diciamo che la cosa è al quanto relativa.
Ti spiego perchè: le apu sono per fasce mainstream ed essential, e li si vende sulla quantita, perche l'utenza che acquista queste soluzioni (soprattutto quelle mobile) è maggiore...questo è un dato di fatto.

Vendere 10000 soluzioni mainstream ed essential a 100 euro ciascuna
guadagni= 1.000.000 euro

Vendere 5000 soluzioni enthusiast a 200 euro ciascuna
guadagni sempre= 1.000.000 euro

ma molte volte le soluzioni mainstream o peggio l'essential vendono quantitativamente di piu, per via dei prezzi, delle esigenze degli utenti non esagerate. Non tutti vogliono la cpu bruta per occare,non tutti vogliono workstation, il 70% di utenza vuole i portatilini ultrathin o notebook al massimo, per chattare, facebookiare, giocare a quel gioco idiota che lanci gli uccellini contro le gabbie.
E le aziende guadagnano di piu conquesta tipologia di utenza (si chiama: la massa). Che poi tale massa è medio utenza incompetente. Acquista i dispositivi piu che altro per farsi il figo con l'amico.
Dalle mie parti ne conosco una camionata di sta gente. E poi magari non ha idea nemmeno cosa sia una cpu, un sistema operativo, un driver, come si formatta e via dicendo.
Ma le aziende campono con sti citrulli. E di citrulli il pianeta terra ne contiene la maggiorparte.
Perchè la razza umana è la specie aliena piu retrogata, meno intelligente, e soprattutto piu esibizionista dell'intero universo.
Ehm, no, il ragionamento va bene per intel, non per amd

AMD è fabless (si lo so, ci sono gli accordi con GF per esclusive & Co, ma non dureranno per sempre, amd sta riducendo sempre più le sue quote azionarie...) ed il suo fatturato dipende fortemente da altre aziende esterne.

Basta un processo produttivo che non ha le rese previste e vai gambe all'aria, perché per campare devi produrre molto con margini bassi. Se invece punti sulla fascia alta, le rese basse puoi ammortizzarle maggiormente grazie al venduto, perché hai una % di profitto superiore per cpu.

Seguendo il tuo ragionamento, nvidia (azienda fabless) avrebbe dovuto tirare fuori prima la fascia entry level, invece ha deciso di tirare fuori prima l'artiglieria, perché su quella ha % di profitti superiori e può ammortizzare le scarse rese.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 20:20   #7756
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
oddio proprio per le schede video credo che gtx 580 radeon 6990 7970 e cosi via diano meno profitto a conti fatti...hanno la finalità di chi l'ha più grosso e lungo...

il silicio se è scarso non può consentire di fare processori per segmento alto altrimanti non ci sarebbero tutti questi fx a 4-6 cluster quindi comunque la fascia alta è ancor più una scommessa dell'entry level
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 20:25   #7757
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 9801
Quote:
Originariamente inviato da sergio.p. Guarda i messaggi
oddio proprio per le schede video credo che gtx 580 radeon 6990 7970 e cosi via diano meno profitto a conti fatti...hanno la finalità di chi l'ha più grosso e lungo...

il silicio se è scarso non può consentire di fare processori per segmento alto altrimanti non ci sarebbero tutti questi fx a 4-6 cluster quindi comunque la fascia alta è ancor più una scommessa dell'entry level
Danno meno profitti le top gamma? Ma scherzi?

Se il silicio è scarso e produci roba top gamma, puoi fare downgrande della roba fallata e venderla a meno, ma recuperi soldi; se lavori sulla fascia bassa e succede il patatrack, vendi meno e, dati i margini bassi, fai moooooolta più fatica.

Questo non lo dico io eh, ma la logica
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 20:27   #7758
sergio.p.
Senior Member
 
L'Avatar di sergio.p.
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Danno meno profitti le top gamma? Ma scherzi?

Se il silicio è scarso e produci roba top gamma, puoi fare downgrande della roba fallata e venderla a meno, ma recuperi soldi; se lavori sulla fascia bassa e succede il patatrack, vendi meno e, dati i margini bassi, fai moooooolta più fatica.

Questo non lo dico io eh, ma la logica
io dico che uno deve fare tutto quello che gli consentono i mezzi, non concentrarsi solo su un ambito
__________________
hp dv6-6169sl-i7-2670qm/radeon HD6770m/ram 8gb kingston/SanDisk 480gb ......Nikon D7100
Corsair Vengeance c70/ Asus p8z77-m/i5 3570/Corsair h100i/BENQ GW2765HT
sergio.p. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 20:31   #7759
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ehm, no, il ragionamento va bene per intel, non per amd

AMD è fabless (si lo so, ci sono gli accordi con GF per esclusive & Co, ma non dureranno per sempre, amd sta riducendo sempre più le sue quote azionarie...) ed il suo fatturato dipende fortemente da altre aziende esterne.

Basta un processo produttivo che non ha le rese previste e vai gambe all'aria, perché per campare devi produrre molto con margini bassi. Se invece punti sulla fascia alta, le rese basse puoi ammortizzarle maggiormente grazie al venduto, perché hai una % di profitto superiore per cpu.

Seguendo il tuo ragionamento, nvidia (azienda fabless) avrebbe dovuto tirare fuori prima la fascia entry level, invece ha deciso di tirare fuori prima l'artiglieria, perché su quella ha % di profitti superiori e può ammortizzare le scarse rese.
Si, anche questo è vero.
Infatti nel reparto video anche amd tira fuori prima l'architettura cazzuta, perchè sa che le schede video top di gamma si vendono, perchè i gamer pc a dispetto di quanti altri dicono ci sono,sono vivi e vegeti e non si accontentano mai se non prima vedono il dettaglio esagerato. E ti giuro che conosco tipi che sono veramente esagerati, ti criticano e vedono le differenze grafiche anche su BF3 se lo giochi a dettagli medio bassi e risoluzioni che non sono 2k x 1k.
Io credo che amd anche nelle cpu fa lo stesso ragionamento del reparto video. Ma lo stallo della fascia alta secondo me è appunto per non comprometterla e visionare l'andamento della genuinità dell'architettura prima di acchieppetarglielo anche li su. E le APU sono un obbiettivo in termini di tecnologia, ma attualmente anche le cavie architetturali per poter testare l'architettura e decidere se la nuova evoluzione puo portare guadagni anche nelle cpu di fascia alta, quali tipi di guadagni, se conviene cambiar infrastruttura, aumentare la freq. i core ecc ecc.
Io la vedo cosi.
Per me Vishera sara il Deneb K10(STARS) dell'architettura bulldozer. E steamroller penso e spero che rispecchiera il thuban della stessa. Ma secondo me anche meglio, visto che zambesi nonostante tutto non ha i pesanti bug che aveva agena.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 22-04-2012 alle 20:36.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 20:45   #7760
CalegaR1
Senior Member
 
L'Avatar di CalegaR1
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Si, anche questo è vero.
Infatti nel reparto video anche amd tira fuori prima l'architettura cazzuta, perchè sa che le schede video top di gamma si vendono, perchè i gamer pc a dispetto di quanti altri dicono ci sono,sono vivi e vegeti e non si accontentano mai se non prima vedono il dettaglio esagerato. E ti giuro che conosco tipi che sono veramente esagerati, ti criticano e vedono le differenze grafiche anche su BF3 se lo giochi a dettagli medio bassi e risoluzioni che non sono 2k x 1k.
Io credo che amd anche nelle cpu fa lo stesso ragionamento del reparto video. Ma lo stallo della fascia alta secondo me è appunto per non comprometterla e visionare l'andamento della genuinità dell'architettura prima di acchieppetarglielo anche li su. E le APU sono un obbiettivo in termini di tecnologia, ma attualmente anche le cavie architetturali per poter testare l'architettura e decidere se la nuova evoluzione puo portare guadagni anche nelle cpu di fascia alta, quali tipi di guadagni, se conviene cambiar infrastruttura, aumentare la freq. i core ecc ecc.
Io la vedo cosi.
Per me Vishera sara il Deneb K10(STARS) dell'architettura bulldozer. E steamroller penso e spero che rispecchiera il thuban della stessa. Ma secondo me anche meglio, visto che zambesi nonostante tutto non ha i pesanti bug che aveva agena.
Perdonami ma il denaro non ti arriva dal gruppo di enthusiast, che - a conti fatti - vivi per vivi sono 4 gatti.
Un conto sono le classiche prove di forza o gare a chi ha il pisello più lungo (perché, onestamente, ego e pisello a parte...il 50-60% dei superprocessori che abbiamo non servono ad una beata fava), ma i soldi (e dico i veri soldi) arrivano o dalla fascia mainstream (con i processorini adeguati alle esigenze delle persone normali) o dalla fascia server...

Qui si dice che un FX8150 sia un cesso, e posso essere d'accordo che non sarà certamente l'architettura più riuscita di AMD...ma, oltre a non esistere solo i giochi, parliamo di processori che costano quanto una persona normale è disposta a spendere per un pc a momenti...Abbiamo una visuale drogata del mercato, ma siamo la minoranza...serviamo, ma siamo la minoranza
CalegaR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Occhio a questi 3 computer portatili gam...
Windows 11, le novità rilasciate ...
Reply, primo concorso internazionale di ...
Amazon offerte a tempo di oggi: airfryer...
TV LG OLED, Google Pixel, PS5, tablet, p...
Google Pixel 8 a 549€, 8 Pro a 764€: son...
NVIDIA GB202 con 24576 CUDA core? Trapel...
Tado, che prezzi su Amazon! 3 valvole te...
Gamer, non comprate i nuovi Ryzen 9000 s...
Torre Garisenda di Bologna in pericolo, ...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v