Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2012, 11:00   #7161
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se poi conti che sul socket 2011 l'offerta SBe attuale stagnerà almeno sino al 2013, e il 22nm non lo vedremo su questo socket per più di 1 anno (sino a metà 2013)... (QUI), se AMD riuscisse a tirare fuori il coniglio dal cappello, sarebbe una gran cosa.
Quello che mi suona strano è che Intel non abbia bisogno di incrementare le potenze sul socket 2011. D'accordissimo che non ne ha bisogno rispetto ad AMD, ma se un IVY-B 22nm risultasse essere più potente di un 2700K (sia a def che in OC), si creerebbe una competione interna, quindi ciò mi fa pensare che non vedremo grosse differenze. Con l'architettura Haswell, che richiederà il cambio socket (1150 da 1155), invece Intel aumenterà la potenza massima offerta dal socket 2011, ma si parla di metà 2013.
il 3770K e circa il 10% piu potente del 2700K ( stessa frequenza ).

non si sovrapporra nulla, perchè Intel ha pensato bene di tagliare drasticamente il TDP invece che aumentare le frequenze. l'OC non conta una nulla.

il socket 2011 viene comandato dal mercato professionale, e direi che dormira sonni piu che tranquilli anche oltre l'H1 2013, anche perchè comunque avra li IB-E a prendere la muffa.

con Haswell sara la stessa cosa, sara sempre limitato del numero di core, che dubito ne avra piu di 4 sul socket 1150 ( spero che li abbia ma dubito fortemente ); avra prestazioni leggermente migliori in ST, ma continuera ad avere un divario netto in campo MT, che è il motivo principale per acquistare una piattaforma 2011.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 18-03-2012 alle 11:03.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 11:05   #7162
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quello che mi suona strano è che Intel non abbia bisogno di incrementare le potenze sul socket 2011. D'accordissimo che non ne ha bisogno rispetto ad AMD, ma se un IVY-B 22nm risultasse essere più potente di un 2700K (sia a def che in OC), si creerebbe una competione interna, quindi ciò mi fa pensare che non vedremo grosse differenze.
Il tuo discorso, anche se OT, è sensato.
A parte un punto... ti fa pensare? Non devi pensare, ci sono già i benchmark
http://www.anandtech.com/show/5626/i...core-i7-3770k/
che ti fanno capire che Ivy è talmente potente che hanno dovuto castrarlo a 77W
per evitare una sovrapposizione Ivy 4 core - Sandy 6 core...
Fortunatamente pare che in overclock saremo in grado di cogliere la vera potenza di Ivy...
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 11:33   #7163
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Direi di riportare anche qui i primi benchmark di una CPU con core piledriver...
http://bbs.pceva.com.cn/thread-39867-1-1.html

A meno di fake, dovrebbe essere un ES di Trinity clockato a 2 GHz...
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 12:39   #7164
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
A meno di fake, dovrebbe essere un ES di Trinity clockato a 2 GHz...
Mmmh...mi sa che sia a 3800 MHz, CPUZ, lo mostra in idle...
Non mi sembra un fake.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 12:41   #7165
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Il segmento extreme di Intel dovrebbe in teoria dover competere con il segmento performance di amd, ma nella pratica non è cosi. Ergo non è da considerare.
Inoltre SB-E nonostante non cambia l'evoluzione architetturale godrà comunque di un gap prestazionale anche nei confronti di un in IB.
Aggiungo che Intel tirera fuori nuovi modelli di cpu con piu frequenza e molto probabilmente si vocifera che ci sara anche un 8 core nel socket 2011.
Solo con questo è sufficiente per mantenere una differenza netta fra i due socket da non sovrapporre nulla. Del resto si è vero che deve mantenere differenza ma nemmeno in maniera troppo abissale. E se passa subito ad IB-E c'è la possibilita di aumentare la differenza (e troppo) tra il socket 1155 - 2011, e non credo che ha voglia di farlo per ovvii motivi.
Tanto gia domina cosi com'è. Dopo la prima meta del 2013 cambia socket anche li (quando amd avra un pochettino recuperato e avvicinata un po a questo socket)
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 18-03-2012 alle 12:45.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 12:42   #7166
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Mmmh...mi sa che sia a 3800 MHz, CPUZ, lo mostra in idle...
Non mi sembra un fake.
A prima vista il superpi in effetti mi sembrava veritiero
(e buono!)
ma il 3dmark 2006 è troppo basso...
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 12:51   #7167
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
...ma il 3dmark 2006 è troppo basso...
Intendi il CPU Score?

Mah...ora non l'ho installato, in caso potrei underclockare il mio a 3.8 GHz e fare una prova (ma con cache L3)...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 12:56   #7168
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Ce un dannato thread apposito per le APU, per i commenti su Trinity andate li...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 12:57   #7169
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Intendi il CPU Score?
Avevo guardato quello globale, ma in effetti li' c'e' un discorso di driver video...

In effetti il CPU Score 4304 è verosimile

Il 3870K fa 4187 secondo
http://www.guru3d.com/article/amd-a8-3870k-review/15

Sempre da quella pagina, un FX 4100 fa 4102.
E' possibile stimare l'incremento di prestazioni di piledriver rispetto a bd...
piccolo ma c'e'.

Ultima modifica di aldooo : 18-03-2012 alle 14:32.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 13:00   #7170
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ce un dannato thread apposito per le APU, per i commenti su Trinity andate li...
Giusto...sorry capt...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 13:09   #7171
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Beh, la sfida tra Intel ed AMD non ci può essere, Intel è troppo avanti ormai, l'unica cosa che può rendere le cpu AMD buone da acquistare è il rapporto prezzo/prestazioni, che con bulldozer nemmeno c'è stato dato che ancora molte volte vanno peggio della vecchia architettura, certo, se AMD compie una specie di miracolo con le future cpu, ci potrebbe essere un eventuale recupero, anche se all'uscita di Haswell credo che AMD dovrebbe solo puntare a concentrarsi sulle APU, cioè il suo punto di forza, trascurando le CPU, dato che Intel con Haswell sarà imprendibile da AMD se prima non ha abbastanza fondi per lo sviluppo di nuove tecnologie ed architetture.
Dai non prendiamoci in giro, per quanto si può sostenere AMD, oggettivamente la situazione è questa, certo tutti vorremmo sperare in un ipotetico asso nella manica da parte di AMD, ma la vedo molto dura una cosa del genere..
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 13:49   #7172
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Beh, la sfida tra Intel ed AMD non ci può essere, Intel è troppo avanti ormai, l'unica cosa che può rendere le cpu AMD buone da acquistare è il rapporto prezzo/prestazioni, che con bulldozer nemmeno c'è stato dato che ancora molte volte vanno peggio della vecchia architettura, certo, se AMD compie una specie di miracolo con le future cpu, ci potrebbe essere un eventuale recupero, anche se all'uscita di Haswell credo che AMD dovrebbe solo puntare a concentrarsi sulle APU, cioè il suo punto di forza, trascurando le CPU, dato che Intel con Haswell sarà imprendibile da AMD se prima non ha abbastanza fondi per lo sviluppo di nuove tecnologie ed architetture.
Dai non prendiamoci in giro, per quanto si può sostenere AMD, oggettivamente la situazione è questa, certo tutti vorremmo sperare in un ipotetico asso nella manica da parte di AMD, ma la vedo molto dura una cosa del genere..
Addirittura ci vuole un miracolo per competere con IB e Haswell ?
All'uscita di haswell amd si concentra solo sulle apu e trascura le cpu ?
Dai per favore piu coerenza...vi prego...
Non c'è niente di duro e di arduo.
Non c'è scritto da nessuna parte che amd trascura le cpu.
Haswell farà parte del segmento Mainstream e Premium Perfomance P1 dove AMD compete attualmente con le CPU Visto che le APU non sono all'altezza sui core x86 (e non lo saranno). Inoltre fino ad allora sara quasi pronta l'evoluzione steamroller sia su apu che su cpu.
Chi dice che non ci saranno cpu a 28nm steamroller ?

Io sono del parere (mia ipotesi) che con i 28nm e steamroller, amd nella fascia alta faccia quella cosa che doveva fare tempo fa: integrare l'hub pci-e nella cpu e cambiare socket con infrastruttura FMx, no APU.

Il socket 2011 non centra niente con 1155/1150 e AM3+ e soprattutto con questo thread.

Comunque non valutiamo BD solo su Zambesi, e non parlariamo di fallimenti epici e di amd ormai che abbandona le cpu e altre cavolate di questo tipo che non sono vere. Soprattutto senza avere ancora Vishera e Piledriver in mano.

La vera APU in termini di potenza eterogenena (o ibrida) sara dopo l'architettura bulldozer (2015/2016) esattamente dopo excavator.
Fino ad allora le apu faranno parte del segmento mainstream perchè le potenza sono da mainstream (e pure meno considerando le fascie di mercato in generale).
Forse dopo BD toccheranno anche i segmenti alti desktop quando saranno veramente all'altezza. Ma è inutile parlarne perchè è troppo distante e non abbiamo sufficienti dati e non sappiamo come si evolveranno le cose.
Ma di certo sappiamo che BD fino ad excavator (2014) amd continuera con la stesso modus operandi di sempre. Il massimo che si puo sperare è un integrazione del controller pci-e nella cpu e il cambio all'infrastruttura fmx con i 28nm nella fascia performance.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 18-03-2012 alle 13:52.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 14:17   #7173
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Eh, ma secondo le roadmap amd, ogni evoluzione di bulldozer, porterà dai 10 ai 15% di miglioramenti complessivi in più, per questo ho detto che difficilmente, AMD potrà ritornare competitiva in un futuro così vicino, per questo sono un pò negativo, poi magari mi sbaglio, ma seguendo le roadmap AMD si deduce questo, certo, si sperano dei grandi miglioramenti con steamroller, ma siamo sicuri che AMD riesca a reggere il confronto con Haswell? (Sto mettendo in mezzo Intel dato che sono queste le uniche 2 aziende a produrre cpu lasciando perdere VIA, quindi mi sembra ovvio fare dei paragoni, dato che gli utenti quando acquisteranno si baseranno su questo).
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 14:48   #7174
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Ma il discorso è perchè alcuni utenti hanno atteso BD per stupirsi di tutto questo e dire che amd non compete con Intel. Quando questa è una cosa che c'è da sempre. Anche i k10 competevano solo con la fascia media di intel (il socket 1366 non era minacciato da nessuno).
E' vero che con Zambesi la cosa è peggiorata, ma chi dice che piledriver, steamroller e successivi debbano SUPERARE ivy e haswell, possono anche solo avvicinarsi di moltoo affiancarsi, e far ritornare amd nella situazione DI SEMPRE ossia scelta per prezzo/prestazione (che è sempre stato il suo cavallo di battaglia).
Non mi aspetto cpu che arrivano al socket 2011 (perchè non lo è mai stato per amd -tranne per gli FX socket 939 e bla bla bla bla- e non lo sara mai).

Pero dire che addirittura la fascia alta di amd non compete con ivy e haswell non mi sembra una informazione corretta.
Anche perchè se questa non compete con ivy e haswell allora le apu non competono nemmeno con le calcolatrici della CASIO. E a quanto pare non è cosi, perchè trinity mi sembra un ottima APU (per quel tipo di utilizzi media), a mio parere sempre inadatta per usi professionali, elaborazioni brute e gaming esigente. Per cui non sara per me un miracolo vedere vishera (con modelli top) superare il 2600k e avvicinarsi molto ad ivy. Ma non pretendo che arrivi al socket 2011 perchè se molti si aspettano questo rischiano di rimanere delusi. Perchè non è cosi ormai dall'anno 2006 a oggi.

PS:
Comunque io non ho mai provato il mio 8120 con i giochi, perchè non sono un gamer, e anche se volessi provare dovrei per forza installare windows (e non ci penso proprio nemmeno davanti una lupara sovrapposta puntata alla tempia) o usare wine. Ma ho sentito dire che ci sono alcuni titoli che escono anche per linux, ma non so quali. Se voi gamer accaniti mi dite un titolo magari lo compro.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 18-03-2012 alle 14:51.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 15:27   #7175
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Ma il discorso è perchè alcuni utenti hanno atteso BD per stupirsi di tutto questo e dire che amd non compete con Intel.
Secondo me la causa della delusione è il fatto che l'architettura BD non è migliore in modo evidente rispetto all'architettura K10, non c'entra Intel.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 16:42   #7176
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Secondo me la causa della delusione è il fatto che l'architettura BD non è migliore in modo evidente rispetto all'architettura K10, non c'entra Intel.
Come al solito quoti solo le parti che piu ti aiutano a dire qualcosa a caso giusto per riempire spazio.
Oltretutto con una frase di seconda mano e che non centra niente con il senso di quel mio post (semmai l'avessi letto tutto per intero).

Intel centra perchè è stato tirato in ballo un socket (2011) che non ha niente a che vedere con l'am3+
E il senso del mio post era per far capire che amd è da oltre 6 anni che non minaccia la fascia extreme di intel, per cui non capisco perchè vi meravigliate adesso. Zambesi ha fatto perdere percentuale di particolarità di amd sulla scelta prezzo/prestazioni, ma sono sicuro che tale peculiarità la ripristina con le evoluzioni successive.
E non capisco per quale motivo le evoluzioni successive di BD non DEVONO PER FORZA (secondo voi) avere la capacita di superare SB e competere con IB e Haswell (socket 1155/1150).

Quanto mi scoccia dover fare le parafrasi dei miei post per alcuni utenti che fanno orecchie (in qeusto caso occhi) da mercante.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 17:32   #7177
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Ma il discorso è perchè alcuni utenti hanno atteso BD per stupirsi di tutto questo e dire che amd non compete con Intel. Quando questa è una cosa che c'è da sempre. Anche i k10 competevano solo con la fascia media di intel (il socket 1366 non era minacciato da nessuno).
La mia delusione deriva principalmente dal fatto che BD doveva essere il progetto della riscossa. Se ne parla da quasi 5 anni, e non c'è stato un solo momento in questi 5 anni in cui amd non ha lasciato intendere che sarebbe stata un'architettura straordinaria. Ancora pochi mesi prima della presentazione si ostinavano a dire che sarebbe stata più efficiente core to core dell'architettura k10.
E che succede invece? Che la cpu top di gamma basata sulla nuova architettura, per la quale è stato presentato anche un nuovo socket (per quanto ancora retrocompatibile), se la batte con il top di gamma dell'architettura precedente, basata su un progetto vecchio oltre 4 anni. In definitiva io, che avevo ancora una scheda madre am2+, comprata a inizio 2008, con 1100T, se fossi passato ad am3+, 8150 e memorie ddr3 da OC avrei avuto forse il 5% di prestazioni in più.
Questa volta il colpo per me è stato troppo duro, e penso di non essere stato il solo ad accusarlo.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 18:42   #7178
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
La mia delusione deriva principalmente dal fatto che BD doveva essere il progetto della riscossa. Se ne parla da quasi 5 anni, e non c'è stato un solo momento in questi 5 anni in cui amd non ha lasciato intendere che sarebbe stata un'architettura straordinaria. Ancora pochi mesi prima della presentazione si ostinavano a dire che sarebbe stata più efficiente core to core dell'architettura k10.
E che succede invece? Che la cpu top di gamma basata sulla nuova architettura, per la quale è stato presentato anche un nuovo socket (per quanto ancora retrocompatibile), se la batte con il top di gamma dell'architettura precedente, basata su un progetto vecchio oltre 4 anni. In definitiva io, che avevo ancora una scheda madre am2+, comprata a inizio 2008, con 1100T, se fossi passato ad am3+, 8150 e memorie ddr3 da OC avrei avuto forse il 5% di prestazioni in più.
Questa volta il colpo per me è stato troppo duro, e penso di non essere stato il solo ad accusarlo.
Riesco a capire il senso della tua delusione.
Vediamo almeno se ritorna ad avere la competività nel compromesso prezzo/prestazioni con le evoluzioni successive.

Edit: comunque pensavo che è da 5 anni che sappiamo di Bulldozer (al tempo anche inerente al suo nome gia diffuso nel web), mi domando come mai ancora amd non abbia dato un nome alla loro prossima architettura (dopo BD). O forse sono io che non conosco questo tipo di notizie.
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 18-03-2012 alle 18:54.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 18:53   #7179
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
La mia delusione deriva principalmente dal fatto che BD doveva essere il progetto della riscossa. Se ne parla da quasi 5 anni, e non c'è stato un solo momento in questi 5 anni in cui amd non ha lasciato intendere che sarebbe stata un'architettura straordinaria. Ancora pochi mesi prima della presentazione si ostinavano a dire che sarebbe stata più efficiente core to core dell'architettura k10.
E che succede invece? Che la cpu top di gamma basata sulla nuova architettura, per la quale è stato presentato anche un nuovo socket (per quanto ancora retrocompatibile), se la batte con il top di gamma dell'architettura precedente, basata su un progetto vecchio oltre 4 anni. In definitiva io, che avevo ancora una scheda madre am2+, comprata a inizio 2008, con 1100T, se fossi passato ad am3+, 8150 e memorie ddr3 da OC avrei avuto forse il 5% di prestazioni in più.
Questa volta il colpo per me è stato troppo duro, e penso di non essere stato il solo ad accusarlo.
Beh, come non quotare, anche io attendevo felicemente bulldozer, per come diceva AMD, poteva competere con i top di gamma Intel a livello di consumo prestazioni, quindi non vedevo l'ora di prendermi un bulldozer quad core per uso gaming e qualche volta un po di rendering, ma poi scoprire che core to core ha meno ipc anche dei Phenom, e arranca con 8 core a superare un 1100T a 6 core, e che bd quad core fa pena, non è una bella cosa per chi in AMD ci sperava, sopprattutto per pc da gaming, dove AMD come prezzo/prestazioni con i Phenom era imbattibile..
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 20:16   #7180
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30521
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
La mia delusione deriva principalmente dal fatto che BD doveva essere il progetto della riscossa. Se ne parla da quasi 5 anni, e non c'è stato un solo momento in questi 5 anni in cui amd non ha lasciato intendere che sarebbe stata un'architettura straordinaria. Ancora pochi mesi prima della presentazione si ostinavano a dire che sarebbe stata più efficiente core to core dell'architettura k10.
E che succede invece? Che la cpu top di gamma basata sulla nuova architettura, per la quale è stato presentato anche un nuovo socket (per quanto ancora retrocompatibile), se la batte con il top di gamma dell'architettura precedente, basata su un progetto vecchio oltre 4 anni. In definitiva io, che avevo ancora una scheda madre am2+, comprata a inizio 2008, con 1100T, se fossi passato ad am3+, 8150 e memorie ddr3 da OC avrei avuto forse il 5% di prestazioni in più.
Questa volta il colpo per me è stato troppo duro, e penso di non essere stato il solo ad accusarlo.
Il tuo discorso non fa una piega... del resto ci siamo sentiti anche in PVT .

Però io ancora non boccio di per sé l'architettura perché attribuisco la maggior parte della colpa al silicio.

Se ragionassimo in termini di consumo/prestazioni silicio in base alla miniaturizzazione, dovremmo avere che un BD 32nm 95W TDP dovrebbe uguagliare la potenza di un Thuban 45nm 125W TDP, e tutti possiamo vedere che questa condizione non esiste.

Io ho fatto 2 conti semplici semplici.

Il CMT ridurrebbe l'IPC massimo del 10% solamente nel caso di 2TH a modulo, con 1TH il CMT non ridurrebbe nulla, anzi, sarebbe pensabile un aumento ST per via di più risorse disponibili a TH.

Il 32nm DOVREBBE riuscire a garantire un miglioramento del consumo/prestazioni ben più del +10%... quindi avremmo che un modulo in ST (e quindi senza alcun calo di IPC) dovrebbe fornire una potenza superiore rispetto ad 1 core Phenom II, ed in MT dovrebbe comunque arrivare alla stessa potenza elaborativa di 2 core Phenom II appunto perché il 32nm dovrebbe permettere una frequenza superiore rispetto al calo di IPC, a parità di consumo.

Per me la situazione modello dovrebbe essere che un BD X6 95W dovrebbe eguagliare un Thuban X6 125W e che un BD X8 125W dovrebbe risultare più potente fino al 33%.

Non mi aspetto di certo che un Vishera X6 possa arrivare ad un +33% su un Thuban 1100T, ma sarebbe comunque alla portata un pareggio in ST ed un +20% in MT, il che non sarebbe di certo disprezzabile se poi venisse venduto allo stesso prezzo di un 8120/8150.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-03-2012 alle 20:18.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
TDK, il materiale per le batterie allo s...
Dragon Age: The Veilguard è ambie...
HP o ASUS, 2 portatili creator in promo ...
Nikon Z6 III fa il salto di qualit&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v