Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2018, 09:56   #7121
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10993
Quote:
Originariamente inviato da SupaMax Guarda i messaggi
Aumentando al massimo il volume, in Windows, i rumorini aumentano?.
Negativo, mi sembra che al tempo avessi anche scollegato le casse per provare

Quote:
Originariamente inviato da SupaMax Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un dubbio riguardante la pasta termica.
In realtà riguarda un vecchio portatile (Acer 5920G), ma il discorso è ugualmente applicabile al mio N550JK (a cui è meglio che sostituisca i thermal pads).
Nein, l'N550JV è diverso: anche io avevo un 5920G!

Sull'N550JV per CPU e GPU basta la sola pasta, ci sono i pad solo sui dissipatori della VRAM ma puoi tranquillamente sostituirli con altri pad.

Se tutti preferiscono la pasta termica e nessuno ha usato i pad è semplicemente perché non c'è nessuno spessore e nessun thermal pad: il dissipatore si appoggia sulla CPU e sulla GPU.

In ogni caso avevo anche eseguito qualche copper mod e sono ancora tutte funzionanti
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2018, 10:03   #7122
flz47655
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 39
Risoluzione problemi

Giusto per memoria futura ecco come risolvere alcuni problemi:

- Windows 10 - HDMI - Scheda video Intel

Aggiornare il driver all'ultima versione dal sito Intel (20.19.15.4963 scaricare il file win64_15.40.38.4963) tramite l'installazione manuale (ricordarsi di andare su lista dispositivi perché non viene visto in automatico, leggere README nello zip del driver), migliora le prestazioni e risolve il bug dove Win 10 vede tipo 5 monitor collegati anche se non c'è collegato nullo. Risolve anche il problema dell'audio fuori sync che richiedeva di mettere il pc in standby e riaccenderlo per risincronizzarsi (mentre è collegato alla tv)

- Windows 10 non va più la retroilluminazione della tastiera dopo April Update

Installare da sito driver Asus N550JV l' ATK (ATKPackage_Win10_64_VER100039)

- Tastiera che ogni 6 mesi da problemi intermittenti con le lettere che hanno lag o non vengono riconosciute quando premute

Scollegare tutto e spegnere il pc, afferrarlo saldamente e sbatacchiarlo con forza a destra e sinistra, su e giu per un paio di cicli. Evidentemente il connettore torna in posizione e quando si riaccende il tutto non si hanno più problemi. Incredibile ma ha funzionato!

Ultima modifica di flz47655 : 15-05-2018 alle 10:27.
flz47655 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 07:50   #7123
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3232
Salve a tutti,
ieri sera dopo l'aggiornamento di Windows, come da tradizione, i driver sono andati a farsi benedire e, come da prassi, sono andato di installazione pulita dal sito del produttore, andando a bloccare di volta in volta gli update driver automatici da registro di sistema. Tutto ok tranne una cosa: il touchpad! Questa volta non riesco a riportare tutto come era prima, anche dopo l'installazione dei driver risultata comunque completamente scalibrato, privo di funzioni Multitouch e a volte addirittura non funzionante. Ho installato prima i driver ATK (versione Windows 10 dal sito ufficiale), poi smartgesture, ma nulla da fare. Avete consigli?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 20:30   #7124
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3232
Dopo una lunga ed estenuante lotta sono finalmente riuscito a risolvere il problema. Windows ha deciso autonomamente di rinominare i riferimenti di registro di sistema al driver del touchpad. Vi copio lo script che utilizzo, nel caso vi possa servire (non so però se i riferimenti debbano essere aggiustati a seconda del PC):

Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\DeviceInstall\Restrictions]
"DenyDeviceIDs"=dword:00000001
"DenyDeviceIDsRetroactive"=dword:00000000

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\DeviceInstall\Restrictions\DenyDeviceIDs]
"1"="PCI\\VEN_8086&DEV_0416&SUBSYS_11CD1043&REV_06"
"2"="PCI\\VEN_8086&DEV_0416&SUBSYS_11CD1043"
"3"="PCI\\VEN_8086&DEV_0416&CC_030000"
"4"="PCI\\VEN_8086&DEV_0416&CC_0300"
"5"="HDAUDIO\\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0668&SUBSYS_104311CD&REV_1000"
"6"="HDAUDIO\\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0668&SUBSYS_104311CD"
"7"="ACPI\\VEN_ETD&DEV_0105"
"8"="ACPI\\ETD0105"
"9"="*ETD0105"
"10"="ACPI\\ETD0105\\4&17f4a9a1&0"
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 16:23   #7125
mariobabo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 11
Buongiorno a tutti,
sono possessore di questo odioso computer da circa 4 anni, e dopo averne passate delle belle si torna di nuovo in campo con qualche problema.
Ad oggi mi affligge un problema di temperatura:
- Uso durante il rilevamento: chrome, word (luminosità al minimo, no retro illuminazione)
- Appoggio: tavolo di legno università, non supporto con ventole
- Alimentazione: in carica con alimentatore attaccato, batteria al 67%
- modalità di risparmio energetico attiva
- zona più calda in corrispondenza dell'alimentatore (alto a sx), al tatto scotta il doppio della zona opposta (basso a dx), quindi direi che il problema viene dall'alimentatore
- problema relativamente importante: quando uso il pc in carica, con una presa senza messa a terra il pc da la scossa dalla scocca , è una scossa lieve ma si sente, possibile che abbia tipo qualche corto? e nel caso come posso procedere?
- temperatura (da cuocerci le uova, come segue da screen)



Rilevazione fatta con speed fan,
adesso dopo 5 minuti, nuovi valori:
GPU 0C
HDD 40C
Temp1 90C
Core 0 91C
Core 1 86C
Core 2 88C
Core 3 85C

Altri problemi riscontrati:
- la cerniera di sx a volte scricchiola, tempo di doverla cambiare
- mentre scrivo a volte passa a scrivere da dx verso sx
- il jack combo audio-microfono è andato a farsi benedire qualche anno fa (nel caso sapete se si può sostituire o se è saldato alla scheda madre?)
- abbastanza lento nell'accenzione
- Windows defender mi trova spesso il virus: HackTool:Win32/AutoKMS che non riesco a rimuovere!

Che gli posso fare?
Che problemi può comportare?
Ho bisogno di continuare ad usare il pc perche mi trovo all'estero e devo concludere degli studi quindi non prima di un mese ho modo di portarlo a sistemare (non ho competenze pur troppo)

Mariobabo - Grazie mille

Ultima modifica di mariobabo : 14-06-2018 alle 16:54.
mariobabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 19:15   #7126
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
Quote:
Originariamente inviato da mariobabo
1. zona più calda in corrispondenza dell'alimentatore (alto a sx), al tatto scotta il doppio della zona opposta (basso a dx), quindi direi che il problema viene dall'alimentatore
2. problema relativamente importante: quando uso il pc in carica, con una presa senza messa a terra il pc da la scossa dalla scocca, è una scossa lieve ma si sente, possibile che abbia tipo qualche corto? e nel caso come posso procedere?
3. temperatura (da cuocerci le uova, come segue da screen)
4. la cerniera di sx a volte scricchiola, tempo di doverla cambiare
5. mentre scrivo a volte passa a scrivere da dx verso sx
6. il jack combo audio-microfono è andato a farsi benedire qualche anno fa (nel caso sapete se si può sostituire o se è saldato alla scheda madre?)
7. abbastanza lento nell'accenzione
8. Windows defender mi trova spesso il virus
1. smontalo e controlla che non si sia polvere o sporco tra i contatti e controlla l'interno dello spinotto dell'alimentatore, di solito quando fa così internamente si deforma e col tempo ti rovina la MoBo.

2. problema normale con tutti i pc che hanno il Topcase in alluminio, anche quelli nuovi lo fanno;

3. smontalo e pulisci ventola e cambia pasta termica;

4. devi cambiarla prima che si blocchi o poi devi cambiare anche il Bottom case e l' Hinge cover del display perchè poi si rompe tutto.
Nel dubbio cambia entrambe le cerniere, così eviti tra 5-6 mesi il problema dal'altra parte;

5. problema software di windows;

6. è saldato. Puoi dissaldarlo e arrangiarti ma se mandi in corto qualcos'altro... poi devi cambiare tutta la MoBo;

7. cambia l' HDD con un SSD, se è un WD Blue è normale che rallenti. Per controllare lo stato di vita installarti "CrystalDiskInfo";

8. formatta ed installati un antivirus serio (e non installare software che creano casini).





... il pc va col tempo mantenuto facendo le dovute manutenzioni... andrebbero fatte periodicamente
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2018, 09:54   #7127
mariobabo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 11
@ ais001
Grazie mille della risposta, cordiale ed esaustiva.

Effettivamente io mi lamento ma il pc ha già 4anni e io lo tengo come posso, non avendo nessuna competenza in materia. (si vede già dal fatto che non riesco a rimuovere un virus ). Diciamo che speravo, evitati i siti loschi e evitato di scaricare film / musica e quant'altro di essere abbastanza al riparo da virus e problemi.. invece devo starci dietro lo stesso.

Quote:
1. smontalo e controlla che non si sia polvere o sporco tra i contatti e controlla l'interno dello spinotto dell'alimentatore, di solito quando fa così internamente si deforma e col tempo ti rovina la MoBo.
2. problema normale con tutti i pc che hanno il Topcase in alluminio, anche quelli nuovi lo fanno;
3. smontalo e pulisci ventola e cambia pasta termica;
4. devi cambiarla prima che si blocchi o poi devi cambiare anche il Bottom case e l' Hinge cover del display perchè poi si rompe tutto.
Nel dubbio cambia entrambe le cerniere, così eviti tra 5-6 mesi il problema dal'altra parte;
Premesso che non ho mai aperto un pc, sono operazioni che potrei provare a fare io, seguendo qualche guida e video online.. o rischio troppo e mi conviene portarlo in negozio a riparare.
6. il Jack a sto punto sento in negozio se la spesa è onesta e la responsabilità della MoBo se la prendono loro procedo, senno mi prendo delle cuffie bluethoot e via.

Formatto e ristallo windows così da risolvere i vari problemi (scrittura e anche alcuni driver che non vanno a posto, come touchpad ecc.)

Consigli sull'antivirus?

Grazie ancora.
mariobabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2018, 11:28   #7128
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
Quote:
Originariamente inviato da mariobabo
Consigli sull'antivirus?
Non KasperSky che fa casino coi driver della webcam e del Bluetooth

... io sul mio ho installato Avira ma "essendo del settore" da oltre 20 anni so cosa evitare e cosa non aprire, quindi difficile per me prendere un'influenza

Cerca online qualche sito dove fanno la comparazione degli antivirus (ci sono un paio di siti abb autorevoli americani ma non li ricordo ora) e cerca quello che occupa meno risorse "pc" e che è meno invasivo (così eviti di vedere piantato il pc anche per aprire word). Tanto se ti prendi un virus non riconosciuto, te lo puoi prendere sia col Norton che con Avira o qualsiasi altro antivirus... se non è riconosciuto te lo becchi, punto.

P.S. discorso "musica"... se può interessarti puoi giocartela così:
- trovi i video su youtube;
- converti online i video in mp3;
- ti salvi l'mp3 generato (che solitamente è 128/192k)

Ultima modifica di ais001 : 16-06-2018 alle 11:32.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2018, 23:03   #7129
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10993
Aggiungo che l'alternativa alle cuffie bluetooth può essere una scheda audio USB
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 17:25   #7130
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Problema audio

Ciao a tutti e rieccomi a raccontarvi l'ultima disavventura di questo n550...ora riguarda la riproduzione audio, non riesco a far uscire un qualsiasi suono dalle casse incorporate...dal giorno alla notte hanno smesso di funzionare. Con le cuffie invece funziona tutto normalmente. Non riesco a capire da cosa sia dovuto
Un saluto
__________________
Laptop: Asus N550JK @16gb ram + SSD Samsung 850evo + modulo rete Intel AC7260 dual band
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2018, 19:57   #7131
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
@aStileLibero
... prova ad avviare il sistema da una usbpen con i driver microsoft, di solito si zittiscono le casse per problemi di driverupdate di windows.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2018, 07:21   #7132
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@aStileLibero
... prova ad avviare il sistema da una usbpen con i driver microsoft, di solito si zittiscono le casse per problemi di driverupdate di windows.
Grazie ais, la usb bootable è sicuramente una cosa che devo organizzarmi...al momento ho solo quella di linux.
Comunque ti ricordo che ho win8.1 e non più win10, ho nuovamente il pc "come uscito di fabbrica" e soprattutto ho tutti gli aggiornamenti disattivati.
Ieri ha ripreso a funzionare dal nulla, dopo aver riavviato un paio di volte e aver giocato un po' con le cuffie staccandole e riattaccandole...ora parrebbe essere tornato tutto alla normalità
Scusate per il "falso allarme"
Un saluto a tutti
__________________
Laptop: Asus N550JK @16gb ram + SSD Samsung 850evo + modulo rete Intel AC7260 dual band
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 08:58   #7133
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da chiamalogio Guarda i messaggi
la usb bootabile è un must have da aver per le situazioni di panico
Per fare quella di Win8.1 che programma usate??
Io ho dovuto piallare tutto proprio ieri per problemi di incompatibilità di un software che uso per lavoro ma ho fatto fare tutto direttamente dall'autorun della ISO scaricabile dal sito microsoft. Ero convinto si potesse creare la usb bootable di win8.1 col loro media creation tool ma sembra ormai riservato solo a Win10
__________________
Laptop: Asus N550JK @16gb ram + SSD Samsung 850evo + modulo rete Intel AC7260 dual band
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 23:22   #7134
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10993
Perché proprio 8.1? Io lo eviterei...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 17:28   #7135
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Perché proprio 8.1? Io lo eviterei...
Perchè questo portatile è nato con 8.1 e volevo una macchina affidabile soprattutto per questione di driver. Quando avevo win10 avevo le ventole sempre sfasate in idle...e dovevo tenerle a bada con programmini di terze parti che magari andavano in conflitto con altro, infatti scaldava molto di più e la batteria durava massimo 3 ore.
Ora il pc è tornato silenzioso ma sempre velocissimo e in risparmio energetico faccio 4 ore piene di autonomia.
In ogni caso ho tutti i servizi di windows update disattivati...non me ne frega nulla degli aggiornamenti visto che il pc va bene cosi. Con win10 era un costante update senza poterli disattivare.
Però la usb bootable di 8.1 ancora non riesco a farla
__________________
Laptop: Asus N550JK @16gb ram + SSD Samsung 850evo + modulo rete Intel AC7260 dual band
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 17:48   #7136
gieki.tont
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 220
Dopo quasi 5 anni mi sono deciso a cambiare la pasta termica con la mx-4 al posto dei thermal pad... Personalmente pensavo che il risultato fosse più evidente, credo che la temperatura sia scesa di 5 gradi al massimo, non di più...
I pad non erano nemmeno troppo secchi, tenendo conto del tempo, del fatto che gioco spesso e faccio training di reti neurali che portano le temperature sopra i 90 gradi

Ormai sto notebook ha fatto la guerra:
- schermo e lvds sostituito in seguito ad un corto al relativo connettore
- jack audio non più funzionante
- webcam e microfono non sono più rilevate a livello hw, probabilmente sono cotti anche questi componenti
- cerniere spezzate e tutti i pezzi di plastica incollati (sono passati due anni dal trapianto ahah)


PS: è bello vedere come molti di noi siano ancora qui a cercare di tenerlo in vita, pensavo che la gente dopo qualche anno li tirasse nel bidone con questi problemi... Il vero dilemma sarà trovarci un degno sostituto col prezzo ottimo di questo portatile
__________________
Written from Tapatalk for iOS

Ultima modifica di gieki.tont : 27-07-2018 alle 17:53.
gieki.tont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2018, 20:59   #7137
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10993
Quote:
Originariamente inviato da aStileLibero Guarda i messaggi
Perchè questo portatile è nato con 8.1 e volevo una macchina affidabile soprattutto per questione di driver. Quando avevo win10 avevo le ventole sempre sfasate in idle...e dovevo tenerle a bada con programmini di terze parti che magari andavano in conflitto con altro, infatti scaldava molto di più e la batteria durava massimo 3 ore.
Ora il pc è tornato silenzioso ma sempre velocissimo e in risparmio energetico faccio 4 ore piene di autonomia.
Io l'ho sempre usato con 10 e non ho riscontrato questi problemi (anche perché onestamente mi sembrava più ottimizzato di 8.1). Mi sembra che ci fossero problemi solo con il card reader.

Quote:
Originariamente inviato da aStileLibero Guarda i messaggi
In ogni caso ho tutti i servizi di windows update disattivati...non me ne frega nulla degli aggiornamenti visto che il pc va bene cosi.
L'importanza degli aggiornamenti sono le patch di sicurezza: può essere saggio disattivare i feature-upgrade, come faccio io, ma disabilitarli tutti non lo farei mai

(Non a caso anche dove ci sono macchine che restano offline vengono predisposti server wsus)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2018, 06:43   #7138
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
La versione jk in cosa differisce dalla jv?
Mi sapete dire fino a quanto è possibile aumentare la ram?
Grazie
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 17:48   #7139
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io l'ho sempre usato con 10 e non ho riscontrato questi problemi (anche perché onestamente mi sembrava più ottimizzato di 8.1). Mi sembra che ci fossero problemi solo con il card reader
Ricordo che dopo i major upgrade di win10 molte cose erano migliorate, ma nel mio caso la gestione delle ventole non era come le ho ora con win8.1 ed anche la durata della batteria.
La card reader continua a non funzionarmi anche ora con 8.1 e sinceramente non capisco il perchè visto che ho installato il driver ufficiale.

Ho disattivato windows update ma non defender che tengo costantemente aggiornato.
In ogni caso non volevo denigrare win10...mi manca un sacco la sua interfaccia ma volevo solo puntualizzare sulla mia esperienza e cioè che anche con 8.1 questo mio portatile viaggia bello liscio ed'è comunque quello che volevo.

A proposito di LVDS...ora che ho lo schermo touch mi sono accorto che il suo LVDS è più lungo e lasco di quello che avevo prima col monitor di serie opaco . Dunque il problema al monitor dovuto a questa serie penso sia imputabile alla lunghezza troppo "giusta" dell' LVDS del monitor opaco
__________________
Laptop: Asus N550JK @16gb ram + SSD Samsung 850evo + modulo rete Intel AC7260 dual band
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2018, 17:51   #7140
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
La versione jk in cosa differisce dalla jv?
Non saprei, mi spiace

Quote:
Originariamente inviato da jardel Guarda i messaggi
Mi sapete dire fino a quanto è possibile aumentare la ram?
Io sul mio partivo da 8gb di ram e ne ho aggiunte altre 8 per un totale di 16 perfettamente riconosciute dal sistema...ne assegno 8 alla macchina virtuale e viaggio liscio in entrambi i sistemi
__________________
Laptop: Asus N550JK @16gb ram + SSD Samsung 850evo + modulo rete Intel AC7260 dual band
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v