Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2012, 11:03   #661
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Esatto

Nuovamente esatto
Quando mai mi son sbagliato?

__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 11:22   #662
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Purtroppo si è venuta a creare quest'assurda convinzione che il raspberry sia un pc a basso costo. Al che moltissimi pensano di star comprando un pc, dove colleghi un paio di usb, un monitor e hai un htpc.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 13:27   #663
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Nuova immagine basata su binari Raspbian, performance nettamente migliorate: http://www.linuxsystems.it/2012/06/r...minimal-image/
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 17:18   #664
riki79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
Ho collegato il mio raspberry alle mie 2 televisioni con connessione HDMI (Samsung 18.5" e Samsung 26"). Su entrambe ho una fastidiosa cornice nera intorno al desktop che risulta rimpicciollito.

Ho provato a modificare il file /boot/config.txt
overscan_left = -40
overscan_right = -40
overscan_top = -40
overscan_bottom = -40

Purtroppo non ho trovato la soluzione.
Avete consigli?
Come distribuzione utilizzo Debian.
riki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 17:27   #665
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Io ho risolto semplicemente aggiornando i firmware.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 18:06   #666
riki79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
Allora sarà la mia prossima mossa

Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1

Mediacenter Raspberry PI + Openelec
riki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 18:33   #667
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7410
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Io ho risolto semplicemente aggiornando i firmware.
Ma i fw della tv intendi?
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 19:47   #668
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
No, i firmware del raspberry. Se usate le mie immagini ci sono già le ultimissime versioni, altrimenti vi consiglio vivamente di aggiornarli perché neanche lo riconosceva il mio monitor prima
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 21:57   #669
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da hitman80 Guarda i messaggi
Anche a me è arrivato l'altro ieri il raspberry.

Ho cominciato a testare qualche hardware a mia disposizione :

Funzionanti con Debian presente su sito di raspberry:

- Alimentatore 5V-2.5 A con 7 connettori tra cui microusb : modello AP5A della ALCAPOWER

- Minitastiera & touchpad RF wireless DIGICOM modello WKEYP-E01

- Mini HUB 4 porte USB 2.0 alimentato esternamente (5V-2A) della DIGICOM

Quanto hai dovuto attendere??
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 00:37   #670
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Update:
- Synced to 2012/06/08
- Disabled incremental updates, means apt-get update is much faster
- Workaround for a kernel bug which hangs the Raspberry Pi under heavy network/disk loads.

Debian armel image: http://www.linuxsystems.it/2012/06/d...minimal-image/
Raspbian armhf image: http://www.linuxsystems.it/2012/06/r...minimal-image/
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 10:16   #671
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7410
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
No, i firmware del raspberry. Se usate le mie immagini ci sono già le ultimissime versioni, altrimenti vi consiglio vivamente di aggiornarli perché neanche lo riconosceva il mio monitor prima
Come si fa? Dove si scaricano sti firmware? So nulla
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 11:37   #672
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Sono i file nella boot
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 21:23   #673
riki79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
La domanda è prematura:
con le future ottimizzazioni il "piccolo" raspberry riuscirà a far girare un browser decentemente?

Inviato dal mio Motorola Atrix con Tapatalk 2
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1

Mediacenter Raspberry PI + Openelec
riki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 22:03   #674
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
No.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 22:59   #675
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Il problema non è il browser ma il sistema operativo. Con tutte le possibili ottimizzazioni, linux+xorg non saranno mai efficiente come haiku o ad esempio minix.

C'è stata la corsa a far girare fedora, arch, ubuntu, ecc... ma nessuno si è preso la briga di verificare che succede con tinycore? Quella è una distribuzione che può andare veramente bene su un computer del genere.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 23:07   #676
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
No no il problema è anche il browser, se si vuole usare un browser moderno sono tutti pachidermi anchilosati...
Comunque non sarebbe male provare wayland + chromium, quasi quasi...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 23:08   #677
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Il pi nasce principalmente come "Arduino on steroids".
Allora, intervengo ora, visto che mi sembra che a qualcuno il Pi sia effettivamente arrivato e si è cominciato ad usarlo.

Vorrei capire, da totale ignorante di questo mondo, cosa ci si fa praticamente con il Raspberry.

Su Arduino un idea me la sono fatta, ed ho visto le realizzazioni più disparate (dalle insegne luminose ai sensori per trappole fotografiche e così via).

Non ho visto invece alcuna applicazione pratica del Pi, anzi, ho visto sul sito un annuncio che parla di una cam che ci si può far funzionare sopra, cosa che io davo ampiamente per scontata.

Mi sono abbastanza evidenti i vantaggi in termini di hardware/software, informaticamente parlando: molta più potenza elaborativa, molto più connesso e molto più "computer" rispetto ad Arduino.

Non riesco a capire se sia invece versatile, da un punto di vista elettronico, come Arduino: insomma, posso attaccarci sensori, fargli comandare motori ed accendere luci, o utilizzarlo come "cervello" per qualche tipo di robot, magari comandabile in WiFi dallo smartphone?
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 23:14   #678
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Hai una decina di general purpose input/output, ma scordati le librerie di arduino. Con il pi sei a diretto contatto con l'hardware, devi programmarti tutto from scratch fondamentalmente. Quale dei due è migliore dipende da quello che ci devi fare...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 23:32   #679
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
In termini di potenzialità, il raspberry può fare tutto quello che fa arduino. Solo che per ora non esistono tutte le librerie che esistono per arduino.

Siamo all'anno zero e bisogna quindi cominciare a scrivere codice su codice. Tra 2-3 anni potremo utilizzare il raspberry con la stessa semplicità con cui usiamo arduino.

Ma il punto è che l'hardware c'è tutto e raspberry è un arduino superpompato.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 01:58   #680
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Purtroppo si è venuta a creare quest'assurda convinzione che il raspberry sia un pc a basso costo. Al che moltissimi pensano di star comprando un pc, dove colleghi un paio di usb, un monitor e hai un htpc.
eh, se come prima FAQ non scrivevano questo probabilmente la convnzione se la creava meno gente

Quote:
What’s a Raspberry Pi?

The Raspberry Pi is a credit-card sized computer that plugs into your TV and a keyboard. It’s a capable little PC which can be used for many of the things that your desktop PC does, like spreadsheets, word-processing and games. It also plays high-definition video. We want to see it being used by kids all over the world to learn programming.
escludendo l'ultima riga praticamente stanno dicendo "omg, un PC + HTPC a 35 euro!!"
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Veeam presenta nuove opzioni per i backu...
HUAWEI MateBook X Pro e MateBook 14 arri...
Bosch e Bosch Professional, nuove offert...
Regno Unito: chiesti a Google 16 miliard...
Cooler Master: tante novità al Co...
Arriva Threat Insights Managed Services,...
Con un aggiornamento (a pagamento) Lumix...
LockBit, l'FBI recupera oltre 7000 chiav...
The Stig di Top Gear ha sfidato l'intell...
Xiaomi svela i dispositivi pronti a rice...
Nuova cinepresa digitale full frame 6K C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v