|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Secondo me no, conoscendo i loro processi di produzione e le politiche di testing. Ma non ho statistiche da portare perche' non esistono.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#582 | |||
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
ok siamo OT ci dobbiam fermare, ma ci tengo a rispondere a questa cosa:
Quote:
i requisiti ufficiali erano: - CPU: 386 DX a 20MHz - RAM: 4MB minimo, 8MB consigliati - scheda video: VGA minimo, SVGA consigliata Quindi sul mio PC, non mi aspettavo che fosse un fulmine, ma almeno che andasse in maniera decente. Invece ci metteva qualche minuto a bootare, e poi quando andava era talmente pesante, e l'accesso al disco era talmente elevato, che far partire qualsiasi applicazione era un calvario. Dopo un po' mi son rotto le scatole e ho rimesso DOS+Win 3.11. Se questo non é un esempio di requisiti hardware "ingannevoli", allora io sono il re d'inghilterra... Quote:
![]() @cionci: capisco siamo andati OT però é 1 peccato... dopo tutte quelle pagine di flame su una questione inutile, anche se era in-topic (cosa molto opinabile visto la genericità dell'articolo di hwupgrade in questione), adesso che si stava facendo una discussione tranquilla e piacevole viene stroncata così... ![]() Ultima modifica di darkquasar : 13-01-2006 alle 15:17. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#583 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
"Se arbitro fischia, è rigore" - Boskov.
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
era "rigore è quando arbitro fischia" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Voglio la memoria con l'ECC!
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#586 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
|
Per iniziare vale la pena fare una nota molto sfiziosa e divertente.
Quotiamo colui che capisce tutti i significati anche nelle sfumature, ovviamente sto parlando di cdimauro che con gran superbia e maestria ci ha fatto notare che la P di SPE, giustamente stia ad indicare la parola PROCESSING e non PROCESSOR!! perché non tutti lo capiscono ma sono due cose ben differenti e dunque.. Quote:
Come e' giusto che accada quando un maestro insegna qualcosa, ecco che arriva l'allievo (il più sveglio di tutti) che gli fa coro e ripete la lezione!! Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Andiamo ancora avanti e vediamo chi altri ha imparato dal grande capo. ![]() Thread nuovo, adepti nuovi.. Quote:
Quote:
L'importante e' che sia oramai ben chiaro il concetto di Processore e di Processing. Il mio errore fino ad ora era solo dovuto al fatto che “stupidamente” ho sempre considerato Processore una Processing unit!! E' ovvio che che la mia ignoranza non mi consentiva di capire questo!! Dunque è 'sì ovvio come gli SPE non sono processori, ma unità di di elaborazione (processing) come all'inizio ci ha fatto notare il ferratissimo fek!! Tutto questo ci fa capire chiaramente che se gli SPE fossero chiamati Processor e non “Processing Element”, sarebbero come la PPE (che infatti, come ci fanno notare, possiede la “P” di “Processor”). Chiedo venia a tutti, scusate veramente di cuore!! Anzi sai che faccio?? me ne vado al sito della IBM e reinizio a studiare daccapo!! Dunque: Mumble mumble.. Documento di introduzione al MultiProcessore Cell (Introduction to the Cell multiprocessor) Cavolo, però qui già c'è qualcosa di strano, se gli SPE non sono Processori, bensì Processing Unit (perché ci hanno abbondantemente spiegato come le due cose siano BEN DIFFERENTI, tanto da incentrarci tutto il tema) e solo la PPE è un Processore (o addirittura CPU se preferite), come fa ad essere un multiprocessore?? Eh già, come fa?? Seguito a leggere, lo capirò di certo perché loro hanno ragione!! ![]() Ora facciamo un bel giochino, aprite questo documento: http://researchweb.watson.ibm.com/jo...494/kahle.html Cercate nella pagina la parola “spes” e guardate stupefatti al primo risultato!! The first-generation Cell processor combines a dual-threaded, dual-issue, 64-bit Power-Architecture-compliant Power processor element (PPE) with eight newly architected synergistic processor elements (SPEs) ![]() E tutte le lezioni?? tutto quel salire in cattedra?? Ora diranno che si tratta chiaramente di un errore!! (diffuso per tutta IBM, 'sti caproni!!) o chissà su quale specchio si arrampicheranno. Certo e' che la loro bellissima e meritata figura l'hanno fatta (come accade SEMPRE quando si parla senza cognizione di causa). Ovviamente qualcuno si arrampicherà sullo specchio della differenza tra CPU e Processore, ma più avanti analizzeremo anche questo aspetto, sempre leggendo ciò che IBM dice. Ferma e perentoria rimane comunque la serie ci cazzate dette a sproposito riguardo Processing/Processor. ------------------------------------------------------------------------ Leggendo qua e là (ma proprio a caso) ho trovato pareri altisonanti di fek riguardo la teorica comune decisione che il Cell non sia un multi-processore (come definito da IBM), ma semplicemente una PPE-CPU (come non definita da IBM) con .. aspetta com'è che le ha chiamate?? Ah sì!! "un certo numero di unita' vettoriali molto evolute” ![]() La fantasia non manca, non c'è che dire. Senza scendere nel dettaglio del fatto che un'unità vettoriale molto evoluta può tranquillamente essere un processore a tutti gli effetti ed anche una CPU, ma il nocciolo della questione (per ora) è un altro. Questa definizione fantasiosa non figura tra quelle scelte da IBM, né somiglia ad alcuna di quelle utilizzate. Inizialmente dissi che gli 8 processori del Cell (perché il Cell E' UN MULTIPROCESSORE sin dal titolo) fossero CPU (una o poche volte, ma sono bastate a qualcuno privo di argomenti per incentrarci le proprie strambe ragioni), poi passai al termine sicuramente più consono di “Processori” per tre motivi: Il primo è che la definizione di CPU mal si adatta ad un processore come il Cell, basato proprio sulla distribuzione dei compiti di lavoro (in un certo senso, non esiste un processore centrale in un sistema con più processori [centrali]). Il secondo è, che risulta difficile indicare un significato esatto e “standard” per la parola CPU come già ampiamente (ed abbastanza) discusso. (tanto che non lo vedremo MAI nell'articolo citato). Il terzo motivo vede in esame l'affermazione dell'IBM che definisce gli SPE come una via di mezzo tra Processori e DSP. Ponendo la definizione di Processore per ciascun unità del Cell(in base alla definizione di multiprocessor e le varie citazioni come “Processor Element”), IBM indica CHIARAMENTE l'identità e la natura degli SPE, dunque la similitudine con un DSP che viene indicata, si riferisce ovviamente solo ed esclusivamente al genere di calcoli che può compiere, vistane anche l'architettura molto vettoriale. Ferma restando la varietà di DSP esistenti, dunque tale affermazione, non può esser presa in altro modo che come un indicazione sommaria ed introduttiva. Si deve notare come per tutti i documenti che ho portato e porterò in questo post, IBM (e non cdimauro o fek) non chiamerà MAI CPU né la PPE né gli SPE, saranno chiamati tutti sempre e solo “PROCESSOR ELEMENT” (con architetture differenti), né gli SPE verranno mai chiamati “unità vettoriali”, come invece fa più volte con (appunto) l'unita' vettoriale presente nella PPE. (inizierei già a chiedermi il perché). A questo punto io proseguirei con l'articolo d'introduzione. Mi sembra un ottimo modo per comprendere come funzioni e per cosa sia stato pensato il Cell. Design concept and architecture: The Broadband Processor Architecture extends the 64-bit PowerArchitecture with cooperative offload processors (“synergistic processors”), with the direct memory access (DMA) and synchronization mechanisms to communicate with them (“memory flow control”), and with enhancements for real-time management. Qui si nota chiaramente come il DMA non sia un ripiego, ma una precisa scelta. L'unico vero modo per rendere il Cell ciò che è, con le relative capacità e la propria ed unica flessibilità. The first-generation Cell processor (Figure 1) combines a dual-threaded, dual-issue, 64-bit Power-Architecture-compliant Power processor element (PPE) with eight newly architected synergistic processor elements (SPEs) [11], an on-chip memory controller, and a controller for a configurable I/O interface. These units are interconnected with a coherent on-chip element interconnect bus (EIB). Extensive support for pervasive functions such as power-on, test, on-chip hardware debug, and performance-monitoring functions is also included. -------------------- -Single-instruction, multiple-data (SIMD) architecture, supported by both the vector media extensions on the PPE and the instruction set of the SPEs, as one of the means to improve game/media and scientific performance at improved power efficiency. Come detto poco fa e come si può leggere chiaramente qui sopra, l'unita' vettoriale interna alla PPE, e' chiamata vector media extension, fatto che non accade mai con gli SPE (dato che sono molto di più di questo). Leggete con attenzione i seguenti passaggi. -SPEs for coherent offload. SPEs have local memory, asynchronous coherent DMA, and a large unified register file to improve memory bandwidth and to provide a new level of combined power efficiency and performance. The SPEs are dynamically configurable to provide support for content protection and privacy. The SPE implements a new instruction-set architecture optimized for power and performance on computing-intensive and media applications. The SPE operates on a local store memory (256 KB) that stores instructions and data. Data and instructions are transferred between this local memory and system memory by asynchronous coherent DMA commands, executed by the memory flow control unit included in each SPE. Each SPE supports up to 16 outstanding DMA commands. Because these coherent DMA commands use the same translation and protection governed by the page and segment tables of the Power Architecture as the PPE, addresses can be passed between the PPE and SPEs, and the operating system can share memory and manage all of the processing resources in the system in a consistent manner. Alla faccia delle limitazioni. ![]() The DMA unit can be programmed in one of three ways: 1) with instructions on the SPE that insert DMA commands in the queues; 2) by preparing (scatter-gather) lists of commands in the local store and issuing a single “DMA list” of commands; or 3) by inserting commands in the DMA queue from another processor in the system (with the appropriate privilege) by using store or DMA-write commands. For programming convenience, and to allow local-store-to-local-store DMA transactions, the local store is mapped into the memory map of the processor, but this memory (if cached) is not coherent in the system. The local store organization introduces another level of memory hierarchy beyond the registers that provide local storage of data in most processor architectures. This is to provide a mechanism to combat the “memory wall,” since it allows for a large number of memory transactions to be in flight simultaneously without requiring the deep speculation that drives high degrees of inefficiency on other processors. With main memory latency approaching a thousand cycles, the few cycles it takes to set up a DMA command becomes acceptable overhead to access main memory. Obviously, this organization of the processor can provide good support for streaming, but because the local store is large enough to store more than a simple streaming kernel, a wide variety of programming models can be supported, as discussed later. Credo ci sia poco da commentare. Per il resto riguardo l'argomento, vi rimando all'articolo. -------------- The first-generation Cell processor is a highly optimized full-custom high-frequency, low-power implementation of the architecture. Cell is a system on a chip; however, unlike most SoCs, Cell has been designed with a full-custom design methodology. Some aspects of the physical design stand out in comparison with previous full-custom efforts: --------- Il passaggio che segue ci spiega chiaramente quali siano i fattori che più differenziano uno SPE da un “microporcessore convenzionale”. A questo punto già si può dedurre un qualcosa di moto molto semplice ed importante. Siccome processore e' un termine molto generico ed indica una vastità di prodotti in silicio e metallo seconda forse solo al catalogo dell'Ikea, risulta ovvio che come con “microprocessore” IBM intenda CPU o comunque un processore come la PPE o un X86. Altrimenti quale e' il microprocessore (che nel secondo “motivo” chiameranno processore, come potete facilmente leggere qui sotto) convenzionale di paragone?? Dunque e' un microprocessore anch'esso che si differenzia per i seguenti motivi. The second aspect of the design that affects the programming model is the SIMD nature of the dataflows. Programmers can ignore this aspect of the design, but in doing so they may often leave a significant amount of performance on the table. Still, it is important to note that as with PC processors that implement SIMD units and do not always use them, an SPE can be programmed as a conventional scalar processor for applications that are not easily SIMD-vectorized. The SIMD aspects of the SPE are handled by programmers and supported by compilers in much the same way as the SIMD units on PC processors, with much the same benefits, and we do not elaborate on this aspect of the design here. No!! possono essere programmate come processori (scalari) convenzionali?? :o c'è un errore!! The SPE differs from conventional microprocessors in a number of other ways, most significantly in the size of the register file (128 entries), the way branches are handled (and avoided), and some instructions that allow software to assist the arbitration on the local store and instruction issue. These aspects of the SPE can be effectively leveraged or handled by the compiler, and while a programmer who wants to obtain maximal performance can benefit from awareness of these mechanisms, it is almost never needed to program the SPE in assembly language. A final aspect of the SPE that differentiates it from conventional processors is the fact that only a single program context is supported at any time. This context can be a thread in an application (problem state) or a thread in a privileged (supervisor) mode, extending the operating system. ....The Cell processor supports virtualization and allows multiple operating systems to run concurrently on top of virtualization software running in “hypervisor” state. The SPEs can even be used to support hypervisor functionality. The fact that the SPE supports only one context we believe will generally be managed by the operating system; and just as most programmers of uniprocessors are only occasionally aware of the fact that the operating system will from time to time take execution time (and cache content) away from their application, most programmers may not realize that the SPEs are managed by an operating system running on a different processor. Incorporating a Power-Architecture-compliant core as the control processor enables Cell to run existing 32-bit and 64-bit Power and PowerPC applications without modification. However, in order to obtain the performance and power efficiency advantages of Cell, utilization of the SPE is required. The rich set of processor–processor communication and data movement facilities incorporated in the Cell processor make a wide range of programming models feasible. For example, it is possible for existing applications to use the SPEs rather transparently by utilizing a function offload model, with the SPE code providing acceleration to specific performance-critical library functions. As noted earlier, since the SPEs can support message passing to and from the PPE and other SPEs, it is very feasible to set up serial or parallel pipelines, with each SPE in the pipeline applying a particular computational kernel to the data that streams through it. The PPE can act as a stream controller and the SPEs act as the stream data processors. When each SPE has to do an equivalent amount of work, this can be an efficient way to use the Cell processor, since data remains inside the processor as long as possible (remember that the on-chip memory bandwidth exceeds the off-chip bandwidth by an order of magnitude). In some cases it may be more efficient to move code to data within the SPEs instead of the more conventional movement of data to code. Qui vale la pena soffermarci un istante in più. Sperando che con questo finisca l'era nella quale fek andava in giro a definire il Cell “streaming processor”. La PPE PUO' fungere da SC e le SPE da SDP. Questo perché il Cell è ANCHE un ottimo streaming processor, ma non solo. Le unita' possono lavorare in blocchi o da sole, in serie o in parallelo (cosi' come i Cell stessi tra di loro). Queste sono però proprio le basi del concetto Cell. The Cell processor can be programmed as a shared-memory multiprocessor having processing units with two different instruction sets catering to applications in which a single instruction set is inefficient for the variety of required tasks. The SPE and PPE units can interoperate fully in a cache-coherent shared-memory programming model. With respect to the SPE units, all DMA operations are cache-coherent. Conventional shared-memory load instructions are replaced by the combination of a DMA operation from shared memory to local store, using an effective address in common with all PPE or SPE units assigned to this address space, and a load from local store to the register file. Conventional shared-memory store instructions are replaced by the combination of a store from the register file to the local store and a DMA operation from local store to shared memory, using an effective address in common with all PPE or SPE units assigned to this address space. Equivalents of the Power Architecture atomic update primitives (load with reservation and store conditional) are also provided on the SPE units by utilizing the DMA lock line commands. It is also not difficult to contemplate a compiler or interpreter that would manage part of the local store as a local cache for instructions and data obtained from shared memory. Un altro po' di chiarimenti riguardo il DMA e le comunicazioni/compiti/possibilità di PPE e SPE, chiarimenti che a questo punto si rendono necessari. ____________________ In this extension to a familiar runtime model, threads can be scheduled to run on either the PPE or the SPEs, and threads interact with one another as they do in a conventional SMP. This model provides an excellent foundation for many Cell programming models by extending the thread or lightweight task models of a modern operating system to include processing units having different instruction sets such as the PPE and SPE. Various scheduling policies can then be applied to both the PPE and SPE threads to optimize performance and utilization. While full preemptive task switching on SPEs is supported for debugging, it is costly in terms of performance and resources during runtime, and FIFO run-to-completion models or lightweight cooperative yielding models can be employed for efficient task scheduling. The fact that the SPEs do not support multiple threads running simultaneously is hidden from the programmer. This runtime model is extremely flexible and can support all of the previously mentioned Cell programming models. The fourth objective (schedule) was met jointly by constructing the Cell processor by using the Power Architecture as its core. Thus, IBM experience in designing and verifying symmetric multiprocessors could be leveraged. Even though the SPEs operate on local memory, the DMA operations are coherent in the system, and Cell is a ten-way SMP from a coherence perspective. Also, by building on Power technology, existing operating systems and applications can run without modification, and the extra effort the programmer makes is needed only to unleash the power of the SPEs. Ease of programming was also the primary motivation for including the Power Architecture SIMD extensions on the PPE. This allows for a staged approach, where code is developed and then SIMD-vectorized in a familiar environment, before performance is enhanced by using the synergistic processors. Bene con questo penso sia tutto molto più chiaro. Concluderei rivolgendomi prima a cdimauro riguardo post precedenti (ai quali non ho potuto rispondere per cause di forza maggiore, ma che comunque ritengo inutili per la maggior parte), ricordandogli che anche se lui non lo capisce, l'R520/580, hanno molto più in comune con l'architettura dell'R500 a shader unificati che con quella dell'R4x0. Per ulteriori informazioni, chiedi direttamente a Yoss, almeno con lui non discuti e soprattutto non lo offendi. Altra cosa da far notare più che a te, direi a chi legge, è che; non siamo solo io e Dino a dire che gli SPE sono Processori a tutti gli effetti, ma anche tutti i link di tutte le recensioni sparse per il mondo, che tendi stranamente a ricordare, ma io che sono così premuroso, te le ricorderò anche ora per l'ennesima volta. http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1727 'Synergistic Processing Elements' (SPEs), essentially eight more highly specialized mini-computers on the same die. It's these SPEs that make the Cell architecture special, as you might guess. IBM describes the product as a 'System on a Chip” http://www.blachford.info/computer/Cell/Cell1_v2.html "An SPE is a self contained vector processor which acts as an independent processor" According to IBM a single SPE(which is just 15 square millimetres and consumes less than 5 Watts at 4GHz) can perform as well as a top end (single core) desktop CPU given the right task” http://www.realworldtech.com/page.c...RWT021005084318 "Each SPE is in essence a private system-on-chip (SoC).. The PPE and SPE processing elements access system memory through the MIC.. The SPE is an in-order processor that can issue two instructions per cycle to seven execution units in two different pipelines.. http://www.anandtech.com/cpuchipset...aspx?i=2379&p=3 The Cell architecture debuted in a configuration of 9 independent cores.. Each SPE is a fully functioning independent microprocessor.. A questi oggi aggiungo quest'altro http://www-128.ibm.com/developerwork...y/pa-cbea.html In questa sezione del sito IBM si può leggere che le SPE ovviamente non sono ottimizzate per un OS (ma chi lo ha mai detto..anzi) e si può leggere anche questo: The SPEs are independent processors, each running its own individual application programs . Each SPE has full access to coherent shared memory, including the memory-mapped I/O space. The designation synergistic for this processor was chosen carefully -- there is a mutual dependence between the PPE and the SPEs. Anche IBM dice che sono PROCESSORI INDIPENDENTI e che non sono gli SPE ad essere dipendenti dalla PPE, bensì la dipendenza è reciproca (per un efficiente e corretto funzionamento). Miei cari professoroni e grandi professionisti.. non ci avete capito un °&$% e sfottete pure chi non vi da retta. Capisco sempre di più il perché questo forum scarseggi di professionisti. Dunque per il mondo intero sono processori indipendenti. Qualunque altra cosa, dopo tutto quanto qui sopra e dopo la dimostrazione palese della confusione riguardo il concetto di processore (processing) e le vostre inopportune ed immeritate scalate alla cattedra, direi che non ci sia più altro da aggiungere. ________________________________ Chiuderei con un sentitissimo ringraziamento al correttidssimo e democraticissimo cionci, che sostiene (in PVT) che saremmo stati da sospendere entrambi (io e cdi, quest'ultimo, guarda caso, non e' però mai stato nemmeno ripreso), tuttavia, ad un certo punto senza avvertimento, ha deciso che il primo che avesse usato termini non di suo gradimento (per altro non ho offeso, ho solo fatto una domanda che scaturiva da un mio lecito dubbio), sarebbe stato la vittima!! Beh, che dire, molto giusto no?? come è giusto che non siano stati sospesi (né mai nemmeno “redarguiti”) taluni idioti che piazzavano post solo palesemente per sfottere (dimmi cionci, questo lo consente il regolamento??) senza aver la più pallida cognizione dell'argomento trattato, solo per simpatia. Qualora per il futuro non farai mantenere l'ordine e non userai lo stesso peso per TUTTI, sposterò l'argomento su forum più democratici, senza aspettare che terminino cinque giorni (5 mi sembrano il minimo per ciò che ho detto rispondendo ai toni di tutti gli altri [se solo avessi saputo che loro possono ed io no!! però dillo no?? o non sei corretto nemmeno in questo??]). A voi la fantasiosa risposta. ![]()
__________________
The PS3’s 8 parallel CPUs(one primary“PPU”and 7 Cell processors)..[ecc].Just about any tech programmer will tell you that the PS3’s CPUs are significantly more powerful. Qualche sapientino-doposcuola del forum, dovrebbe spiegare anche agli Insomniac, come è fatto il Cell e cosa sia uno SPE. lol |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#587 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
|
MadRat II: la vendetta
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#588 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
E' tornato e continua a confondere Processor, Processing e CPU
![]() E continua a quotare roba che gli da' torto. Quote:
Quote:
Quote:
![]() E poi continua ad offendere, magari lo sospendono di nuovo.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#589 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
MadRat: ti ripeto che tu avevi chiamato le SPE CPU General Purpose...non processori... Ovviamente general purpose è sbagliato...come tiportato anche dalla documentazione che hai incollato sopra dove li chiamano Vector Processor...quindi di fatto Special Purpose...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#590 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Se poi pensi che io difenda cdiamuro allora sei nel torto...forse non hai mai visto lo sfogo che ho avuto verso di lui qualche mese fa ![]() Quote:
Il fatto è che ti sei intestardito su una cosa convinto di poterla dimostra, ma che ancora non hai fatto... La gente un po' si diverte a vedere questa cosa...ed è chiaro che qualche sfottò parta ![]() Quote:
Ah...ultima cosa guardati il punto 1.3b del regolamento... Ultima modifica di cionci : 17-01-2006 alle 16:13. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Che il DMA sia una scelta precisa è assodato. L'alternativa sarebbe stata accedere alla ram di sistema attraverso la PPE. Ormai sono tantissimi i sottosistemi interni ad un pc che fanno uso di DMA (una scheda video, una scheda audio, un disk drive controller, tanto per fare alcuni esempi). E lo fanno tutti per libera scelta progettuale (l'alternativa sarebbe quella di caricare di ulteriore lavoro la cpu). Quindi, l'alternativa all'utilizzo dell DMA non è un accesso di "tipo cpu" (a cui si è preferito il primo), ma un accesso attraverso la "cpu" del sistema, che è la PPE. Infine torno un attimo sulle definizioni. "Processore" è un termine molto generico che comprende una vasta tipologia di dispositivi. "CPU", invece, è molto specifico; una cpu è un processore, ma un processore non è necessariamente una cpu. Questo credo sia chiaro Ultima modifica di yossarian : 17-01-2006 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
|
Quote:
Per quanto riguarda il disgroso GP, beh, c'e' scritto abbastanza sul mio post, non credo si debba aggiungere altro.
__________________
The PS3’s 8 parallel CPUs(one primary“PPU”and 7 Cell processors)..[ecc].Just about any tech programmer will tell you that the PS3’s CPUs are significantly more powerful. Qualche sapientino-doposcuola del forum, dovrebbe spiegare anche agli Insomniac, come è fatto il Cell e cosa sia uno SPE. lol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() E mi sembra che Yossarian abbia chiarito sul discorso CPU... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#594 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#595 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Cmq ormai sto thread è un incubo...
Quindi visto che entrambe le parti hanno finito con un "non credo ci sia da aggiungere altro", esaurito il discorso Play 3, parliamo di Vista? ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
|
Quote:
Come gia' detto nel post, e' lungo forse ti e' sfuggito o e' passato inosservato il passo, loro dichiarano che uno SPE ha delle differenze rispetto ad un processore convenzionale, dunque e' un processore un po' differente da quelli convenzionali, questo che ti fa pensare?? Un DSP e' un processore, una VPU e' un processore, un microcontroller e' un processore, tutto e' un processore!! allora la loro frase che vuol dire?? O non vuol dir nulla o la chiave di lettura e' sbagliata. ![]() Tutti i discorsi riguardo processing/processor, sono stupidagini vere e proprie. Per quanto riguarda il DMA anche qui ho affrontato abbondantemente l'argomento, IBM ha scelto un complesso DMA per una vastita' di motivi e perché è l'unico modo per rendere il Cell così flessibile e modulare. Mi sembrano chiari, dicono che gli SPE possono far tutto quello che fanno le CPU convenzionali (ma tramite DMA). Come diceva nAo (ed io) non c'e' differenza alcuna se si usa il DMA (anzi..).
__________________
The PS3’s 8 parallel CPUs(one primary“PPU”and 7 Cell processors)..[ecc].Just about any tech programmer will tell you that the PS3’s CPUs are significantly more powerful. Qualche sapientino-doposcuola del forum, dovrebbe spiegare anche agli Insomniac, come è fatto il Cell e cosa sia uno SPE. lol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
mi scuso con tutti se n leggo gli arretrati, ma volevo capire una cosa...
il fulcro della diatriba è se è corretto meno definire gli SPE dei processori? ( intendendo per processore, una CPU x destinata a fare compiti x? Insomma general purpose, come potrebbe essere un P4, un XP ecc...?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 244
|
Quote:
![]()
__________________
Every man dies, but not every man really lives... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
|
Quote:
![]() Ora non attaccarti alle cavolate, ci si potrebbe mandare lo shuttle su plutone con tutte quelle che avete detto. ![]()
__________________
The PS3’s 8 parallel CPUs(one primary“PPU”and 7 Cell processors)..[ecc].Just about any tech programmer will tell you that the PS3’s CPUs are significantly more powerful. Qualche sapientino-doposcuola del forum, dovrebbe spiegare anche agli Insomniac, come è fatto il Cell e cosa sia uno SPE. lol |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.