Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2005, 19:11   #41
Wotan
Member
 
L'Avatar di Wotan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Assisi
Messaggi: 250
Se ancora interessasse a qualcuno, girando in rete per risolvere il problema - visto che servirebbe anche a me - ho trovato questo
http://www.pctel.com/softap.php
Ha qualche piccolo problema:
- non è free, ma non costa poi tanto;
- impegna il processore al 10% quando è inattivo e al 20% quando ci sono computer collegati (così ho letto su un forum)
Per il resto dicono si comporti bene...

Quote:
Originariamente inviato da il Giusti
mmm...ma qualcuno di voi l'ha mai realizzata?

io cercando qua e là avevo trovato un problema. il fatto che le schede wi-fi sono bloccate da HW e non possono entrare in mod. promis., e quindi avevano difficoltà di fare bridge ad un dato livello...in particolare su win non andava proprio ( 2000, XP non l'ho mai provato anche se Micro$oft dice che si può fare... )
Se ti serve ancora, ho trovato questo (è per XP)

BYEZ

http://support.microsoft.com/kb/302348
__________________
- Quand'è che questo accade nel film? - Adesso! Sta guardando l'Adesso, signore, tutto ciò che vede adesso sta avvenendo adesso! - Che è successo al Prima? - E' Passato! - Quando? - Adesso! Siamo nell'Adesso, adesso. - Torniamo al Prima - Quando? - Adesso! - Adesso? - Adesso! - Non posso! - Perchè? - L'abbiamo superato! - Quando? - Proprio Adesso! - Quando il Prima sarà Adesso? - Presto..

Wotan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 23:51   #42
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Wotan
Se ancora interessasse a qualcuno, girando in rete per risolvere il problema - visto che servirebbe anche a me - ho trovato questo
http://www.pctel.com/softap.php
Ha qualche piccolo problema:
- non è free, ma non costa poi tanto;
- impegna il processore al 10% quando è inattivo e al 20% quando ci sono computer collegati (così ho letto su un forum)
Per il resto dicono si comporti bene...


Se ti serve ancora, ho trovato questo (è per XP)

BYEZ

http://support.microsoft.com/kb/302348
Ma quali sono i vantaggi di usare questa soluzione commerciale rispetto a un banale llinux (magari distro dedicata)?

Notte!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 00:23   #43
Wotan
Member
 
L'Avatar di Wotan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Assisi
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ma quali sono i vantaggi di usare questa soluzione commerciale rispetto a un banale llinux (magari distro dedicata)?

Notte!
Beh, anch'io sono favorevole a linux, ma qualcuno cercava una soluzione per win...

BYEZ
__________________
- Quand'è che questo accade nel film? - Adesso! Sta guardando l'Adesso, signore, tutto ciò che vede adesso sta avvenendo adesso! - Che è successo al Prima? - E' Passato! - Quando? - Adesso! Siamo nell'Adesso, adesso. - Torniamo al Prima - Quando? - Adesso! - Adesso? - Adesso! - Non posso! - Perchè? - L'abbiamo superato! - Quando? - Proprio Adesso! - Quando il Prima sarà Adesso? - Presto..

Wotan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 08:41   #44
il Giusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
grazie, conoscevo quel link.

cmq non mi serve, io sono linuxista convinto, XP lo evito come la peste
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano
http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... )
il Giusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 08:27   #45
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Scusate mi intrometto per una cosa.................

Che software posso usare sotto windows xp per gestire una schede di rete wi-fi, visto che con quello di xp non riesco a fare un bel niente?


byeZZZ
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:31   #46
Lano
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 42
Ciao,
ho letto l'elenco delle schede compatibili con le varie distribuzioni Linux, ma non ho trovato un elenco di schede i cui driver supportino l'AP mode.
Conoscete qualche nome? Ad es. qualcuna delle varie chiavi usb ha questa possibilita'?
Sono da preferire soluzioni PCI (sia in termini di compatibilita' che di potenza)?

Grazie,
Daniele
Lano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 14:44   #47
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
mi inserisco in questa discussione:

a casa abbiamo un dektop connesso a internet con un modem adsl usb.
Sul desktop c'e' winXPsp2, e per il momento non abbiamo intenzione di mettere su linux.
(lo specifico perchè so che la prima risposta sarebbe stata: metti su tale distro etc...., ma noi per ora siamo interesati ad una configurazione in cui sul desktop continua a girare winXP)

Questo desktop ha sia una ethernet sia una wi-fi (entrambe interne PCI).

Ora noi abbiamo due portatili e vogliamo, ovviamente, che il dektop gli condivida la connesione, cioè che sia un desktop che faccia da gatway.

Per ora siamo riusciti senza problemi (o quasi ) a farlo connettendo uno dei due portatili alla ethernet del dektop/gateway.
L'altro dei due portatili tramite una connessione punto punto (ad hoc) wi-fi sempre con il desktop gatway.
Tutto funzionava egregiamente.

Se volessimo far si che entrambi i portatili si connettono al deskotp/gatway tramite wi-fi come devo fare?

Devo creare una connessione ad hoc in tre?
oppure devo configurare la wi-fi del desktop/gateway come access point?


Ultima domanda: mettere win2003 server sul desktop potrebbe dare vantaggi di qualche tipo ad una siffatta situazione?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 08:46   #48
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dins
mi inserisco in questa discussione:

a casa abbiamo un dektop connesso a internet con un modem adsl usb.
Sul desktop c'e' winXPsp2, e per il momento non abbiamo intenzione di mettere su linux.
(lo specifico perchè so che la prima risposta sarebbe stata: metti su tale distro etc...., ma noi per ora siamo interesati ad una configurazione in cui sul desktop continua a girare winXP)

Questo desktop ha sia una ethernet sia una wi-fi (entrambe interne PCI).

Ora noi abbiamo due portatili e vogliamo, ovviamente, che il dektop gli condivida la connesione, cioè che sia un desktop che faccia da gatway.

Per ora siamo riusciti senza problemi (o quasi ) a farlo connettendo uno dei due portatili alla ethernet del dektop/gateway.
L'altro dei due portatili tramite una connessione punto punto (ad hoc) wi-fi sempre con il desktop gatway.
Tutto funzionava egregiamente.

Se volessimo far si che entrambi i portatili si connettono al deskotp/gatway tramite wi-fi come devo fare?

Devo creare una connessione ad hoc in tre?
oppure devo configurare la wi-fi del desktop/gateway come access point?


Ultima domanda: mettere win2003 server sul desktop potrebbe dare vantaggi di qualche tipo ad una siffatta situazione?

nessuno mi risponde?
please!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:12   #49
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da dins
nessuno mi risponde?
please!
Sono interessato anch'io.
Con una piccola variante: ho anche un router wifi.
Penso di collegare a un piccolo muletto/server il modem adsl e la stampante (entrambi su USB) e di collegare il muletto e il desktop al router via cavo e il portatile via WIFI...

Cambiando un po' l'ordine dovrebbe andare anche a te, ma non so se sia possibile gestire i due portatili in rete via software dal desk...

Insomma, tu vorresti far fungere il desk da router, ma forse win xp non lo fa...

Tengo a precisarti che le possibilità di errore in materia da parte mia sono molto elevate...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:57   #50
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
invece ci sono riuscito....
esistono anzi adirittura 2 soluzioni:
la prima:

PC desktop che funge d gatway/server, con winXP e 2 interfacce di rete (wlan e lan) piu' un modem usb adsl:
la wlan e la ethernet sono bridgiate insieme e la connessione adsl è condivisa con il bridge.

I 2 PC wi-fi si collegano wi-fi ad hoc (e sono tutti e 3 in rete), il bridge bridgia anche alla lan cui è connesso un ulteriore PC, tuti condividono la connessione allegramente.

La sexonda possibilità e' lasciare i due segmenti di rete stacati" (segmento lan e wlan), condividere la connessione a un solo segmento (per esempio ai due PC in wlan in modelità ad hoc) e configurare un proxy per far andare il PC in ethernet....


tutto senza un hub senza switch senza router, senza access point gatway niente di niente di niente...

solo winXP, 3 schede wifi, 2 schede lan (che erano gia' tutte nei rispettivi PC), e un modem adsl usb.....
+ tanta pazienza e uona volontà per capire e configurare, dato che qui non è che abbia ricevuto chissa' che aiuto!!!!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 15:04   #51
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Sono riuscito a creare un access point su linux.. ho usato uan scheda pci della D-link (dwl-g520) con i driver madwifi e il deamon hostapd per le funzioni di autenticazione.. se ho tempo scrivo un howto.. nel frattempo se avete qualche domanda chiedete pure..
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 15:52   #52
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da beppicus
Sono riuscito a creare un access point su linux.. ho usato uan scheda pci della D-link (dwl-g520) con i driver madwifi e il deamon hostapd per le funzioni di autenticazione.. se ho tempo scrivo un howto.. nel frattempo se avete qualche domanda chiedete pure..

cavolo io ho una dwl-520+!!!

PS:hai mai provato a configurare il bridge di winXP con la 520?


PPS:l'how to mi farebbe piacere un sacco perche' prima o poi il server switcha a linux!!!!!

dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 17:15   #53
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da dins
invece ci sono riuscito....
esistono anzi adirittura 2 soluzioni:
la prima:

PC desktop che funge d gatway/server, con winXP e 2 interfacce di rete (wlan e lan) piu' un modem usb adsl:
la wlan e la ethernet sono bridgiate insieme e la connessione adsl è condivisa con il bridge.

I 2 PC wi-fi si collegano wi-fi ad hoc (e sono tutti e 3 in rete), il bridge bridgia anche alla lan cui è connesso un ulteriore PC, tuti condividono la connessione allegramente.

La sexonda possibilità e' lasciare i due segmenti di rete stacati" (segmento lan e wlan), condividere la connessione a un solo segmento (per esempio ai due PC in wlan in modelità ad hoc) e configurare un proxy per far andare il PC in ethernet....


tutto senza un hub senza switch senza router, senza access point gatway niente di niente di niente...

solo winXP, 3 schede wifi, 2 schede lan (che erano gia' tutte nei rispettivi PC), e un modem adsl usb.....
+ tanta pazienza e uona volontà per capire e configurare, dato che qui non è che abbia ricevuto chissa' che aiuto!!!!


Grande!!!

Forse un giorno riuscirò a farlo anch'io.

Sempre che riesca a capire quello che hai scritto...

Ok. Ci provo appena mi arriva la scheda wifi comprata su internet...
Nel caso ti disturbo per qualche dritta...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 10:20   #54
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da xs 400
Grande!!!

Forse un giorno riuscirò a farlo anch'io.

Sempre che riesca a capire quello che hai scritto...

Ok. Ci provo appena mi arriva la scheda wifi comprata su internet...
Nel caso ti disturbo per qualche dritta...


non ti preoccupare chiedi pure....
noi qui, come detto prima, senza access point, senza router, senza un tubo in somma, abbiamo un muletto con scheda wi-fi e ethernet connesso con modem adsl usb che eroga la connessione sia alla lan che a tutti i pc wi-fi (in questo caso altri 2 ma potrebbero ovviamente essere anche di piu'!)
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 23:18   #55
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Ecco i primi problemi.
Oggi arrivano i due componenti che devo usare: Router wireless D-link DI-524 acquistato usato e scheda pcmcia Hamlet nuova.

Provo a collegarli con notebook e pc ... niente!

Il notebook non rileva reti attive..

Il Di-524 ha tre led accesi: Power, Wlan e quello relativo all'ingresso di rete utilizzato per la connessione al pc.

Sono io che non ho settato bene il tutto o è il router difettato?

Come fareste per verificare cosa c'è che non va?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 08:10   #56
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da xs 400
Ecco i primi problemi.
Oggi arrivano i due componenti che devo usare: Router wireless D-link DI-524 acquistato usato e scheda pcmcia Hamlet nuova.

Provo a collegarli con notebook e pc ... niente!

Il notebook non rileva reti attive..

Il Di-524 ha tre led accesi: Power, Wlan e quello relativo all'ingresso di rete utilizzato per la connessione al pc.

Sono io che non ho settato bene il tutto o è il router difettato?

Come fareste per verificare cosa c'è che non va?
sul router non saprei proprio istruirti.,...tra la'ltro si rischia di andare OT...apri un topic apposta!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 09:19   #57
dariodn
Senior Member
 
L'Avatar di dariodn
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da beppicus
Sono riuscito a creare un access point su linux.. ho usato uan scheda pci della D-link (dwl-g520) con i driver madwifi e il deamon hostapd per le funzioni di autenticazione.. se ho tempo scrivo un howto.. nel frattempo se avete qualche domanda chiedete pure..

una sola domanda: quando scrivi questo howto??

io ho un g520+... funzionerà lo stesso?
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper!
dariodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 09:21   #58
dariodn
Senior Member
 
L'Avatar di dariodn
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da dins

tutto senza un hub senza switch senza router, senza access point gatway niente di niente di niente...
forse non ho capito... ma non è una semplice connessione ad-hoc a tre?

io ho un pc desktop e un notebook collegati ad un altro desktop via wifi e condividono la connessione. certo, la banda wifi va divisa tra tre pc poi
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper!
dariodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 11:41   #59
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dariodn
forse non ho capito... ma non è una semplice connessione ad-hoc a tre?

io ho un pc desktop e un notebook collegati ad un altro desktop via wifi e condividono la connessione. certo, la banda wifi va divisa tra tre pc poi

si, io ho fatto una wi-fi ad hoc a tre, e in piu' ho fatto un bridge tra la wi-fi e la ethernet sul pc che condivide la connessione....
in questo modo se ti "allacci" alla wi-fi ad hoc contemporaneamente entri a far parte della rete ethernet e condividi la connessione....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 12:41   #60
dariodn
Senior Member
 
L'Avatar di dariodn
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 512
o mi sfugge qualcosa o non ne capisco la difficoltà
__________________
chi vuole intendere intenda... gli altri in camper!
dariodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v