Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2006, 17:58   #41
markus85
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 10
che ne dici di questo modello....

santech m7810

http://www.santech.it/notebook/M7810.htm
markus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:05   #42
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da markus85
che ne dici di questo modello....

santech m7810

http://www.santech.it/notebook/M7810.htm
Ciao

Grazie per la segnalazione , ma ha il pentium m, e soprattutto non monta una scheda video opengl, devo dire pero' che 2490 € e' un ottimo prezzo visto che ti danno la 7800 GTX
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:10   #43
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da WilliamS
Posso chiedere anche a te con quali applicazioni lo usi?

sapete ho paura che per cio' che devo farci io il 15" sia un po' piccolino...
ora ho un 16" e mi sembra gia' "risicato" come si dice a Roma, cioe' che basti appena, soprattutto con Maya
lo uso molto con 3dstudio, architectural desktop, archicad e rino.
In opengl il vantaggio lo hai soprattutto se usi i driver certificati (ad esempio i maxtreme per max) e lavori con scene 3d molto complesse, altrimenti per lavoretti semplici una qualsiasi scheda nvidia ma bene. Un vantaggio cmq l'ho notato anche nella stabilità delle applicazioni. Per la grafica 2d ovviamente non c'è differenza con altri portatili.. con photoshop privilegerei piuttosto il processore duo e la velocità dell'hd.
Riguardo lo schermo il rischio è quello di affaticare la vista data l'altra risoluzione del wsxga.
Se preferisci lo schermo da 17 e quindi puoi rinunciare a parte della portabilità, credo che un dell 9400 con hd da 7200, processore duo e scheda video nvidia 7800go come rapporto prezzo-prestazioni sia ottimo.

dimenticavo.. parlavi dei tempi di render, probabilmente lo sai già, cmq considera che in questo caso la scheda video non influisce minimamente nel render. Il vantaggio della scheda video si ha soltanto nel render in tempo reale ovvero nell'immagine che visualizzi sul software mentre ci stai lavorando che può essere migliorata
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.

Ultima modifica di John Cage : 14-03-2006 alle 18:20.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:17   #44
fonta05
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
mai pensato ad asus? se dai una occhiata alla seria A7, c'è il modello che monta centrino core duo, ati x1600 da 512 mb in HM, schermo da 17 wide.. ci stavo facendo sopra un pensierino anche io.. prezzo intorno ai 1700-1800 euro.. ovviamente se lo espandi a al t2600 e 2gb di ram vai più su..
fonta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:22   #45
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
lo uso molto con 3dstudio, architectural desktop, archicad e rino.
In opengl il vantaggio lo hai soprattutto se usi i driver certificati (ad esempio i maxtreme per max) e lavori con scene 3d molto complesse, altrimenti per lavoretti semplici una qualsiasi scheda nvidia ma bene. Un vantaggio cmq l'ho notato anche nella stabilità delle applicazioni. Per la grafica 2d ovviamente non c'è differenza con altri portatili.. con photoshop privilegerei piuttosto il processore duo e la velocità dell'hd.
Riguardo lo schermo il rischio è quello di affaticare la vista data l'altra risoluzione del wsxga.
Se preferisci lo schermo da 17 e quindi puoi rinunciare a parte della portabilità, credo che un dell 9400 con hd da 7200, processore duo e scheda video nvidia 7800go come rapporto prezzo-prestazioni sia ottimo.
Infatti il CoreDuo T2600 e' un punto fisso, come anche l'HD a 7200 rpm (che purtroppo e' il max che si trova sui laptop)

Per cio' che riguarda la OpenGL, ad esempio ora come ora Maya non mi consente di utilizzare il rendering hardware, ma solo quello software

Mentre per quel che riguarda lo schermo, diciamo che forse e' la caratteristica che mi preoccupa di meno, nel senso che se dovessi rinunciare ad uno tra CoreDuo, OpenGl, 2 Gb di Ram e 17", rinuncerei sicuramente al 17" anche perche', e non ne capisco il motivo, tutte le mobile workstation attualmente in commercio, hanno 15 / 15.4" a secondo se wide o meno
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:28   #46
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
il motivo per cui le workstation portatili son da 15-15,4 secondo me è proprio perchè devono essere portatili. Altrimenti tanto vale un pc desktop che può essere molto più performante. Insomma, andare in giro per cantieri con un 17 pollici non è proprio il massimo della comodità.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:35   #47
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Anche tu hai ragione, pero' per me che devo fare solo casa-->uni / uni-->casa...sarebbe una favola
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:37   #48
fonta05
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
ribadisco, dai un occhio agli asus..
poi hanno integrata la tv sai che figata!
fonta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:48   #49
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da fonta05
ribadisco, dai un occhio agli asus..
poi hanno integrata la tv sai che figata!
Scusami
mi son scordato di risponderti...che figuraccia
li stavo guardando, ma e' sempre il solito fatto che non sono OpenGL
cmq ora che torno da cena li guardo per benino, grazie per la segnalazione

PS: buon appetito a tutti
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 19:16   #50
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da fonta05
ribadisco, dai un occhio agli asus..
poi hanno integrata la tv sai che figata!
Occhio pero'...la scheda video come sospettavo non e' da 512, spero sia da 256
ed occhio anche alla risoluzione

Ti ringrazio per la segnalazione, ma purtroppo per me non vanno bene,
cmq grazie mille ancora
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 19:27   #51
fonta05
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
se guardi sulle specifiche tecniche la danno da 256, ma se scarichi il listino, ti mostrano un modello-tipo già assemblato con sopra la 512..
fonta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 19:38   #52
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
no, stai attento, e' 512 con hyperMemory...il che vuol dire che monta una "semplice" ATI X1600 256 MB...gli altri 256 MB li prende dalla Ram di sistema
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 19:41   #53
fonta05
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Near Reggio Emilia
Messaggi: 158
ahh.. sorry... io speravo in 512 dedicati PIU' la possibilità di HM..
fonta05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 19:44   #54
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
e mica mi devi chiedere scusa
anche io ci speravo... un giorno mi e' arrivato a casa (quando erano appena uscite le X1600) una pubblicita' di non ricordo quale computer, con scritto: SCHEDA VIDEO - ATI X1600 512 MB...ho detto: azz
poi sono andato sul sito...e c'era la famosa sigla hypermemory...
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 00:24   #55
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Se interessa a qualcuno, questo e' il link

http://www.alias.com/eng/support/may...ya_70_win.html

dove si possono vedere le workstation sia fisse che mobili, certificate da Maya, con relative schede grafiche

in piu' sono descritte tutte le qualifiche hardware per far "girare" al meglio Maya, oltre a spiegare scheda per scheda, quali sono i driver migliori, e come settarli
meglio di cosi'! il brutto e' che ho paura che dopo l'acquisizione di Alias da parte di Autodesk, tutte queste cose molto funzionali e professionali spariranno

quindi intanto mi permetto di darvi un consiglio, se vi servono segnatevele

ciao a tutti e buona notte
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 12:08   #56
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Ragazzi buongiorno

sono molto fiducioso per quel che riguarda una nuova mobile workstation da parte di HP
ho cercato l'articolo nella press releases di ATI, in cui appunto si diceva che HP aveva scelto la FireGL V5000 per la sua mobile workstation...ed era di Febbraio 2005 ...il che vuol dire (spero) che viste le ultime tecnologie, vedi CoreDuo ed ATI V5200, e vista l'uscita immediata dell'nx9420 (che potrebbe esser benissimo la base per la nuova mobile workstation )...HP secondo me sta per annunciare l'arrivo della sua nuova mobile workstation
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:35   #57
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da WilliamS
Ragazzi buongiorno

sono molto fiducioso per quel che riguarda una nuova mobile workstation da parte di HP
ho cercato l'articolo nella press releases di ATI, in cui appunto si diceva che HP aveva scelto la FireGL V5000 per la sua mobile workstation...ed era di Febbraio 2005 ...il che vuol dire (spero) che viste le ultime tecnologie, vedi CoreDuo ed ATI V5200, e vista l'uscita immediata dell'nx9420 (che potrebbe esser benissimo la base per la nuova mobile workstation )...HP secondo me sta per annunciare l'arrivo della sua nuova mobile workstation

lo penso anche io, a breve aggiornerà gli nw8240 .
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 20:03   #58
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
hiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!

6000€ !!!!!! ma che è na macchina spaziale?!?!?

restando sulla terra, un altro notebook ( workstation mobile )che ti consiglio è l'hp nw8240: qui

molto porbabilmente verrannoa breve aggiornati con i nuovi processori dual ..

i prezzi si aggirano intorno ai 3500 se non erro e montano una ottima scheda video ATI Mobility FireGL V5000; ma non mi stupirei che con il passaggio a piattaforma duo aggiornassero anche la vga installandoci la 5200 come sul t60p, e stai sicuro che il prezzo resterà quello.

Sono ottime macchine, affidabili e prestanti .

qua trovi foto e recensioni dell' Hp nw8240 rec&pic
infatti
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 23:57   #59
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
ragazzi andate qui

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en...1-1839153.html

e cliccate su 3D product demo...

e' l'nx9420, quello dal quale dicevamo dovrebbe discendere il successore del nw8240

guardate che spettacolo
tra l'altro e' l'unico ad avere il tastierinio numerico...cosa ceh a molti puo' sembrar superfluo, ma chi lavora con la grafica, sa quanto possano esser scomodi i numeri in fila in alto sulla tastiera
a parte questo, gustatevi questo bel gioiellino
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 11:07   #60
WilliamS
Bannato
 
L'Avatar di WilliamS
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 499
Buongiorno a tutti

Aggiornamento mobile workstation in arrivo o sul mercato

Fujitsu-Siemens ha presentato la sua nuova mobile workstation...ed udite udite, monta CoreDuo ed ATI FireGL V5200...

http://www.fujitsu-siemens.it/produc...celsius_h.html

Che ne pensate della Fujitsu-Siemens?
come vi sembra questa mobile workstation?

Ciao a tutti
WilliamS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Fai da te, il low cost che merita (tipo ...
Supermicro si espande nella Silicon Vall...
La Federal Trade Commission contro Adobe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v