|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5522 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
NB. Il BenQ BL912 indicato da torrent, ha il "solito" pannello TN. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 601
|
Quote:
![]() Poi c'è anche il Dell P2014H. Viene indicato che è supportato Orizzontale/Verticale. Non è certo ma è possibile che corrisponda a regolazioni ergonomiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Si tratta di un 19.5" IPS 1600x900 16:9, con caratteristiche tecniche analoghe a quelle dei suoi fratelli della nuova serie P (P2314H, P2414H e P2714H). Di conseguenza, ha regolaioni ergonomiche complete incluso Pivot, e ingressi VGA, DVI e DisplayPort, e anche un Hub USB. Lo si può vedere bene qua: http://accessories.ap.dell.com/sna/p...n&sku=391-BBLI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5525 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 103
|
Consiglio Tv 22'' LED
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un televisore 22'' con un budget di circa 200 euro. Dando una rapida occhiata in giro (su vari siti di acquisti online) ho visto che si aggirano su questo prezzo sia il Philips 22PFL4008H che il Samsung UE22F5000AK. Quale mi consigliate tra questi due? Oppure ce ne sono di migliori allo stesso prezzo orientativo? Grazie! ![]()
__________________
Fin Troppo Postcore Negli Intenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5527 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 103
|
Ahahah grazie! Ho sbagliato post nonostante tu mi avessi messo il link!
![]()
__________________
Fin Troppo Postcore Negli Intenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5528 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Segnalo 2 nuovi modelli 22" 1680x1050 pannello TN di LG, che hanno differenze minime tra di loro:
22MB65PM che potete vedere qua: http://www.lg.com/de/monitore/lg-22MB65PM 22MB65PY che potete vedere qua: http://www.lg.com/de/monitore/lg-22MB65PY Sono due monitor serie "business" che hanno regolazioni ergonomiche complete e speakers integrati. La versione PY, rispetto alla PM, ha in più l'ingresso DisplayPort e un piccolo Hub USB 2.0 a 2 porte. Un aspetto interessante è che non utilizzano il PWM per gestire la retro-illuminazione, e questa caratteristica LG la evidenzia usando il termine "flicker safe". Li ho visti già disponibili in alcuni shop italiani, usando i soliti motori di ricerca prezzi (idealo.it e trovaprezzi.it), ed i prezzi mi sembrano abbastanza buoni anche se sono appena usciti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5529 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 228
|
Belli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5530 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 662
|
ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio riguardo un monitor che dovrei acquistare. Avevo un pc fisso, con monitor asus da 23" full hd led IPS ecc, molto bello (che ai tempi mi fu consigliato proprio qui da Althotas ![]() ho venduto tutto in blocco, ora mi serve un monitor da lasciare sul tavolo per le volte (POCHE) in cui deciderò di attaccarci il portatile. La dimensione dovrebbe essere inferiore, direi 20-21 pollici sarebbe l'ideale. importante sarebbe l'entrata HDMI, ma anche DVI potrebbe andare bene (comprando un adattatore per attaccarlo al portatile) ovviamente voglio spendere poco, quindi lo cerco o nuovo (se ne esistono a quel prezzo) o ricondizionato (non è che poi mancano pixel?), o usato. però vorrei evitare di prendere monitor orrendi. un esempio, avevo visto online questo: HP S2031a a 50 euro, ricondizionato. altrimenti, qualche consiglio? Grazie Ultima modifica di selion : 24-04-2014 alle 08:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Non hai precisato la cifra massima che potresti spendere per comprarne uno nuovo, perchè per 50 euro non se ne trovano di nuovi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5532 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 662
|
beh guarda, come ti ho detto lo userei poco poco e quindi voglio risparmiare il più possibile... per questo ho parlato anche di usati, ricondizionati e modelli vecchi.
quello che ho messo (l'HP) lo trovo ricondiziato a 53 euro, ma era solo un esempio ovviamente... diciamo che dovrebbe costare non piu di 100-120 nuovo per sperare di trovarlo ad un prezzo inferiore... visto che vorrei alla fine acquistarlo per non piu di 60-70 euro... p.s. l'asus che mi avevi consigliato poi era veramente valido ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Iiyama E2083HD-B1 - 19.5" 1600x900 16:9 (TN) - su trovaprezzi a partire da 93 euro. Aoc E2250SD - 22" 1680x1050 16:10 (TN) - su trovaprezzi a partire da 102 euro. Forse, cercando in modo più approfondito, potresti trovarli a qualche euro in meno. Non ti indico modelli 21.5" 1920x1080 (spesso indicati come 22") perchè hanno il pixel microscopico. Non so che dirti, valuta tu se trovi qualche "buon" usato, o se ti conviene spendere un po' di più e comprare uno di quei 2 nuovi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5534 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 662
|
ok grazie darò un occhiata! inveec quello che avevo messo io è cosi pessimo?
![]() cmq una curiosità visto che sei il guru dei monitor, come mai i 21-22 1920x1080 sono sconsigliati mentre vedo sempre di piu che sui portatili da 12,3" mettono la stessa risoluzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Non so come sia quell'HP, immagino sarà più o meno come gli altri modelli analoghi (Iiyama) che, nuovi, hanno prezzi economici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5536 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 662
|
ma, ancora per curiosità, per dire che un monitor è buono o è orrido, a parte ovviamente quelli che conosci, quali caratteristiche guardi? Giusto per evitare di proporti n mila modelli che trovo in giro per un parere
![]() p.s. io uso linux e non win |
![]() |
![]() |
![]() |
#5537 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Se il monitor è stato recensito da PRAD, tftcentral o overclockers.ru, mi baso sulle recensioni che ho letto, e poi, secondariamente e solo per certi aspetti (reattività), sulle opinioni dei possessori lasciate nei vari thread.
Nel caso dei monitor TN, che ormai non vengono quasi mai recensiti già da un bel pezzo (a parte qualche 120/144 Hz), mi baso sulle recensioni che avevo letto e sulle mie passate esperienze personali, e conoscenze generali. I TN sono i pannelli più economici, esistono da una vita, i modelli 60 Hz vengono usati su modelli "economici", e gira e volta han tutti la stessa resa, reattività a parte. Quando spendi poco, e a parità di prezzo, non puoi aspettarti un granchè ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5538 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 296
|
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un monitor per gaming 22 pollici risoluzione 1680x1050 utilizzo 80% giochi 20% navigazione lettura , superiore al samsung 226bw
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Che sia "superiore" al 226BW, come reattività, non si sa. Avevo appena scritto che i TN 60 Hz non li recensisce più nessuno già da un bel pezzo (alcuni anni), ed i 22" 1680x1050 sono pochi e sono tutti TN. Quindi bisogna accontentarsi di quello che c'è in giro. Quei 2 nuovi LG sono interessanti perchè sono "flicker-free". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5540 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 296
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.