|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#501 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Con questa A710IS:
Per fare delle foto con le impostazioni manuali e mantenendo lo stabilizzatore... mi sapreste orientare sui settaggi da inserire per ottenere il massimo della qualità, in base alla vostra esperienza, in questi tre casi: 1) foto notturne di vie della città con sola luce dei lampioni 2) panorami notturni di città prese dall'alto, immersi nel buio più totale 3) tramonti con il sole arancione o rosso Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#502 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 85
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#503 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
tante prove.
questo qui ![]() è stata fatta (purtroppo da dietro un vetro non pulitissimo) a 1 secondo mi pare (e quindi lo stabilizzatore serve a una cippa) questo è stato un tentativo, non troppo riuscito, di fare "l'effetto scia" (sarebbe forse venuto meglio se avessi avuto una strada con le macchine viste "da dietro) ![]() questa è un'alba, a 1/250 di secondo... forse sarebbe venuta meglio anche con tempi più bassi ![]() per i tramonti... beh, io lo ammetto e imbroglio. questo qui ho dato una "saturatina" ai colori... ![]() d'altronde mi avevano assicurato che se non fosse stato perchè pioveva sarebbe stato più o meno così ![]() Ultima modifica di dave4mame : 25-05-2007 alle 23:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
![]() ![]() L'effetto scia tutto sommato è venuto, anche se è vero che di solito si vede un misto di macchine da davanti e da dietro. E poi probabilmente c'era traffico, in un'esposizione da 15 secondi (se ho visto bene nei dati exif) le macchine sulla fila centrale hanno fatto ben poca strada ![]() Ultima modifica di Gamling : 26-05-2007 alle 09:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#505 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
@dave4mame
azz... complimenti... Le prime due foto le hai settate con diaframma chiuso e con che iso? Tempo si esposizione, un secondo la prima e 15 la seconda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#506 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
sono tutte a 100 (forse l'alba a 80); le due notturne sono, ovviamente con cavalletto.
per le notturne mi sembra di aver chiuso il diaframma quanto più possibile per avere maggior profondità di campo; le altre proprio non mi ricordo (forse il tramonto ho usato addirittura in modalità paesaggio). per i 15 secondi... non saprei. ho "sparato" il massimo che potevo (pensando poi di "scendere") ma il risultato era abbastanza soddisfacente. l'idea era quella di avere le strisciate dei fari più lunghe possibile; in realtà le macchine erano poche e andavano via velocivanno ... secondo me se avessi avuto modo di prendere i fari posteriori sarebbe venuto un effetto più carino. riproverò...sbagliando si impara ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#507 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() Che città è? Hong Kong, Taiwan... uhm.. forse Australia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#508 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
|
Secondo me o è Parigi o New York...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!] |
![]() |
![]() |
![]() |
#509 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
A me pare Tokyo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#510 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 85
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#511 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#512 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
è sydney
![]() parlando di "tutto buio" sono rimasto abbastanza deluso da quello che si riesce a ottenere con il cielo stellato. questo è un altro 15 secondi, iso 200, diaframma a palla, fuoco a infinito (mi sembrava il minimo ![]() ![]() la stellata non rende e si è anche persa completamente traccia della via lattea, che pure si vedeva discretamente bene. già con la luna invece i risultati cambiano. mi è parso abbastanza interessante, anche se non mi convince appieno, questo scatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#513 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
@dave
ne giri di posti eh... ![]() sulla spiaggia dove eri? queste ultime due foto non mi piacciono: la seconda ha un bell'effetto della luce riflessa sul mare Immagino che iso 400 faccia un rumore assurdo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#514 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
ero a palm cove... in viaggio di nozze :P
sulla prima sono perfettamente d'accordo con te; è una vera schifezza. purtroppo temo non si possa fare di meglio con la 710; 15 secondi proprio non bastano. anche la seconda effettivamente non è un granchè... la considero un esperimento (dopotutto... avevo la macchina solo da una decina di giorni) imbrogliando di brutto avrei potuto fare il cielo con la luna a 1 secondo e il mare così com'è e poi fare un bel collage ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
A proposito di tempi lunghi... ho letto che con il firmware aggiuntivo per la 710 IS si può aggiungere uno script che simula la posa B (per chi non lo sapesse, si tiene aperto l'otturatore quanto si vuole). A me sembra improbabile, ma se fosse vero sarebbe possibile fare la foto che interessa a te! Per la seconda foto, a parte la ringhiera a sinistra che disturba un po', non credo che ci siano difetti... nemmeno con una reflex non puoi rendere bene la luna (luminosissima rispetto al resto) E ANCHE la scena. Tu scherzavi, ma un bel fotomontaggio non sarebbe una cattiva idea secondo me! Dopo tutto, mi pare di aver letto che anche con le macchine a pellicola c'era un modo per impressionare la pellicola con la luna in una certa posizione, poi puntare da un'altra parte e ri-impressionare con un paesaggio ben esposto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#516 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Ma i due programmi disponibili per XP a cosa servono (PhotoStich e ZoomBrowser)? http://it.software.canon-europe.com/...ts/0010377.asp Ultima modifica di Ricky78 : 26-05-2007 alle 19:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#517 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Altre due domande:
1) Se non si vuole fare sempre la modalità manuale e se si imposta un setting predefinito tipo "paesaggio" è possibile selezionare iso 80 o 100 lasciando invariate le altre impostazioni automatiche (messa a fuoco, etc...)? 2) Il display è lo stesso della Powershot S80? 2.5", 115.000 pixel leggo, per entrambe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#518 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
beh... al fotomontaggio ci sto pensando si... non sarà molto peggio della farfalla che ho fotografato in una teca e che ho magicamente ricollocato su una foglia
![]() avessi avuto tempo di fare gli esperimenti con il firmware modificato avrei potuto brackettare 4-5 scatti e scegliere una luna meno esposta... lo "script posa B" in realtà non esiste; è qualcuno che ha capito male la funzione di uno script che fa fare alla macchina uno scatto ogni tot tempo. davvero un peccato, perchè non credo che ci siano motivi particolari a limitare l'esposizione a 15 secondi.... per quanto riguarda i drivers, i primi due credo servano a far riconoscere la macchina agli OS "pre XP". gli altri sono aggiornamenti del software a corredo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#519 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Quote:
![]() http://www.dcresource.com/reviews/ca...t_a710-review/ Il primo programma è un normalissimo software per organizzare le foto e, credo, per applicare qualche effetto base. Il secondo (photostitch) serve a unire le foto per creare panorami (come panorama maker, se ti è già capitato di usarlo). Per la domanda 1 del secondo messaggio non so dirti, come già detto sopra non ho ancora la macchina ![]() Per la domanda 2, dalla review linkata sopra risulta che il display è proprio come dici tu (e dice anche che la risoliuzione non è delle migliori, ma pazienza). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
|
Quote:
Peccato per la posa B, ma anche secondo me si può fare... forse è sufficiente aspettare che aggiungano questa funzione al firmware modificato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.