Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2007, 22:55   #501
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Con questa A710IS:
Per fare delle foto con le impostazioni manuali e mantenendo lo stabilizzatore... mi sapreste orientare sui settaggi da inserire per ottenere il massimo della qualità, in base alla vostra esperienza, in questi tre casi:


1) foto notturne di vie della città con sola luce dei lampioni
2) panorami notturni di città prese dall'alto, immersi nel buio più totale
3) tramonti con il sole arancione o rosso


Grazie
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 23:24   #502
Warmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Con questa A710IS:
Per fare delle foto con le impostazioni manuali e mantenendo lo stabilizzatore... mi sapreste orientare sui settaggi da inserire per ottenere il massimo della qualità, in base alla vostra esperienza, in questi tre casi:


1) foto notturne di vie della città con sola luce dei lampioni
2) panorami notturni di città prese dall'alto, immersi nel buio più totale
3) tramonti con il sole arancione o rosso


Grazie
In tutti e 3 casi, diaframma tutto chiuso, F8 per capirci (presente le luci " a stella" che vedi in certe foto? Ecco son fatte così ) e il tempo lo setti di conseguenza. Tieni conto di una cosa però: il caso 2) scordatelo con una macchina del genere, avresti bisogno di una ISO 3200 almeno per una cosa del genere: anche con 15 secondi di posa a iso 800 (sconsigliata data la quantità di rumore) probabilmente non vedresti niente
Warmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 23:32   #503
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
tante prove.
questo qui



è stata fatta (purtroppo da dietro un vetro non pulitissimo) a 1 secondo mi pare (e quindi lo stabilizzatore serve a una cippa)

questo è stato un tentativo, non troppo riuscito, di fare "l'effetto scia"
(sarebbe forse venuto meglio se avessi avuto una strada con le macchine viste "da dietro)




questa è un'alba, a 1/250 di secondo... forse sarebbe venuta meglio anche con tempi più bassi




per i tramonti... beh, io lo ammetto e imbroglio.
questo qui ho dato una "saturatina" ai colori...


d'altronde mi avevano assicurato che se non fosse stato perchè pioveva sarebbe stato più o meno così

Ultima modifica di dave4mame : 25-05-2007 alle 23:36.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 08:58   #504
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
tante prove.
questo qui

è stata fatta (purtroppo da dietro un vetro non pulitissimo) a 1 secondo mi pare (e quindi lo stabilizzatore serve a una cippa)

questo è stato un tentativo, non troppo riuscito, di fare "l'effetto scia"
(sarebbe forse venuto meglio se avessi avuto una strada con le macchine viste "da dietro)


questa è un'alba, a 1/250 di secondo... forse sarebbe venuta meglio anche con tempi più bassi


per i tramonti... beh, io lo ammetto e imbroglio.
questo qui ho dato una "saturatina" ai colori...

d'altronde mi avevano assicurato che se non fosse stato perchè pioveva sarebbe stato più o meno così
Belle! Ma non è vero che con 15 secondi non vedi niente, già con un secondo si vede benissimo la città illuminata (edit: anzi, dai dati exif dice 6/10 di secondo, però in effetti dubito che lo stabilizzatore basti... ci vuole un cavalletto). Per curiosità, che iso hai impostato nella prima? Tanto per cambiare, con questa canon non si riesce a leggere l'iso dai dati exif

L'effetto scia tutto sommato è venuto, anche se è vero che di solito si vede un misto di macchine da davanti e da dietro. E poi probabilmente c'era traffico, in un'esposizione da 15 secondi (se ho visto bene nei dati exif) le macchine sulla fila centrale hanno fatto ben poca strada

Ultima modifica di Gamling : 26-05-2007 alle 09:02.
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 09:21   #505
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
@dave4mame

azz... complimenti...

Le prime due foto le hai settate con diaframma chiuso e con che iso?
Tempo si esposizione, un secondo la prima e 15 la seconda...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 09:32   #506
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
sono tutte a 100 (forse l'alba a 80); le due notturne sono, ovviamente con cavalletto.
per le notturne mi sembra di aver chiuso il diaframma quanto più possibile per avere maggior profondità di campo; le altre proprio non mi ricordo (forse il tramonto ho usato addirittura in modalità paesaggio).

per i 15 secondi... non saprei.
ho "sparato" il massimo che potevo (pensando poi di "scendere") ma il risultato era abbastanza soddisfacente.
l'idea era quella di avere le strisciate dei fari più lunghe possibile; in realtà le macchine erano poche e andavano via velocivanno ... secondo me se avessi avuto modo di prendere i fari posteriori sarebbe venuto un effetto più carino.
riproverò...sbagliando si impara
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 09:46   #507
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
sono tutte a 100 (forse l'alba a 80); le due notturne sono, ovviamente con cavalletto.
per le notturne mi sembra di aver chiuso il diaframma quanto più possibile per avere maggior profondità di campo; le altre proprio non mi ricordo (forse il tramonto ho usato addirittura in modalità paesaggio).

per i 15 secondi... non saprei.
ho "sparato" il massimo che potevo (pensando poi di "scendere") ma il risultato era abbastanza soddisfacente.
l'idea era quella di avere le strisciate dei fari più lunghe possibile; in realtà le macchine erano poche e andavano via velocivanno ... secondo me se avessi avuto modo di prendere i fari posteriori sarebbe venuto un effetto più carino.
riproverò...sbagliando si impara
Alla faccia dello sbagliare...
Che città è?
Hong Kong, Taiwan... uhm.. forse Australia...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:06   #508
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Alla faccia dello sbagliare...
Che città è?
Hong Kong, Taiwan... uhm.. forse Australia...
Secondo me o è Parigi o New York...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:06   #509
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
A me pare Tokyo...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 10:38   #510
Warmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
Belle! Ma non è vero che con 15 secondi non vedi niente, già con un secondo si vede benissimo la città illuminata (
Illuminata sì, lui chiedeva una foto completamente al buio
Warmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 11:05   #511
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Warmaster Guarda i messaggi
Illuminata sì, lui chiedeva una foto completamente al buio
Ah ecco
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 18:58   #512
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
è sydney

parlando di "tutto buio"
sono rimasto abbastanza deluso da quello che si riesce a ottenere con il cielo stellato.

questo è un altro 15 secondi, iso 200, diaframma a palla, fuoco a infinito (mi sembrava il minimo )



la stellata non rende e si è anche persa completamente traccia della via lattea, che pure si vedeva discretamente bene.

già con la luna invece i risultati cambiano.
mi è parso abbastanza interessante, anche se non mi convince appieno, questo scatto

dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 19:07   #513
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
@dave
ne giri di posti eh...
sulla spiaggia dove eri?


queste ultime due foto non mi piacciono: la seconda ha un bell'effetto della luce riflessa sul mare

Immagino che iso 400 faccia un rumore assurdo...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 19:22   #514
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
ero a palm cove... in viaggio di nozze :P

sulla prima sono perfettamente d'accordo con te; è una vera schifezza.
purtroppo temo non si possa fare di meglio con la 710; 15 secondi proprio non bastano.

anche la seconda effettivamente non è un granchè... la considero un esperimento (dopotutto... avevo la macchina solo da una decina di giorni)

imbrogliando di brutto avrei potuto fare il cielo con la luna a 1 secondo e il mare così com'è e poi fare un bel collage
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 19:51   #515
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ero a palm cove... in viaggio di nozze :P

sulla prima sono perfettamente d'accordo con te; è una vera schifezza.
purtroppo temo non si possa fare di meglio con la 710; 15 secondi proprio non bastano.

anche la seconda effettivamente non è un granchè... la considero un esperimento (dopotutto... avevo la macchina solo da una decina di giorni)

imbrogliando di brutto avrei potuto fare il cielo con la luna a 1 secondo e il mare così com'è e poi fare un bel collage
Per quanto potesse vedersi bene, dubito che una compatta possa riuscire a mostrare bene la via lattea (a meno che, chiaro, non offra tempi di esposizione più lunghi o buoni risultati a iso alti).

A proposito di tempi lunghi... ho letto che con il firmware aggiuntivo per la 710 IS si può aggiungere uno script che simula la posa B (per chi non lo sapesse, si tiene aperto l'otturatore quanto si vuole). A me sembra improbabile, ma se fosse vero sarebbe possibile fare la foto che interessa a te!

Per la seconda foto, a parte la ringhiera a sinistra che disturba un po', non credo che ci siano difetti... nemmeno con una reflex non puoi rendere bene la luna (luminosissima rispetto al resto) E ANCHE la scena.

Tu scherzavi, ma un bel fotomontaggio non sarebbe una cattiva idea secondo me! Dopo tutto, mi pare di aver letto che anche con le macchine a pellicola c'era un modo per impressionare la pellicola con la luna in una certa posizione, poi puntare da un'altra parte e ri-impressionare con un paesaggio ben esposto
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 19:53   #516
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ero a palm cove... in viaggio di nozze :P

sulla prima sono perfettamente d'accordo con te; è una vera schifezza.
purtroppo temo non si possa fare di meglio con la 710; 15 secondi proprio non bastano.

anche la seconda effettivamente non è un granchè... la considero un esperimento (dopotutto... avevo la macchina solo da una decina di giorni)

imbrogliando di brutto avrei potuto fare il cielo con la luna a 1 secondo e il mare così com'è e poi fare un bel collage
Ma ad iso 400 in notturna tira dentro un sacco di rumore?



Ma i due programmi disponibili per XP a cosa servono (PhotoStich e ZoomBrowser)?

http://it.software.canon-europe.com/...ts/0010377.asp

Ultima modifica di Ricky78 : 26-05-2007 alle 19:55.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 20:02   #517
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Altre due domande:

1) Se non si vuole fare sempre la modalità manuale e se si imposta un setting predefinito tipo "paesaggio" è possibile selezionare iso 80 o 100 lasciando invariate le altre impostazioni automatiche (messa a fuoco, etc...)?

2) Il display è lo stesso della Powershot S80?
2.5", 115.000 pixel leggo, per entrambe.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 20:03   #518
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
beh... al fotomontaggio ci sto pensando si... non sarà molto peggio della farfalla che ho fotografato in una teca e che ho magicamente ricollocato su una foglia
avessi avuto tempo di fare gli esperimenti con il firmware modificato avrei potuto brackettare 4-5 scatti e scegliere una luna meno esposta...

lo "script posa B" in realtà non esiste; è qualcuno che ha capito male la funzione di uno script che fa fare alla macchina uno scatto ogni tot tempo.
davvero un peccato, perchè non credo che ci siano motivi particolari a limitare l'esposizione a 15 secondi....

per quanto riguarda i drivers, i primi due credo servano a far riconoscere la macchina agli OS "pre XP".
gli altri sono aggiornamenti del software a corredo.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 20:05   #519
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Ma ad iso 400 in notturna tira dentro un sacco di rumore?



Ma i due programmi disponibili per XP a cosa servono (PhotoStich e ZoomBrowser)?

http://it.software.canon-europe.com/...ts/0010377.asp
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Altre due domande:

1) Se non si vuole fare sempre la modalità manuale e se si imposta un setting predefinito tipo "paesaggio" è possibile selezionare iso 80 o 100 lasciando invariate le altre impostazioni automatiche (messa a fuoco, etc...)?

2) Il display è lo stesso della Powershot S80?
2.5", 115.000 pixel leggo, per entrambe.
Non ho ancora ricevuto questa macchina (l'ho ordinata ieri ), però posso rispondere a un paio di queste domande. A quanto leggo nella review di dcresource:

http://www.dcresource.com/reviews/ca...t_a710-review/

Il primo programma è un normalissimo software per organizzare le foto e, credo, per applicare qualche effetto base. Il secondo (photostitch) serve a unire le foto per creare panorami (come panorama maker, se ti è già capitato di usarlo).

Per la domanda 1 del secondo messaggio non so dirti, come già detto sopra non ho ancora la macchina

Per la domanda 2, dalla review linkata sopra risulta che il display è proprio come dici tu (e dice anche che la risoliuzione non è delle migliori, ma pazienza).
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2007, 20:13   #520
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
beh... al fotomontaggio ci sto pensando si... non sarà molto peggio della farfalla che ho fotografato in una teca e che ho magicamente ricollocato su una foglia
avessi avuto tempo di fare gli esperimenti con il firmware modificato avrei potuto brackettare 4-5 scatti e scegliere una luna meno esposta...

lo "script posa B" in realtà non esiste; è qualcuno che ha capito male la funzione di uno script che fa fare alla macchina uno scatto ogni tot tempo.
davvero un peccato, perchè non credo che ci siano motivi particolari a limitare l'esposizione a 15 secondi....

per quanto riguarda i drivers, i primi due credo servano a far riconoscere la macchina agli OS "pre XP".
gli altri sono aggiornamenti del software a corredo.
Io in effetti penso che prima o poi lo farò un fotomontaggio del genere... in fondo a occhio nudo non vedi quello schifo che siamo costretti a tollerare in foto se esponi bene il paesaggio (o meglio... probabilmente vedi qualcosa di simile, ma finché non punti lo sguardo esattamente sulla luna non te ne accorgi, e a quel punto la vista si adatta e vedi bene anche la luna)

Peccato per la posa B, ma anche secondo me si può fare... forse è sufficiente aspettare che aggiungano questa funzione al firmware modificato
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v