Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2008, 13:33   #4821
Idomeneo
Senior Member
 
L'Avatar di Idomeneo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 828
Segnalazione per chiunque abbia il mio stesso problema con l'aggiornamento del sistema a causa di un conflitto della libreria klibc.
Come scritto in questa news:

Quote:
upgrade requires user intervention

Due to a limitation in pacman's conflict checking and symbolic link resolution, the upgrade to klibc-1.5.14-1 requires manual removal of a symbolic link befole updating. Please run the command "rm /usr/lib/klibc/include/asm" as root to remove the symbolic link that will otherwise cause a few hundred false file conflicts.
C'è bisogno di rimuovere manualmente la cartella asm prima di procedere all'aggiornamento.

Idomeneo
__________________
Le trattative concluse sul mercatino: dubmehard (1),ZioLollo (1),masao (1),DIDDLEKRI(1), Frycap (1), LightIntoDarkness (1),pingu79 (1)
Idomeneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 15:46   #4822
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
la migliore configurazione è quella fatta a manina, i vari tool creano solo configurazioni standardizzate che servono come base di partenza, ma la configurazione poi bisogna farla a mano per essere sicuro che sia tutto apposto.
In più la configurazione fatta con ati può creare pure un xorg.conf nuovo senza aggiornare il vecchio.
no ma infatti, quando dicevo a mano intendevo, partire da una base possibilmente il meno incasinata possibile, e poi editare A MANO con nano\gedit\kedit\quello_che_volete tutto il file di configurazione, eliminando le robe in eccesso, indentando bene le opzioni, organizzando bene tutto il file (magari commentandolo anche).. per la perfetta configurazione mi aiutavo analizzando anche i vari errori e warning che xorg sparava fuori in xorg.0.log

Quote:
Originariamente inviato da Idomeneo Guarda i messaggi
Segnalazione per chiunque abbia il mio stesso problema con l'aggiornamento del sistema a causa di un conflitto della libreria klibc.
Come scritto in questa news:
C'è bisogno di rimuovere manualmente la cartella asm prima di procedere all'aggiornamento.
Idomeneo
grazie della segnalazione, anche se era già stato segnalato!
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 15:53   #4823
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9875
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
no ma infatti, quando dicevo a mano intendevo, partire da una base possibilmente il meno incasinata possibile, e poi editare A MANO con nano\gedit\kedit\quello_che_volete tutto il file di configurazione, eliminando le robe in eccesso, indentando bene le opzioni, organizzando bene tutto il file (magari commentandolo anche).. per la perfetta configurazione mi aiutavo analizzando anche i vari errori e warning che xorg sparava fuori in xorg.0.log
confermavo la tua tesi
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 16:58   #4824
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
d'altronde se non ci si trova bene con la console e i file di configurazione da editare, meglio passare ad altra distro. certo, posto che ce ne siano di "console-free"...

io ho eliminato definitivamente la malefica partizione win qualche anno fa quando mi sono reso conto che per copiare molte cartelle da una partizione a un'altra preferivo farlo dal potentissimo prompt dei comandi col maestoso comando xcopy
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 20:35   #4825
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
d'altronde se non ci si trova bene con la console e i file di configurazione da editare, meglio passare ad altra distro. certo, posto che ce ne siano di "console-free"...

io ho eliminato definitivamente la malefica partizione win qualche anno fa quando mi sono reso conto che per copiare molte cartelle da una partizione a un'altra preferivo farlo dal potentissimo prompt dei comandi col maestoso comando xcopy
Preferisco di gran lunga la consolle e i files di configurazione ... Non a caso ho scelto ArchLinux
Se così non fosse stato sarei andato di Ubuntu o derivate ... Ma il 'tutto servito' non mi garba ! Ecco perchè ho chiesto aiuto al forum, perchè speravo di trovare utenti che magari, nella mia stessa situazione, potevano darmi una mano, indicandomi gli 'errori' e suggerendomi le correzzioni più opportune
Grazie
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 21:18   #4826
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Ma è consigliabile su sistemi poco potenti (es: PIII ) questa distro?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 05:22   #4827
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
@GlenTux: vedi che dicevo in generale, onestamente. coda di paglia?

@kwb: per la sua modularita' e' tra le piu' adatte a costruire sistemi "su misura", anzi oserei dire la piu' adatta, fatto salvo che serve una cpu i686. il p3 lo e'.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 08:12   #4828
Idomeneo
Senior Member
 
L'Avatar di Idomeneo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 828
Ciao a tutti,
ho un problema insolito con le partizioni.

Ho un hdd da 160 GB diviso in varie partizioni (5) e una ('FREE': da 110 GB, NTFS ) la uso per i download.
Stamattina ho avviato il sistema e, improvvisamente, deluge (il mio client di torrent) non mi scaricava più i file! Vado a controllare sulla dir /media/ e noto che la partizione 'FREE' non è stata montata automaticamente all'avvio come al solito e ho dovuto montarla manualmente con ntfs-3g.
Cosa potrebbe essere accaduto?

Idomeneo
__________________
Le trattative concluse sul mercatino: dubmehard (1),ZioLollo (1),masao (1),DIDDLEKRI(1), Frycap (1), LightIntoDarkness (1),pingu79 (1)
Idomeneo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 08:47   #4829
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Idomeneo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho un problema insolito con le partizioni.

Ho un hdd da 160 GB diviso in varie partizioni (5) e una ('FREE': da 110 GB, NTFS ) la uso per i download.
Stamattina ho avviato il sistema e, improvvisamente, deluge (il mio client di torrent) non mi scaricava più i file! Vado a controllare sulla dir /media/ e noto che la partizione 'FREE' non è stata montata automaticamente all'avvio come al solito e ho dovuto montarla manualmente con ntfs-3g.
Cosa potrebbe essere accaduto?

Idomeneo
è un problema che è capitato con udev
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?id=2760
aggiorna all'ultima versione di udev e dovresti risolvere
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 09:14   #4830
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Ma è consigliabile su sistemi poco potenti (es: PIII ) questa distro?
Il sistema da cui ti scrivo è un PIII
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 12:39   #4831
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Il sistema da cui ti scrivo è un PIII
Si ho capito, ma su quel pc ho fatto girare anche una mandriva 10. Era lentissima, ma andava
Quindi mi dite che è abbastanza fruibile?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 12:41   #4832
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Si ho capito, ma su quel pc ho fatto girare anche una mandriva 10. Era lentissima, ma andava
Quindi mi dite che è abbastanza fruibile?
Io ci avevo installato la Beta 1 di Windows Vista

Sì sì è fruibile
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 12:45   #4833
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si. il come configurarla dipende principalmente dalla quantita' di ram installata.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 12:55   #4834
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Io ci avevo installato la Beta 1 di Windows Vista

Sì sì è fruibile
Non ci credo
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
si. il come configurarla dipende principalmente dalla quantita' di ram installata.
Comunque, ho intenzione a breve di aggiungere della ram, mi consigliate di installarla dopo averla aggiunta o non cambia nulla?
Inoltre, credo l'installazione sia più semplice dato che sono direttamente collegato a internet ( via lan, tramite cavo ) e non più col wireless come sul portatile, che non sono riuscito poi a configurare.
Giusto?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 13:16   #4835
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Non ci credo

Comunque, ho intenzione a breve di aggiungere della ram, mi consigliate di installarla dopo averla aggiunta o non cambia nulla?
Inoltre, credo l'installazione sia più semplice dato che sono direttamente collegato a internet ( via lan, tramite cavo ) e non più col wireless come sul portatile, che non sono riuscito poi a configurare.
Giusto?
la ram è indifferente se la monti prima o dopo l'installazione.. più che altro fai attenzione a creare la swap della dimensione giusta, se vuoi sfruttare l'ibernazione. Per l'installazione, se sei collegato via ethernet ovviamente è meglio, quindi vai tranquillo.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 13:19   #4836
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
senza dubbio piu' semplice. se hai il dhcp server sul router fa tutto da solo il swr di setup, altrimenti ci sono solo da immettere i vari parametri a mano.

la ram la puoi aggiungere anche dopo. dipende anche da quanta ne hai ora comunque. se hai solo 128mbyte ad esempio (dico cosi' perche' avevo un laptop cosi' dotato) c'e' un discreto lavorio da fare, per ottimizzare sistema e applicazioni, che potrebbe essere evitabile aggiungendo la ram prima. poi nulla vieta di ottimizzarla all'osso anche dispondendo di ram sovrabbondante, ma e' piu' che altro questione di gusti.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 15:22   #4837
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
la ram è indifferente se la monti prima o dopo l'installazione.. più che altro fai attenzione a creare la swap della dimensione giusta, se vuoi sfruttare l'ibernazione. Per l'installazione, se sei collegato via ethernet ovviamente è meglio, quindi vai tranquillo.
Ma la swap da quanto la devo fare?
HD: 4GB
RAM: 384 MB

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
senza dubbio piu' semplice. se hai il dhcp server sul router fa tutto da solo il swr di setup, altrimenti ci sono solo da immettere i vari parametri a mano.

la ram la puoi aggiungere anche dopo. dipende anche da quanta ne hai ora comunque. se hai solo 128mbyte ad esempio (dico cosi' perche' avevo un laptop cosi' dotato) c'e' un discreto lavorio da fare, per ottimizzare sistema e applicazioni, che potrebbe essere evitabile aggiungendo la ram prima. poi nulla vieta di ottimizzarla all'osso anche dispondendo di ram sovrabbondante, ma e' piu' che altro questione di gusti.
Vorrei passare da 384 a 7xx ( non ho voglia di fare il calcolo, ma comunque 1 banco da 512 + 1 da 256 ).
Speriamo in bene...
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 15:42   #4838
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
per l'ibernazione non te la do per certa perche' non ne ho mai sentito il bisogno e non ho mai approfondito, ma a logica la partizione di swp dovrebbe essere grande almeno quanto la ram installata. non sono sicuro pero', ripeto, perche' potrebbe essere necessario piu' spazio (ipotesi non del tutto realistica, ma fai conto che tu iberni in un momento in cui hai la swp mezza occupata, serve spazio anche per quella). dovrai cmq tenere conto della quantita' di memoria che avrai in futuro.
certo che con 4gbyte di hd forse vale la pena non implementare l'ibernazione per recuperare prezioso spazio su disco...

per la quantita' di ram, np gia' 384mbye. ti puoi permettere un xfce relativamente scattante anche senza smanettare troppo. per gnome o kde meglio aspettare di avere piu' ram. ma piu' ancora della la ram e' l'hd poco capiente che sconsiglia di installare pacchetti voluminosi.

quasi quasi i soldi (se la compri) del banco aggiuntivo li investirei in un hd piu' capiente. guadagneresti non poca responsivita' del sistema tra l'altro, dato che sarebbe per certo un hd anche piu' prestante.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 18:18   #4839
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
per l'ibernazione non te la do per certa perche' non ne ho mai sentito il bisogno e non ho mai approfondito, ma a logica la partizione di swp dovrebbe essere grande almeno quanto la ram installata. non sono sicuro pero', ripeto, perche' potrebbe essere necessario piu' spazio (ipotesi non del tutto realistica, ma fai conto che tu iberni in un momento in cui hai la swp mezza occupata, serve spazio anche per quella). dovrai cmq tenere conto della quantita' di memoria che avrai in futuro.
certo che con 4gbyte di hd forse vale la pena non implementare l'ibernazione per recuperare prezioso spazio su disco...

per la quantita' di ram, np gia' 384mbye. ti puoi permettere un xfce relativamente scattante anche senza smanettare troppo. per gnome o kde meglio aspettare di avere piu' ram. ma piu' ancora della la ram e' l'hd poco capiente che sconsiglia di installare pacchetti voluminosi.

quasi quasi i soldi (se la compri) del banco aggiuntivo li investirei in un hd piu' capiente. guadagneresti non poca responsivita' del sistema tra l'altro, dato che sarebbe per certo un hd anche piu' prestante.
Guarda, dell'ibernazione me ne sbatto altamente i gioielli. Non ne sono minimamente interessato perchè quel pc può anche rimanere acceso tutta la notte che va più che bene. Se devo fermarlo, chiudo tutto e arresto il sistema.
Ma per fargli installare XFCE4 come si fa?
Per l'HD ho quello da 4GB fisso più uno a slot estraibile da 200 GB ( su cui finiscono direttamente i file scaricati ).
Ora non so quanto sia pesante, in termini di programmi, la Arch ma fa conto che con la Xubuntu 8.04 da me ripulita dei vari programmi inutili ( Gimp, Player vari, programmi di masterizzazione, giochi ecc... ) mi occupava 2 GB.
Non opterei per acquistare un nuovo HD perchè:
  1. Manca fisicamente lo spazio
  2. Consumerebbe di più e poi non so se l'ali lo regge

Ciao

Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 18:23   #4840
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
Guarda, dell'ibernazione me ne sbatto altamente i gioielli. Non ne sono minimamente interessato perchè quel pc può anche rimanere acceso tutta la notte che va più che bene. Se devo fermarlo, chiudo tutto e arresto il sistema.
Ma per fargli installare XFCE4 come si fa?
Per l'HD ho quello da 4GB fisso più uno a slot estraibile da 200 GB ( su cui finiscono direttamente i file scaricati ).
Ora non so quanto sia pesante, in termini di programmi, la Arch ma fa conto che con la Xubuntu 8.04 da me ripulita dei vari programmi inutili ( Gimp, Player vari, programmi di masterizzazione, giochi ecc... ) mi occupava 2 GB.
Non opterei per acquistare un nuovo HD perchè:
  1. Manca fisicamente lo spazio
  2. Consumerebbe di più e poi non so se l'ali lo regge
Ciao
Kwb
sul fatto che un disco nuovo ti consumi di più non ne sarei così sicuro.. al limite se hai di quei problemi, potresti pensare a un disco 2,5'' (anche se forse è una via impraticabile vista la probabile vecchiaia della scheda madre).Per l'installazione di XFCE con le funzioni base, penso che in 4GB ci stai alla grande.. al limite, potresti pensare a sistemi più leggeri come openbox+mini utilities varie.
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
I nuovi coupon nascosti di Amazon (giugn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v