Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2017, 19:52   #4501
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4997
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
troppe pagine, non lo leggerò mai!
E' utile seguirlo non appena uscira' ci saranno persone gia' pronte a coprarlo e si vedranno i test.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 19:57   #4502
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
E' utile seguirlo non appena uscira' ci saranno persone gia' pronte a coprarlo e si vedranno i test.
Anche perchè poi quel tread a volte diventa propio a...
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 11:06   #4503
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
per migliorare la circolazione d'aria sotto la scheda video stavo pensando di spostare la sound blaster Z con questo fighissimo accessorio: PCI-e X16 Riser Cable
esiste per tutti i case o lo fa solo Thermaltake?
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 05:01   #4504
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4997
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
per migliorare la circolazione d'aria sotto la scheda video stavo pensando di spostare la sound blaster Z con questo fighissimo accessorio: PCI-e X16 Riser Cable
esiste per tutti i case o lo fa solo Thermaltake?
Se non sbaglio lo trovi anche di altre marche ma non sono cosi' facili da trovare, prova sul dragone.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 19:27   #4505
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
ciao ragazzi.. ho un amd fx 8320 black edition dissipato con enermax liqmaxII. da quando ho cambiato mobo posso finalmente tirarlo un po, allora l'ho impostato a 4000mhz(testandolo passo a passo).. trovando giusta stabilità e non eccessive temperature l'ho poi lasciato cosi. ma visto che da poco ho preso la VGA in firma nuova mi piacerebbe se è possibile spingerlo un'altro po. non vorrei mettere al massimo le ventole del radiatore altrimenti sembra una turbina(ora le ho con lo switch settato in mezzo).. però se è possibile spingerlo anche solo di un 200 mhz senza che scaldi eccessivamente non mi dispiacerebbe. premetto che i voltaggi non li ho ancora toccati.. vi posto comunque alcuni screen che magari possono essere utili. grazie in anticipo a chi può darmi qualche consiglio







host image
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro

Ultima modifica di belalugosi : 13-02-2017 alle 19:43.
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 20:41   #4506
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ciao. Servirebbe anche uno screen della a sezione overclock della msi 970 gaming per vedere come la hai settata.
Tanto la conosco, ne ho gia bruciata una.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 21:11   #4507
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ciao. Servirebbe anche uno screen della a sezione overclock della msi 970 gaming per vedere come la hai settata.
Tanto la conosco, ne ho gia bruciata una.
ciao Roland.. come faccio a fare uno screen del bios? sono un po ignorante in questo
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 21:53   #4508
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Smartphone? Oppure ci ficchi una chiavetta e premi F12.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 22:20   #4509
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
grazie ho imparato anche questa









hosting immagini
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 22:49   #4510
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Hai un ottimo VID.
Il bios è impostato bene.
Se non virtualizzi la voce SVM in CPU/features la puoi disbilitare. Invece abilita HPC Mode.

Metti il moltiplicatore a 21 e poi su windows fai IBT 10 cicli su very high, oppure OCCT come preferisci.
Se va in errore bisogna cominciare ad alzare la tensione.
Non voglio esser pessimista ma non credo che regga i 4.2 con 1.28v
Quindi se vuoi magari poi cominciare a dargli almeno 1.30 +(0.020000)
Buon test.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 23:15   #4511
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Hai un ottimo VID.
Il bios è impostato bene.
Se non virtualizzi la voce SVM in CPU/features la puoi disbilitare. Invece abilita HPC Mode.

Metti il moltiplicatore a 21 e poi su windows fai IBT 10 cicli su very high, oppure OCCT come preferisci.
Se va in errore bisogna cominciare ad alzare la tensione.
Non voglio esser pessimista ma non credo che regga i 4.2 con 1.28v
Quindi se vuoi magari poi cominciare a dargli almeno 1.30 +(0.020000)
Buon test.
grazie mille si infatti provai mesi fa a salire a 21 e non li tiene, mi dava errori.. ma evitai di fare tentativi di overvolt.. più per paura che scaldasse un po troppo che altro. ma un tentativo lo posso fare. fino a che temperatura della cpu consigli di rimanere? ho sempre sentito dire che oltre i 60° è un po rischioso per gli fx.
poi un'ultima info, visto che me l'ha fatto oggi per la seconda volta(in 2 mesi però) dopo l'installazione dei nuovi drivers della vga durante il riavvio s'è inchiodato il bios e ho dovuto resettarlo togliendo la batteria tampone.. poi torna tutto ok ma vorrei capire il perchè . intanto grazie
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 23:21   #4512
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Co sono 2 temperature.
Una é la cpu e l'altra il package.
Ha info le chiama forse in modo diverso.
Caso mai puoi fare riferimento ad hw monitor.
Lui le chiama cpu e package.
Quest'ultima non deve superare i 63 gradi ma alla fine qualche grado puoi sforare.

Edit:
In Alternativa hai AMD overdrive?

http://www.amd.com/en-us/innovations...ing/over-drive

Lui alla schermata STATO CPU. ti dice quanti gradi di magine ti rimangono prima del collasso.
Finchè è verde no problem. Quando diventa rosso bisogna fermarsi.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 13-02-2017 alle 23:24.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 23:54   #4513
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Co sono 2 temperature.
Una é la cpu e l'altra il package.
Ha info le chiama forse in modo diverso.
Caso mai puoi fare riferimento ad hw monitor.
Lui le chiama cpu e package.
Quest'ultima non deve superare i 63 gradi ma alla fine qualche grado puoi sforare.

Edit:
In Alternativa hai AMD overdrive?

http://www.amd.com/en-us/innovations...ing/over-drive

Lui alla schermata STATO CPU. ti dice quanti gradi di magine ti rimangono prima del collasso.
Finchè è verde no problem. Quando diventa rosso bisogna fermarsi.
l'ho scaricato ma ancora devo provarlo(mi sa che passerò a domani sera ormai) facendo un test con OCC dopo l'overvolt mi ha dato errori dopo pochi minuti, ma sulla memoria. la temperatura ancora non era a 55°
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 19:00   #4514
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
ho smontato il dissi e messo la pasta nuova, ora sembra un po più"fresco" però portandolo a 4200 ghz e alzando il vcore di 0.020000 mi esce dopo una ventina di secondi riscontrandomi errori(sempre con OCCT). posso cambiare qualche altra impostazione?
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 19:20   #4515
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Hai provato anche a fare i 10 cicli di IBT impostandolo in very high?
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 19:39   #4516
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Hai provato anche a fare i 10 cicli di IBT impostandolo in very high?
l'ho proprio appena scaricato.. più tardi mi ci metto a fare un po di test anche con IBT lascio tutto a default e metto solo"very high"? è impostato su 10
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 19:44   #4517
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Si è tieni aperto hwmonitor di fianco così tieni sotto controllo le temperature durante il test
Poi Roland sicuramente ti potrà aiutare visto che aveva la tua stessa scheda madre
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 19:58   #4518
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Imposta le ram manualmente alla loro frequenza.
E dai tensione al al cpu-nb fino a portarlo ad 1.25.

+0.02 di tensione al vcore non é nulla di solito ne servono almeno +0.03 ogni 100 mhz.
Dovresti andare intorno ad 1.33/1.34 di vcore. Casomai si lima dopo.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 20:10   #4519
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Roland stavo pensando fx 8320 alla fine è uguale al fx 8350 solo che nasce per lavorare a 3,5 con un voltaggio più basso giusto?
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 20:58   #4520
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Roland stavo pensando fx 8320 alla fine è uguale al fx 8350 solo che nasce per lavorare a 3,5 con un voltaggio più basso giusto?
No, può avere un voltaggio uguale o più alto per una frequenza più bassa, ma può essere stato declassato anche per richieste di mercato... in oc può salire come un 8350, meno di alcuni e più di altri...
ma ricorda non è solo la cpu che conta, in oc anche mobo, alimentatore, sistema di dissipazione e ram hanno la loro importanza.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v