Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2024, 20:08   #4001
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4217
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
In effetti una percentuale del 50% sarebbe davvero impressionante ....
Intel Core i9-13900K "AUTO -253W" - 40/50% (4/5 out of 10 units stable)

Ai posteri l'ardua sentenza!
Io ritesterei quei 13th con bios PRECEDENTI all'uscita dei 14th che non prevedono le "ottimizzazioni" del caso. Mi aspetto che la percentuale scenda allo 0%.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 20:46   #4002
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10930
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Secondo te, disabilitare l'hyperthreading potrebbe aiutare?
CMQ ipocondriaci... il rischio di degrade con queste cpu è REALE, e la causa è SEMPRE tensione+corrente elevate.
Il connubbio è tensione + corrente + temperatura. Relativamente alte tensioni in idle o a basso carico non contribuiscono al degrado in maniera apprezzabile. Tensione + corrente assieme ad alte temperature continuative tuttavia potrebbero farlo. Ed occorrerebbe considerare non solo (o meglio non semplicemente) TJunction, ma anche la temperatura in superficie alla CPU, che però non è riportata dai sensori e non è facile da stimare.

Ad esempio, dai datasheet sappiamo solo che sui processori da 125W TCase non dovrebbe superare i 61.9 °C (TCaseMax). È scontato che se la temperatura riportata dai core (Tjunction) è sempre inferiore a tale soglia allora non avremo problemi in tal senso, ma se fosse superiore, ad esempio 80-85 °C? È possibile che in condizioni stabilizzate, anche ben al di sotto di 100 °C (TJMax), si sfori TCaseMax, se PL1=PL2, e sono molti ad effettuare test multicore per ore ed ore per testare la stabilità senza tenere conto di questo (perché poco discusso e comunque non facilmente verificabile senza installare una termocoppia in superficie alla CPU).


Quanto allo hyperthreading, secondo me disattivarlo potrebbe aiutare a diminuire i picchi localizzati di corrente. IccMax protegge contro i picchi "spalmati" su più core, ma non mi sembra che aiuti nel caso si stressino 1-2 core, magari in maniera continuativa con carichi AVX. È facile vedere 120-130W o più con overclock/overvolt significativo con hyperthreading attivo (od almeno io li ho visti sul mio 12700K)... densità di potenza non da poco che probabilmente non fa particolarmente bene alla CPU. Non ho idea se CEP/Current Excusion Protection aiuti anche in tal senso (mai provato).

A parte evitare di usare Prime95 ed affini con hyperthreading su 1-2 core overcloccati al limite, l'unica altra cosa che mi viene in mente per cercare di arginare un possibile degrado con l'uso è di abbassare il limite di temperatura da 100° a 85-90°C. Il 12900KS secondo specifiche aveva un offset per portare il limite di temperatura a 90 °C (oltre ad un TCaseMax di 59.2 °C). Considerando che gli esemplari peggiori avevano VID anche oltre 1.55V, questo mi fa pensare che in caso di overclock pesante od alte tensioni con carichi elevati forse sarebbe meglio diminuire manualmente il limite termico.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 06-05-2024 alle 21:07.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 22:46   #4003
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Io ritesterei quei 13th con bios PRECEDENTI all'uscita dei 14th che non prevedono le "ottimizzazioni" del caso. Mi aspetto che la percentuale scenda allo 0%.
Ma in teoria 13900k e 14900k sono 2 cpu diverse per le quali il bios dovrebbe prevedere settaggi diversi.
In ogni caso, seppur di meno, il tipo segnala problemi anche con B760/B660 che non dovrebbero essere così spinte a default come le Z, vai a capire...

Intel Core i9-13900K "B760/B660 Board" - 60-70% (6/7 out of 10 units stable)
__________________
AMD 7800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 07-05-2024 alle 00:53.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 10:27   #4004
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc

per chi diceva che i K sono processori da esperti...
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 10:33   #4005
Dracula1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
https://www-hardwaretimes-com.transl...t&_x_tr_pto=sc

per chi diceva che i K sono processori da esperti...
in gaming la differenza è MOLTO meno marcata.. (benchmark fatti da hardware unboxed)

cinebench ha il tempo che trova come indicatore..imho
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 11:11   #4006
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
in gaming la differenza è MOLTO meno marcata.. (benchmark fatti da hardware unboxed)

cinebench ha il tempo che trova come indicatore..imho
Eh ma bisogna capire come funzionano le cpu e cosa fanno i due pl, per capire questa cosa, non è da tutti.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: https://hwbot.org/user/rigel85/
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 12:31   #4007
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
in gaming la differenza è MOLTO meno marcata.. (benchmark fatti da hardware unboxed)

cinebench ha il tempo che trova come indicatore..imho
beh dubito che qualcuno prenda un 14900K solo per giocare no?
che cinebench non sia un indicatore a tutto tondo delle performance MT è vero, il problema è che le performance scendono su tutti i carichi MT non solo in CB23
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 12:44   #4008
Dracula1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
beh dubito che qualcuno prenda un 14900K solo per giocare no?
che cinebench non sia un indicatore a tutto tondo delle performance MT è vero, il problema è che le performance scendono su tutti i carichi MT non solo in CB23
ti assicuro che ci sono MOLTE + persone di quanto non credi che prendono un 14900k per giocare il 4k tutto "a chiodo"...

ps è appena uscito un video di hardware unboxed dove testano 7800x3d vs 14900k (con baseline profile) in divesi giochi ed in 4k sono praticamente uguali (tranne nei giochi che prediligono amd dove il 7800x3d di media sta un +9%)..

non considero le altre risoluzione perche' con quei processori o giochi 4k o giochi 4k...

la vera differenza è che il 14900k consuma 117w di media inpiu della cpu amd

ma obbiettivamente chi ha una 4090 seriamente si preoccupa di avere una cpu che consuma poco? poi magari spara la 4090 a 600w

Ultima modifica di Dracula1975 : 07-05-2024 alle 12:53.
Dracula1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 13:07   #4009
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4217
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
in gaming la differenza è MOLTO meno marcata.. (benchmark fatti da hardware unboxed)

cinebench ha il tempo che trova come indicatore..imho
Ma hwu NON SA ottimizzare le cpu. Tutti i loro benchmark sono a stock.
Cinebench serve solo a chi ce l'ha più lungo, o al limite a segnalare problemi se lo score è troppo basso. Fine.

Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Ma in teoria 13900k e 14900k sono 2 cpu diverse per le quali il bios dovrebbe prevedere settaggi diversi.
In ogni caso, seppur di meno, il tipo segnala problemi anche con B760/B660 che non dovrebbero essere così spinte a default come le Z, vai a capire...

Intel Core i9-13900K "B760/B660 Board" - 60-70% (6/7 out of 10 units stable)
Proprio per quel motivo hanno fatto dei compromessi nei bios. Se una B760/660 supporta i 14th, è la stessa cosa che z790/690 (anzi pure peggio perché di solito sono state fatte economie nelle tracce).

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il connubbio è tensione + corrente + temperatura.
Relativamente alte tensioni in idle o a basso carico non contribuiscono al degrado in maniera apprezzabile. Tensione + corrente assieme ad alte temperature continuative tuttavia potrebbero farlo.
Si, esattamente. Ma se si imposta per es 1.42 vcore fisso, tolto il vdroop, darà una tensione troppo alta anche sotto carico.

Quote:
A parte evitare di usare Prime95 ed affini con hyperthreading su 1-2 core overcloccati al limite, l'unica altra cosa che mi viene in mente per cercare di arginare un possibile degrado con l'uso è di abbassare il limite di temperatura da 100° a 85-90°C.
QFT.
Che è esattamente quello che ho fatto io un anno fa, oltre ad usare il TVB. Mi pare misi 95 gradi e poi downclock già da 80 gradi. Aggiungici avere i PL attivi almeno a specifica intel ed è virtualmente impossibile friggere/degradare un i7 o i9.
Ma la gente invece usa gli AI boost delle mobo e ppoof!.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 13:19   #4010
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Ma hwu NON SA ottimizzare le cpu. Tutti i loro benchmark sono a stock.
le recensioni si fanno con i settaggi di default e con i processori a stock.
più in generale si fanno con settaggi che possono essere utilizzati da tutti e non solo da una ristretta cerchia di persone.

aggiungo poi che Intel ha imposto dei PL1 e PL2 ancora più bassi dell'attuale baseline utilizzato da Asus e perfino di Gigabyte, quindi i numeri scenderanno ancora di più.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)

Ultima modifica di SnobWatch : 07-05-2024 alle 14:48.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 13:33   #4011
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10930
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Si, esattamente. Ma se si imposta per es 1.42 vcore fisso, tolto il vdroop, darà una tensione troppo alta anche sotto carico.
Credo che far funzionare la CPU con tensione fissa invece della modalità default (Adaptive / variabile con la frequenza) non sia tecnicamente ammesso. In teoria la CPU rimane in specifica se la tensione di funzionamento è vicina a quella stabilita dalla curva VF. Tensioni superiori od inferiori sono fuori specifica, e dunque lo sarebbero anche le "pezze" applicate da alcuni produttori di schede madri che applicano tensioni smisurate per cercare di arginare problemi di stabilità:



C'è anche chi disattiva i C-state per cercare di ottenere maggiori prestazioni. Anche quello è fuori specifica o perlomeno potrebbe dare problemi a lungo termine:



Quote:
QFT.
Che è esattamente quello che ho fatto io un anno fa, oltre ad usare il TVB. Mi pare misi 95 gradi e poi downclock già da 80 gradi. Aggiungici avere i PL attivi almeno a specifica intel ed è virtualmente impossibile friggere/degradare un i7 o i9.
Ma la gente invece usa gli AI boost delle mobo e ppoof!.
Purtroppo anche lasciando tutto a default, a causa della mancanza di standardizzazione (o meglio, imposizione da parte di Intel) riguardo quali impostazioni dovrebbero realmente essere "default", spesso è facile avere impostazioni già di serie dannose od instabili, senza neanche andare volutamente a cercare AI boost e simili. È vero però che molti utenti hanno strane pretese riguardo l'overclock.

Quote:
Originariamente inviato da Snobwatch
aggiungo poi che Intel ha imposto dei PL1 e PL2 ancora più bassi dell'attuale baseline utilizzato da Asus quindi i numeri scenderanno ancora di più.
Le impostazioni "baseline" non sono una cosa nuova, ma non so esattamente dove si possano ricavare, dato che non sono riportate nei datasheet.

Qui erano quelle per le CPU di 10a e 11a generazione (Comet Lake e Rocket Lake), assieme a quelle "Performance":

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 14:42   #4012
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Le impostazioni "baseline" non sono una cosa nuova, ma non so esattamente dove si possano ricavare, dato che non sono riportate nei datasheet.
in teoria sono nuove perchè prima c'erano i vari profili "enforce all limits" o roba simile che ricalcavano le specifiche intel.
la baseline dei 13esima e 14esima generazione abbassa ulteriormente il profilo "enforce all limits, enforce intel limits o come lo volete chiamare" che già c'era sulle mobo.

è un nuovo profilo ancora più restrittivo, da qui che il PL2 passa da 253W di prima a 188W.

cmq ogni processore intel ha la sua paginetta di specifica:
https://www.intel.com/content/www/us...fications.html

in quella pagina riportano ancora 253W come PL2, chissà quando la correggeranno.

da non sottovalutare anche il PL4 che scende a 293W, potenza abbondantemente raggiunta dai BIOS a default, e ripeto a default, delle mobo extreme (vedi la mia ex Z690 Extreme di Asus, non ricordo i limiti della Hero ma quella sparava voltaggi ancora più alti a caso).
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)

Ultima modifica di SnobWatch : 07-05-2024 alle 15:49.
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 14:44   #4013
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2614
Quote:
Originariamente inviato da Dracula1975 Guarda i messaggi
ti assicuro che ci sono MOLTE + persone di quanto non credi che prendono un 14900k per giocare il 4k tutto "a chiodo"...

ps è appena uscito un video di hardware unboxed dove testano 7800x3d vs 14900k (con baseline profile) in divesi giochi ed in 4k sono praticamente uguali (tranne nei giochi che prediligono amd dove il 7800x3d di media sta un +9%)..

non considero le altre risoluzione perche' con quei processori o giochi 4k o giochi 4k...

la vera differenza è che il 14900k consuma 117w di media inpiu della cpu amd

ma obbiettivamente chi ha una 4090 seriamente si preoccupa di avere una cpu che consuma poco? poi magari spara la 4090 a 600w
Il 7800x3d lo raffreddi ad aria e d'estate non hai problemi nemmeno se hai 30 gradi in casa, inoltre costa quasi la metà del 14900k, Infine su am5 ci puoi installare i fururi x3d. Diciamo che se il computer lo usi solo per giocare è una scelta molto più appetibile
__________________
AMD 7800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 15:19   #4014
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 920
Le cpu 3d sono le lovelace di AMD, colpo di gegno assurdo le tiri con una mobo con 4 fasi e un kit ram ddr5 trovato nel dixan

lato intel un 14600k o 13600k basta e avanza per gaming e le tiri senza troppi sbatti

se si pianifica una gpu nvidia bisogna inoltre avere maggiore risorse cpu disponibili se le risoluzioni target sono basse o si usano upscaler spinti avendo maggiore overhead driver rispetto a quelli amd

le i9 mi ricordano le vega amd: overvoltate e tirate oltre l'efficienza a default per raggranellare pochi punti % per le barrette dei blog e youtubers vari....i7 meglio, i5 molto ben bilanciate
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 16:39   #4015
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4217
Quote:
Originariamente inviato da SnobWatch Guarda i messaggi
le recensioni si fanno con i settaggi di default e con i processori a stock.
E questo chi l'ha detto? HWU tra l'altro usa ram lente che non sfruttano le cpu intel di fasica alta. e ha fatto UN test UNO (neanche tanto bene) di overclock delle ram.

Quando compri una cpu K lo fai per andare oltre i default. Altrimenti fai molto ma molto meglio a prendere una lockata o AMD.

NB: siamo sul thread della 13a gen intel, 15 mesi fa il 7800x3d non era ancora uscito e la piattaforma intel aveva un'altra gen a disposizione (senza sapere quanto sarebbe stata deludente).
Per cui, a OGGI, per giocare, è indubbiamente meglio un 7800x3d o anche una cpu inferiore temporanea in vista upgrade ai ryzen 9000. Non l'ho mai negato. Facile da raffreddare, quasi bug free ormai e puoi risparmiare sulle ram.
Se invece hai già un 13700k magari te lo tieni e cerchi di spremerlo per bene
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 16:48   #4016
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5471
infatti non ha senso fare il confronto con l i9 vs il 7800x3d e dire costa la metà, anche il mio costa 50euro in meno del 7800x3d nonostante il +30% in MT esempio 24k+ 160w 80gradi su cb23
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 17:15   #4017
SnobWatch
Senior Member
 
L'Avatar di SnobWatch
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
E questo chi l'ha detto? HWU tra l'altro usa ram lente che non sfruttano le cpu intel di fasica alta. e ha fatto UN test UNO (neanche tanto bene) di overclock delle ram.

Quando compri una cpu K lo fai per andare oltre i default. Altrimenti fai molto ma molto meglio a prendere una lockata o AMD.

NB: siamo sul thread della 13a gen intel, 15 mesi fa il 7800x3d non era ancora uscito e la piattaforma intel aveva un'altra gen a disposizione (senza sapere quanto sarebbe stata deludente).
Per cui, a OGGI, per giocare, è indubbiamente meglio un 7800x3d o anche una cpu inferiore temporanea in vista upgrade ai ryzen 9000. Non l'ho mai negato. Facile da raffreddare, quasi bug free ormai e puoi risparmiare sulle ram.
Se invece hai già un 13700k magari te lo tieni e cerchi di spremerlo per bene
chi lo ha detto? guardati in giro nel mondo, le recensioni si fanno con settaggi stock, al più si dedica una sezione apposita all'OC come in tutte le recensioni di hardware, da sempre in tutto il mondo.

gli stessi problemi ci sono anche nelle CPU non K, quindi di che stai a parlà?

adesso passiamo anche a criticare la redazione di hwupgrade, purtroppo non si riesce a fare un discorso sui processori senza dover necessariamente criticare qualcun altro.

buon proseguimento.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X3D PBO + Undervolt | MSI MEG X670E ACE | 4x16GB @ 6000mt/s C30 | RTX4090 MSI Suprim X @ 3GHz | Acer Predator X32FP | Corsair HX1200i 1200W | Cyberpower PR1500ELCD 1350W | Corsair 4000D | 2x Samsung 980PRO 2TB | Luciferin Ambilight Clone
(Sidegraded from a crappy Asus Z690 Maximus Extreme running a 13900K, never more Asus!)
SnobWatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 17:18   #4018
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 9595
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
infatti non ha senso fare il confronto con l i9 vs il 7800x3d e dire costa la metà, anche il mio costa 50euro in meno del 7800x3d nonostante il +30% in MT esempio 24k+ 160w 80gradi su cb23
Si, ma in contesto gaming ne prende e anche tante. Di quello si parlava
__________________
CPU Intel 13600KF 5.1p/3.9e/4.5c @ 5.5/4.3/4.8 1,22V | MB MSI Z690 Tomahawk | GPU Gainward RTX 3080 Ti Phantom 1725/19000 @1980/20800 0,92V | RAM Kingston FURY Renegade DR 32GB 3600 C16 @4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 17:23   #4019
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5471
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Si, ma in contesto gaming ne prende e anche tante. Di quello si parlava
io sono qua mi dite il gioco e con 50euro in meno e +30% in MT vediamo quanti fps fai in piu a 4k con la 4090
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2024, 17:55   #4020
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10930
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Quando compri una cpu K lo fai per andare oltre i default. Altrimenti fai molto ma molto meglio a prendere una lockata o AMD.
Dissento, in passato ho preso un i9-11900 (65W) con lo specifico intento di usarlo come se fosse un processore da 125W (alzando PL1 e PL2)

E nonostante le frequenze bloccate, ho inizialmente avuto problemi con la scheda madre usata per quel processore (Aorus Pro AX B560M), perché di default la AC loadline era troppo bassa (problema molto simile a quello osservato con alcuni degli ultimi processori Intel high-end)... dunque l'acquisto di cpu non-K non garantisce necessariamente stabilità, solo che meno parametri possano potenzialmente essere mal configurati.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 07-05-2024 alle 17:58.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v