Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2018, 21:02   #3981
mac_pry
Senior Member
 
L'Avatar di mac_pry
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 1706
Introduzione:
Sapere è potere, questo sembra essere entrato nella testa de Volition Inc. e supportato in pratica da THQ. Sono stati consci del fatto che mettere una spolverata di tutto ciò che piaceva loro avrebbe funzionato. In un anno, il 2001, dove tanto altro faceva la sua comparsa un titolo FPS in più non avrebbe guastato no? Allora eccoci qui, dopo i consueti anni di melma stratificata nella digitale libreria di Steam che lo seppelliva, riemerge come un piccolo titolo nelle mie colpevoli aspettative e segue la storia che contiene anche nell'approccio che ho avuto nei suoi confronti. Di chi sto parlando? Red Faction. Non Guerrilla, non Armageddon, l'originale e il capostipite!

Grafica:
La grafica è da contestualizzare data la ventennale presenza nel panorama ludico dell'opera. e ha dei tratti clamorosi anche in funzione delle caratteristiche in lui preponderanti e volutamente molto americane [semicit.]

- Coerenza elementi
Come primo elemento nuovo (o se vogliamo approfondito e contesutalizzato in un suo spazio definito) voglio approfondire da oggi in poi le mie impressioni (guai a definirle recensioni, non sono ancora sufficientemente rodato per il solo permettermi di farne una per sbaglio). La location dell'intera avventura è Marte, una superficie già sapientemente battuta da altri titoli che ormai girano sulle calcolatrici di tutto il mondo, ogni elemento è ben posizionato nel contesto e risulta ben amalgamato col totale della composizione di ogni area di gioco, la transizione è buona ma l'ottimale non lo raggiunge mai dati sia i limiti che lo stacco forse troppo accentuato tra una sessione e l'altra di gioco. Una carenza ulteriore di elementi presenti in video non aiuta e se, per titoli come Far Cry col quale condivide più di un aspetto a larghe linee manca di elementi riempitivi che avrebbero fatto da collante connettente più parti che invece risultano poco armoniose tra di loro seppur il tema generale tenti di mettere le pezze a questo aspetto.

- Appagamento visivo
Come ho parlato fino a questo momento sembra che nulla mi sia piaciuto a livelli da capelli strappati, forse è vero ma non voglio demolire comunque una struttura visiva atta a coinvolgere col tema caricaturale dell'opera, tutto è volutamente atto a non prendere sul serio la vicenda nè tantomeno le cose che vediamo in essa, ogni ambiente è volutamente esagerato, immenso in certe aree e capace di far sorridere, resta il fatto che di vero e proprio appagamento visivo, confrontandolo anche a titoli della sua generazione, non vince in quasi nessun aspetto.

- Dettagli
Parliamo dei dettagli, una presenza gradita è la nebbia e la palette di colori utilizzata, una scelta vincente che aiuta a riempire mondi in maniera mediocre, livelli che sarebbero stati tragici se non studiati in certi scontri di luce e certe prospettive e punti di vista studiati dai curatori del level design per l'intera attraversata dei livelli che pone uno sguardo da una precisa angolazione di uno scenario e rende il tutto un grande set cinematografico continuo e senza soluzione di continuità. Le luci fanno un buonissimo lavoro e aiutano tanto in zone poligonalmente povere e anche certe superfici nonché il bilanciamento dei personaggi in merito di resa su schermo.

Sonoro:

Dove la grafica fa poco il suono sopperisce e rende tanto. Un aspetto non trascurato che non lascia chissà quale eredità ma di certo lima le incertezze di altri titoli dell'annata di appartenenza.

- Coerenza suoni
Trema la testa in certe sessioni per come questo aspetto sia stato preferito al comparto grafico dell'opera, un posizionamento eccelso delle fonti sonore viene incontro al fatto che le voci dei nemici siano così caricaturali, il doppiaggio rende l'atmosfera da B movie senza però rinunciare alla qualità dell'interpetazione.
Le armi suonano come dovrebbero, risultano piene di potenza, cattive e il conto delle volte nelle quali l'esplosione di granate e cannoni ha fatto sobbalzare dalla postazione di gioco .
Non aspettatevi suoni ad ogni sessione di gioco ma aspettatevi una fedeltà con superfici metalliche, cementificate e soprattutto con l'interazione nei confronti delle rocce fedelissima e plausibile.

- Musica
Come solo i titoli di quel decennio, questo Red Faction contiene una soundtrack cattiva e rozza come tanti franchise ci hanno insegnato in maniere diverse. Qui fa da tappeto sonoro che entra in contrasto delle volte col mood della sessione e in altri casi si sposa meravigliosamente. L'utilizzo di generi diversi è da applausi e il fatto che abbia una sua release ufficiale è sintomo che la sensazione di "ascolto fuori dal gioco" regga bene e ne faccia se non in aspetto memorabile quantomeno ascoltabile una tantum durante la giornata facendo compagnia ad ascolti più impegnati.

- Feedback, quello che risulta dalla completa esperienza è un concetto fondamentale, sfruttare bene la tecnologia dell'epoca che rende bene anche adesso con cuffie e diffusori con subwoofer, va bene con entrambe le tecnologie e la provenienza di un suono è ben rintracciabile nel gioco, delle volte nutre incertezze ma è dato dal fatto che il gioco è strutturato così. La musica si amalgama bene e si impasta bene nel garantire la chiarezza dei suoni di gioco e ne rende facile la fruibilità.

Game Design:

- Struttura ludica
Siamo di fronte ad un corridoio con sessioni di gioco diverse e diversificate con poca ridondanza, salvataggi possibili in ogni momento e NON automatici, lo sottolineo dato il fatto che, ingenuamente, credevo di essere di fronte a un titolo che ad ogni cambio di livello salvasse in automatico il progresso della campagnia. Non è così e mi sono ritrovato nella prima run di morire e dover ricominciare TUTTO da capo. Ricordatevi di salvare quindi se no cadrete alla base della lastra di vetro dovendo ricominciare la scalata che in certi punti diventa proibitiva. Ci sono (per spezzare dalla struttura classica degli sparatutto) sessioni su veicoli che servono principalmente a rilassare tra una parte a piedi e l'altra.
Il titolo vede un'impennata negli ultimi due capitoli della faccenda restando su una difficoltà ampiamente accessibile per tutto il resto dell'avventura mineraria.

- Level design
Sin dal primo minuto di gioco ci viene schiaffata in faccia una grande occasione ludica, il percorso da compiere è prestabilito ma ti concediamo un'abbondante libertà di approccio, si traduce il tutto in livelli dalla composizione labirintica e a bivi dove non è una sola la strada possibile per andare verso la fine del segmento di gioco. Se una porta potrebbe risultare bloccata non abbiate paura, una strada la si trova o in altrenativa... la si potrebbe creare. Si dico creare perché il titolo concede al giocatore anche una discreta possibilità distruttiva in aree apposta concepite per essere demolite da lanciarazzi e mine esplosive a distanza. Questo aspetto rende l'esperienza ancora più coinvolgente e appagante dando uno scossone in momenti dove ci starebbe in alternativa il solo sparo da poter attuare. In certi punti questo aspetto risulta bello anche per l'approccio ad aree dense nemici le quali possono essere approcciate da un lato piuttosto che da dietro per cogliere in fallo l'obiettivo ostile. Certe sessioni richiedono del backtracking per accedere ad aree più ricche di munizioni o healt packages. Ogni centimetro è studiato per garantire bilanciamento nella presenza di nemici e possibilità di offesa, certi punti sono visivamente aiutati da un intreccio che risulta funzionale anche per assestare colpi intelligenti e passanti diverse travi o rocce per occultare il proprio alter ego alla vista di tali elementi.

- Intelligenza artificiale
Non stiamo parlando di Half-Life, neanche di Metal Gear, neanche di titoli meno blasonati, qui sono delle volte puri bersagli, altre volte arieti destinate solamente a sparare all'impazzata ma codardi all'udire uno sparo e capaci di separare loro e noi con metri di superficie calpestabile per poi tornare coraggiosi e senza scrupoli, un comportamento altalenante che viene sopperito dall'aspetto già approfonditamente discusso precedentemente, il level design. Discorso diverso è per i boss, più rognosi e capaci di primordiali tattiche date più che altro da pattern prestabiliti e lievi situazioni di libertà di movimento nell'arena del momento. Da comunque soddisfazione confrontarsi con questo aspetto e aiuta il mood generale della proprietà intellettuale alla sua prima apparizione.

Gameplay:

- Movimenti
Questo aspetto mi ha ricordato tantissimo Far Cry, già citato precedentemente, sia per l'incedere dei passi che per l'attrito che si ha nei confronti delle mappe, si è continuamente invece in corsa, cosa che cambia l'approccio all'intero ragionare sul come approcciare la faccenda rendendo più arcade il tutto rispetto al titolo di Crytek, avere questa libertà aiuta in sessioni estese di mappa e può dare una grande mano nell'incedere di battaglie con nemici numerosi, il salto risulta approssimativo e delle volte è necessario calibrarlo bene se non si vuole finire giù da burroni o peggio, non più capaci di sottrarsi all'offensiva nemica. In definitiva un approccio molto acrade e soddisfacente con piccoli errori di gioventù.

- Armi e oggetti
Sempre presente tutto l'arsenale che vede circa tre armi per tipologia. Si parte dalle armi corpo a corpo composte da un teaser che fa le veci di crowbar in Half-Life seppur con una manegevolezza più imprecisa ed efficacia minore, un buon elemento da considerare se si vuole fare qualcosa in assenza assoluta di munizioni. Uno scudo che ci consente di proteggere sia la salute che la corazza facendo subire danni ancora più limitati al tutto, non protegge tuttavia completamente e va considerato accuratamente il suo utilizzo dato che se ci si protegge non si può attaccare con nessun'arma nel coltempo anche se consente una minima offensiva di suo. Lanciafiamme, con munizioni limitate e dall'utilizzo utile in contesti di confusione e numerosa presenza di nemici, non da tuttavia l'impressione di potenza totale, come seconda categoria abbiamo le armi di base con la pistola che ha due metodi di utilizzo, normale e silenziata, se silenziata consente un margine di manovra maggiore, altra caratteristica utile e unica in tutto l'armamentario è la capacità di sparare sott'acqua. Abbiamo un fucile normale a canne che non è nient'altro che un comunissimo armamento del suo genere, ha tuttavia un cugino che è quello d'assalto con mirino che è potentissimo e forse l'arma che in rapporto potenza/praticità è quella che ho adorato di più. Se per il fucile c'è il cugino per quello d'assalto c'è il padre che è lo sniper, arma utilissima e facile da utilizzare data l'impostazione del titolo molto arcade è tuttavia lento nella ricarica. Passiamo alla fanteria pesante tra quella normale, mitragliatrice normalissima, una sua versione strong capace di far danni maggiori con proiettili perforanti, abbiamo un fucile a ripetizione con cinta di proiettili che è devastante seppur impreciso nell'utilizzo per lunghe distanze, consiglio di utilizzarlo da fermi e divenire così una sorta di treppiedi umano. Un'arma a laser che risulta invece utilissima allo scopo da grandi distanze ma dal ridottissimo apporto di "viveri", somiglia alla balestra di Doom e ha la stessa distanza di sparo tra un colpo e l'altro. Ora si passa alle sentenze di morte per i comuni mortali, si parte leggeri con i miniciccioli dell'arsenale, delle comunissime bombe a mano accompagnate nel waltzer da mine a lancio e a fissaggio sulle superfici remote utili per aprirsi un varco e capitanate da una coppia che è meglio non trovarsi davanti; un lanciamissili base capace di fare danni letali agli umani e impensierire i veicoli così come torrette e velivoli, e (mi tremano le mani) una vera e propria arma di distruzione di massa dalla potenza 10 volte superiore al solo lanciamissili, un concentrato di massiva e incontrollabile devastazione, consigliata quando la situazione si fa serissima, unico consiglio, stare MOLTO lontani dal punto d'impatto, potreste avere conseguenze non raccomandabili.
A fare da rifornimenti per questi metallici compagni ci sono i nemici stessi, casse, scrigni e munizioni disseminate negli angoli più impensabili, per rimettersi in sesto sono disponibili medipack e armadietti a muro ma non ditelo all'Ikea, se vengono a sapere che si può distruggere tutto non mi pagheranno più.

- Interazione col personaggio
Dopo aver terminato le armi ed essermi riposato nel frattempo assieme a tutte e dieci le mie dita passiamo a ciò che possiamo fare col personaggio, Miner, Scum, Epiteti offensivi generici. Possiamo camminare, interagire con altri e poco altro, la base insomma, nient'altro. non so, è l'essenziale del giocare ai videogiochi.

Tecnico/Prestazioni:

- Stabilità gioco
Non ci si può lamentare di certo, tutto risulta stabile, senza cali di frame e soprattutto tiene botta tutto e ciò per un titolo non concepito per sistemi moderni va più che bene.

- Facilità di approccio
Steam è una garanzia, tutt'altra storia è la risoluzione, bloccata a quello che era il rapporto video e le capacità massime dell'epoca, per ovviare a questo piccolo inconveniente mi sono dotato di Pure Faction, una patch mod che sblocca diverse configurazioni aggiuntive e rende il tutto giocabile in Full HD senza troppi dilemmi, l'installazione è semplicissima e richiede quel minuto in più rispetto allo scaricamento di Red Faction dal client e successiva installazione.

- Considerazioni mia configurazione
Beh, che altro posso dire, sulla mia configurazione non penso ci siano da mettere dubbi sulla presenza di questo gioco nel mio PC è paragonabile a quelle di un esponente della classe media nella suite di una crociera, talmente tanto da fare che neanche saprebbe da dove cominciare per esprimersi a pieno e non sfrutterebbe neanche il 10% di quello che ha a disposizione.

Considerazioni finali:
Red Faction è un titolo colpevolmente ignorato per anni dal suo acquisto in bundle con gli altri titoli del franchise, mi mancava un'esperienza meno seria in termini di trama e istituzionalità rispetto alle mie abituali frequentazione pixellose. Un titolo che diverte dall'inizio alla fine con picchi di osticità importanti ma ben dosati per favorire il mood generale, un primo tentativo che originariamente doveva essere il capitolo 4 di un altro filone ma che si è distaccato restando con l'intimo di ciò che doveva essere nelle precedenti intenzioni vestendo un vestito che grida carnevale ma che non è un ricavato da 4 soldi da discount. Avere questa libertà di approccio uscendo fuori dal concetto fin troppo banale di arene odierno è una piacevole boccata d'aria fresca e mi da voglia di giocare gli altri titoli.



Uscendo dalla recensione; che titolo volete che tratti nel prossimo "fiume di parole"?


Avrei due mod di Half-Life che fanno la muffa e Harry Potter e il prigioniero di Azkaban per PC che tra un po' raggiungerà l'età di Silente. Sono disponibile a leggervi =D

Comunque Rage è un titolo che DEVO finire. Sono bloccato in un punto rognoso ma che dovrebbe essere di una facilità disarmante se non fossi a corto di munizioni e di ricominciare non ne ho voglia
Stessa cosa per The Solus Project, sarà che titoli così lenti e particolari li adoro
__________________
⤫ Case: Cooler Master Masterbox MB511 ⤫Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 750W ⤫ Motherboard: MSI B550 TomaHawk ⤫ CPU: AMD Ryzen 7 5700X ⤫ Ram: GSkill TridentZ 2x8 GB ⤫ Scheda Grafica: MSI GeForce RTX 3080 GAMING Z TRIO 10G LHR ⤫ Scheda Audio: Asus Xonar DGX ⤫ Hard Disk 1: Samsung 970 Evo Plus 250 GB ⤫ Hard Disk 2: Crucial P1 CT1000P1SSD8 1TB ⤫ Hard Disk 3: WD Green 2TB ⤫ Hard Disk 4: WD Red 3TB⤫ Masterizzatore: Optiarc DVD RW AD-7260S SCSI⎹ ⤫ Device: Xiaomi Mi 9T 6/128GB
mac_pry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 21:17   #3982
bigne88
Member
 
L'Avatar di bigne88
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 140
hehe bella rec, ma te pagano?
bigne88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 21:25   #3983
mac_pry
Senior Member
 
L'Avatar di mac_pry
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Roma
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da bigne88 Guarda i messaggi
hehe bella rec, ma te pagano?
MAGARI. Sarebbe il mio sogno ma dati i tempi ristretti e la mia relazione complicata con la costanza e la scrittura non avrei vita in questo settore XD
__________________
⤫ Case: Cooler Master Masterbox MB511 ⤫Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 750W ⤫ Motherboard: MSI B550 TomaHawk ⤫ CPU: AMD Ryzen 7 5700X ⤫ Ram: GSkill TridentZ 2x8 GB ⤫ Scheda Grafica: MSI GeForce RTX 3080 GAMING Z TRIO 10G LHR ⤫ Scheda Audio: Asus Xonar DGX ⤫ Hard Disk 1: Samsung 970 Evo Plus 250 GB ⤫ Hard Disk 2: Crucial P1 CT1000P1SSD8 1TB ⤫ Hard Disk 3: WD Green 2TB ⤫ Hard Disk 4: WD Red 3TB⤫ Masterizzatore: Optiarc DVD RW AD-7260S SCSI⎹ ⤫ Device: Xiaomi Mi 9T 6/128GB
mac_pry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 12:51   #3984
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5407
Qualcuno ha giocato Inquisitor?





un rpg del 2012, l' ho iniziato ieri ma la grafica mi ha veramente spaventato.

è orribile, gioco senza problemi Divine Divinity o roba di inizio secolo ma questo gioco pur essendo recente è difficile da accettare.

è rozza da rendere il gioco grottesco

però la storia è coinvolgente e il sonoro ottimo






__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 13:05   #3985
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30092
Scherzi ? Quella grafica va benone. E' il combat di inquisitor a far pena piuttosto.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 13:39   #3986
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5403
In effetti sarà che sono io un pò nostalgico dei giochi retrò, ma a me quella grafica piace.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 13:53   #3987
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5407
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Scherzi ? Quella grafica va benone. E' il combat di inquisitor a far pena piuttosto.
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
In effetti sarà che sono io un pò nostalgico dei giochi retrò, ma a me quella grafica piace.
lo hai provato quindi? che ne pensi in generale?

ah, non basatevi sulle foto, nn so perchè ma viene meglio in foto, " è fotogenico"
visto sul monitor è raccapricciante anche paragonato con roba old , perchè è proprio disegnato rozzamente e alcuni oggetti sembrano accostati a caso sullo schermo
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 14:03   #3988
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da mac_pry Guarda i messaggi
Introduzione:
Sapere è potere, questo sembra essere entrato nella testa de Volition Inc. e supportato in pratica da THQ. Sono stati consci del fatto che mettere una spolverata di tutto ciò che piaceva loro avrebbe funzionato. In un anno, il 2001, dove tanto altro faceva la sua comparsa un titolo FPS in più non avrebbe guastato no? Allora eccoci qui, dopo i consueti anni di melma stratificata nella digitale libreria di Steam che lo seppelliva, riemerge come un piccolo titolo nelle mie colpevoli aspettative e segue la storia che contiene anche nell'approccio che ho avuto nei suoi confronti. Di chi sto parlando? Red Faction. Non Guerrilla, non Armageddon, l'originale e il capostipite!
Lo avevo provato alla SMAU 2001 a Milano quanto sono vecchio avevo pure stretto la mano a sir. Bayliss che era lì per la presentazione di SBK 2001 (l'unica sana, aveva un braccio ingessato dopo la caduta e relativa clavicola fratturata a Imola nell'ultima gara del campionato da lui vinto, ero andato a vederla in treno)
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 14:09   #3989
albys
Senior Member
 
L'Avatar di albys
 
Iscritto dal: May 2000
Città: ehi, non sono ancora pazzo, sto in montagna!
Messaggi: 11976
Pure io quella grafica non la reggo più.

C'è un tempo per ogni cosa: quando ad esempio ti sei abituato all'aiuola ben rasata o col binario ben disegnato, poi non puoi più trovarti di fronte al bosco incolto stile anni 70/80 senza provare un moto di repulsione.
__________________
CASE: ATX Winblu Expert Z790 PRO - ALI: 1000 W ATX 3.0 PCIs 5.0 - M/B: Asus Z790 LGA1700 - CPU: Intel i7 13700 dissi HeatPipe - RAM: 32 GB DDR5 5600 Fury - GPU: nVidia RTX 4070 12GB (drivers 537.78) - SSD: M.2 4TB - MONITOR: Samsung Odyssey G3 24" 1080p 165/144 HZ - MOUSE/TASTIERA: VGuard & WisFox a cavo e illuminati - S.O. Windows 11 Pro
albys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 14:23   #3990
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15644
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
visto sul monitor è raccapricciante anche paragonato con roba old , perchè è proprio disegnato rozzamente e alcuni oggetti sembrano accostati a caso sullo schermo
Anche a me non pare malaccio come grafica, magari ha animazioni schifose.
L'unico titolo che ho abbandonato per la grafica, mea culpa, è stato Ultima Underworld, facevo fatica a capire le cose...
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 14:35   #3991
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5407
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
Anche a me non pare malaccio come grafica, magari ha animazioni schifose.
L'unico titolo che ho abbandonato per la grafica, mea culpa, è stato Ultima Underworld, facevo fatica a capire le cose...
UU all' epoca mi faceva sbavare sulle riviste per la grafica, ma a vederlo ora è un' accozzaglia di pixel.
Ora a giocarci manca proprio la curiosità di andare avanti, anche se la storia interessa.


si parla spesso dei "bei tempi" quando <la grafica non contava>, ma io la ricordo diversa: andavo avanti con le avventure grafiche Lucas e i giochi tipo Ween the prophecy - Lost in time ... anche per vedere i bei disegni e le rare animazioni.
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 14:46   #3992
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30092
Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
Anche a me non pare malaccio come grafica, magari ha animazioni schifose.
L'unico titolo che ho abbandonato per la grafica, mea culpa, è stato Ultima Underworld, facevo fatica a capire le cose...
A me la grafica di UU non dava fastidio quando l'ho reinstallato 3 annetti fa o giù di lì. L'ho abbandonato dopo un po' a causa dell'inventario limitatissimo che ti faceva fare la matrioska con 10 contenitori uno dentro l'altro.
Fra l'altro la pixel art ultimamente è tornata di moda è sta imperversando, e anche in molti vecchi titoli è invecchiata piuttosto bene.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 14:50   #3993
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15644
Pensare che ho tollerato bene Darklands (e ne è stravalsa la pena) ma UU no, magari riproverò.
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 16:46   #3994
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15477
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
A me la grafica di UU non dava fastidio quando l'ho reinstallato 3 annetti fa o giù di lì. L'ho abbandonato dopo un po' a causa dell'inventario limitatissimo che ti faceva fare la matrioska con 10 contenitori uno dentro l'altro.
Fra l'altro la pixel art ultimamente è tornata di moda è sta imperversando, e anche in molti vecchi titoli è invecchiata piuttosto bene.
Pixel Art va bene, ma trovarsi a giocare su di un 32'' con il riquadro di azione che è grande come lo schermo del gameboy..
Non so come facevo a giocarci con il 14'' catodico
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 17:08   #3995
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30092
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Pixel Art va bene, ma trovarsi a giocare su di un 32'' con il riquadro di azione che è grande come lo schermo del gameboy..
Non so come facevo a giocarci con il 14'' catodico
C'è di peggio, pensa a Grimoire

Nel frattempo ho pledgiato lui

https://www.kickstarter.com/projects...the-savage-rpg
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 17:10   #3996
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49694
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Pixel Art va bene, ma trovarsi a giocare su di un 32'' con il riquadro di azione che è grande come lo schermo del gameboy..
Non so come facevo a giocarci con il 14'' catodico
Servirebbe un qualche sistema per ingrandirlo duplicando i pixel senza metterci filtri e mazzi .

In teoria È la cosa più semplice e pulita da fare non ho trovato il sistema.
Solo filtri e mazzi che appannano tutto.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 17:57   #3997
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15477
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Servirebbe un qualche sistema per ingrandirlo duplicando i pixel senza metterci filtri e mazzi .

In teoria È la cosa più semplice e pulita da fare non ho trovato il sistema.
Solo filtri e mazzi che appannano tutto.
Purtroppo la visuale rimarrebbe sempre troppo limitata
__________________
Stop killing games
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 18:30   #3998
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15644
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Servirebbe un qualche sistema per ingrandirlo duplicando i pixel senza metterci filtri e mazzi .

In teoria È la cosa più semplice e pulita da fare non ho trovato il sistema.
Solo filtri e mazzi che appannano tutto.
Ma mi pare dosbox lo faccia.

Sto pensando al primo Quake che mi son rigiocato uno o 2 anni fa, ho messo quakespasm o simile, messa risoluzione più alta e rigorosamente senza filtri, bellissimo. Ok che parliamo di un titolo un po' diverso, cmq gran bel motore... Come una bella ragazza che rimane tale con e senza trucco!
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 18:33   #3999
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15644
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Purtroppo la visuale rimarrebbe sempre troppo limitata
Vero, in vari casi rimane un pugno in un occhio.
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Servirebbe un qualche sistema per ingrandirlo duplicando i pixel senza metterci filtri e mazzi .

In teoria È la cosa più semplice e pulita da fare non ho trovato il sistema.
Solo filtri e mazzi che appannano tutto.
Ma mi pare dosbox lo faccia.

Sto pensando al primo Quake che mi son rigiocato uno o 2 anni fa, ho messo quakespasm o simile, messa risoluzione più alta e rigorosamente senza filtri, bellissimo. Praticamente pixel art anche quello. Ok che parliamo di un titolo un po' diverso, cmq gran bel motore... Come una bella ragazza che rimane tale con e senza trucco!
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
C'è di peggio, pensa a Grimoire
Miscredente, Grimoire ha una grafica bellissima!
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2018, 18:35   #4000
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30092
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Servirebbe un qualche sistema per ingrandirlo duplicando i pixel senza metterci filtri e mazzi .

In teoria È la cosa più semplice e pulita da fare non ho trovato il sistema.
Solo filtri e mazzi che appannano tutto.
Non si lamentava dei pixel ma della dimensione della finestra di gioco con gran parte dello schermo occupata dall'interfaccia
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Veeam presenta nuove opzioni per i backu...
HUAWEI MateBook X Pro e MateBook 14 arri...
Bosch e Bosch Professional, nuove offert...
Regno Unito: chiesti a Google 16 miliard...
Cooler Master: tante novità al Co...
Arriva Threat Insights Managed Services,...
Con un aggiornamento (a pagamento) Lumix...
LockBit, l'FBI recupera oltre 7000 chiav...
The Stig di Top Gear ha sfidato l'intell...
Xiaomi svela i dispositivi pronti a rice...
Nuova cinepresa digitale full frame 6K C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v