Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2017, 18:46   #21
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1280
A me pare che i tassisti abbiano un tenore di vita normale a fronte di un lavoro parecchio faticoso. Chiaro che se vengono penalizzati otterranno un tenore di vita inferiore alla norma.

Basta con la retorica della concorrenza che favorisce il consumatore.
La concorrenza sregolata favorisce solo quel tipo di consumatori che sono abbastanza ricchi da non aver bisogno di non lavorare, tutti gli altri vengono penalizzati pesantemente.

Il motivo è semplice, ciascuno di noi è sia consumatore che produttore. Se vengo favorito come consumatore (risparmio) ma poi vengo penalizzato il doppio come lavoratore (non guadagno) è chiaro che per me la concorrenza è una fregatura.

Faccio notare che da un punto di vista macroeconomico è una fregatura anche quando il taglio del mio salario coincide con l'aumento del mio potere d'acquisto. Se spendo 100€ di meno ma guadagno 100€ di meno non vado pari. Il motivo è che in un regime deflazionistico sono stimolato a spendere sempre meno sapendo che il risparmio di oggi varrà di più domani. Se spendo sempre meno l'economia si ferma, quindi probabilmente perderò il lavoro o comunque vedrò ridursi il mio potere contrattuale rispetto al datore di lavoro.

Ma guarda un po' è quello che sta accadendo in occidente.

Uber è tra l'altro un servizio straniero, è chiaro quindi che i mancati profitti dei normali tassisti si trasformano in profitti di una società straniera che dirotta enormi quantità di denaro all'estero. Questo vuol dire che se immagino l'Italia come una scatola dove girano dei soldi da persona a persona, grazie a queste compagnie la scatola contiene sempre meno soldi.

Io starei molto attento.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 19:02   #22
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
chissà se i tassisti fossero obbligati a comprare medicinali di marca invece che generici, pagare le ricariche dei cellulari, pagare il notaio per i passaggi di proprietà auto, fosse vietato comprare su amazon, usare il trovaprezzi, rivolgersi esclusivamente alla bottega sotto casa, ad andare in ristoranti dove i dipendenti NON sono assunti con voucher ecc.... chissà... perchè è facile usufruire della liberalizzazione degli ALTRI

ma io di principio a sto punto preferisco fare l'autostop piuttosto che foraggiare sta casta sono meno tutelato rispetto a un taxi? lo so e sono cavoli miei
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 21:26   #23
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8058
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
A me pare che i tassisti abbiano un tenore di vita normale a fronte di un lavoro parecchio faticoso. Chiaro che se vengono penalizzati otterranno un tenore di vita inferiore alla norma.

Basta con la retorica della concorrenza che favorisce il consumatore.
La concorrenza sregolata favorisce solo quel tipo di consumatori che sono abbastanza ricchi da non aver bisogno di non lavorare, tutti gli altri vengono penalizzati pesantemente.

Il motivo è semplice, ciascuno di noi è sia consumatore che produttore. Se vengo favorito come consumatore (risparmio) ma poi vengo penalizzato il doppio come lavoratore (non guadagno) è chiaro che per me la concorrenza è una fregatura.

Faccio notare che da un punto di vista macroeconomico è una fregatura anche quando il taglio del mio salario coincide con l'aumento del mio potere d'acquisto. Se spendo 100€ di meno ma guadagno 100€ di meno non vado pari. Il motivo è che in un regime deflazionistico sono stimolato a spendere sempre meno sapendo che il risparmio di oggi varrà di più domani. Se spendo sempre meno l'economia si ferma, quindi probabilmente perderò il lavoro o comunque vedrò ridursi il mio potere contrattuale rispetto al datore di lavoro.

Ma guarda un po' è quello che sta accadendo in occidente.

Uber è tra l'altro un servizio straniero, è chiaro quindi che i mancati profitti dei normali tassisti si trasformano in profitti di una società straniera che dirotta enormi quantità di denaro all'estero. Questo vuol dire che se immagino l'Italia come una scatola dove girano dei soldi da persona a persona, grazie a queste compagnie la scatola contiene sempre meno soldi.

Io starei molto attento.
santo subito
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 21:27   #24
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8058
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
chissà se i tassisti fossero obbligati a comprare medicinali di marca invece che generici, pagare le ricariche dei cellulari, pagare il notaio per i passaggi di proprietà auto, fosse vietato comprare su amazon, usare il trovaprezzi, rivolgersi esclusivamente alla bottega sotto casa, ad andare in ristoranti dove i dipendenti NON sono assunti con voucher ecc.... chissà... perchè è facile usufruire della liberalizzazione degli ALTRI

ma io di principio a sto punto preferisco fare l'autostop piuttosto che foraggiare sta casta sono meno tutelato rispetto a un taxi? lo so e sono cavoli miei
pensa na volta facevi tutte le cose di su e lo stipendio ti bastava...
io di principio preferisco avere uno stipendio dignitoso (come tra l'altro la costituzione prescrive)....
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 21:50   #25
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
pensa na volta facevi tutte le cose di su e lo stipendio ti bastava...
io di principio preferisco avere uno stipendio dignitoso (come tra l'altro la costituzione prescrive)....
bastava perchè:

1. ci indebitavamo a mille

2. c'era un forte tessuto industriale che produceva ricchezza

quindi quando i soldi abbondavano si poteva chiudere un occhio sui privilegi, oggi no
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 22:16   #26
assisassi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
chissà se i tassisti fossero obbligati a comprare medicinali di marca invece che generici, pagare le ricariche dei cellulari, pagare il notaio per i passaggi di proprietà auto, fosse vietato comprare su amazon, usare il trovaprezzi, rivolgersi esclusivamente alla bottega sotto casa, ad andare in ristoranti dove i dipendenti NON sono assunti con voucher ecc.... chissà... perchè è facile usufruire della liberalizzazione degli ALTRI

ma io di principio a sto punto preferisco fare l'autostop piuttosto che foraggiare sta casta sono meno tutelato rispetto a un taxi? lo so e sono cavoli miei
Non ho capito cosa intendi, comunque vorrei ribadire che il TAXI è un servizio pubblico, al quale normalmente si accede quando non si hanno alternative.
Se io ho un amico o un familiare che alle 5 del mattino mi accompagna alla stazione per prendere il treno, meglio. Se invece l'amico o il familiare mi mandano a quel paese, chiamo il TAXI che per 10-15 euro mi porta a destinazione senza mandarmici (ma non sempre ).
...oppure...
se voglio andare in discoteca e non ho un amico che decide di non bere per guidare in sicurezza chiamo un TAXI e risolvo il problema. E se mi metto d'accordo con altri amici dividiamo la corsa e al costo di una/due birre siamo sicuri di non doverci rimettere patente/auto... o peggio.
...in questi casi l'autostop non mi sembra l'alternativa.

Nessuno è obbligato a prendere il Taxi, ma se questo servizio non ci fosse, molte persone si troverebbero in grosse difficoltà.
Personalmente sono spesso cliente di Amazon piuttosto che del negozio sotto casa, perchè nel mio piccolo anch'io sono attento alle mie economie.

Ma allo stesso tempo penso che certi giochetti delle multinazionali, del web e non, andrebbero regolamentati dai governi con politiche protezionistiche.
Esistono dei paradossi veramente assurdi, tipo la APPLE che in Germania, grazie a magheggi vari, chiude l'anno fiscale in credito di imposta (notizia letta su internet che spero non sia vera...).
Uber che tenta di creare tassisti dal nulla (per fortuna non in Italia), abbassando i prezzi per aumentare i clienti... e i loro profitti: ricavano il 20% senza spese.

E di sicuro esiste una UBER Italia, che paga un direttore, qualche avvocato, ...forse qualche mazzetta per convincere la politica, ma soprattutto il grosso delle entrate servirà per pagare UBER-Lussemburgo per i diritti del software.
Così su un profitto reale di 100, 10 saranno dichiarati in Italia, con tassazione al 40%, e 90 in Lussembburgo con tassazione 4% ( i numeri e gli stati sono ipotetici, ma il meccanismo è questo).

E tutti sono contenti, perchè questo è il progresso e la globalizzazione.
Infatti le condizioni di lavoro del terzo mondo rimarranno più o meno le stesse e in compenso si troverà gente disposta a lavorare a condizioni da terzo mondo anche nei paesi più 'evoluti'.
Credo che i governi debbano opporsi a certi meccanismi.
assisassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 22:30   #27
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
il taxi è un servizio pubblico e al limite per me il tassista potrebbe anche essere un dipendente tipo autista atac, no problem

ma io vorrei essere libero di salire sulla macchina che mi pare... uber è straniera? nulla vieta di fare una coop di autisti italiani con la loro bella app italiana in stile uber

stesso discorso per airbnb, gli albergatori protestano ma io vorrei essere libero di andare a mangiare dove mi pare...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 22:40   #28
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5710
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il taxi è un servizio pubblico e al limite per me il tassista potrebbe anche essere un dipendente tipo autista atac, no problem

ma io vorrei essere libero di salire sulla macchina che mi pare... uber è straniera? nulla vieta di fare una coop di autisti italiani con la loro bella app italiana in stile uber

stesso discorso per airbnb, gli albergatori protestano ma io vorrei essere libero di andare a mangiare dove mi pare...
te sei libero giustamente di scegliere il servizio che vuoi, ma questi servizi devono rispettare le leggi italiane.....
non si puo pensare di prestare un servizio identico ai taxi od un albergo, ed eludere le leggi che regolano tali servizi....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 23:00   #29
assisassi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
te sei libero giustamente di scegliere il servizio che vuoi, ma questi servizi devono rispettare le leggi italiane.....
non si puo pensare di prestare un servizio identico ai taxi od un albergo, ed eludere le leggi che regolano tali servizi....
... e oltretutto eludere le leggi fiscali sulle provvigioni, le cui tasse le pagano dove costa meno.
assisassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2017, 23:44   #30
ronin789
Senior Member
 
L'Avatar di ronin789
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 712
interessante punto di vista a questo link

https://www.rischiocalcolato.it/2017...za-sleale.html

Sorpresa, pensavate che io fossi un turbo-libberista? Invece no e per quello non sono neppure un libertario, e anche lo fossi non vorrei avere Uber per i piedi perché è quanto di più socialista si possa immaginare.

Uber, come Tesla è una industria di Stato sotto copertura. Uber si può permettere di perdere 3 miliardi di dollari all’anno e restare perfettamente in salute con il plauso della FED, degli analisti delle case di affari americane, e del sistema industriale a stelle e strisce,

Qualcuno qui mi deve spiegare perché qualsiasi paese al mondo dovrebbe permettere ad un servizio che spiazza naturalmente qualsiasi siatema di trasporto locale individuale del genere dovrebbe essere legale e non buttato a calci fuori dalla porta. Il fatto che formalmente Uber (o Tesla o altre, lo ripeto) siano aziende “di mercato” è una finzione. Nel momento in cui queste aziende, tutte casualmente americane si possono permettere di fottersene del conto economico e dello stato patrimoniale tanto hanno accesso a soldi infiniti tramite la connivenza tra banca centrale, regolatori e case d’affari USA siamo di fronte ad una forma mascherata di aziende di Stato. Robaccia che non può avere nessun diritto di esistere sui mercati liberi specie quello europeo di gran lunga meno corporativo e chiuso di quello USA.

Questo è quanto, ogni altro discorso peraltro ridicolo sull’offerta di servizio di Uber che “sarebbe diversa” da quella dei Taxi (ehi Oscar ma questa cazzata non è che se la ripeti all’infinito poi diventa vera, e non è che se il Bruno Leoni ci fa su i “paper” non si copre di ridicolo), dicevo… ogni altro discorso non ha più senso che venga fatto.

Uber è una azienda di Stato, e va bandito dall’Europa e dal resto del mondo libero.

da WolfStreet
...
ecc...
,,,
__________________
Adottando l’Euro, l’Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica.---Paul Krugman
ronin789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 11:32   #31
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8058
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
bastava perchè:

1. ci indebitavamo a mille

2. c'era un forte tessuto industriale che produceva ricchezza

quindi quando i soldi abbondavano si poteva chiudere un occhio sui privilegi, oggi no
1. oggi ti indebiti a mille perchè i soldi non ci sono
2. tessuto industriale distrutto dalle scelte dei nostri politici...che non è detto che non si possa far ripartire...
3. è un privilegio avere uno stipendio dignitoso e un lavoro dignitoso? allora è proprio il caso di chiedersi che società avete in mente....
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 12:21   #32
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
3. è un privilegio avere uno stipendio dignitoso e un lavoro dignitoso? allora è proprio il caso di chiedersi che società avete in mente....
E' giusto avere uno stipendio ed un lavoro dignitoso, è un privilegio quando questo lo si ha mentre altri non lo hanno e lo si ha ottenendo delle garanzie che altri non hanno.
Aldilà se sia giusto o meno una società di questo tipo, il nostro modello economico è basato sulla libera concorrenza e da anni in Italia si rincorre il liberismo più sfrenato a discapito dei lavoratori che sono costretti a cedere sempre più diritti, garanzie e stipendio, per ottenere un lavoro sempre più precario.
Ora, mentre milioni di giovani lavorano per 6/7 euro all'ora, in nero, senza contributi e garanzia di mantenere quell'orrendo posto di lavoro, nella totale assenza di controlli e vigilanza da parte dello stato, ci sono alcune categorie che ottengono il numero chiuso, la rivendibilità a peso d'oro (o l'ereditarietà) di una licenza che il comune concede gratuitamente (che dovrebbe invece estinguersi con la cessazione dell'attività da parte di chi l'ha ottenuta), e la cancellazione di ogni forma di concorrenza.
A me sta bene questo, io sono per modelli economici solidali, garantisti, eco-sostenibili, per il diritto al lavoro, ma questo dev'essere per tutti... o per nessuno.
Qui sono tutti liberisti, quando si parla degli altri.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 17-04-2017 alle 12:25.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 12:29   #33
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
una licenza che il comune concede gratuitamente (che dovrebbe invece estinguersi con la cessazione dell'attività da parte di chi l'ha ottenuta)
ecco già se la licenza non fosse vendibile ma ottenibile solo dietro concorso pubblico con esame da sostenere e solo i migliori prendono sta licenza, avrei meno da ridire... e comunque se io voglio salire sul'auto di pinco pallo, che è iscritto a uber ma quando ci salgo su se mi trovo bene mi faccio lasciare il cellulare diretto e la prossima volta lo chiamo alla faccia di uber... sono fatti miei
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 14:37   #34
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Solo un punto è dagli anni '90 che si discute del libero mercato e lo si è applicato alla quasi totalità dei settori in Italia tranne qualche eccezione tra cui i taxi (i quali sono probabilmente i più plateali ma sicuramente non i più scabrosi) se i nostri politici e le associazioni di categoria (le quali sono peggio dei politici in quanto con la scusa della "categoria" si preoccupano unicamente di proteggere il loro orticello) avessero fatto un piano ventennale per consentire una liberalizzazione "dolce" oggi non saremmo qui a discutere; in altri ambiti merceologici gli imprenditori non hanno neppur avuto il tempo di parlare si sono svegliati una mattina e le loro licenze non valevano più niente; un esempio fra tanti, per rimanere in ambito trasporti, è il trasporto autobus turistico licenze pagate fior di soldi polverizzate nel nulla; e faccio presente che all'epoca ogni singolo autobus doveva avere una singola licenza rilasciata da un comune 5 autobus? 5 licenze.
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 17:35   #35
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8058
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
E' giusto avere uno stipendio ed un lavoro dignitoso, è un privilegio quando questo lo si ha mentre altri non lo hanno e lo si ha ottenendo delle garanzie che altri non hanno.
Aldilà se sia giusto o meno una società di questo tipo, il nostro modello economico è basato sulla libera concorrenza e da anni in Italia si rincorre il liberismo più sfrenato a discapito dei lavoratori che sono costretti a cedere sempre più diritti, garanzie e stipendio, per ottenere un lavoro sempre più precario.
Ora, mentre milioni di giovani lavorano per 6/7 euro all'ora, in nero, senza contributi e garanzia di mantenere quell'orrendo posto di lavoro, nella totale assenza di controlli e vigilanza da parte dello stato, ci sono alcune categorie che ottengono il numero chiuso, la rivendibilità a peso d'oro (o l'ereditarietà) di una licenza che il comune concede gratuitamente (che dovrebbe invece estinguersi con la cessazione dell'attività da parte di chi l'ha ottenuta), e la cancellazione di ogni forma di concorrenza.
A me sta bene questo, io sono per modelli economici solidali, garantisti, eco-sostenibili, per il diritto al lavoro, ma questo dev'essere per tutti... o per nessuno.
Qui sono tutti liberisti, quando si parla degli altri.
quindi la soluzione è far si che chi ha dei giusti diritti vi rinunci^?
insomma una bella guerra tra poveri...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 17:45   #36
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
quindi la soluzione è far si che chi ha dei giusti diritti vi rinunci^?
insomma una bella guerra tra poveri...
La compravendita di licenze ottenute gratis ed il numero chiuso e l'assenza di concorrenza, non sono giusti diritti, sono privilegi.
Giusto diritto è il diritto al lavoro ed ad una vita dignitosa per tutti... ed è altra cosa, non la ottieni garantendo privilegi a qualcuno e togliendo diritti ad altri.
Il nostro modello economico garantisce i posti di lavoro tramite la libera iniziativa e la concorrenza, giusto o sbagliato che sia, creare caste chiuse privilegiate non garantisce concorrenza ed impedisce la libera iniziativa. Non va bene? Cambiamo! Ma finché non cambia non possono esserci due pesi e due misure, con le caste dei tassisti, farmacisti, notai ed avvocati da una parte e tutti gli altri che si sbranano per un posto di lavoro.
Tra le altre cose questa situazione punisce doppiamente chi non è privilegiato che pagherà migliaia di euro per un inutile atto notarile, pagherà i farmaci ai prezzi più alti d'Europa e verserà il suo obolo a tutta la schiera di privilegiati.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 17-04-2017 alle 18:08.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 18:03   #37
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 19736
liberalizzazione "dolce"
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 21:47   #38
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8058
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Il nostro modello economico garantisce i posti di lavoro tramite la libera iniziativa e la concorrenza, giusto o sbagliato che sia, .
Tra le altre cose questa situazione punisce doppiamente chi non è privilegiato che pagherà migliaia di euro per un inutile atto notarile, pagherà i farmaci ai prezzi più alti d'Europa e verserà il suo obolo a tutta la schiera di privilegiati.
infatti siamo tutti disoccupati

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
creare caste chiuse privilegiate non garantisce concorrenza ed impedisce la libera iniziativa
una "casta" di lavoratori non può esser una casta e non si risolve il "problema" sostituendo ad una "casta" (di lavoratori precisiamO) una casta (vera) di rentiers...cioè di quelli che si comprano l'idea dietro uber per sfruttare i migliaia di poveri cristi disoccupati e senza diritti costretti a lavorare per due euro (anche a causa della sfrenata libera concorrenza) al fine di far soldi senza lavorare...

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi


Non va bene? Cambiamo! Ma finché non cambia non possono esserci due pesi e due misure, con le caste dei tassisti, farmacisti, notai ed avvocati da una parte e tutti gli altri che si sbranano per un posto di lavoro.
cioè cambiamo per regole più eque per tutti oppure, in alternativa, facciamo la guerra tra poveri per favorire i ricchi ?
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 06:46   #39
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5133
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
A me pare che i tassisti abbiano un tenore di vita normale a fronte di un lavoro parecchio faticoso.
Ah, caspita, ora ho capito perchè non rilasciano mai la ricevuta fiscale, sono troppo affaticati per farlo!
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 07:21   #40
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 19736
per le pochissime volte che ho usato il taxi ho pagato col bancomat. mi confondo con un altro paese o è possibile?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Fai da te, il low cost che merita (tipo ...
Supermicro si espande nella Silicon Vall...
La Federal Trade Commission contro Adobe...
Le Beats Studio3 Wireless con chip Apple...
Samsung SAINT-D, entro l'anno pronta la ...
Tornano in offerta per utenti Prime gli ...
550€ di sconto reale: questa power stati...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1