Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-12-2004, 15:46   #21
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da nin


Ragazzi io ci sono stato a Londra e mi ha fatto schifo...Sarà che non sono abituato alle metropoli, però già New York mi aveva fatto un'altra impressione...

Boh, comunque in bocca al lupo!

cos'è che non ti è piaciuto?

per il fatto delle metropoli ti capisco, io non potrei mai vivere in un paesino o cmq in una cittadina media essendo abituato a roma (a questo punto preferisco la grande metropoli), per questo avevo pensato a liverpool non troppo piccola ma non caotica.
londra non mi spaventerebbe per questo... apparte questo quindi cosa non ti è piaciuto? fin'ora ho sentito solo commenti positivi...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline  
Old 29-12-2004, 16:52   #22
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2089
Soffro delle metropoli e quindi di Londra il fatto che ormai la città non è quasi più dei Londinesi, ma dei perenni turisti..sembra di essere sempre nel centro di Firenze per intendersi..

Soffro i quartieri di degradazione ad un passo da quelli sfarzosi (ad esempio certi postacci di SOHO) e l'impossibilità in certi momenti di camminare in maniera tranquilla per la densità elevata di persone...
Soffro parecchio il clima, ci sono stato in Estate per 8 giorni...4 bollenti, 4 di pioggia a dirotto.

Mi parlate di burocrazia ed efficenza..ma poco a che fare con Londra, ma più con l'Inghilterra in generale..Io parlo della capitale e basta

Senza considerare che si mangia da schifo e l'acqua costa più della birra a volte..Sembra una stronzata e per molti lo sarà, ma andare avanti a McDonald e CocaCola..beh...

Il fatto è che si pensa a Londra e subito in mente Piccadilly, i locali notturni etc etc..
Se una persona si trasferisce dall'Italia, prima di godersi questa vita mondana ce ne passa di tempo..Per dirla tutta mi sembra uno specchio per allodole..

I parchi sono davvero belli, ma io ci sono stato sempre nei giorni di cielo bigio e pioggia imminente..non me li sono per niente goduti!

Non so..io sono dell'avviso che per stare bene a Londra o si è londinesi o si è Caprarica .

Nota positiva i musei, ma credo che per concentrazione di cultura nelle metropoli l'Italia abbia pochi rivali.

Comunque ci sono stato per troppo poco tempo per dare un parere solo lontanamente oggettivo, si tratta più che altro di percezioni..

PS: molto simpatici anche i mercati come quello di Camden Town, però boh..secondo me non c'era un solo londinese che ci girava, un motivo ci sarà
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline  
Old 29-12-2004, 16:54   #23
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da killerone
yauchie hai i pvt pieni

Ho ....ehm....svuotato
Yauchie è offline  
Old 29-12-2004, 17:01   #24
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da nin
Soffro delle metropoli e quindi di Londra il fatto che ormai la città non è quasi più dei Londinesi, ma dei perenni turisti..sembra di essere sempre nel centro di Firenze per intendersi..

Soffro i quartieri di degradazione ad un passo da quelli sfarzosi (ad esempio certi postacci di SOHO) e l'impossibilità in certi momenti di camminare in maniera tranquilla per la densità elevata di persone...
Soffro parecchio il clima, ci sono stato in Estate per 8 giorni...4 bollenti, 4 di pioggia a dirotto.

Mi parlate di burocrazia ed efficenza..ma poco a che fare con Londra, ma più con l'Inghilterra in generale..Io parlo della capitale e basta

Senza considerare che si mangia da schifo e l'acqua costa più della birra a volte..Sembra una stronzata e per molti lo sarà, ma andare avanti a McDonald e CocaCola..beh...

Il fatto è che si pensa a Londra e subito in mente Piccadilly, i locali notturni etc etc..
Se una persona si trasferisce dall'Italia, prima di godersi questa vita mondana ce ne passa di tempo..Per dirla tutta mi sembra uno specchio per allodole..

I parchi sono davvero belli, ma io ci sono stato sempre nei giorni di cielo bigio e pioggia imminente..non me li sono per niente goduti!

Non so..io sono dell'avviso che per stare bene a Londra o si è londinesi o si è Caprarica .

Nota positiva i musei, ma credo che per concentrazione di cultura nelle metropoli l'Italia abbia pochi rivali.

Comunque ci sono stato per troppo poco tempo per dare un parere solo lontanamente oggettivo, si tratta più che altro di percezioni..

PS: molto simpatici anche i mercati come quello di Camden Town, però boh..secondo me non c'era un solo londinese che ci girava, un motivo ci sarà

Se queste sono le motivazioni (clima e cibo) capirai
Sono cose risapute, che gli inglesi (come i tedeschi, i francesi, ecc per noi italiani ) mangiano male e che piove spesso.
E' normale anche il fatto che in una metropoli sterminata come Londra ci siano zone splendide e zone non stupende, zone tranquillissime e zone pericolose. Non vedo dove sia lo stupore

Cmq come tu stessi hai detto ci sei stato per poco tempo, non ci hai vissuto, il che è ben diverso!

Io mi ci trasferisco a breve, poi ti saprò dire se le mie aspettative sono state ripagate oppure no. E parto ben consapevole di dovermi arrangiare all'inizio, non pretendo di certo di "arrivare" in un battibaleno


ps: quando incontro poi Capranica te lo saluto in un servizio al tg1 mentre prendiamo il té con la regina
Yauchie è offline  
Old 29-12-2004, 17:08   #25
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da nin
Soffro delle metropoli e quindi di Londra il fatto che ormai la città non è quasi più dei Londinesi, ma dei perenni turisti..sembra di essere sempre nel centro di Firenze per intendersi..

Soffro i quartieri di degradazione ad un passo da quelli sfarzosi (ad esempio certi postacci di SOHO) e l'impossibilità in certi momenti di camminare in maniera tranquilla per la densità elevata di persone...
Soffro parecchio il clima, ci sono stato in Estate per 8 giorni...4 bollenti, 4 di pioggia a dirotto.

Mi parlate di burocrazia ed efficenza..ma poco a che fare con Londra, ma più con l'Inghilterra in generale..Io parlo della capitale e basta

Senza considerare che si mangia da schifo e l'acqua costa più della birra a volte..Sembra una stronzata e per molti lo sarà, ma andare avanti a McDonald e CocaCola..beh...

Il fatto è che si pensa a Londra e subito in mente Piccadilly, i locali notturni etc etc..
Se una persona si trasferisce dall'Italia, prima di godersi questa vita mondana ce ne passa di tempo..Per dirla tutta mi sembra uno specchio per allodole..

I parchi sono davvero belli, ma io ci sono stato sempre nei giorni di cielo bigio e pioggia imminente..non me li sono per niente goduti!

Non so..io sono dell'avviso che per stare bene a Londra o si è londinesi o si è Caprarica .

Nota positiva i musei, ma credo che per concentrazione di cultura nelle metropoli l'Italia abbia pochi rivali.

Comunque ci sono stato per troppo poco tempo per dare un parere solo lontanamente oggettivo, si tratta più che altro di percezioni..

PS: molto simpatici anche i mercati come quello di Camden Town, però boh..secondo me non c'era un solo londinese che ci girava, un motivo ci sarà

capisco quello che vuoi dire e ad essere sincero è anche il mio timore...

effettivamente londra è una città molto cara (è anche vero che gli stipendi sono altini...) e non si può vivere tutta la vita da turista (andando in locali e cose del genere...).

ovviamente il confronto con il tempo e con il cibo non regge, io abito a roma, mangio bene e quando piove è un evento...
quello che mi spingerebbe ad andarmene è il fatto che il lavoro quì ormai è diventato un lusso che i datori ti fanno anche pesare, non solo li fai guadagnare e ti pagano due lire con contratti schifosi, ma in più sembra quasi che li devi ringraziare.

come ho detto per ovviare ai problemi di londra (costo della vita, caos) avevo optato per cercare di traovare qualcosa un po' più a nord.

ci sono stato quest'estate e mi ci sono trovato bene; la vita era meno cara che in italia!!! di questo ne sono sicuro... ho girato supermercati, pub, negozi di vestiti (per la mia ragazza ) e ho trovato prezzi inferiori, certe volte anche di parecchio, a roma.

l'unica cosa che costa effettivamente di più sono i mezzi pubblici e i ristoranti, ma dando un occhiata agli annunci di lavoro ho notato che gli stipendi sono anche il doppio che da noi (almeno in ambito IT).

A gennaio tornerò (tra una settimana) e mi guarderò un po' intorno... vi farò sapere
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline  
Old 29-12-2004, 18:30   #26
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1838
Il mio pc finalmente è a posto.
Io a Londra ci vado per studiare, voglio frequentare un corso di laurea alla metropolitan university, quest'anno appena diplomato parto e mi passo là l'estate.
Spero di riuscire a lavorare e a imparare un po' di lingua così da iscrivermi in settembre alla facoltà. Se non ci dovessi riuscire perchè non riesco ad imparare bene la lingua pensavo che potrei passare un anno a fare lavoretti in pub, bar e simili e poi iscrivermi l'anno successivo.
Purtroppo ho ancora poche informazioni di come funzionino là le cose e sto cercando di informarmi ma da qui è difficile.
Inoltre non so come farò a trovare una casa e un lavoro da qui visto che il tempo alla fine non è tanto ed io ho anche bisogno al più presto di sapere le spese effettive così da farmi due conti.
-Ivan- è offline  
Old 29-12-2004, 23:12   #27
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da nestle
capisco quello che vuoi dire e ad essere sincero è anche il mio timore...

effettivamente londra è una città molto cara (è anche vero che gli stipendi sono altini...) e non si può vivere tutta la vita da turista (andando in locali e cose del genere...).

ovviamente il confronto con il tempo e con il cibo non regge, io abito a roma, mangio bene e quando piove è un evento...
quello che mi spingerebbe ad andarmene è il fatto che il lavoro quì ormai è diventato un lusso che i datori ti fanno anche pesare, non solo li fai guadagnare e ti pagano due lire con contratti schifosi, ma in più sembra quasi che li devi ringraziare.

come ho detto per ovviare ai problemi di londra (costo della vita, caos) avevo optato per cercare di traovare qualcosa un po' più a nord.

ci sono stato quest'estate e mi ci sono trovato bene; la vita era meno cara che in italia!!! di questo ne sono sicuro... ho girato supermercati, pub, negozi di vestiti (per la mia ragazza ) e ho trovato prezzi inferiori, certe volte anche di parecchio, a roma.

l'unica cosa che costa effettivamente di più sono i mezzi pubblici e i ristoranti, ma dando un occhiata agli annunci di lavoro ho notato che gli stipendi sono anche il doppio che da noi (almeno in ambito IT).

A gennaio tornerò (tra una settimana) e mi guarderò un po' intorno... vi farò sapere

più a nord dove?

cmq hai provato ad informarti su quanto si guadagna in IT a Londra?


Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Il mio pc finalmente è a posto.
Io a Londra ci vado per studiare, voglio frequentare un corso di laurea alla metropolitan university, quest'anno appena diplomato parto e mi passo là l'estate.
Spero di riuscire a lavorare e a imparare un po' di lingua così da iscrivermi in settembre alla facoltà. Se non ci dovessi riuscire perchè non riesco ad imparare bene la lingua pensavo che potrei passare un anno a fare lavoretti in pub, bar e simili e poi iscrivermi l'anno successivo.
Purtroppo ho ancora poche informazioni di come funzionino là le cose e sto cercando di informarmi ma da qui è difficile.
Inoltre non so come farò a trovare una casa e un lavoro da qui visto che il tempo alla fine non è tanto ed io ho anche bisogno al più presto di sapere le spese effettive così da farmi due conti.

Al contrario, informarsi da qui (se ci impieghi diverse ore al giorno, con chiamate qua e là, con tanto di notti a surfare la rete in cerca di contatti, info, ecc.) è quanto di più facile sto incontrando su Londra!
La facilità e celerità con cui sto trovando le informazioni che mi occorrono sono soltanto uno, ma importante, degli aspetti che mi hanno convinto a partire prima (tra 2-3 mesi) invece che tra un anno come avevo inizialmente pianificato.
Cmq leggo che la tua è anche una questione di tempo; per questo non ti preoccupare perché sto preparando in forma schematica tutto ciò che ho trovato io (e ti assicuro che le informazioni sono praticamente su ogni cosa possa servire al trasferimento!), ho aperto questo thread proprio per questo perché, cibo e pioggia a parte, sono tanti i giovani che come noi sognano questa magnifica città.
Quindi tu vorresti frequentare una università sul posto? Cavoli... vuol dire che evidentemente non hai grossi problemi di disponibilità economica come me (anche se non è detto che in un immediato futuro, età a prescindere - del resto ho 25 anni adesso, se l'ha fatto ancora Piero Angela alla sua età non vedo perché non potrei farlo io quando potrò , non possa (soldi permettendo, in primis) iscrivermi anche io e finalmente prendermi quella soddisfazione che inseguo da anni senza concrete possibilità.
Per la lingua come sei messo ora, considerando che addirittura vuoi studiare lì?
Altra cosa: quando prevedi di partire? Ho aperto questo thead anche perché ci si possa organizzare in più persone, quando le esigenze e le possibilità di ognuno lo consenta.
Yauchie è offline  
Old 29-12-2004, 23:45   #28
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie
Se queste sono le motivazioni (clima e cibo) capirai
Sono cose risapute, che gli inglesi (come i tedeschi, i francesi, ecc per noi italiani ) mangiano male e che piove spesso.
E' normale anche il fatto che in una metropoli sterminata come Londra ci siano zone splendide e zone non stupende, zone tranquillissime e zone pericolose. Non vedo dove sia lo stupore

Cmq come tu stessi hai detto ci sei stato per poco tempo, non ci hai vissuto, il che è ben diverso!

Io mi ci trasferisco a breve, poi ti saprò dire se le mie aspettative sono state ripagate oppure no. E parto ben consapevole di dovermi arrangiare all'inizio, non pretendo di certo di "arrivare" in un battibaleno


ps: quando incontro poi Capranica te lo saluto in un servizio al tg1 mentre prendiamo il té con la regina
Tu per quanto sei stato a Londra?
Le mie motivazioni ti sembrano tutte stupide o risapute, ma le hai provate su pelle?
Che cosa avrei dovuto vedere a Londra che non si possa immaginare, mucillagini velenose semoventi??
E' ovvio che ogni persona soffre o gode di queste caratteristiche con sensibilità molto diverse, ma stà tutto lì il gioco.
Quando non saprai dove farti il bidet..beh ne riparliamo
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline  
Old 30-12-2004, 00:54   #29
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1838
Quote:
Al contrario, informarsi da qui (se ci impieghi diverse ore al giorno, con chiamate qua e là, con tanto di notti a surfare la rete in cerca di contatti, info, ecc.) è quanto di più facile sto incontrando su Londra!
La facilità e celerità con cui sto trovando le informazioni che mi occorrono sono soltanto uno, ma importante, degli aspetti che mi hanno convinto a partire prima (tra 2-3 mesi) invece che tra un anno come avevo inizialmente pianificato.
Cmq leggo che la tua è anche una questione di tempo; per questo non ti preoccupare perché sto preparando in forma schematica tutto ciò che ho trovato io (e ti assicuro che le informazioni sono praticamente su ogni cosa possa servire al trasferimento!), ho aperto questo thread proprio per questo perché, cibo e pioggia a parte, sono tanti i giovani che come noi sognano questa magnifica città.
Quindi tu vorresti frequentare una università sul posto? Cavoli... vuol dire che evidentemente non hai grossi problemi di disponibilità economica come me (anche se non è detto che in un immediato futuro, età a prescindere - del resto ho 25 anni adesso, se l'ha fatto ancora Piero Angela alla sua età non vedo perché non potrei farlo io quando potrò , non possa (soldi permettendo, in primis) iscrivermi anche io e finalmente prendermi quella soddisfazione che inseguo da anni senza concrete possibilità.
Per la lingua come sei messo ora, considerando che addirittura vuoi studiare lì?
Altra cosa: quando prevedi di partire? Ho aperto questo thead anche perché ci si possa organizzare in più persone, quando le esigenze e le possibilità di ognuno lo consenta.
Per l'università sto tirando le somme ed ho visto che non è quello il problema, il costo maggiore è vivere la e probabilmente dovrò vivere per i 3/4 anni in cui studio di sacrifici limitando i divertimenti e le spese superflue, in fondo i costi di iscrizione non sono così alti. Vivere nei college invece ho visto che è veramente impossibile.
Per adesso in inglese diciamo che non so nemmeno io come sono messo. Faccio corsi con un mio amico e cerco di parlare inglese quando posso, guardo film in lingua originale, cmq la questione della lingua la dovrei mettere a posto lavorando là quest'estate, se non ce la farò come ho già detto rimanderò di un anno l'iscrizione all'università.
Io partirò appena preso il diploma, quindi al massimo i primi di luglio ma spero anche in giungno.
Comunque ancora è tutto in forse, mi serve sapere prima il totale arrotondato per eccesso riarrotondato per eccesso e riarrotondato ancora per eccesso delle spese che dovrò affrontare.
-Ivan- è offline  
Old 30-12-2004, 01:20   #30
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da nin
Tu per quanto sei stato a Londra?
Le mie motivazioni ti sembrano tutte stupide o risapute, ma le hai provate su pelle?
Che cosa avrei dovuto vedere a Londra che non si possa immaginare, mucillagini velenose semoventi??
E' ovvio che ogni persona soffre o gode di queste caratteristiche con sensibilità molto diverse, ma stà tutto lì il gioco.
Quando non saprai dove farti il bidet..beh ne riparliamo
ll bidet per abitudine non lo uso da anni, preferisco farmi la doccia (o il bagno) ogni giorno, per me è + comodo.

Il problema quindi non sussiste
Yauchie è offline  
Old 30-12-2004, 01:22   #31
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Per l'università sto tirando le somme ed ho visto che non è quello il problema, il costo maggiore è vivere la e probabilmente dovrò vivere per i 3/4 anni in cui studio di sacrifici limitando i divertimenti e le spese superflue, in fondo i costi di iscrizione non sono così alti. Vivere nei college invece ho visto che è veramente impossibile.
Per adesso in inglese diciamo che non so nemmeno io come sono messo. Faccio corsi con un mio amico e cerco di parlare inglese quando posso, guardo film in lingua originale, cmq la questione della lingua la dovrei mettere a posto lavorando là quest'estate, se non ce la farò come ho già detto rimanderò di un anno l'iscrizione all'università.
Io partirò appena preso il diploma, quindi al massimo i primi di luglio ma spero anche in giungno.
Comunque ancora è tutto in forse, mi serve sapere prima il totale arrotondato per eccesso riarrotondato per eccesso e riarrotondato ancora per eccesso delle spese che dovrò affrontare.
Uhm, credo (anzi sono sicuro) che per luglio sarò già lì da un bel po'
Yauchie è offline  
Old 30-12-2004, 08:42   #32
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie
più a nord dove?

cmq hai provato ad informarti su quanto si guadagna in IT a Londra?


.........
intendevo a liverpool, ho visto le paghe di un informatico a liverpool e mi sono bastate per capire che mediamente guadagna il doppio di qui e che il costo della vita (almeno a liverpool) è uguale se non inferiore a qui.

poi quello che mi spingerebbe proprio a liverpool è il fatto che la mia ragazza è mezza inglese e che lì ha parenti che ci troverebbero facilmente una casa e qualchelavoretto per "ambientarci", senza contare che lei essendo inglese avrebbe diverse agevolazioni che quì si sogna...

cmq sono rimasto colpito dal costo della vita che credevo di molto superiore... anche loro ora che vengono in italia dicono che rispetto a prima ora non gli conviene più venire a fare "shopping".
senza contare che le bollette sono molto meno salate...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline  
Old 30-12-2004, 09:27   #33
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Yauchie, non so se hai letto questo:

http://www.attivissimo.net/me/motivi_italia_uk.htm

E cmq in bocca al lupo!
Se partivi in estate venivo ankio e ci dividevamo il posto letto ai college!
teddyfreek79 è offline  
Old 30-12-2004, 14:49   #34
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da teddyfreek79
Yauchie, non so se hai letto questo:

http://www.attivissimo.net/me/motivi_italia_uk.htm

E cmq in bocca al lupo!
Se partivi in estate venivo ankio e ci dividevamo il posto letto ai college!


Ciao bello

stupendo quel link!!! grazie

bella la lista

a parte:

Evitate tassativamente Londra, dove la vita è troppo cara persino per la maggior parte degli inglesi.

che è una cosa che già sapevo, molti "difetti" sembrano una caricatura, nel senso che difetti non lo sono proprio

ma tu, non ho capito, parti la prossima estate?
Yauchie è offline  
Old 30-12-2004, 15:10   #35
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie
ma tu, non ho capito, parti la prossima estate?
Io a Londra ci verrei per imparare l'inglese (e magari per sondare il territorio e farmi un'idea di come sarebbe vivere in Inghilterra), però non ho alcuna intenzione (né fondi ) di spendere molto, anzi, mi farei volentieri un'estate lavorando come cameriere e simili.........

Posso farti una domanda?
Quanto costa il viaggio (low cost si intende!! ) e quanto verrebbe a costare un posto letto economico?
teddyfreek79 è offline  
Old 30-12-2004, 15:30   #36
Yauchie
Bannato
 
L'Avatar di Yauchie
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da teddyfreek79
Io a Londra ci verrei per imparare l'inglese (e magari per sondare il territorio e farmi un'idea di come sarebbe vivere in Inghilterra), però non ho alcuna intenzione (né fondi ) di spendere molto, anzi, mi farei volentieri un'estate lavorando come cameriere e simili.........

Posso farti una domanda?
Quanto costa il viaggio (low cost si intende!! ) e quanto verrebbe a costare un posto letto economico?

Il viaggio una cazzata
Se prenoti con anticipo ryanair ti può andare anche sulle 20-30 euro tasse incluse.
Un posto letto economico, cioé in stanza doppia senza troppe pretese, costa in media 80 sterline a settimana.
Cmq anche tutti questi dati li posterò (sempre non appena trovo il tempo, in questi giorni, per farlo)
Yauchie è offline  
Old 30-12-2004, 16:22   #37
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Yauchie
Il viaggio una cazzata
Se prenoti con anticipo ryanair ti può andare anche sulle 20-30 euro tasse incluse.
mmmm.. sto giusto vedendo un po':
http://www.bookryanair.com/skylights.../skylights.cgi [da Milano a Londra intorno al 15 giugno]
Prezzo totale (tasse incluse): 17,12 €! E x arrivare a Milano uso l'offerta di Trenitalia: viaggiando di notte 15 € in tutta Italia!

Quote:
Un posto letto economico, cioé in stanza doppia senza troppe pretese, costa in media 80 sterline a settimana.
80 sterline equivalgono a 112 €!
Che in un mese diventano 448!!!
In più sono da aggiungere le spese per cibarsi....

Mi sa che è un po' caruccio
Sicuro che non si trova di meglio?
teddyfreek79 è offline  
Old 30-12-2004, 16:28   #38
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da teddyfreek79
mmmm.. sto giusto vedendo un po':
http://www.bookryanair.com/skylights.../skylights.cgi [da Milano a Londra intorno al 15 giugno]
Prezzo totale (tasse incluse): 17,12 €! E x arrivare a Milano uso l'offerta di Trenitalia: viaggiando di notte 15 € in tutta Italia!



80 sterline equivalgono a 112 €!
Che in un mese diventano 448!!!
In più sono da aggiungere le spese per cibarsi....

Mi sa che è un po' caruccio
Sicuro che non si trova di meglio?

una camera a roma per studenti può arrivare anche a di più...

si parla di vita cara a londra ma è in generale un problema delle grandi citta.
a volte vedo annunci di persone che affitano camere a 5-600 € al mese, quindi come vedi è ocme a londra.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline  
Old 30-12-2004, 16:58   #39
teddyfreek79
Bannato
 
L'Avatar di teddyfreek79
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da nestle
una camera a roma per studenti può arrivare anche a di più...

si parla di vita cara a londra ma è in generale un problema delle grandi citta.
a volte vedo annunci di persone che affitano camere a 5-600 € al mese, quindi come vedi è ocme a londra.
Sì, lo so, ma si tratta di cifre che mi sembrano semplicemente assurde!
Infatti se dovessi abitare a Roma per studio, me ne andrei in un paesino in provincia!

Ma i collage cosa offrono per un semplice posto letto?

E poi ancora dimmi:
Cosa hai intenzione di fare appena approdato a Londra?
In cerca di quale lavoro?
teddyfreek79 è offline  
Old 30-12-2004, 17:00   #40
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da nestle
una camera a roma per studenti può arrivare anche a di più...

si parla di vita cara a londra ma è in generale un problema delle grandi citta.
a volte vedo annunci di persone che affitano camere a 5-600 € al mese, quindi come vedi è ocme a londra.
ma infatti in provincia si sta bene
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Fai da te, il low cost che merita (tipo ...
Supermicro si espande nella Silicon Vall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v