|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2801 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
St1ll_4liv3
1) Se prendi il Pana pt-at6000, una volta settato, ti darà grandi soddisfazioni; ottima immagine e grande silenziosità in eco mode. Nel menù alla voce informazioni, ci sono le ore d'uso della lampada. 2) Per il telo, guardando da 4 m., l'ideale sarebbe un 108" con base 240cm (anzi molti si spingono anche oltre); un 100" è il minimo sindacale e se la tua fidanzata ti impone un 100" non ti fa certo un favore ![]() 3) Il calculator pro di P.C. è un database da tenere in considerazione senza esagerare, in quanto non tiene conto della lampada in eco mode (che è la modalità da usare) e del setting che si deve fare. In ogni caso i 20 fl (69 nits di luminanza) su PC per un 100" sono in lampada piena...in eco mode diventano circa 57 che è un valore molto buono, quindi ok. Se il telo è gain 1.1 i nits in eco diventano 62 che va bene uguale. Per il resto l'ideale è una saletta buia...la luce ed il vpr non vanno...molto d'accordo.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2802 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Sto facendo qualche prova. I video a 24p mi paiono un po scattosetti. Da che può dipendere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2803 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 4
|
Quote:
Grazie della dritta sulla copertura del vpr che avevo gia in mente di fare dato che ho il palque che attira non poca polvere.Pensavo a un "involucro" di stoffa che si chiuda con il velcro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2804 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Potrebbe essere che, come in tutti i vpr entry level, non essendoci il Frame Interpolation (aggiunta di frame tra un fotogramma e l'altro per aumentare la fluidità) ci sia un poco di scattosità...prova a vedere se ci sono delle opzioni nel menu' sulla fluidità. Per vedere film questo vpr non ha mai lamentato scatti...prova ad andare sul forum di avmagazine nel thread ufficiale di questo vpr e leggi cosa scrivono i possessori.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2805 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
Comunque sto anche pensando di farmi la struttura per il telo e comprare solo il telo al metro. Secondo te conviene? Dove potrei trovare del telo economico e di buona qualità? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2807 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Campioni del mondo...E che tipo di telo vuoi fare? A cornice rigida? A molla?
Cmq su schermionline.it la vendono anche al taglio...oppure sul sito Peroni.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2808 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 9
|
optoma 141 - effetto arcobaleno
Quote:
Abilmen "Se è ricondizionato e soprattutto se non legge certi formati video che ti interessano, ovviamente meglio non prenderlo. A questo punto ti conviene andare sui vari siti che vendono lettori bdp di marca e guardare nelle specifiche tutto quello che riescono a "masticare"." [/quote] ------------------------------------------------------------------ Ho acquistato il lettore philips bdp 3480 blu ray, 3D con uscita audio analogica (L/R), l'ho trovato all'ipercoop, ultimo pezzo! Sul vpr invece mi sono bloccato perché ho letto che l'optoma 141 è molto vulnerabile rispetto all'effetto arcobaleno avendo un segmento bianco nella ruota colore e una velocità della ruota colore molto bassa (2X). A casa, come ti avevo già detto, abbiamo sperimentato un infocus screenplay 5700 dlp sul quale non abbiamo notato l'effetto arcobaleno, ma essendo un vpr all'epoca costoso credo che abbia una ruota colore molto più veloce... che mi dici? confermi i miei timori? a questo punto quale potrebbe essere un vpr dlp sicuro sull'effetto arcobaleno e al tempo stesso economico? Il 131 da questo punto di vista forse era meglio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
Saresti così gentile da passarmi un link di un telo che possa andare bene? In alternativa ho visto anche questo: http://www.mcdigit.it/schermi-da-pro...contrasto.html Ma andrei a pagarlo io doppio.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2810 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Campioni del Mondo
Non prenderei quel telo piuttosto caro, ma mi orienterei su questo: https://www.schermionline.it/product...qkan18rv2v8pr4 Scegliendo la tela reference grey gain 0,8; ed è di marca buona come Adeo e quindi sei certo della qualità; oltretutto risparmi non poco. Ti sconsiglio di farlo autocostruito, per risparmiare qualcosa; tensionare bene un telo a cornice non è facile.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2811 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 4
|
Primo acquisto VPR e schermo....consiglio..
Salve!
Ho scoperto questo sito da qualche giorno.Incuriosito , prima di acquistare un VPR, ho letto parecchie discussioni e domande di persone che si avvicinano a questo mondo.... Detto questo per non annoiarvi e per chiedere un consiglio (budget limitato) ho individuato OPTOMA HX141X E 151X....per cominciare a vedere BR (90%) La sala ha una parete larga 4 metri , su cui è appeso il plasma e dalla quale vorrei far scendere il telo davanti...La distanza attuale del divano è di circa 4 metri...e vorrei posizionare il VPR dietro o... davanti...quindi rimango molto elastico sulla distanza e anche sulla scelta di un buon schermo con base adeguata per sfruttare al meglio il VPR.(manuale o motorizzato)... Gain 1.0 o 0.8? Che mi dite?... Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondere per aiutarmi Massimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2812 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 6
|
lg pf 1500
buongiorno a tutti, premetto che ho una gran confusione in testa fra le varie sigle che ho letto all'inizio,io vorrei comprare un proiettore per guardare film, tv tuner e videogiocare, diciamo che mi sono imposto 1500€di budget compreso il telo.Ho una parete lunga 6 mt e alta 2,60mt ho il divano a massimo 4 mt e la possibilità di appendere il proiettore al soffitto fino ad una distanza di 8 mt. Io ero interessato all' lg pf 1500 la stanza è molto buia essendo una taverna con due finestre alle spalle che danno su un'intercapedine buia,potete darmi qualche consiglio?
grazie e buona giornata a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2813 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Amuro70
Anzitutto benvenuto sul forum! Per il resto, per chiarezza vado per punti: 1) Da quello che scrivi deduco che il budget è vicino ma non oltre ai mille euro. Uso prevalente BD...distanza di proiezione (lente telo) m. 4,50 e di visione (divano-telo) m. 4. 2) Per il tuo budget ed andando sul nuovo, la soluzione migliore ritengo sia come vpr, proprio l'Optoma hd151x (simile all'hd36) che ha buone qualità visive, colori brillanti, dettaglio, uno zoom ampio ed anche un discreto lens shift verticale e, non ultimo (rarità per un dlp) è pure abbastanza silenzioso nell'uso (indicato) della lamp in eco-mode. La notevole luminosità di questo vpr permette poi senza problemi d'installarlo anche ad una certa distanza dallo schermo (m. 4,50). La ruota colore RGBRGB 6x permette di limitare al max la sensibilità all'effetto arcobaleno. 3) Tenendo conto che si tratta cmq di un prodotto entry level, quindi con ottica buona ma economica, non bisogna esagerare con la grandezza dello schermo per evitare aberrazioni; suggerisco un base 260cm (117") che è ottimale per guardare da 4 metri. Essendo grandino, sconsiglio un telo a molla che sarebbe a rischio rottura. Meglio un motorizzato economico Visivo come questo (per vedere il prezzo bisogna registrarsi...cmq costa 319 € + iva): http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...0-cm-16-9.html La tela è bianca con gain 1.0 e contiene fibra di vetro rendendola più rigida per cui le arricciature avvengono più raramente. La barra bassa è troppo leggera e quindi ti consiglio di riempirla con una astina di metallo di 6-700 grammi per una tensione perfetta). 3) Installazione: con questo Optoma, riuscirai a riempire lo schermo di 117" da 4,5 m. con lo zoom a poco meno di metà corsa...la luminanza, con lampada in eco-mode, sarà pressochè ideale (75 nits). Purtroppo non hai indicato l'altezza del soffitto sia per l'instalazione del telo che del vpr. Il telo perchè devi scostarlo un poco dal muro dove tieni il televisore, mentre un vpr come questo in genere si mette a soffitto. La base bassa dello schermo dovrai tenerla a circa 70 cm da terra + 146 di altezza visualizzabile del telo = cm 216 + 15 di offset = cm 231; questo significa che installerai il proiettore capovolto a soffitto, a m. 4,50 dal telo (anche meno dovendolo tenere scostato dal muro) facendo in modo che la lente sia ad una altezza di circa 230 cm da terra e centrata col telo. Chiaramente è probabile che tu debba prendere una staffa con braccio allungabile (ce ne sono fino ad un metro su "staffeonline") in modo da portare la lente nel punto suindicato, anche se c'è un lens shift verticale di circa 20 cm che aiuta. Se invece vuoi mettere il telo a parete, devi comprare un paio di distanziatori (circa 20 cm) che puoi reperire in un ferramenta. Fare delle prove su muro prima di fissare il telo è consigliabile. Ciao.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! Ultima modifica di Abilmen : 08-06-2015 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2814 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
minocs
Guarda, ti faccio anche risparmiare soldi! Te la caverai con circa 1.200 €. e, vedi caso, la soluzione per te è proprio quella che ho appena scritto per l'utente amuro70. Leggi il post con attenzione e vai sull'Optoma hd151x che viene poco meno di 800 euro più circa 400 dello schemo motorizzato pro della Visivo (al limite prendi anche il telecomando) che non dovendo mettere un tv dietro al telo, provvederai ad installarlo a muro. Questo Optoma ha un imput lag (ritardo ai comandi) buono per giocare bene (33 ms pari a 3 frames) anche in fps e guida. Metterai a soffitto capovolto il vpr a m. 4,50 dal telo che sarà a base 260cm (117") per un coinvolgimento che sarà eccellente guardando da 4 metri circa. Se hai domande fai pure.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2815 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 4
|
consigli su acquisti
Buongiorno a tutti .iNon avezzo ai forum e similari, avevo aperto una discussione sull' argomento, ma penso che sia questa la sede adatta, e quindi mi inserisco in questa discussione ( spero di non creare problemi con i regolamenti). Avrei bisogno di una mano per l' allestimento di una sala parrocchiale da adibire a salone per proiezione film, eventi sportivi, cartoni animati e filmati amatoriale per l' intrattenimento dei ragazzi della parrocchia. ( da un min. di 20 persone a oltre )
sala lunga circa 15 mt, larga 5 mt. ambiente colorato ( di recente) di un giallo acceso tre grandi finestroni su un solo lato lungo, con possibilità di acquisto tende "oscuranti" controsoffito a circa 3mt da terra, di pannelli bianchi budget a disposizione: 2500/3.000, per la completa realizzazione (videoproiettore, telo, audio surround, cavi audio/video) e quant' altro. Da un' occhiata in giro ( e vari consigli su forum), ho visto che la ricerca va fatta tra i modelli che le varie case ( Epson, Sony, JVC, Benq, Optoma , Panasonic) classificano come "Home", tralasciando quindi tutti i modelli che a un prezzo interessante, offrono caratteristiche ( lumen) altissimi...grazie in anticipo. ps. ero interessato a Epson TW6100 o TW6600, con o senza WIFI, ed ero intrigato dalla visione 3D, ma visto il costo degli occhialini x tanti ragazzi... Ultima modifica di giogio63 : 08-06-2015 alle 16:38. Motivo: Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2816 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2817 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
L'hai scritto! Per un uso business/educational, un vpr a led (o laser - led ibrido) va benone per portabilità e per presentazioni varie. Quando si entra nel campo dell'home video, le esigenze di qualità aumentano, per cui ci si rivolge ai prodotti con lampada...e cmq non è più come 4-5 anni fa che si arrivava a max 3000 ore con uso in eco mode; adesso si arriva anche a 5-6000! Se fai del vpr (che non sostituisce il tv...ma sono complementari) un uso anche sopra la media (che sono 4-6 h la settimana)...diciamo 10 ore alla settimana (quasi una esagerazione per un vpr) sono 500 ore l'anno il che significa 10-12 anni prima di cambiare la lampada.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2818 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
giogio63
Benvenuto su forum...e veniamo a risolvere al meglio la tua esigenza: 1) Come Vpr cercherei di evitare la tecnologia dlp in quanto fra tanti che guardano, potrebbe esserci qualcuno sensibile all'effetto arcobaleno (bagliori colorati durante la visione); sceglierei anche una macchina con lampada esente dal fenomeno dei granelli di polvere (dust blubs) che sono sempre una rogna. Quindi andrei sul Sony Hw40es che essendo in tecnologia sxrd riflessiva, ha il percorso ottico sigillato. Costa nuovo sui 2.100 euro ma se chiedi ad Audio Quality di Bologna, puoi trovare una ex demo quasi nuova per meno. Audio Quality ha anche il comparto audio nuovo ed usato ed i teli (Screenline ottimi) per lo schermo. Sul web trovi il sito con tanto di telefono. Per l'audio prenderei anche un usato sinto-ampli (Pioneer serie vsx529 o vsx922/23 oppure Onkyo o Yamaha ecc.); aggiungerei un set di casse 5+1 con 2 anteriori + un centrale per sentire al meglio il parlato e 2 surround posteriori. 2) Come Installazione, metterei il Sony hw40es su un supporto/mobiletto con mensola, ad una altezza di circa 1,5 metri da terra e con lente a 4 m. dal muro (telo eventuale); lo schermo lo farei da 126" con base m. 2,80 (ma anche 3 metri per 136" ci può stare con lente però a m. 4,50). Grazie al lens shift abbastanza ampio, il proiettore (molto silenzioso e da usare in eco mode della lampada) lo si può collocare anche non del tutto centrato con lo schermo senza problemi. Questo Sony, è un best class nella sua categoria di prezzo ed ha un'immagine brillante, colori ottimi ed un dettaglio notevole anche sulle scene scure. La lamp in eco mode dura circa 5.000 ore (notevole). Al fine di sfruttare tutte le potenzialità del proiettore, sarebbe bene oscurare l'ambiente il più possibile (già i pannelli bianchi del contros. ed il giallo acceso non aiutano...l'ideale sarebbe che le pareti fossero grigio antracite). Per il telo suggerirei uno a cornice fissa con tela bianca guadagno 1.2. (vedi su Schermionline.it).
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2819 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: viareggio city
Messaggi: 671
|
Ciao Abilmen! Grazie ancora per tutte queste risposte dettagliate!
Ti ho già fatte un paio di domande ma ora che sono entrato in possesso delle chiavi di casa ed ho tutte le misure precise ti dico. Ho un optoma hd151x che verrà messo sopra il divano a circa 4.50 mt dalla proiezione. Che per questioni di altezza soffitto e mobiletto per elettroelettroniche varie e centrale martinlogan cinema i, mi rimane solo 160 cm di altezza schermo che circa è un 120" ora la domanda è questa, faccio lo schermo fisso con telo bianco guardano 1 oppure essendo molto luminoso il vpr anche in Economy metto una tela grigia guadagno 0.8. Nel caso va bene quella di schemionline. .. grazie
__________________
------------------------------------------------------ trattive positive come venditore con sickofitall, visioN88, nakas, majowsky86, m@x25, ati-man, italiantallion1, bastoner,ciusss89, costantine, grosso e ignorante, smanet, BloodyTears, crash01. E tanti altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2820 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 8
|
Sostituzione TW 700
Buon giorno a tutti, aprofitto della vostra competenza per chiedervi consiglio. Visto che il mio fedele Epson TW 700 mi richiede il cambio lampada ho pensato che, pittosto di spedere 250 - 300 € per sostituirla (ma se ne possono trovare di affidabili a buon mercato?), potrei aprofittare per fare un upgrade. Il mio budget sarebbe di 1000 - 1500 €. L'utilizzo che ne farei è principalmente visualizzazione di bluray, video HD, DVD e in piccola parte giochi. Attualmente il TW 700 è posto a 460 cm con base schermo di 300 cm, la visione è a 360 cm. Visto che il PVR non è in posizione centrale ho la necessità che il suo successore abbia il lens shift anche se, se ne valesse davvero la pena, qualcosa potrei fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.