Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2010, 11:59   #261
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Dumbledore Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Premetto che non sono un esperto di virtualizzazione. Ho letto un articolo su un sito nemico, che però trovo molto interessante:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/c...a/23817/1.html

La ragazza parla di questo tipo di protezione:
" TH: Che cosa fai per i tuoi sistemi di uso quotidiano?

Joanna: Come dicevo, credo nell'approccio dell'isolamento. Il problema è che tutti i sistemi operativi più popolari, Windows, Mac OS e Linux, non offrono un isolamento accettabile per le applicazioni. Questa situazione è la conseguenza di kernel monolitici pieni zeppi di driver di terze parti che hanno gli stessi privilegi del kernel. Come risultato, è relativamente facile, per un'applicazione malware, introdursi nel kernel e aggirare tutte le impostazioni di sicurezza del sistema operativo.

Cerco quindi di migliorare questo debole isolamento con la virtualizzazione. Uso diverse macchine virtuali per eseguire diversi tipi di browser, che uso per diverse attività. Così mi ritrovo con una VM "Rossa" per la navigazione quotidiana, cioè le attività poco sensibili, come la lettura di notizie, le ricerche, etc., una"Gialla" per cose di media criticità, come lo shopping, l'aggiornamento del blog, e simili, e infine una VM "Verde" per le cose delicate, cioè l'accesso al conto bancario.

Non m'importa molto dei rischi che ha la VM "rossa", e infatti la ripristino ogni settimana. Curo un po' di più quella gialla, per esempio disattivando gli script nel browser, fatta eccezione per alcuni siti che m'interessano davvero. Qualcuno potrebbe usare un strategia "man-in-the-middle" (MITM) su una connessione HTPP inserita tra quelle permesse, e iniettare del codice pericoloso, ma, trattandosi della macchina "gialla" me lo posso permettere. La macchina "verde", invece, ammette solo connessioni sicure HTTPS da e verso il sito della banca. È molto importante assicurarsi che questa macchina usi solo connessioni HTTPS per ridurre il potenziale pericolo degli attacchi MITM, che potrebbero verificarsi, per esempio, con il WiFi di un albergo.

Uso queste impostazioni da un po' di tempo, e devo dire che mi ci trovo piuttosto bene. La mia compagna, che non ha nulla a che vedere con la tecnologia, usa impostazioni simili sul suo Mac, e ci si trova bene. Immagino che non sia una cosa troppo tecnica, dopotutto.

C'è qualche altro dettaglio che va preso in considerazione, riguardo a queste impostazioni, per esempio la gesione degli aggiornamenti, l'uso della clipboard, il trasferimento di file, dove tenere il client di posta, perché usare la VM verde solo per tenerci un browser, e altre ancora. Immagino però che questa non sia la sede adatta per parlare di tutti i dettagli, altrimenti questa intervista diventerebbe una guida.

In ogni caso, non posso dire di essere del tutto soddisfatta. Per attivare tutte le mie macchine virtuali uso un hypervisor di tipo II (VMWare Fusion), che è una pesante applicazione attiva sulla macchina principale. Da un punto di vista teorico, non ci sono ragioni per credere che sia più difficile trovare un bug nell'hypervisor rispetto al sistema operativo in sé. Entrambi sono grandi e grossi, e accolgono molti driver. Praticamente, però, sembra più difficile violare un hypervisor: un malintenzionato dovrebbe trovare un modo di eseguire del codice nel kernel virtualizzato. Ricordate che l'attacco si base sulla possibilità di eseguire codice nel browser, da cui poi bisogna trovare un modo di attaccare la VMM (hypervisor). Poi bisogna uscire dalla VM e colpire il sistema operativo sottostante, che potrebbe anche essere un SO del tutto diverso da quello della VM. Nel mio caso, per esempio, uso Windows virtualizzato su Mac OS."

Ora vorrei capire come replicare quello che dice. Mi pare di capire che VMware è a pagamento quindi mi chiedevo se con VirtualBox sia possibile replicare il suo metodo e come.
Grazie ciao
ciao

se ne parlava già qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135720
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:16   #262
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3773
Io ho questo tipo di problema: ho 2 PC fisici che sto usando per fare dei test; in entrambi c'è installato VirtualBox 3.12 (non ho fatto l'ipgrade alla 3.14 perchè c'è un bug).
PC1: host Windows XP SP3 - guest Windows XP SP3
PC2: host Mandriva 2010 - guest Windows XP SP3

In entrambi i guest ho attivato le guest additions.

Su PC1 nessun problema, mentre su PC2, connettendo un qualsiasi HD USB, non riesco ad utilizzarlo nella macchina virtuale: se vado nel menù della macchina e visualizzo le USB, vedo il disco, ma rimane "in grigio", insomma non cliccabile.
Sapete da cosa può dipendere? Ovviamente sull'host (Mandriva) il disco funziona regolarmente.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 19:53   #263
Dumbledore
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bologna
Messaggi: 120
ragazzi una domanda veloce
Ho installato virtualbox, sopra kubuntu 9.10 e le guest additions. ho uno schermo 1680*1050 ma dal sistema non mi fa mettere più di 1366*768. come fare?
Dumbledore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 21:37   #264
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Dumbledore Guarda i messaggi
ragazzi una domanda veloce
Ho installato virtualbox, sopra kubuntu 9.10 e le guest additions. ho uno schermo 1680*1050 ma dal sistema non mi fa mettere più di 1366*768. come fare?
Mi sa c he una volta virtualizzato dovrete andare voi a modificare a manina i file di configurazioni dei server grafici.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 23:35   #265
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Ciao ragazzi, allora uso virtualbox 3.1.4 e ho windows 7 ultimate 64bit + windows xp professional 32bit virtualizzato.
ho un grosso problema, non riesco a collegare le periferiche connesse a windows 7 con la macchina virtuale che gira su Xp. se clicco sull'icona del cavo usb (in virtualbox, in basso a sinistra) poi seleziono la periferica e windows 7 (sistema operativo principale) parte alla ricerca dei driver per poi terminare con una X e un messaggio (periferica scollegata). ovviamente da windows xp professional nessun segnale della periferica che ho cercato di collegare...

non capisco perchè fa così!
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 10:40   #266
Dumbledore
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bologna
Messaggi: 120
Ciao a tutti.
Ho messo Virtual box su una macchina Xp SP3 con OA premium + Avira premium. Installato 7 Ultimate su guest e ho avuto un problema. Internet andava ma non riuscivo a scaricare i file (visualizzazione pagine ok ma se per esempio provavo a scaricare 7-zip dal sito nada non partiva il download). Per tentativi ho notato che mettendo la scheda di rete da NAT a bridge si è risolto il problema ma mi chiedevo se questo comporta che la macchina virtuale sia meno sicura che con la NAT ovvero se il bridge crea un collegamento tra host e guest che con la NAT non c'è. (ho fatto la macchina come soluzione di sicurezza)
Grazie ciao

p.s. Avrei un'altra domanda, c'è un modo di fare il backup della macchina appena installata in modo che possa ripristinarla nel caso si incasini? Grazie ciao

Ultima modifica di Dumbledore : 27-03-2010 alle 10:51.
Dumbledore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 11:42   #267
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
VirtualBox 3.1.6

Codice:
VirtualBox 3.1.6 (released 2010-03-25)

This is a maintenance release. The following items were fixed and/or added:

    * Linux hosts: fixed timing issue on hosts with Linux kernels 2.6.31 or later with certain CPUs (asynchronous timer mode; bug #6250)
    * Linux hosts: properly handle host suspend/resume events on Linux kernels 2.6.30 or later (bug #5562)
    * Mac OS X hosts: fixed VBoxSVC crash while enumerating the host network interfaces under certain circumstances
    * Snapshots: fixed image corruption after snapshot merge under certain circumstances (bug #6023)
    * Snapshots: fixed crash with VBoxHeadless / OSE
    * VMM: fixed reference counting guru meditation (bug #4940)
    * VMM: improved guest SMP stability
    * VMM: fixed VT-x hardware debug issues (bugs #477 & #5792)
    * VMM: fixed PGMDynMapHCPage guru meditation (Mac OS X; VT-x only; bug #6095)
    * VMM: fixed pgmPoolTrackFlushGCPhysPTInt guru meditations (Mac OS X; VT-x only; bugs #6095 & #6125)
    * VMM: Fixed host crash when running PAE guests in VT-X mode (Mac OS X only; bug #5771).
    * GUI: fix displaying of error message (bug #4345)
    * GUI: fix inability to enter seamless mode (bugs #6185, #6188)
    * 3D support: fixed assertion and flickering when guest application uses several windows with a single OpenGL context (bug #4598)
    * 3D support: fixed host crashes when using GL_EXT_compiled_vertex_array and array element calls (bug #6165)
    * 3D support: fixed runtime linker errors with OpenGL guest libs (bug #5297)
    * 3D support: fixed OpenGL extension viewer crash on startup (bug #4962)
    * NAT: fixed a 3.1.4 regression on Windows hosts where graceful connection termination was broken (bug #6237)
    * NAT: alternative network setting was not stored persistent (bug #6176)
    * NAT: fixed memory corruption during ICMP traffic under certain circumstances
    * Network: allow to switch the host interface or the internal network while a VM is running (bug #5781)
    * VHD: fix for images with a block size different than 2MB
    * USB: fixed filtered device attach regression (bug #6251)
    * USB: fixed crash in OHCI under rare circumstances (bug #3571)
    * VRDP: fixed hang under rare circumstances when attaching USB devices
    * ACPI: prevent guest freezes when accessing /proc/acpi for determining the state of the host battery and the AC adapter (Linux hosts only; bug #2836)
    * PulseAudio: fixed guest freezes under certain conditions (3.1.4 regression; bug #6224)
    * BIOS: increased space for DMI strings
    * BIOS: fixed interrupt routing problem for certain configurations (I/O-APIC enabled, ACPI not used; bug #6098)
    * iSCSI: be more robust when handling the INQUIRY response
    * iSCSI: be more robust when handling sense data
    * BusLogic: fixed FreeBSD guests
    * webservice: vboxwebsrv is now multithreaded
    * Solaris Installer: fixed netmask to stay persistent across reboots for Host-only interface (bug #4590)
    * Linux installer: removed external dependency to libpng12.so (bug #6243)
    * Solaris Additions: fixed superfluous kernel logging (bug #6181)
    * Linux Additions: fixed hang when starting the X server in Fedora12 guests and in guests with Linux 2.6.33 or later (bug #6198)
    * Linux Additions: support Mandriva speedboot runlevel (bug #5484)
    * Linux Additions: fixed SELinux security context of mount.vboxsf (bug #6362)
    * Linux Additions: support Ubuntu 10.04 (bug #5737)
    * Web service: update PHP bindings to fix problems with enums and collections
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 19:30   #268
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ciao a tutti

Io ho XP Pro SP3 a 32 bit e Virtualbox ultimissima versione.
Posso installare un SO a 64 bit su Virtualbox?
Io sapevo di sì, ma non riesco a far partire l'installazione, mi dice che non ho i requisiti di sitema e di installare un sistema a 32 bit

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 14:29   #269
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Io ho XP Pro SP3 a 32 bit e Virtualbox ultimissima versione.
Posso installare un SO a 64 bit su Virtualbox?
Io sapevo di sì, ma non riesco a far partire l'installazione, mi dice che non ho i requisiti di sitema e di installare un sistema a 32 bit

Ciao ciao
credo che sia necessario che l'host sia anchesso a 64bit
io con Virtualbox su Mac Os non ho problemi a scegliere quale os virtualizzare
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 14:46   #270
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12323
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Io ho XP Pro SP3 a 32 bit e Virtualbox ultimissima versione.
Posso installare un SO a 64 bit su Virtualbox?
Io sapevo di sì, ma non riesco a far partire l'installazione, mi dice che non ho i requisiti di sitema e di installare un sistema a 32 bit

Ciao ciao
quando avevo xp a 32bit (parlo di poco meno di 1 anno fa) ricordo che installai senza problemi vista 64.
__________________
CPU Intel i5 2500k su ASUS P8P67, Dissi CM Hyper212 Plus, Ram 8Gb Corsair 1600Mhz, SSD Samsung 850evo 250gb, HDD Hitachi 1Tb+WD Mybook usb3.0 2Tb Sv. Sapphire RX580 Pulse 4gb, Ali CM GX-RS 650W, Case CM Elite371, Stamp. Epson XP-355, Casse Wavemaster MX3+, Lcd HP 23cw, So Win11 Pro, Rete Fibra misto-rame su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 21:02   #271
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
credo che sia necessario che l'host sia anchesso a 64bit
io con Virtualbox su Mac Os non ho problemi a scegliere quale os virtualizzare
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
quando avevo xp a 32bit (parlo di poco meno di 1 anno fa) ricordo che installai senza problemi vista 64.
Bene allora mi confermate quello che ho letto in molti articoli, cioè che supporta anche i SO a 64 bit a prescindere dal sistema host.

Allora mi aiutate a creare una macchina per installarci su XP Pro a 64 bit?
Devo aver sbagliato qualcosa mentre la creavo
I requisiti minimi di sistema sono questi:
- processore da 733 MHz
- 1 GB di RAM
- 6 GB di spazio libero su disco

Grazie
Roby

Ultima modifica di Roby_P : 02-04-2010 alle 22:49.
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 07:52   #272
MarKusss74
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 996
ciao a tutti, uso VB da un bel x virtualizzare in XP da ubuntu. ora ho questo dilemma.
ho installato la 3.1.6 su win 7 64 bit e ho virtualizzato xp pro.
su xp funziona tutto, internet compreso.

il mio problema è questo, come faccio a fare dialogare un applicaizone che gira su XP con un server (oracle) installato sull'host?

grazie
MarKusss74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 08:58   #273
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Bene allora mi confermate quello che ho letto in molti articoli, cioè che supporta anche i SO a 64 bit a prescindere dal sistema host.

Allora mi aiutate a creare una macchina per installarci su XP Pro a 64 bit?
Devo aver sbagliato qualcosa mentre la creavo
I requisiti minimi di sistema sono questi:
- processore da 733 MHz
- 1 GB di RAM
- 6 GB di spazio libero su disco

Grazie
Roby
Da quello che leggo in giro dalla versione 2.1, si può virtualizzare una macchina a 64 bit in un sistema host a 32 bit, ma la CPU deve obbligatoriamente essere a 64 Bit. Oltretutto il processore deve supportare in hardware la virtualizzazione. LINK
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10

Ultima modifica di maxime : 23-04-2010 alle 09:01.
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 09:27   #274
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Da quello che leggo in giro dalla versione 2.1, si può virtualizzare una macchina a 64 bit in un sistema host a 32 bit, ma la CPU deve obbligatoriamente essere a 64 Bit. Oltretutto il processore deve supportare in hardware la virtualizzazione. LINK
Se non sbaglio per quanto riguarda AMD la virtualizzazione necessaria (AMD-V) è stata implementata dal socket AM2 in poi. Mi ricordo difatti che su socket 939 pur essendo a 64bit era supportato solo la virtualizzazione a 32bit.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 15:38   #275
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1499
Riuppo il thread con la nuova versione 3.2.0 beta 1 .
Qui il corposo changelog :

Codice:
# The following items were fixed and/or added:

* Following the acquisition of Sun Microsystems by Oracle Corporation, the product is now called "Oracle VM VirtualBox" and all references were changed without impacting compatibility.
* Experimental support for Mac OS X guests
* Memory ballooning to dynamically in- or decrease the amount of RAM used by a VM (64-bit hosts only) (see Section 4.9, “Memory ballooning”)
* CPU hot-plugging for Linux (hot-add and hot-remove) and certain Windows guests (hot-add only) (see Section 9.5, “CPU hot-plugging”)
* New Hypervisor features: with both VT-x/AMD-V on 64-bit hosts, using large pages can improve performance (see Section 10.5, “Nested paging and VPIDs”); also, on VT-x, unrestricted guest execution is now supported (if nested paging is enabled with VT-x, real mode and protected mode without paging code runs faster, which mainly speeds up guest OS booting)
* Support for deleting snapshots while the VM is running
* Support for multi-monitor guest setups in the GUI (see Section 3.5, “Display settings”)
* USB tablet/keyboard emulation for improved user experience if no Guest Additions are available
* LsiLogic SAS controller emulation
* RDP video acceleration
* NAT engine configuration via API and VBoxManage
* Guest Additions: added support for executing guest applications from the host system
* OVF: enhanced OVF support with custom namespace to preserve settings that are not part of the base OVF standard
* VMM: fixed crash with the OpenSUSE 11.3 milestone kernel during early boot (software virtualization only)
* VMM: fixed OS/2 guest crash with nested paging enabled
* VMM: fixed Windows 2000 guest crash when configured with a large amount of RAM (bug #5800) 
* VMM: fixed massive display performance loss (AMD-V with nested paging only) 
* Linux/Solaris guests: PAM module for automatic logons added
* GUI: guess the OS type from the OS name when creating a new VM
* GUI: added VM setting for passing the time in UTC instead of passing the local host time to the guest (bug #1310)
* GUI: fixed seamless mode on secondary monitors (bugs #1322 and #1669)
* GUI: added --seamless and --fullscreen command line switches (bug #4220)
* Settings: be more robust when saving the XML settings files
* Mac OS X: rewrite of the CoreAudio driver and added support for audio input (bug #5869)
* Mac OS X: external VRDP authentication module support (bug #3106)
* Mac OS X: Moved the realtime dock preview settings to the VM settings (no global option anymore). Use the dock menu to configure it.
* Mac OS X: added the VM menu to the dock menu
* VBoxManage: iSCSI disks do not support adding a comment (bug #4460)
* 3D support: fixed corrupted surface rendering (bug #5695)
* 3D support: fixed VM crashes when using ARB_IMAGING (bug #6014)
* 3D support: fixed assertion when guest applications uses several windows with single OpenGL context (bug #4598)
* 3D support: added GL_ARB_pixel_buffer_object support
* 3D support: added OpenGL 2.1 support
* 3D support: fixed Final frame of Compiz animation not updated to the screen (Mac OS X only) (bug #4653)
* Added support for virtual high precision event timer (HPET)
* LsiLogic: Fixed detection of hard disks attached to port 0 when using the drivers from LSI
* NAT: fixed ICMP latency (non-Windows hosts only; bug #6427)
* Keyboard/Mouse emulation: fixed handling of simultaneous mouse/keyboard events under certain circumstances (bug #5375)
* Shared folders: fixed issue with copying read-only files (Linux guests only; bug #4890)
* OVF: fixed mapping between two IDE channels in OVF and the one IDE controller in VirtualBox
__________________
Tag PS4 Network: PampersByNight | Profilo Diablo III | Profilo PoE | Discord: Pampero#6757
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 22:49   #276
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3889
problemi ragazzi

ho windows e installato enterprise linux su macchina virtuale

Non riesco a comunicare tra windows e linux

Abilito il nat e su linux mi ritorna 10.0.2.15 ma su windows mi dà 192.168.0.1

Direte voi cambia windows e infatti io metto 10.0.2.16 ma cmq nn pingano tra di loro

Ma sotto windows nella periferica VirtualBox host only ethernet adapter devo selezionare Virtualbox bridged networking driver?

Oppure devo fare qualche altra cosa?

Una cosa però funziona....se sono collegato con windows ad una wireless linux pinga la scheda wi-fi

Tutta sta roba mi serve per un corso di DBA e nn posso installare oracle se nn risolvo sti problemi di comunicazione

HELP ME PLS
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 09:35   #277
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Scusate la domanda idiota:

ho win7 64bit in host e ubuntu 10.04 32bit in guest con VB. Come si condivide una cartella?
Guest additions installate, cartella su win condivisa (tramite menù di VB) ma in ubuntu dove la pesco 'sta cartella?

Googlando non ho trovato niente di efficace.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 20:09   #278
|D@ve|
Senior Member
 
L'Avatar di |D@ve|
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1499
VirtualBox 3.2.0 Beta 2 released, link diretto.
Tra le novita' spicca il supporto all' emulazione Mac OS X dentro ad una macchina virtuale.
Changelog :

Codice:
This is the second Beta of the upcoming new major release of VirtualBox. The following items were fixed and/or added since 3.2.0 Beta 1:
Provide Java bindings
Windows hosts: fixed failure to load VBoxDDR0.R0 on Windows 7 x64 hosts (Beta 1 regression)
Mac OS X hosts: fixed VBoxREM load error on 64-bit Snow Leopard hosts (Beta 1 regression)
GUI: Storage Settings UI: choose empty medium for CD/FD devices by default (improvement)
GUI: First Run Wizard is now synchronized with New VM Wizard (fix)
GUI: added a checkbox for absolute pointing device (USB tablet) (improvement)
GUI: misnamed boot disk setting in New VM Wizard fixed
GUI: Storage Settings UI will now sort listed attachments by storage slot (3.1.0 regression)
GUI: HD, CD, FD, Network device LEDs are now synchronized with device presence
GUI: Mini-ToolBar for Full-screen and Seamless modes should now have correct positioning, mouse-hovering and correctly update own seamless-mask in case of multi-monitor setup
GUI: New Hard Disk wizard size-editor now will NOT reset own value in case it is invalid allowing user to edit it (value still stricted by reg-exp). New Hard Disk wizard location-editor now will NOT allow to enter empty location.
Seamless: fixed regression with Linux guests (Beta 1 regression)
OVF: several fixes (compatibility/bug fix)
OVF: supports import/export of LsiLogicSAS controller (compatibility fix)
VRDP: allow to bind to localhost only (Mac OS X hosts; bug #5227) 
Storage: fixed several issues with async I/O
Main: sometimes a new VM was created with invalid settings (Beta 1 regression)
Main: enabling a USB keyboard no longer disables the PS/2 keyboard (EFI access in OS X guests) (improvement)
Guest control: faster execution / retrieval of output, extended documentation, fixed some shutdown issues (improvement)
Linux Additions: The shared folders kernel module is now loaded on demand. Fixes loading of shared folders from /etc/fstab in Ubuntu 10.04 guests.
Guest Additions: new icons according to new branding
Guest Additions: VM information properties now are only updated if necessary (performance optimization)
3D: Restoring Ubuntu Lucid VM with 3D effects hangs
Bridged networking: dropped delayed packet processing (Windows hosts only) (performance optimization)
Bridged networking: fixed regression when attaching to a wireless NIC (Beta 1 regression)
HostOnly networking: fixed DHCP server launch mechanism 
(Windows hosts only) (Beta 1 regression)
NAT: crash in built-in TFTP server (Beta 1 regression)
Sempre piu' convinto che tra poco rimarra' installato solo Virtualbox sul mio PC.
__________________
Tag PS4 Network: PampersByNight | Profilo Diablo III | Profilo PoE | Discord: Pampero#6757
|D@ve| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 23:09   #279
willer77
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 25
porte montante usb non funzionanti

salve ho istallato virtualbox ,tutto ok,ho montato anche le usb (vedi allegato)ma non me le legge uguale.io,avvio la macchina con xp,tutto bene,ma quando inserisco le key usb,nell'icona usb della macchina virtuale(quelle in basso) mi dice che non sono connessi usb.(icona grigia) In alto,sempre nella macchina virtuale dove c'è scritto "macchina","dispositivo","aiuto" e se clicco su dispositivo ,poi su usb mi dice che c'è solo un tipo di dispositivo sconosciuto che io non ho neanche montato e se ci clicco mi da un errore (vedi link sotto)(nell'errore c'è anche il tipo di dispositivo)

http://img215.imageshack.us/img215/1...ispositivo.jpg

eppure credo di averli montati bene(vedi allegeto)come posso fare?dove sbaglio?potreste darmi una mano che sto impazzendo?Non riesco a capire dove cavolo è l'inghippo.ciao e grazie
Immagini allegate
File Type: jpg usbmontati.jpg (13.2 KB, 17 visite)

Ultima modifica di willer77 : 09-05-2010 alle 23:45.
willer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 14:07   #280
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Salve a tutti,

ho anch'io un problema simile a willer77, ma riguarda la Stampante Lexmark X75.

Il sistema host è Windows 7 64 Bit e il sistema virtuale è Windows XP SP2 32 bit.
I driver per la mia stampante non sono stati creati per Windows 7, quindi ho deciso di virtualizzare WinXP per poter utilizzare la stampante, tramite cartelle condivise e passaggio di files.

Ho seguito la procedura trovata nel thread:

[quote]
Dopo aver installato le Guest additions su xp virtualizzato ho attaccato all'usb la stampante che il main so (vista) non vedeva. Una volta che parte l'installazione dei driver su vista scegliere "non visualizzare più questo messaggio".
Avviare, se non già avviato, xp su virtualbox e cliccare sull'icona usb nella finestra di virtualb. Selezionare col tasto destro la stampante e xp installerà i driver. Se i driver non sono già caricati bisogna scaricarli e installarli.[quote]

Purtroppo questo procedimento non va.. Non appena clicco col tasto destro su Usb>Lexmark (icona USB di Virtualbox, ne ho due dato che fa anche da scanner), mi viene rilevata la stampante sul sistema Host (Win7) e non su quello Virtuale (WinXP). Ovviamente, se ripeto la procedura due volte, esce lo stesso errore di willer77, ovvero perifericha occupata, data la doppia richiesta.

Sapete come posso riuscire nell'installazione della stampante? Grazie per l'attenzione

EDIT: ho provato anche a impostare l'immagine virtuale, in modo da aggiungere la stampante tra i Filtri USB prima di caricare l'O.S. e.. purtroppo nulla di nuovo :/
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 11-05-2010 alle 14:13.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v