Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2017, 14:52   #2681
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
bho forse non sono ben entrato nell'ottica di questi ryzen, ma onestamente nella goliardica prova di crysis non ci vedo un gran risultato....
Secchio, ghiaccio, una vagonata di volt per soli 4150mhz???
Ma ripeto, sicuramente sono io, che ancora non ho ben capito queste cpu.
ha chiuso la run a 4.1GHz che prova da diversi giorni passando da 1807 punti a 4050MHz(se ricordo bene) a 1860.
considerando come sembrano andare in media, che l'optimum DU spazia attorno a 3.7-3.9 all core a seconda di raffreddamento e fortuna della cpu (e lo ridurrei a 3.6-3.7 come miglior rapporto consumo/prestazioni), a me sembra che sia un buon risultato nell'ottica di voler benchare.

in tutte le recensioni vediamo bench e test vari a 4GHz e credo che questo falsi la prospettiva facendo perdere l'ottica del fatto che 4GHz su questa architettura con questo pp sono un grosso scalino.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 15:17   #2682
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da JosèGarciaBolivar Guarda i messaggi
Su altri forum con il dissipatore originale ho visto gente a 80 gradi.
Quindi secondo me non è il caso che tutti vanno così tanto bene a 3.8 con il dissipatore stock.
Dipende se lo impostano a mano o in auto, 3.8 1.25/1.3V sono fattibilissimi con il Wraith a temperature sui 60/70° massimo in full,tra l'altro è pure silenziosissimo, anche al massimo quasi non lo sentivo, se invece si lascia in auto e la scheda madre imposta 1.47V allora ci cucini le uova

Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ha chiuso la run a 4.1GHz che prova da diversi giorni passando da 1807 punti a 4050MHz(se ricordo bene) a 1860.
considerando come sembrano andare in media, che l'optimum DU spazia attorno a 3.7-3.9 all core a seconda di raffreddamento e fortuna della cpu (e lo ridurrei a 3.6-3.7 come miglior rapporto consumo/prestazioni), a me sembra che sia un buon risultato nell'ottica di voler benchare.

in tutte le recensioni vediamo bench e test vari a 4GHz e credo che questo falsi la prospettiva facendo perdere l'ottica del fatto che 4GHz su questa architettura con questo pp sono un grosso scalino.
Dai test degli utenti qui (me compreso) mi sembra di vedere che con un buon AIO o Custom Loop i 4GHz li prendano sui 1.4V circa, i 3.8 sono alla portata di tutti con qualsiasi dissipatore, oltre tipo 4.1 non ne ho ancora visto uno con voltaggi (e di conseguenza temperature) da daily, ma alla fine poco male, a 3.8 già fa i suoi bei numeri, che non cambierebbero molto nemmeno a 4.5GHz, per prestazioni più elevate in ST serve architettura non frequenza.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 15:23   #2683
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Dai test degli utenti qui (me compreso) mi sembra di vedere che con un buon AIO o Custom Loop i 4GHz li prendano sui 1.4V circa, i 3.8 sono alla portata di tutti con qualsiasi dissipatore, oltre tipo 4.1 non ne ho ancora visto uno con voltaggi (e di conseguenza temperature) da daily, ma alla fine poco male, a 3.8 già fa i suoi bei numeri, che non cambierebbero molto nemmeno a 4.5GHz, per prestazioni più elevate in ST serve architettura non frequenza.
mi hai frainteso, non ho detto che 4GHz sono un muro, intendo dire che vedere ovunque cpu a 4GHz non significa che, come diceva dinamite2, i "solo" 150MHz in più siano poca cosa.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 15:25   #2684
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Infatti... mi sembra che a meno di 250€ ti compri un processore 6c/12t, compreso di un DISSIPATORE, che di fatto lo puoi impostare a 3,8/3,7ghz...
Aggiungi una scheda madre B350, una RX480 e ti fai un sistema da lavoro/multimedia/editing video/gioco in fascia media ad un costo ridicolo, per le performance che offre...

E non serve neanche svenarsi per l'alimentatore... 500w e ce n'è d'avanzo.
Infatti.... difendere che Zen 1a release e 14nm FinFet samsung non si occhino granchè, è la verità, c'è poco da fare. Tutti liberissimi di acquistare una 20XX + un 6850K.... oppure spendere una frazione dell'offerta Intel, visto che il solo 6850K costa già il doppio del 1600 + mobo b350.

A mio avviso il mercato non è più stagnante non perchè la gente aspettava un 6850K marcato AMD e prezzato come Intel, ma semplicemente un prezzo/prestazioni più consono.

Quindi potrà essere pure soggettiva la cosa, ma a chi Zen non soddisfa, rimane sempre Intel che aspetta a braccia aperte di riuscire a vendere ancora i suoi proci.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 15:33   #2685
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
ha chiuso la run a 4.1GHz che prova da diversi giorni passando da 1807 punti a 4050MHz(se ricordo bene) a 1860.
considerando come sembrano andare in media, che l'optimum DU spazia attorno a 3.7-3.9 all core a seconda di raffreddamento e fortuna della cpu (e lo ridurrei a 3.6-3.7 come miglior rapporto consumo/prestazioni), a me sembra che sia un buon risultato nell'ottica di voler benchare.

in tutte le recensioni vediamo bench e test vari a 4GHz e credo che questo falsi la prospettiva facendo perdere l'ottica del fatto che 4GHz su questa architettura con questo pp sono un grosso scalino.
Si era parlato dei Flip-Flop, e si era parlato che Zen X86 è stato realizzato con prerogative Opteron... (il meglio prestazioni/consumi su frequenze 3GHz/3,5GHz).

La verità secondo me l'avremo quando comparirà Zen APU.... semplicemente perchè gli APU si distaccheranno come obiettivi finali (efficienza frequenza/consumo) dagli Opteron.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 15:36   #2686
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
mi hai frainteso, non ho detto che 4GHz sono un muro, intendo dire che vedere ovunque cpu a 4GHz non significa che, come diceva dinamite2, i "solo" 150MHz in più siano poca cosa.
Già, poi comunque in certi casi 150MHz su Ryzen valgono molto più di 500MHz su Intel, scalano moltissimo in frequenza, ma salgono poco, direi che compensa
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 15:49   #2687
JosèGarciaBolivar
Senior Member
 
L'Avatar di JosèGarciaBolivar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: In Trance....
Messaggi: 416
Ma insomma scusate la mia scheda (B350 prime grossa)
Non dà la possibilità di impostare il voltaggio più di 1.38 e rotti?
Non è una buona cosa
__________________
"Il miglior fanboy è quello del suo portafoglio"
JosèGarciaBolivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 15:56   #2688
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Già, poi comunque in certi casi 150MHz su Ryzen valgono molto più di 500MHz su Intel, scalano moltissimo in frequenza, ma salgono poco, direi che compensa
concordo, ed era la chiave di lettura del mio post, siamo nel range dlele frequenze limite, per questo facevo notare che il guadagno di crysis a mio avviso non era così misero come può sembrare.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 16:10   #2689
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Fate un confronto con i vostri 8core
Questi score imho sono un po' bassi (parlo del 1700X della rece).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 16:14   #2690
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Si, appunto.
Sono gli stessi proci, avranno gli stessi limiti di frequenza (4.1 massimo 4.2 per shot).
3.9 o 4ghz per d.u. col raffreddamento giusto.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 16:18   #2691
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
scusate non capisco lo "stupimento".
Non avevamo ipotizzato ampiamente che essendo tutti "scarti di produzione" sarebbero arrivati tutti più o meno alle frequenze dei fratelli maggiori? O ancora con la storia che "hanno meno core salgono di più"? (Questo è vero solo in caso di chip diverto, in caso di stesso chip ma castrato è difficile vedere il contrario, vedersi il caso gpu full e castrate le frequenze so sempre le stesse).

Secondo me la rece del 1600 è solo la riprova della bontà dei processori, un procio a 6+6 che arriva a 3.8/4ghz a quel prezzo non è che fa schifo anzi.

Da che mondo è mondo, in genere io ho visto sempre proci (a parte casi eccezionali) che riuscifano a salire fino ad un 25% della frequenza base.
Togliendo i turbo (che sono situazioni particolari in cui non tutto il procio è a quel livello) mi pare che tutta la famiglia ryzen, salga di un buon 20% rispetto alla sua frequenza base, quindi in linea con quasi tutti gli oc sul procio che si sono sempre fatti su tutti i processori.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 16:20   #2692
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Questi score imho sono un po' bassi (parlo del 1700X della rece).
però sono allineati (1600 e 1700, a parti 2 o 3 test in cui il 1700 è leggermente sotto), il che conferma le nostre supposizioni riguardo sia alla scalabilità (nei test mt scala del 25 secco quasi sempre a parità di frequenza) sia in tread dove servono meno di 8/6 core dove le prestazioni sono uguali (giochi)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 16:33   #2693
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
scusate non capisco lo "stupimento".
Non avevamo ipotizzato ampiamente che essendo tutti "scarti di produzione" sarebbero arrivati tutti più o meno alle frequenze dei fratelli maggiori? O ancora con la storia che "hanno meno core salgono di più"? (Questo è vero solo in caso di chip diverto, in caso di stesso chip ma castrato è difficile vedere il contrario, vedersi il caso gpu full e castrate le frequenze so sempre le stesse).

Secondo me la rece del 1600 è solo la riprova della bontà dei processori, un procio a 6+6 che arriva a 3.8/4ghz a quel prezzo non è che fa schifo anzi.

Da che mondo è mondo, in genere io ho visto sempre proci (a parte casi eccezionali) che riuscifano a salire fino ad un 25% della frequenza base.
Togliendo i turbo (che sono situazioni particolari in cui non tutto il procio è a quel livello) mi pare che tutta la famiglia ryzen, salga di un buon 20% rispetto alla sua frequenza base, quindi in linea con quasi tutti gli oc sul procio che si sono sempre fatti su tutti i processori.
Quoto.
Ma scusate, guardate gli intel con i due socket. Il mainstream con die nativo a 4 core salgono molto di più dei fratelloni maggiori su socket 2011.
AMD per ora usa un solo die da 8 core ergo i 6 e i 4 core finché saranno scarti non potranno avere un comportamento migliore degli 8 core. Ma è sempre stato così.
La cosa potrebbe cambiare solo se amd farà dei quad core con gli scarti delle apu raven ridge e lì essendo un die nativo a 4 core magari questi saliranno pure di più, tenendo conto che potrebbero avere un step produttivo più avanzato rispetto a questi primi ryzen.
Tenete presente che invece per i chip MCM gli es che si sono visti sono con step B2 ergo magari qualcosa è cambiato come tolleranza in oc, non resta che aspettare i 12 e i 16 e vedere se salgono di più con 8 core (anche se per me è uno spreco compare una cpu da 12 o 16 e disattivare i core per avere maggiore frequenza, per una prova ci sta ma per tenerlo così mi pare un controsenso).
E' anche da vedere se amd con lo step B2 vorrà anche fare un modello top 8 core, es un r7 1900x. A giugno/luglio vedremo tutto e magari ci saranno delle sorprese
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 16:54   #2694
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9845
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
mi hai frainteso, non ho detto che 4GHz sono un muro, intendo dire che vedere ovunque cpu a 4GHz non significa che, come diceva dinamite2, i "solo" 150MHz in più siano poca cosa.
si ma la mia perplessità è data dal fatto che quei 150Mhz in piu sono stati ottenuti mettendo un radiatore in acqua ghiacciata e dandogli una vagonata di volt.
Quindi quei 150Mhz non sono facilmente riproducibili o utilizzabili per la maggior parte di noi
Io mi sono fatto la mia idea, che questi ryzen sono ottime cpu, direi anche eccezionali per quello che costano, ma da tenere a default o quasi.
Diciamo che non mi sembra che diano molto divertimento nell'OC, tutto qui.
E ribadisco, questa è la mia idea che mi sono fatto.
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Evga G2 750 | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & LG Oled 48C1 |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 16:56   #2695
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
si ma la mia perplessità è data dal fatto che quei 150Mhz in piu sono stati ottenuti mettendo un radiatore in acqua ghiacciata e dandogli una vagonata di volt.
Quindi quei 150Mhz non sono facilmente riproducibili o utilizzabili per la maggior parte di noi
Io mi sono fatto la mia idea, che questi ryzen sono ottime cpu, direi anche eccezionali per quello che costano, ma da tenere a default o quasi.
Diciamo che non mi sembra che diano molto divertimento nell'OC, tutto qui.
E ribadisco, questa è la mia idea che mi sono fatto.
si, era ovviamente un caso limite per limare il possibile nel bench...nulla da spartire con il DU.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 17:02   #2696
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
però sono allineati (1600 e 1700, a parti 2 o 3 test in cui il 1700 è leggermente sotto), il che conferma le nostre supposizioni riguardo sia alla scalabilità (nei test mt scala del 25 secco quasi sempre a parità di frequenza) sia in tread dove servono meno di 8/6 core dove le prestazioni sono uguali (giochi)
certo, per il gaming il 1600 liscio sarà il must buy per almeno 12mesi.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 17:18   #2697
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
si ma la mia perplessità è data dal fatto che quei 150Mhz in piu sono stati ottenuti mettendo un radiatore in acqua ghiacciata e dandogli una vagonata di volt.
Quindi quei 150Mhz non sono facilmente riproducibili o utilizzabili per la maggior parte di noi
Io mi sono fatto la mia idea, che questi ryzen sono ottime cpu, direi anche eccezionali per quello che costano, ma da tenere a default o quasi.
Diciamo che non mi sembra che diano molto divertimento nell'OC, tutto qui.
E ribadisco, questa è la mia idea che mi sono fatto.
Secondo me questi Ryzen, per daily vanno tenuti tra 3.8 e 4.0GHz a seconda del raffreddamento, tra l'altro a 3.8 sono davvero efficenti come consumi e le performance sono più che buone, per daily poi una B350 è perfetta, costa poco e ho visto che nel caso della Thomahawk è anche più stabile di una CH6.

Per l'OC invece sono a mio avviso i processori più divertenti che abbia provato (e tranne i Phenom posso dire che gli x86 gli ho provati tutti ), scalano tanto e proprio per questo anche un piccolo incremento di frequenza lo senti nei punteggi dei benchmark, il memory controller anche se ora incasinatissimo per i bios acerbi spinge, e bisogna veramente lavorare di fino nelle ottimizzazioni e combinazioni per tirarci fuori il massimo.

Questo 1700 poi mi sta dando grandi soddisfazioni
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 17:52   #2698
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Per l'OC invece sono a mio avviso i processori più divertenti che abbia provato
Concordo.
Se poi ci metti di mezzo un bel Ice Bucket Challenge, lo sono ancora di più.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 18:39   #2699
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
A me sembrano tutti uguali questi Ryzen, con il dissipatore originale stanno sui 3.8, con un buon aria 3.9GHz e con un buon AIO o custom loop 4.0/4.1GHz se la CPU è sculata.

Il mio, che riesce a benchare a 4150/4175 sotto custom loop, con il dissipatore orignale non è stabile a 4GHz, per fare overclock sopra i 3.8GHz hanno bisogno di temperature sotto i 60°, tutto qua.

L'unica differenza la fanno i core in più o in meno.
E io che sto a 4 ad aria cosa sono?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 19:15   #2700
Pezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
E io che sto a 4 ad aria cosa sono?
uno sborone!
__________________
Ho trattato positivamente con: JackS85, stefano25, Alex-Lemour, Bloodline Limit, Aliraf, Marlboro528, Alchimista1, JollyRoger85, N3OM4TR|X, giunco, Gabryely78
Pezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v