Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2018, 17:17   #22921
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
si, è l'impostazione di default, o cmq è impostabile
grazie
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 18:37   #22922
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7120
Ciao a tutti, vorrei fare il backup di una cartella condivisa in rete (non è sul nas ma un altro server), ho installato Hyper Backup, ma non riesco ad arrivare al risultato che vorrei. C'è un modo?

Grazie saluti
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2018, 19:39   #22923
richard99
Senior Member
 
L'Avatar di richard99
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
scusate, ma dopo gli ultimi commenti sono andato un po' in confusione.

purtroppo sono al lavoro e non ho davanti il NAS per poter fare prove o vedere opzioni.

la mia necessita' sarebbe quella di avere un backup che cancelli un file nel disco di backup(nel mio caso Hd esterno) se il tale file e' stato cancellato dal NAS. hyperbackup, lo fa'?
Sinceramente non capisco la tua preoccupazione affinché il backup replichi un file cancellato nella fonte, comunque facciamo un esempio:
1/1/2018: il sistema fa il backup dei files originali A-B-C.
2/1/208: aggiungi il file D e modifichi il file A*, il backup aggiunge D e salva il nuovo A*. Nuova situazione A*-B-C-D, ma grazie al versioning puoi, tramite il backup explorer e la timeline connessa, muoverti sulla linea del tempo e, all’occorrenza, ripristinare il file A originario.
3/1/2018: aggiungi E, cancelli D e modifichi di nuovo A. La nuova situazione che vedi in backup explorer é la seguente: A**-B-C-E.

Tuttavia, sempre con il backup explorer puoi risalire sia ad A, che ad A* e addirittura ripristinare D, nel caso ti accorga di averlo cancellato per sbaglio.

Quindi in realtà nulla é stato cancellato nel backup (altrimenti che backup sarebbe), solo che tramite la timeline, se visualizzi lo stato al 3/1/2018 il file D non lo vedi, ma lo puoi sempre recuperare interrogando le date precedenti e lo stesso dicasi per i files cancellati, purché tu abbia definito un numero sufficiente di versioni da mantenere.

É un po’ più chiaro così?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Follow me at my website: riccardorighettiphoto.com
Intel i7-2700K 4.7Ghz @1.334v | ASUS P8P67 Deluxe | Corsair AX750 Pro | G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz 2x4GB | Noctua NH-D14 | Samsung 830 256GB & Samsung 840 Pro 256GB | ASUS GTX680 DirectCU II 4GB | CoolerMaster HAF 932 Advanced
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 09:11   #22924
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco la tua preoccupazione affinché il backup replichi un file cancellato nella fonte, comunque facciamo un esempio:
1/1/2018: il sistema fa il backup dei files originali A-B-C.
2/1/208: aggiungi il file D e modifichi il file A*, il backup aggiunge D e salva il nuovo A*. Nuova situazione A*-B-C-D, ma grazie al versioning puoi, tramite il backup explorer e la timeline connessa, muoverti sulla linea del tempo e, all’occorrenza, ripristinare il file A originario.
3/1/2018: aggiungi E, cancelli D e modifichi di nuovo A. La nuova situazione che vedi in backup explorer é la seguente: A**-B-C-E.

Tuttavia, sempre con il backup explorer puoi risalire sia ad A, che ad A* e addirittura ripristinare D, nel caso ti accorga di averlo cancellato per sbaglio.

Quindi in realtà nulla é stato cancellato nel backup (altrimenti che backup sarebbe), solo che tramite la timeline, se visualizzi lo stato al 3/1/2018 il file D non lo vedi, ma lo puoi sempre recuperare interrogando le date precedenti e lo stesso dicasi per i files cancellati, purché tu abbia definito un numero sufficiente di versioni da mantenere.

É un po’ più chiaro così?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
la mia non e' assolutamente una preoccupazione ma semplicemente una MIA esigenza che l'utente di cui sopra, aveva in maniera semplice e chiara gia' descritto
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
si, è l'impostazione di default, o cmq è impostabile
con l'utente s-y e con te stavamo discutendo di hyperbackup , backup explorer che tu nomini non so' cosa sia
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO

Ultima modifica di fabiobr : 14-11-2018 alle 09:14.
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 10:00   #22925
richard99
Senior Member
 
L'Avatar di richard99
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
la mia non e' assolutamente una preoccupazione ma semplicemente una MIA esigenza che l'utente di cui sopra, aveva in maniera semplice e chiara gia' descritto

con l'utente s-y e con te stavamo discutendo di hyperbackup , backup explorer che tu nomini non so' cosa sia
Forse dovresti documentarti un po', magari andandoti a leggere la pagina web della app sul sito Synology. --> BACKUP EXPLORER è una funzionalità interna a Hyper Backup che ti permette di visualizzare, mediante timeline, le diverse versioni di backup fatte e di files!

Comunque, per tua informazione, se cancelli un file non viene cancellato dal backup, semplicemente non lo vedi, ma se da BACKUP EXPLORER interroghi il backup del giorno o dei giorni precedenti, (guarda un po') il file che hai cancellato ricompare come "disponibile" e pronto per il recupero.

Buon proseguimento.
__________________
Follow me at my website: riccardorighettiphoto.com
Intel i7-2700K 4.7Ghz @1.334v | ASUS P8P67 Deluxe | Corsair AX750 Pro | G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz 2x4GB | Noctua NH-D14 | Samsung 830 256GB & Samsung 840 Pro 256GB | ASUS GTX680 DirectCU II 4GB | CoolerMaster HAF 932 Advanced

Ultima modifica di richard99 : 14-11-2018 alle 14:21.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 14:00   #22926
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13549
qualcuno ha testato il caching ssd su ds918+, è quasi inutile come sospetto? (o meglio utile solo su VM probabilmente)
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 14:20   #22927
richard99
Senior Member
 
L'Avatar di richard99
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
qualcuno ha testato il caching ssd su ds918+, è quasi inutile come sospetto? (o meglio utile solo su VM probabilmente)
Anch'io sono molto interessato all'argomento.
Vedo se ti riesco a recuperare i link di alcuni video su youtube. Li ho visti, ma se devo dirti non mi sono fatto un'idea precisa se conviene o meno avere la cache su SSD.
Considerato l'investimento da fare (per un 500GB ci vogliono circa 150/200 euro, ammesso di avere solo la cache in lettura), prima di affrontarlo vorrei sentire pareri precisi e con esperienze sul campo prolungate.
__________________
Follow me at my website: riccardorighettiphoto.com
Intel i7-2700K 4.7Ghz @1.334v | ASUS P8P67 Deluxe | Corsair AX750 Pro | G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz 2x4GB | Noctua NH-D14 | Samsung 830 256GB & Samsung 840 Pro 256GB | ASUS GTX680 DirectCU II 4GB | CoolerMaster HAF 932 Advanced
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 15:04   #22928
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13549
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Anch'io sono molto interessato all'argomento.
Vedo se ti riesco a recuperare i link di alcuni video su youtube. Li ho visti, ma se devo dirti non mi sono fatto un'idea precisa se conviene o meno avere la cache su SSD.
Considerato l'investimento da fare (per un 500GB ci vogliono circa 150/200 euro, ammesso di avere solo la cache in lettura), prima di affrontarlo vorrei sentire pareri precisi e con esperienze sul campo prolungate.
si ho visto quei video ma mi sembrano poco conclusivi... e appunto guardandoli mi sono fatto l'idea che serva solo per usi massivi tipo file server di una piccola media azienda
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 20:09   #22929
richard99
Senior Member
 
L'Avatar di richard99
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
si ho visto quei video ma mi sembrano poco conclusivi... e appunto guardandoli mi sono fatto l'idea che serva solo per usi massivi tipo file server di una piccola media azienda
Non ti so dire, ma se funziona come dicono mi aspetterei che qualsiasi sia la mole di dati elaborata, questa finisca sulla cache, che viene svuotata solo in prossimità del raggiungimento della soglia di memoria massima.
Piuttosto, quello che mi chiedo è strettamente legato alle performance di lettura (leggasi Mbytes/s in download) soprattutto in relazione al fatto che (quasi) tutti noi abbiamo una LAN a 1Gbs, quindi più di tanto non ci possiamo aspettare, non almeno nelle letture sequenziali di grossi files. Sbaglio qualcosa in questo ragionamento?

Tu (HSH) hai qualche informazione in più?
__________________
Follow me at my website: riccardorighettiphoto.com
Intel i7-2700K 4.7Ghz @1.334v | ASUS P8P67 Deluxe | Corsair AX750 Pro | G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz 2x4GB | Noctua NH-D14 | Samsung 830 256GB & Samsung 840 Pro 256GB | ASUS GTX680 DirectCU II 4GB | CoolerMaster HAF 932 Advanced
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 20:42   #22930
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
beh si per forza la cache aiuta soprattutto in caso di molti file piccoli, specie su dischi meccanici, dove le testine devono fare avanti e indietro continuamente

facendo dei test, di anni fa ma a maggior ragione, col 411j quindi entry level, anche con i 4 dischi settati i raid5, che leggero con la cpu non era, coi file grandi praticamente mi saturava la gigabit (non che serva molto per farlo eh) mentre con molti piccoli c'erano tr di ordini di grandezza in meno
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 21:14   #22931
richard99
Senior Member
 
L'Avatar di richard99
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
beh si per forza la cache aiuta soprattutto in caso di molti file piccoli, specie su dischi meccanici, dove le testine devono fare avanti e indietro continuamente



facendo dei test, di anni fa ma a maggior ragione, col 411j quindi entry level, anche con i 4 dischi settati i raid5, che leggero con la cpu non era, coi file grandi praticamente mi saturava la gigabit (non che serva molto per farlo eh) mentre con molti piccoli c'erano tr di ordini di grandezza in meno
Cosa intendi per "tr di ordini di grandezza in meno" Scusa ma non compendo.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Follow me at my website: riccardorighettiphoto.com
Intel i7-2700K 4.7Ghz @1.334v | ASUS P8P67 Deluxe | Corsair AX750 Pro | G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz 2x4GB | Noctua NH-D14 | Samsung 830 256GB & Samsung 840 Pro 256GB | ASUS GTX680 DirectCU II 4GB | CoolerMaster HAF 932 Advanced

Ultima modifica di richard99 : 15-11-2018 alle 08:03.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 21:30   #22932
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13549
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
beh si per forza la cache aiuta soprattutto in caso di molti file piccoli, specie su dischi meccanici, dove le testine devono fare avanti e indietro continuamente

facendo dei test, di anni fa ma a maggior ragione, col 411j quindi entry level, anche con i 4 dischi settati i raid5, che leggero con la cpu non era, coi file grandi praticamente mi saturava la gigabit (non che serva molto per farlo eh) mentre con molti piccoli c'erano tr di ordini di grandezza in meno
esatto, per questo reputo che per un uso multimediale leggero come il mio con 99% di files grossi l'SSD cache sia inutile
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 21:42   #22933
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Cosa intendi per “tr di ordini di grandezza in meno”? Scusa ma non compendo.
tr=transfer rate
nei casi limite, poi c'è tutto l'intermedio, ma non impossibile, specie con un entry level in raid5 che probabilmente è lo scenario peggiore per stressarlo
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 21:51   #22934
skyscr3am
Senior Member
 
L'Avatar di skyscr3am
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 579
mi serve aiuto

ho un problema che si è presentato già per la seconda volta sul mio DS218Play

praticamente (non so se a causa di mie operazioni di spostamento di file) si mette a girare come un matto il volume1 (un WD RED da 4TB) e rende totalmente inaccessibile il NAS.
Se faccio il login è lentissimo e non riesco ad aprire nulla. Dopo qualche tempo (non so se un ora o più) smette e torna tutto normale ed accessibile.

Sul nas ho installato Plex server, DSvideo e Surveillance Station (ma non registra, vedo solo).

Non ho raid o backup impostati

Non so se possa centrare (riferito al discorso "a causa di mie operazioni" citato all'inizio) ma è capitato mentre avevo filestation aperto sullo stesso file che ho poi spostato da windows in un'altra cartella del nas.
Non vorrei che (non avrebbe senso) si sia corrotto il file system e magari il nas tenti di ripararlo e quindi blocca tutto.

Quando è successo la seconda volta stavo anche trasferendo altri file dal pc ad una cartella del nas, e benchè non potessi più fare nulla da nas la copia dei file continuava ma lentissima (anche roba di 0 o 300byte al sec.)

Cosa succede? mi devo preoccupare?
Dai log non c'è nulla
__________________
case: NZXT H500 •psu: Corsair GS800 •cpu: AMD Ryzen 5 3600X cooler: Noctua NH-D15 •mb: Gigabyte X470 AORUS Gaming Ultra •ram: 32GB Crucial Ballistix@3600 C16-18-18-36 •vga: Gigabyte RTX2080 SUPER •ssd: Sabrent 1TB / Samsung 970Evo 1TB / 2 x SSD 500GB Crucial MX500 •audio: Creative X-Fi Titanium HD •monitor: Samsung Odyssey G5 (C34G55) 21:9 •mouse: Logitech G502 •tastiera: Logitech G110 •volante: Logitech G25
skyscr3am è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 08:19   #22935
richard99
Senior Member
 
L'Avatar di richard99
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1876
Quote:
esatto, per questo reputo che per un uso multimediale leggero come il mio con 99% di files grossi l'SSD cache sia inutile
Sì, può essere che per un uso di questo tipo valga poco la candela. Infatti, se non ricordo male, i video che guardai su youtube erano dei test fatti per misurare Mb/s e IOPS su letture/scritture casuali con dimensioni dei files molto piccole e lì mi pareva di vedere che il beneficio c'era e come.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=Q5jMRZYi478 (questo per caso lo avete visto)?
__________________
Follow me at my website: riccardorighettiphoto.com
Intel i7-2700K 4.7Ghz @1.334v | ASUS P8P67 Deluxe | Corsair AX750 Pro | G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz 2x4GB | Noctua NH-D14 | Samsung 830 256GB & Samsung 840 Pro 256GB | ASUS GTX680 DirectCU II 4GB | CoolerMaster HAF 932 Advanced

Ultima modifica di richard99 : 15-11-2018 alle 08:34.
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 08:28   #22936
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19568
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Sì, può essere che per un uso di questo tipo valga poco la candela. Infatti, se non ricordo male, i video che guardai su youtube erano dei test fatti per misurare Mb/s e IOPS su letture/scritture casuali con dimensioni dei files molto piccole e lì mi pareva di vedere che il beneficio c'era e come.
In uno scenario soho pero' trovo difficolta' a trovarne utilita'
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 08:29   #22937
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19568
Quote:
Originariamente inviato da skyscr3am Guarda i messaggi
mi serve aiuto

ho un problema che si è presentato già per la seconda volta sul mio DS218Play

praticamente (non so se a causa di mie operazioni di spostamento di file) si mette a girare come un matto il volume1 (un WD RED da 4TB) e rende totalmente inaccessibile il NAS.
Se faccio il login è lentissimo e non riesco ad aprire nulla. Dopo qualche tempo (non so se un ora o più) smette e torna tutto normale ed accessibile.

Sul nas ho installato Plex server, DSvideo e Surveillance Station (ma non registra, vedo solo).

Non ho raid o backup impostati

Non so se possa centrare (riferito al discorso "a causa di mie operazioni" citato all'inizio) ma è capitato mentre avevo filestation aperto sullo stesso file che ho poi spostato da windows in un'altra cartella del nas.
Non vorrei che (non avrebbe senso) si sia corrotto il file system e magari il nas tenti di ripararlo e quindi blocca tutto.

Quando è successo la seconda volta stavo anche trasferendo altri file dal pc ad una cartella del nas, e benchè non potessi più fare nulla da nas la copia dei file continuava ma lentissima (anche roba di 0 o 300byte al sec.)

Cosa succede? mi devo preoccupare?
Dai log non c'è nulla
Sullo smart neanche c'e' nulla?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 09:07   #22938
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13549
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Sì, può essere che per un uso di questo tipo valga poco la candela. Infatti, se non ricordo male, i video che guardai su youtube erano dei test fatti per misurare Mb/s e IOPS su letture/scritture casuali con dimensioni dei files molto piccole e lì mi pareva di vedere che il beneficio c'era e come.

Link video: https://www.youtube.com/watch?v=Q5jMRZYi478 (questo per caso lo avete visto)?
si ma fa riferimento ad un altro modello. io poi avevo visto:
https://www.youtube.com/watch?v=oN5poqyuN54
e
https://www.youtube.com/watch?v=G7gMthFhRLo
e sopratutto:
https://www.youtube.com/watch?v=Jr0SCFdL-Zw

onestamente in ambito domestico per me ha senso solo se iniziassi ad usare seriamente il photostation per mostrare foto ai parenti (molti files piccoli aperti più volte) ma per il resto no.

se qualcuno vuole provare comunque, a 27€ c'è il modulo wd green da 128GB :-) che si possa fare con uno solo?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 15-11-2018 alle 15:18.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 16:11   #22939
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Segnalo che per poche ore, con il codice "FLASH25OFF", si può avere il "Lifetime Plex Pass" con il 25% di sconto.

Sono molto tentato, visti i problemi che ho con Emby ;x

Domanda, forse banale, non inerente a plex:

Vorrei fare una lista dei file(con relativa estensione) e della struttura delle cartelle del mio nas. E' possibile farla in qualche modo automatico? Una sorta di copia di tutto ciò che ho nel nas ma che abbiamo un peso pressoché nullo.

Grazie

Ultima modifica di fritzen : 15-11-2018 alle 16:48.
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2018, 16:43   #22940
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13549
Quote:
Originariamente inviato da fritzen Guarda i messaggi
Segnalo che per poche ore, con il codice "FLASH25OFF", si può avere il "Lifetime Plex Pass" con il 25% di sconto.
Sono molto tentato, visti i problemi che ho con Emby ;x
hai mai provato Serviio? io mi ci trovo molto bene
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v