Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2014, 18:28   #21601
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
@lupin 3rd la differenza tra led e plasma su neri e contrasto è risaputa,ma le foto davvero non rendono giustizia ai led attuali.
il grigiore è forse degno di un led di fascia bassa,regolato tra l'altro per in modo assurdo per accentuarne i difetti.
detto questo se vuoi un plasma affrettati,oramai si trova poco o nulla
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 18:34   #21602
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
scusatemi
che differenza c'è fra:
KDL42W828BBI
KDL42W807ASI
KDL42W815BSI

mi interessa anche sapere la finitura della base.
cioè se è finitura liscia o satinata.
purtroppo dal sito sony non si capisce nulla
nessuno mi aiuta?
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 18:45   #21603
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
scusatemi
che differenza c'è fra:
KDL42W828BBI
KDL42W807ASI
KDL42W815BSI

mi interessa anche sapere la finitura della base.
cioè se è finitura liscia o satinata.
purtroppo dal sito sony non si capisce nulla
Sul sito non c'è il modello 807asi, è un modello non più in vendita (si trova solo su monclick )...invece il modello di riferimento base è 805b

Il modello 807 ha rifiniture differenti, probabilmente è una versione dello scorso anno, e forse si può regolare il motion flow

Tutti hanno il 3d e sono molto simili, io li ho visti dal vivo e non ho notato sostanziali differenze, ma era un video demo.

805b ha la rifinitura nera (200z)
815b ha la rifinitura grigia (300hz)
828b ha la rifinitura nera è il modello top di quella serie con 400hz, ma nessuno di questi si può regolare manualmente il motion flow.

Solo dal 50 in poi è possibile regolare il motion flow (forse il modello 807 è regolabile manualmente e non monta schermo ips)

805 e 815 dovrebbe montare uno schermo ips
Gli schermi IPS non hanno avuto recensioni molto positive (angolo di visuale migliore ma si vede peggio quando è buio)a differenza del 705 (modello precedente senza 3d che montava uno schermo VA) che ha ottimi contrasti e neri.


Io ti consiglio di andare sul 828b (dovrebeb avere schermo VA) per essere sicuro di prendere il top, oppure se non vuoi il 3d sul 705b

Simonex84 da quanto ha capito ha preso il 50w 828 e si trova bene.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 02-12-2014 alle 18:58.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 18:48   #21604
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Il T2 si affida alla codifica MPEG-4, con sotto standard annessi e connessi poiché sono 27, il punto è che col T2 deve esserci la presenza del codec HEVC.
In realtà Rai (ok, non decide lei), ha già ampiamente detto che quando trasmetterà con T2 sarà con codec HEVC, ed a oggi LG (dal 32LB650V* in su) e il Top di Samsung, hanno tale codec., onestamente per gli altri marchi non so. Ma rimangono TV che online trovi da circa 350/400€ in su.

*HEVC Codec 2K / 60p

Oppure il modello:
55UB950V con Resolution Upscaler (4K), HEVC Codec 4K / 60p

Come si diceva qualche post fa...la conferenza sull'argomento, a livello globale, si terrà a novembre 2015 a Ginevra...campa cavallo, su frequenze etc etc (discorso telefonia vs TV etc).

O si punta a questi o si mette da subito in conto che non avranno l'hevc e ci si attacca (imho, tanto...non la vedo celere la cosa).


Tutti i T2 che vendono, senza HEVC, sono inutili sostanzialmente.
Tipo i vari UE32H5303 di Samsung, et similia.
Nel mio tv con T2 dal sito, c'è scritto questo.
32LB561V
H.264 Codec 2K / 60p
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 18:53   #21605
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
@Zottex l'805 ASI è dello scorso anno,lascialo sullo scaffale,l'828 con l'815 differisce solo per 100 hertz in meno sul motionflow,ma dato che non è regolabile la differenza è irrilevante.
se il 3d non interessa considera anche la serie W7,sempre nel taglio da 42.
BBI modelli 2014,cornice black,BSI modelli sempre 2014 ma con cornice silver.
ASI,ABI modelli 2013
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 18:56   #21606
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
il pannello ips lo monta l'805 ASi che è dello scorso anno,l'828 e l815 montano pannello VA,pur avendo 3d passivo.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 18:59   #21607
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
@Wilde stavo scrivendo,non mi ero accorto che avevi già risposto
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 19:05   #21608
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
@Wilde stavo scrivendo,non mi ero accorto che avevi già risposto
La sony con queste sigle mi fa andare nei matti.

Il modello w42 807asi esiste, ma è un modello del 2013. Sospetto che abbia il motion flow regolabile (ha 400hz) e le rifiniture sono completamente diverse(lo trovate ancora su monclick)

Poi hanno fatto il modello w42 805asi non piu in commercio, sostituito dal w42 805b
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 19:15   #21609
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7380
si è regolabile nel modello dello scorso anno,ma crea artefatti,non è valido quanto nella serie W9,quindi l'utilizzo almeno sui bluray è sconsigliato.
cmq non è assolutamente un cattivo tv,ha i suoi pregi,ma data la qualità ed il prezzo al quale si possono trovare i nuovi W7 o W8 di quest'anno io punterei su questi ultimi.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 19:24   #21610
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
@gerko

Appunto, quel TV (un 561, infatti io ho scritto da 650 in sù) è un esempio dei T2 che in Italia non serviranno pressoché a nulla. Non supporta l'H.265. Poi...se di punto in bianco cambiano tutto......non so. Il CTO della Rai ha palesemente dichiarato che Rai userà HEVC quando sarà il momento del T2, giustamente anche, visto che non ha senso tutto il discorso della banda, frequenze, se poi non si usa un codec che garantisca determinati risultati.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 19:41   #21611
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
@gerko

Appunto, quel TV (un 561, infatti io ho scritto da 650 in sù) è un esempio dei T2 che in Italia non serviranno pressoché a nulla. Non supporta l'H.265. Poi...se di punto in bianco cambiano tutto......non so. Il CTO della Rai ha palesemente dichiarato che Rai userà HEVC quando sarà il momento del T2, giustamente anche, visto che non ha senso tutto il discorso della banda, frequenze, se poi non si usa un codec che garantisca determinati risultati.
E quali modelli supportano h.265?
Solo quelli di fascia alta?
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 21:49   #21612
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1221
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Lo devo mettere in salotto, come ho detto la distanza di visione è di 4mt, il 3D mi interessa poco e niente (più niente direi).

Quello che in realtà mi interessa è che volevo fare una sorta di investimento per fare un televisore che durasse un po' di anni senza ricorrere a decoder esterni e che magari possa permettere di usufruire dei contenuti che verranno (vedi appunto 4K).

Ho visto che alcune samsung hanno l'evolution kit, ma non so fino a che punto possa, quel tipo di aggeggio possa fare al caso mio.

Certo che oggi come oggi, se uno vuole un TV in un certo modo oltre a spendere determinate cifre, non è nemmeno sicuro che l'investimento sia azzeccato. Cazzarola, un televisore, prima con i CRT ne compravi uno e stavi bene anche 10 anni se non più...

Un saluto a tutti...
masand
se possiedi già un tv full hd rimanda l' investimento, perché tra oled, laser tv ( http://www.avmagazine.it/news/videop...ctor_8861.html , http://en.wikipedia.org/wiki/Liquid-crystal_laser) e qui



ma anche 4k /8k , e lessi anche ad un altra parte che i blu ray avranno un numero maggiore di colori, non conviene adesso puntare ad una tv di lunga durata... se proprio vuoi prendi un plasma oppure un fullhd no smart (e magari per il discorso hevc e t2 devi collegarci un muletto con la penna)

Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
masand, io aspetterei fossi in te, siccome non si sa bene il t2 che decodifica avrà, e se la cambiano i t2 che vendono ora già non vanno bene, rischi di dover mettere comunque un aggeggio esterno, ciò sempre se vuoi sfruttare al massimo il tv perchè comunque il segnale standard ci sarà ancora per anni.
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Il T2 si affida alla codifica MPEG-4, con sotto standard annessi e connessi poiché sono 27, il punto è che col T2 deve esserci la presenza del codec HEVC.
In realtà Rai (ok, non decide lei), ha già ampiamente detto che quando trasmetterà con T2 sarà con codec HEVC, ed a oggi LG (dal 32LB650V* in su) e il Top di Samsung, hanno tale codec., onestamente per gli altri marchi non so. Ma rimangono TV che online trovi da circa 350/400€ in su.

*HEVC Codec 2K / 60p

Oppure il modello:
55UB950V con Resolution Upscaler (4K), HEVC Codec 4K / 60p

Come si diceva qualche post fa...la conferenza sull'argomento, a livello globale, si terrà a novembre 2015 a Ginevra...campa cavallo, su frequenze etc etc (discorso telefonia vs TV etc).

O si punta a questi o si mette da subito in conto che non avranno l'hevc e ci si attacca (imho, tanto...non la vedo celere la cosa).


Tutti i T2 che vendono, senza HEVC, sono inutili sostanzialmente.
Tipo i vari UE32H5303 di Samsung, et similia.
non so se sarà proprio cosi, perché per gestire fullhd o 4k con hevc ci vuole almeno una cpu dual-core da 2 GHz...

Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
@lupin 3rd la differenza tra led e plasma su neri e contrasto è risaputa,ma le foto davvero non rendono giustizia ai led attuali.
il grigiore è forse degno di un led di fascia bassa,regolato tra l'altro per in modo assurdo per accentuarne i difetti.
detto questo se vuoi un plasma affrettati,oramai si trova poco o nulla
quindi nella mia situazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=21687
mi consigli il plasma e consigli di lasciar perdere led va o led ips?
la qualità di questo schermo
http://www.lg.com/it/tv/lg-50PN6500-tv-plasma

dista molto dai Panasonic vieira?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso

Ultima modifica di lupin 3rd : 02-12-2014 alle 22:06.
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 07:12   #21613
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Simonex84 da quanto ha capito ha preso il 50w 828 e si trova bene.

Mi trovo moooolto bene

Solo l'audio fa pena ma a breve prenderò la soundbar quindi problema risolto
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 07:14   #21614
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
il pannello ips lo monta l'805 ASi che è dello scorso anno,l'828 e l815 montano pannello VA,pur avendo 3d passivo.

L'828 dal 50 pollici in su ha il 3D attivo è solo il 42 ad essere passivo
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 08:48   #21615
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1221
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
L'828 dal 50 pollici in su ha il 3D attivo è solo il 42 ad essere passivo
questa è la tv che hai preso tu?
http://infoprodotti.sony.it/contents...DLW829-828.pdf

la consiglieresti per quello che devo fare io o ritieni sempre meglio il plasma?noti qualche difetto? la motion resolution quant' è? non sta scritto nei dettagli...

secondo te, ad occhio, rispetto al plasma postato da me qualche post fa, cosa ha di meglio? e di peggio?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 09:06   #21616
slayergarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bernalda MT
Messaggi: 124
Salve ragazzi...avrei bisogno gentilmente di un chiarimento...ho già cercato info in questa discussione ma non ho capito ancora le differenze...ho trovato una super occasione che scade domani, di un samsung UE32H5000AK a poco meno di 200euli... sul sito samsung c'è anche la UE32H5000 oltre al modello da me "adocchiato" ma non ci sono le schede tecniche per fare un confronto...secondo voi, che differenze ci sono nella sigla finale AK...grazie e scusate se la domanda può essere un pò stupida
__________________
"La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico." L.Da Vinci
slayergarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 09:06   #21617
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
questa è la tv che hai preso tu?
http://infoprodotti.sony.it/contents...DLW829-828.pdf

la consiglieresti per quello che devo fare io o ritieni sempre meglio il plasma?noti qualche difetto? la motion resolution quant' è? non sta scritto nei dettagli...

secondo te, ad occhio, rispetto al plasma postato da me qualche post fa, cosa ha di meglio? e di peggio?
si ho questa, la cambierei solo per il modello da 55"

Rispetto al plasma ha il 3D, non ai livelli dei Samsung ma per vederci un film magari una volta al mese va più che bene.

La motion resolution non ho la minima idea di quanto sia.

La mia non presenta nessun vertical bending, però si nota un leggerissimo clouding con stanza totalmente buia e retroilluminazione al massimo, però è molto limitato quindi ho deciso di non cambiarla.

Ha un livello di nero spettacolare per essere un LCD, paragonabile al plasma, anche i colori mi piacciono molto.

Lato Smart non so giudicare perchè non l'ho mai usato ne intendo farlo, anche il lettore mediaplayer non lo uso avendo la WD TV Live, idem per il DDT visto che ho SKY con la Digital Key e vedo tutto da decoder.

L'unica pecca è l'angolo di visione. è abbastanza limitato sia in orizzonatele che in verticale, se sei perfettamente centrato si vede benissimo, ma basta spostarsi di un paio di metri di lato o alzarsi in piedi e già i colori cambiano.

Altro lato negativo è dovuto allo spessore, essendo sottilisisma soprattutto nella metà superiore è abbastanza "fragile", se per esmepio devi appenderla e sposarla ogni giorno è un fattore da tenere in considerazione.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 09:36   #21618
slayergarry
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Bernalda MT
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da slayergarry Guarda i messaggi
Salve ragazzi...avrei bisogno gentilmente di un chiarimento...ho già cercato info in questa discussione ma non ho capito ancora le differenze...ho trovato una super occasione che scade domani, di un samsung UE32H5000AK a poco meno di 200euli... sul sito samsung c'è anche la UE32H5000 oltre al modello da me "adocchiato" ma non ci sono le schede tecniche per fare un confronto...secondo voi, che differenze ci sono nella sigla finale AK...grazie e scusate se la domanda può essere un pò stupida

Ehhmmm...me sa che la domanda era stupida...mi sono dato la risposta da solo...ak significa solo che è garanzia italia...è lo stesso ed identico modello...grazie ragazzi e scusate
__________________
"La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico." L.Da Vinci
slayergarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 09:39   #21619
lupin 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di lupin 3rd
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1221
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
si ho questa, la cambierei solo per il modello da 55"

Rispetto al plasma ha il 3D, non ai livelli dei Samsung ma per vederci un film magari una volta al mese va più che bene.

La motion resolution non ho la minima idea di quanto sia.

La mia non presenta nessun vertical bending, però si nota un leggerissimo clouding con stanza totalmente buia e retroilluminazione al massimo, però è molto limitato quindi ho deciso di non cambiarla.

Ha un livello di nero spettacolare per essere un LCD, paragonabile al plasma, anche i colori mi piacciono molto.

Lato Smart non so giudicare perchè non l'ho mai usato ne intendo farlo, anche il lettore mediaplayer non lo uso avendo la WD TV Live, idem per il DDT visto che ho SKY con la Digital Key e vedo tutto da decoder.

L'unica pecca è l'angolo di visione. è abbastanza limitato sia in orizzonatele che in verticale, se sei perfettamente centrato si vede benissimo, ma basta spostarsi di un paio di metri di lato o alzarsi in piedi e già i colori cambiano.

Altro lato negativo è dovuto allo spessore, essendo sottilisisma soprattutto nella metà superiore è abbastanza "fragile", se per esmepio devi appenderla e sposarla ogni giorno è un fattore da tenere in considerazione.
cosa sono il clouding e il vertical bending?

qui http://infoprodotti.sony.it/contents...DLW829-828.pdf

leggo anche di Frame Dimming e Frame Blinking...che sono?
__________________
NON RESTARE FERMO AD ASPETTARE: muoviti..agisci..corri..ridi..piangi..urla..ma non far mai diventare la tua vita il carcere di te stesso
lupin 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 09:49   #21620
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da lupin 3rd Guarda i messaggi
cosa sono il clouding e il vertical bending?

qui http://infoprodotti.sony.it/contents...DLW829-828.pdf

leggo anche di Frame Dimming e Frame Blinking...che sono?
il Frame Dimming spegne i led nelle zone dove c'è un'immagine nera per aumentare il livello di nero ed arrivare quasi ai livelli del plasma, leggi qua http://www.rtings.com/info/what-is-local-dimming

il Frame Blinking se ho capito bene è una tecnica usata per ridurre il motion blur

questo è il vertical bending http://cdn.avsforum.com/2/2d/2dfd319...ach211960.jpeg

questo il clouding http://logout.hu/dl/upc/2012-10/24646_bravia3hzo1_1.jpg
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v