Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2006, 00:49   #1
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
[μFluids] Topic ufficiale

BOINC.ITALY - TOPIC UFFICIALE PROGETTO μFluids
(clicca QUA per la lista completa dei progetti seguiti da team)



Ambito: Fisica e Ingegneria

Home page del progetto


Informazioni generali sul progetto

Introduzione: (tratta e tradotta dal sito ufficiale)
La realizzazione dei circuiti integrati, avvenuta nel 1959, ha portato alla miniaturizzazione ed allo sviluppo di una vasta gamma di dispositivi commerciali e industriali. Tuttavia, questi circuiti in miniatura non sono più limitati ai transistor e ai condensatori. I motori, le valvole e i sensori in miniatura possono essere uniti con i componenti elettronici per formare un sistema completo. Così come i circuiti integrati hanno rivoluzionato l'elettronica, allo stesso modo i MEMS (sistemi microelettromeccanici) rivoluzioneranno le attrezzature mediche, i biosensori e i prodotti consumer del futuro.

Purtroppo i MEMS hanno ancora parecchi ostacoli tecnici ardui da scavalcare. Nell'estremamente piccolo, il comportamento dei fluidi e, in particolare, della tensione superficiale, è molto diverso dal normale. Questa debole forza di superficie guadagna importanza e domina su scala micrometrica a causa dell'alto rapporto tra superficie e volume. Per esempio, la pressione richiesta per spingere una bolla attraverso una micro-canalizzazione circolare in un serbatoio dell'acqua può eccedere i 100 kPa (~1 atmosfera), una pressione ben al di sopra delle specifiche di molte micropompe. Di conseguenza, compiti come riempire una canalizzazione o eliminare una bolla di gas non sono problemi banali. Sfortunanatamente, regole di design per l'esatta geometria di strutture in grado di gestire la microdinamica dei fluidi non esistono ancora.

Le celle a combustibile, come i dispositivi dei MEMS, sono influenzate dai fenomeni di tensione superficiale. I nuovi disegni delle celle comprendono piccolissime canalizzazioni, fino a 5 μm (micron o micrometri), per aumentare il trasporto e migliorare l'efficienza. Tuttavia, sacche di gas si possono formare all'interno delle canalizzazioni delle membrane dell'elettrodo, a causa di rovesciamenti o reazioni chimiche, con conseguente diminuzione dell'efficienza. Queste bolle di gas ostruiscono anche le più piccole scanalature e sono difficili da eliminare. Ricorrere all'utilizzo delle forze capillari, della geometria delle canalizzazioni, o di altri mezzi è un passo necessario per massimizzare le prestazioni e l'affidabilità delle celle.

Scopo del progetto:
Anche se sono stati fatti progressi nella comprensione del fenomeno della micro-capillarità, il design dei componenti dei MEMS non ha tratto vantaggio da queste conoscenze per risolvere le problematiche relative alle fasi di bloccaggio del flusso e riempimento con liquidi delle canalizzazioni e dei relativi raccordi. L'obbiettivo di questo progetto di ricerca è di investigare su come la geometria della canalizzazione e la selezione dei materiali influenzano la formazione, la stabilità e la rottura delle bolle. Verranno analizzate anche le tecniche di modifica della tensione superficiale, come l'electro-wetting e i rivestimenti hydrophobic/hydrophilic. Una volta raggiunti questi target, sarà possibile realizzare MEMS affidabili, semplici e convenienti, grazie a design ottimali ed efficaci tecniche di costruzione.

Altre informazioni ed approfondimenti: (dal sito ufficiale e in inglese)
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 00:50   #2
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Informazioni tecniche

Stato del progetto e delle iscrizioni:
Progetto attivo, ma ancora in fase Alpha. I responsabili del progetto stanno ancora sviluppando i vari componenti della piattaforma Boinc e possono verificarsi problemi di varia natura.
Iscrizioni aperte

Requisiti minimi a livello hardware:
Per partecipare al progetto è consigliato almeno un Pentium3 a 500MHz (o equivalente) e almeno 256MB di memoria RAM.

Screensaver:
Al momento non è stato ancora reso disponibile uno screensaver.

Disponibilità di Work Unit: Buona
Il lavoro è quasi sempre disponibile. Si verificano solo brevi periodi (poche ore) in cui non è possibile ottenere nuove work units. Una cache settata a 1 giorno assicura piena efficienza a un pc moderno che lavora 24h/7g.
Per consultare lo stato dei server e il numero di workunit ancora disponibili per il download, consultare l'angolo in basso a destra della home page del progetto: Status of μFluids server

Down programmati: Nessuno
Al momento non sono in programma down settimanali. Tuttavia, dato lo status di Alpha, sono possibili down occasionali che possono protrarsi anche per svariate ore.

Applicazioni disponibili:
evolver 4.10 per Windows a 32bit (stabile)
Nessuna applicazione per Linux/Unix
Nessuna applicazione per Mac
Nessuna applicazione a 64bit

Work units disponibili: Aggiornamento
I tipi di WUs disponibili cambia pressochè settimanalmente.
E' praticamente impossibile star dietro a tutti i nuovi batch di lavoro.
Le WUs sono generalmente brevi e non richiedono molta memoria durante l'esecuzione.
Un paio di WUs del recente passato:
upbend2_jon_*: 5.5KB - 62B - 7 giorni - ~8MB;
bannulus1_*: 9.0KB - 257B - 7 giorni - ~6MB;

Tempi di elaborazione: Aggiornamento
Un paio di WUs del recente passato:
upbend2_jon_*:
- ~4800s su Intel P4 3.0GHz HT (Prescott 478 - 2 tasks running)
- ~3400s su Intel PM 1.5GH (Banias 479)
bannulus1_*:
- <600s su Intel P4 3.0GHz HT (Prescott 478 - 2 tasks running)
- <480s su Intel PM 1.5GH (Banias 479)

Assegnazione crediti: Crediti variabili con quorum a 3 e replicazione iniziale a 4

Applicazioni ottimizzate: Nessuna
Al momento non è previsto lo sviluppo di applicazioni ottimizzate ufficiali e i sorgenti dell'applicazione non sono ancora stati resi disponibili.

Problemi comuni: Major & minor bugs
Essendo un progetto in fase Alpha possono insorgere numerosi problemi durante l'elaborazione. Tra questi vi ricordo:
  • Assenza di checkpointing: non tutte le WUs memorizzano su disco i progressi effettuati. Pertanto è normale che, dopo un riavvio della macchina, le WUs ricomincino da zero l'elaborazione;
  • Irregolarità dei valori di avanzamento riportati: non tutte le WUs hanno un'elaborazione lineare. Può quindi capitare che la percentuale di progresso effettui dei salti, oppure resti bloccata a lungo per poi competare un istante dopo.
  • Blocchi durante l'elaborazione: non tutte le WUs terminano correttamente. Può quindi capitare che l'elaborazione continui, sia con che senza l'avanzamento della percentuale di progresso, ma che la WUs sia bloccata.
Per eventuali errori riscontrati durante l'elaborazione fate riferimento alla PAGINA SUGLI ERRORI del BOINC Wiki o lasciate un post su questo thread.

Consigli per l'uso: Aggiornamento importante
- Non aderite a questo progetto su macchine su cui non avete diretto controllo, rischiate di buttar via tempo e risorse!
- Non aderite a questo progetto se non potete tenere sotto controllo costante l'andamento delle WUs. Potreste ritrovarvi con una WU bloccata all'1% dopo 24h di lavoro.
- Mantenete una cache molto piccola. E' inutile riempire la cache del vostro PC con centinaia di WUs: potreste ritrovarvi con la cache piena di WUs bacate e dovrete annullarle tutte.
- Tenete d'occhio la pagina dei risultati e controllate l'esito delle WUs. Alcune potrebbero terminare senza problemi, ma non essere validate. Altre potrebbero essere state cancellate ancora prima che voi iniziate ad elaborarle. In tal caso dovrete annullarle manualmente.
- Consiglio principale: se non avete tempo da dedicare intensamente a questo progetto, girate altrove le vostre macchine. μFluids diverrà sicuramente un progetto stabile e sarà sicuramente interessante elaborare le sue WUs, ma al momento sono più i dolori delle gioie!

Posizione di BOINC.Italy nelle classifiche modiali:


Link utili:
URL per l'Attach a μFluids: http://www.ufluids.net (da copiare e incollare nel Boinc Manager)
Link per effettuare il Join a BOINC.Italy su μFluids
Classifica interna del team BOINC.Italy su μFluids
Statistiche per μFluids di BOINC.Italy su BOINCstats

Referente/i per μFluids: lucab76
Per qualsiasi problema riguardante questo progetto di calcolo distribuito, fare riferimento a questo thread ufficiale o contattarmi in privato. Se qualcuno è interessato al progetto e vuole dare una mano diventando referente, può contattarmi in privato.
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76

Ultima modifica di lucab76 : 06-05-2007 alle 12:17.
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 12:58   #3
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Aggiunto il link al server status nella sezione Disponibilità di Work Unit.
Aggiunto il link alla pagina sugli errori di BOINC Wiki nella sezione Problemi comuni
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76

Ultima modifica di lucab76 : 09-10-2006 alle 15:07.
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:54   #4
Hiaggy
Senior Member
 
L'Avatar di Hiaggy
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
Complimenti Lucab76 guida approfondita e interessante!
__________________
Hiaggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 13:09   #5
Tortellone
Senior Member
 
L'Avatar di Tortellone
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 542
io mi sono iscritto..in ogni caso creiamo un team anche per questo progetto ?
Tortellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 13:50   #6
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
Quote:
Originariamente inviato da Tortellone
io mi sono iscritto..in ogni caso creiamo un team anche per questo progetto ?
Mi sa che c'e' gia' da un po'
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 15:05   #7
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Tortellone
io mi sono iscritto..in ogni caso creiamo un team anche per questo progetto ?
Benvenuto!
Essendo un topic ufficiale, nei primi due post super esplicativi sui fini del progetto trovi tutti i link alle classifiche e alle statistiche del gruppo BOINC.Italy ... se no che l'ho scritto a fare?
Leggiti i primi due post e fai il join!
Ti aspettiamo!
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 16:25   #8
Tortellone
Senior Member
 
L'Avatar di Tortellone
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 542
mi sa torno un po' stanco dall'uni
ci ero anche già iscritto al team
Tortellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 16:40   #9
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Ragazzi, c'è un modo per scaricare in una volta sola invece di 2 wu, almeno 10?
Per adesso devo sospendere l'elaborazione delle wu per accumularne di nuove (che arrivano una per una ciascuna dopo circa 15 secondi dall'altra), e sono costretto ad accumularle dato che non posso stare connesso sempre...
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 16:46   #10
schizzobau
Senior Member
 
L'Avatar di schizzobau
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: localhost (aka Torino)
Messaggi: 1402
in quasi tutti i progetti di calcolo distribuito è possibile impostare i giorni di lavoro da scaricare (naturalmente calibrati sul tuo processore) spulciando le opzioni dalla pagina dell'account di progetto dovresti trovare quella giusta
schizzobau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 16:54   #11
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Ok grazie.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 09:22   #12
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
News

October 15, 2006
Please abort any axi_linear_incomp_test1 or axi_linear_test1 workunits. Those with a test2 suffix should work.

Qualcuno sa qualcosa di più?
Mi sembrava un pò strano che il progetto andasse proprio a gonfie vele, non si arriva neanche ad 1 TFLOP come potenza di elaborazione...
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 09:54   #13
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Dal forum ho realizzato che queste wu si impallano, rimanendo per ore all'1%.
Lo sviluppatore del progetto ha chiesto di abortire le wu con quei particolari suffissi nel nome, rassicurando che tutti i claiming persi inutilmente verranno convertiti in granted.
In più stà lavorando all'implementazione di un watchdog (cane da guardia) per abortire automaticamente le wu che in un ora non hanno dato segni di vita!

Per quanto mi riguarda, ho girato le macchine su SIMAP (che potrebbe chiudere i WUrubinetti) e non ho esperienze dirette di queste wu bacate. E ciò è un bene... avendo una macchina in remoto...

Continuo a tener d'occhio il forum, e appena la cosa si risolve, aggiorno il primo post con le info per le nuove wu. Sempre ammesso che non abbiano vita breve come le bannulus!
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 10:35   #14
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Ok, grazie.
A me comunque le wu in questione non hanno dato problemi nel senso che la loro elaborazione è arrivata al termine come tutte le altre, in circa 34 minuti di tempo.
Ma il SIMAP chiude nel senso che il progetto boincsimap è giunto al termine? Cioè chiude definitivamente in quanto ha esaurito tutto il materiale da elaborare ed è giunto ai risultati finali?
Oppure è la solita momentanea "sospensione" di wu?

Scusate se il mio rac in questi giorni calerà un bel pò su uFluids, ma mercoledì (giorno in cui di solito elaboro più wu) sono in viaggio di istruzione a Roma, Villa Borghese per storia dell'arte.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein

Ultima modifica di djtux : 16-10-2006 alle 10:54.
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 10:54   #15
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da djtux
Ma il SIMAP chiude nel senso che il progetto boincsimap è giunto al termine? Cioè chiude definitivamente in quanto ha esaurito tutto il materiale da elaborare ed è giunto ai risultati finali?
Oppure è la solita momentanea "sospensione" di wu?
Hanno proprio finito il lavoro che si erano posti come target!
Cmq ho appena postato sul topic ufficiale le mie previsioni. Continuiamo di là, se vuoi!
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:07   #16
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Ma per uFluids l'elaborazione delle wu va di pari passo con la roadmap che si sono posti i progettisti? Oppure anche qui si è un pò indietro con le wu?

@lucab76: continuiamo di là
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 11:49   #17
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da djtux
Ma per uFluids l'elaborazione delle wu va di pari passo con la roadmap che si sono posti i progettisti? Oppure anche qui si è un pò indietro con le wu?
Direi che uFluids è ancora agli inizi... Robert stà ancora sviluppando l'applicazione... e la nascita di nuovi tipi di WU indica nuovi parametri per le ricerche, nuovi esperimenti da testare, nuove condizioni da verificare.

Credo proprio che uFluids abbia ancora moltissimo da offrire alla comunità del calcolo distribuito!
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:21   #18
Ma7z0
Senior Member
 
L'Avatar di Ma7z0
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 745
Mi sono iscritto ieri, certo che ce ne mette per finire una WU sul mio P3 450Mhz e sul mio P3 1Ghz...
Siamo già sulle 17 ore credo
__________________
.C/V:[1].
Ma7z0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 14:31   #19
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Ma7z0
Mi sono iscritto ieri, certo che ce ne mette per finire una WU sul mio P3 450Mhz e sul mio P3 1Ghz...
Siamo già sulle 17 ore credo
Okkio Ma7zo!
Come avrai letto dal primo post del thread, uFluids è ancora un progetto in Beta-Testing. Capita molto spesso che le wu siano bacate e che non terminino l'elaborazione, andando in loop!!
17 ore mi sembrano troppe ... Controlla sul forum e sulla home page del progetto se ci sono avvisi di cancellazione per la workunit che stai elaborando. Magari appartiene ad un lotto bacato e va annullata.
Io sono fermo su uFluids proprio per questo problema: siccome non ho il tempo di controllare il sito ogni giorno per vedere se ho una wu bacata, preferisco dedicarmi ad altri progetti, in attesa che le cose migliorino.
Fammi sapere, ok?
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:00   #20
Ma7z0
Senior Member
 
L'Avatar di Ma7z0
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 745



E' da ieri sera che scaccola il povero 1Ghz...
Per non parlare del 450Mhz che ha perso una WU per il problema dei file mancanti che menzioni nei "Problemi comuni"...
__________________
.C/V:[1].
Ma7z0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v