|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1601 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1118
|
oggi mi è arrivato il router in questione, mi dite come faccio ad aumentare al massimo la potenza del segnale perchè un PC di casa non riesce a trovare la rete e la scheda è impostata a massima potenza
ho aggiornato il FW del router ma non credo che questo risolva il problema |
![]() |
![]() |
#1602 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
|
Quote:
Vai in Emule - opzioni - connessione, sezione "Porte del client"- verifica che: TCP=4662 e UDP=4772, in caso contrario imposta questi valori, non abilitare la casella "disattiva". Fatto questo clicca su Testa Porte e vedi se il test dà esito positivo (semaforo verde) oppure negativo su ciascuna porta. Fammi sapere ![]() Byee |
|
![]() |
![]() |
#1603 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
|
msn messenger
Bella gente,
qualcuno di voi è riuscito a far funzionare Condivisione Applicazioni, o Lavagna, o Assistenza Remota con questo router? Io non so più che pesci pigliare, ho abilitato di tutto di più in ingresso: MSN-Lavagna 1503 MSN-Ass.Rem 3389 MSN-filesend 6891 - 6900 MSN-n1 1863 MSN-in2 6901 MSN-in3 5190 Il filesend, audio e video funzionano alla meraviglia, ma condivisione lavagna e ass. remota proprio non vanno. Esce scritto Attendere... dopo qualche secondo Connessione in corso... e poi tutto tace fino ad un errore di connessione. Per vedere se è un errore di porte devo provare ad abilitare tutti i flussi in ingresso su tutte le porte, praticamente bypassando ogni regola... Qualcuno ha esperienze in merito? ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
#1604 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
|
ok
Ti ringrazio della risposta, si le porte sono quelle di defaut in emule.
Ma dove si trova testa porte? Grazie |
![]() |
![]() |
#1605 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1606 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
|
ok
Nella mia v. 0.43b non c'è il tasto testa porte
|
![]() |
![]() |
#1607 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
|
Quote:
ciaooo |
|
![]() |
![]() |
#1608 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
|
ok
Ho adottato addirittura questo settaggio trovato in rete:
Fare il login sul Router -> Port Forwarding -> Add custom service 1-Creare la porta 4662 inserendo il numero 4662 in "start port" e 4662 in "end port", chiamare la porta TCP e poi inserire l'indirizzo IP del PC da cui ci si connette con emule. 2-Creare la porta 4672 inserendo il numero 4672 in "start port" e 4672 in "end port", chiamare la porta UDP e poi inserire l'indirizzo IP del PC da cui ci si connette con emule. 3-Creare la porta 4711 inserendo il numero 4711 in "start port" e 4711 in "end port", chiamare la porta TCP e poi inserire l'indirizzo IP del PC da cui ci si connette con emule. Avrete così un ID alto. Mi viene il dubbio dell'indirizzo ip che metto, dovè che si vede quale indirizzo ip propio va messo? |
![]() |
![]() |
#1609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
|
Quote:
A che ip ti riferisci? A quello delle regole del firewall? Dunque, una volta creati i servizi devi creare le regole, cioè devi aggiungere quei servizi in ingresso e come IP verso cui sono destinati i pacchetti entranti in quel servizio devi mettere quello della macchina su cui è in esecuzione emule. Claro? Eccoti una foto, nel mio caso la macchina che esegue emule è 192.168.0.2 |
|
![]() |
![]() |
#1610 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
|
ok
Si ok io intendevo dire l'ip che metti e l'indirizzo ip della porta lan che si vede nella schermata Stato del router?
|
![]() |
![]() |
#1611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
|
Quote:
Fai come ti ho scritto qui sopra per la gestione del servizio in ingresso, in Invia a Server della LAN metti l'ip di rete della macchina che esegue emule. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1612 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
|
ma
quello che non capisco e che se mi connetto con il portatile via wireless ad emule mi da id alto. BO!
|
![]() |
![]() |
#1613 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Napoli
Messaggi: 117
|
condivisione file e stampante
ciao!ieri ho comprato il Netgear dg834git e un ripetitore wireless e sono riuscito a configurarlo abb.bene.
La mia rete prevede due pc connessi in wireless + uno col cavo cross normale. Quelli in wireless li riesco a far girare entrambi con 2msn 2 emule(con id alto) e 2 dc++ e bitcomet contemporaneamente. Tuttavia non ho capito (non capisco molto di networking...) come bisogna fare per condividere file e stampanti tra i pc connessi in wireless. Chi mi da qualche indicazione o mi posta qualche link? grazie |
![]() |
![]() |
#1614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
ti suggerisco di configurarlo manualmente in modo che sia fisso, oppure di configurare il server dhcp del router per assegnare sempre lo stesso indirizzo al client con emule, altrimenti le regole di port forwarding che hai impostato non funzioneranno mai.. Byez! |
|
![]() |
![]() |
#1615 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Byez! |
|
![]() |
![]() |
#1616 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ah, occhio perchè poi hai le condivisioni del tuo pc esposte sull'interfaccia wireless.. non il massimo della sicurezza!
![]() |
![]() |
![]() |
#1617 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1118
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1618 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ma un'antenna più potente può migliorare il segnale trasmesso dal router? No, perchè ci sono in giro guide per farsi antenne omnidirezionali fai-da-te per pochi euro..
|
![]() |
![]() |
#1619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 454
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1620 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 268
|
Bo
Va a sapere oggi accendo il pc e il mulo e tutto va ameraviglia "id alto" senza toccare nulla da quando lo spento ieri sera! Bo!
Ma a voi la protezione web funziona? Perchè a me non si connette il notebook via wi-fi se imposto la protezione wep, non so cosa sbaglio, avete una guida o un link passo passo per un povero principiante? Grazie |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.