Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2022, 13:33   #1
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Nikon AF-P 18-55 autofocus morto

Ciao a tutti,
ho un problemino con l'obiettivo in oggetto. Da qualche tempo all'accensione avevo dei problemi di autofocus che non funzionava. Per un periodo bastava togliere e rimettere l'obiettivo e tornava tutto funzionante. Adesso purtroppo il giochino non funziona più, ho provato a pulire i contatti con alcool, ma niente da fare. Ho provato altri obiettivi nikkor e tamron e in tutti l'autofocus funziona (la d5600 che ho non ha il motorino interno per cui questo conferma che il problema è dell'obiettivo).
Vale la pena farlo vedere da qualcuno non Nikon? Mi consigliate una riparazione (non in garanzia) da Nikon? Purtroppo l'obiettivo in questione ha la ghiera manuale elettronica per cui non c'è verso di mettere a fuoco in modo manuale... se lo lascio così è solo da buttare
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 20:04   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23518
ti rispondo in ritardo ma sai com'è.... ormai qui sul forum ci vengo di rado, una volta al mese o anche meno


se non hai già risolto/deciso cosa fare e a sentimento (quindi col beneficio del dubbio) credo sia colpa della piattina elettrica interna che negli anni o si è ossidata (internamente, non ci arrivi con bombolette) o ancor più facile che si sia stracciata una o più piste

te lo dico perchè a me successe con il 14-42 mk1 olympus, prima andava, poi andava a tratti reinserendolo o scuotendolo.... alla fine nisba, come ruotavo la ghiera "dello zoom", messaggio di errore, addio focus e non potevo neanche scattare


per capirci nel tuo caso penso si tratti di questo:


^^ cliccami


io il mio lo smontai e con moooolta, ma proprio molta pazienza (e qualche bestemmia) lo riparai sostituendola.... però ahimè.... durò solo qualche mese (forse un anno) e poi di nuovo punto e a capo. Questo perchè il corpo di plastica ruotando continuava sempre a pigliarci contro e non c'era modo di evitarlo

non a caso con il 14-42 mk2 il problema non si presentava, ne tuttora si presenta dopo anni di utilizzo. Della serie ci siamo accorti che l'avevamo fatto male e l'abbiamo rifatto fissando la piattina in una scanalatura in modo che non venisse in contatto con le plastiche


se te la senti puoi provare da solo, la piattina credo costi 7-8 euro


viceversa chiedi a qualche negozio/rivendita nikon se ti sanno indirizzare a qualche bravo riparatore "unofficial", ma purchè il tutto sia economicamente vantaggioso

un 18-55 f g dx (se è questo) usato penso che si possa trovare sui 60~90 euro


oppure ancor meglio è l'occasione per sostituirlo con un molto più valido tamron/sigma 17-50 ƒ2.8, sempre usato bene



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2023, 16:23   #3
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ti rispondo in ritardo ma sai com'è.... ormai qui sul forum ci vengo di rado, una volta al mese o anche meno


se non hai già risolto/deciso cosa fare e a sentimento (quindi col beneficio del dubbio) credo sia colpa della piattina elettrica interna che negli anni o si è ossidata (internamente, non ci arrivi con bombolette) o ancor più facile che si sia stracciata una o più piste

te lo dico perchè a me successe con il 14-42 mk1 olympus, prima andava, poi andava a tratti reinserendolo o scuotendolo.... alla fine nisba, come ruotavo la ghiera "dello zoom", messaggio di errore, addio focus e non potevo neanche scattare


per capirci nel tuo caso penso si tratti di questo:


^^ cliccami


io il mio lo smontai e con moooolta, ma proprio molta pazienza (e qualche bestemmia) lo riparai sostituendola.... però ahimè.... durò solo qualche mese (forse un anno) e poi di nuovo punto e a capo. Questo perchè il corpo di plastica ruotando continuava sempre a pigliarci contro e non c'era modo di evitarlo

non a caso con il 14-42 mk2 il problema non si presentava, ne tuttora si presenta dopo anni di utilizzo. Della serie ci siamo accorti che l'avevamo fatto male e l'abbiamo rifatto fissando la piattina in una scanalatura in modo che non venisse in contatto con le plastiche


se te la senti puoi provare da solo, la piattina credo costi 7-8 euro


viceversa chiedi a qualche negozio/rivendita nikon se ti sanno indirizzare a qualche bravo riparatore "unofficial", ma purchè il tutto sia economicamente vantaggioso

un 18-55 f g dx (se è questo) usato penso che si possa trovare sui 60~90 euro


oppure ancor meglio è l'occasione per sostituirlo con un molto più valido tamron/sigma 17-50 ƒ2.8, sempre usato bene



ciao ciao
Prenderlo usato visto i problemi avuti meglio di no. Magari provo a chiedere nel negozio specializzato il prezzo per una riparazione e intanto sbircio per vedere se hanno qualcosa di succoso nell'usato.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza

Ultima modifica di Marok : 25-01-2023 alle 16:26.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Fai da te, il low cost che merita (tipo ...
Supermicro si espande nella Silicon Vall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v