Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2018, 20:37   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4123
cartelle sospette?

Ciao a tutti,

da qualche tempo a questa parte mi ritrovo nel pc delle cartelle sospette. Queste cartelle si trovano nella partizione dei dati, nascoste ed hanno nomi non noti, quali ad esempio "Ccache143" e "tworking240". Cercando online non ho trovato nulla correlato a queste cartelle. Dento ci sono dei file che potrebbero addirittura sembrare file di lavoro. Qui trovato lo screenshot del contenuto delle cartelle. La cosa curiosa è che il tipo di file contenuto tra le due cartelleè lo stesso nonostante le tipologie siano diverse.





Altra cosa curiosa è che quando queste cartelle le cancello, si ricreano immediatamente. Ho provato a passare malwarebytes e Cyber ramsomfree ma non ho trovato nulla. A voi queste cartelle vi dice qualcosa? Preciso che ho win10 AU.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 28-11-2018 alle 20:41.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 14:12   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37032
Hai Office per caso, potrebbe dipendere da quello, o da qualche altro programma simile.
__________________
Slowdive - Facebook - 1 - 2 - 3 - 4
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 14:49   #3
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4123
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Hai Office per caso, potrebbe dipendere da quello, o da qualche altro programma simile.
Ho office 365
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 12:42   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Fai degli scan antivirus in provvisoria con Malwarebytes Anti-Malware, AppCheck (dai installare in modalità normale) .

Poi anche con AdwCleaner, TDDSKiller e RogueKiller, questi sono standalone, non occorre installarli, per usarli .

Li scarichi sul desktop, vai in provvisoria e li avvii con il classico doppio click .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2018, 21:04   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4123
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Fai degli scan antivirus in provvisoria con Malwarebytes Anti-Malware, AppCheck (dai installare in modalità normale) .

Poi anche con AdwCleaner, TDDSKiller e RogueKiller, questi sono standalone, non occorre installarli, per usarli .

Li scarichi sul desktop, vai in provvisoria e li avvii con il classico doppio click .
ciao Grazie per la risposta e perdonami per la risposta tarda, mi era sfuggita. Allora, sono state trovate delle cose, che ho rimosso ma il problema sembra rimanere. La cosa che ho notato è che quando li cancello Cybereason ramsonware free mi dice che sono state bloccati dei processi....
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 24-12-2018 alle 21:28.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 20:00   #6
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4123
siccome quando provo a cancellarle Cybereason Ramson free tende ad attivarsi, queste cartelle potrebbero essere create dal tool come esca ?

Altra cosa che ho notato è che spesso si apra la powershell facendo girare questo comando:
"cmd.exe netsh wlan show interface" e poi la finestra viene chiusa rapidamente. Questo a volte capita ripetutamente, rendendomi bloccando il lavoro. Esiste un modo per capire chi ha avviato questo processo?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 25-12-2018 alle 20:04.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2018, 20:14   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4123
[quote=serbring;45967064]siccome quando provo a cancellarle Cybereason Ramson free tende ad attivarsi, queste cartelle potrebbero essere create dal tool come esca ?
[quote]

confermo che sono queste:
https://www.bleepingcomputer.com/for...files-and-mbr/

Quote:

Altra cosa che ho notato è che spesso si apra la powershell facendo girare questo comando:
"cmd.exe netsh wlan show interface" e poi la finestra viene chiusa rapidamente. Questo a volte capita ripetutamente, rendendomi bloccando il lavoro. Esiste un modo per capire chi ha avviato questo processo?
per questa cosa avete un suggerimento da darmi?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
La fotocamera istantanea ibrida Instax M...
Instax Wide 400: 'born to be Wide'
Disponibili in Italia i nuovi Surface Pr...
Throne and Liberty: il nuovo MMO free-to...
Apple spiega perché per Apple Int...
Lenovo Yoga Slim 7x è ora disponi...
Fractal Mood: le dimensioni di una conso...
Western Digital Blue SN5000 NVMe: nuove ...
Intel Lunar Lake pronto a rombare: produ...
'Il fallimento di Fisker non significa c...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v