Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2012, 19:30   #1
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
[GUIDA] AmdMsrTweaker ver. 1.0

[GUIDA] AmdMsrTweaker ver.1.0

Il Thread ha lo scopo di fornire agli utenti meno “smaliziati” una rapida guida sull'utilizzo di questo programma sprovvisto di GUI (dall'inglese Graphical User Interface).

Amd Msr Tweaker consente, tramite riga di comando, di modificare i p-state dei processori K15 e precedenti. Essendo molto semplice, per raggiungere i nostri obiettivi avremo bisogno di alcuni software di supporto.

PROGRAMMI UTILI
Monitoraggio del sistema:
HWMonitor - monitora i principali parametri di funzionamento del proprio sistema - clicca qui
Core Temp – monitora temperature e frequenze in uso - clicca qui
Cpu-Z - permette di conoscere molte informazioni circa il proprio processore - clicca qui

Programmi per catturare gli screen sul desktop:
FSCapture - clicca qui
ScreenHunter 5.1 Free - clicca qui

PSCheck - programmino sviluppato da AMD in grado di controllare e gestire i p-state delle CPU, qui utilizzato per bloccarli durante i test - clicca qui
AMD OverDrive - software che consente di modificare vari parametri dei processori AMD, qui utilizzato per verificare temperature ed impostazioni della cpu - clicca qui

Programmi per testare i voltaggi dei singoli p-state:
wPrime - clicca qui
Cinebench - clicca qui
OCCT v.4 - clicca qui

GUIDA ALL'USO
Scaricare e scompattare il contenuto dell'archivio in una cartella a piacere, cliccando sull'eseguibile si aprirà una finestra con le impostazioni in uso, possiamo salvare uno screen come promemoria. Creiamo in un file txt il nostro profilo di test, scrivendo all'interno il percorso dell'eseguibile seguito dalle impostazioni personalizzate.
ES: D:\AmdMsrTweaker\AmdMsrTweaker.exe turbo=1 APM=1 P6=4@0.65 P5=7@0.75 P4=10@0.85 P3=13@0.95 P2=15.5@1.075 P1=18@1.20 P0=19.5@1.27
Quote:
Px=p-state da modificare
n°= moltiplicatore impostato
@0.65 = tensione p-state
turbo=1/0 --> attiva o disattiva il turbo (state P0 e P1)
APM=1/0 abilita o disabilita la limitazione del TDP
N.B: modificando il valore del P2, si verificherà la disattivazione della funzione AERO (testato su Win7), per aggirare il bug breve spiegazione di dav1deser al post 29 -->clicca<--
Per testare i valori dei p-state del turbo (P0 e P1), creare un profilo con il P2 overcloccato e procedere con i test -->clicca qui<--
COMANDI AGGIUNTIVI

NB_P0=8@1.3
Modifica lo stato NorthBridge P0 (moltiplicatore = 8, VID = 1,3v)
NB_P1=@1,1 NB_low=3
NB_P1 entrerà con il P3 o coi p-State a minore frequenza.
N.B.: come per il P2, cambiando i moltiplicatori si disattiva l'aero (si consiglia la modifica da bios)

COME TESTARE
Una volta impostato il profilo, modificate l'estensione del txt in bat ed avviatelo con un click, potremmo verificare i cambiamenti delle impostazioni con un click sull'eseguibile del programma.
Avviare PSCheck per bloccare la cpu/apu sul p-state desiderato, nel caso in cui il p-state non venga bloccato, chiudere PSCheck e impostare APM=0 nel file bat (tasto destro → modifica, per accedere al file senza rinominarlo in txt).
Effettuare un rapido test con wPrime (opzioni 32M e 1024M), se i test si concludono positivamente, abbassare ancora un po' il VID del p-state e riprovare fino a trovare la frequenza con la quale il pc va in blocco, riprovare aumentando il VID.
Per avere la certezza del Rock Solid testare con OCCT usando l'opzione Linpack per 1 ora.
Durante i test è fondamentale monitorare le temperature e le frequenze con i software sopraindicati (cpu-z; Hwinfo; Core Temp) anche aperti in contemporanea.

ESECUZIONE AUTOMATICA

Definito il profilo è possibile avviare le impostazioni all'avvio di Windows in 2 modi:
1. Creando nella cartella esecuzione automatica un collegamento del profilo bat, (per non visualizzare la schermata all'avvio, impostare: ridotta ad icona, nelle proprietà).
Inconvenienti: necessità ad ogni avvio la conferma dell'UAC.
2. Tramite l'utilità di pianificazione.

Cliccare su Start, Tutti i programmi, Accessori, Unità di sistema, Unità di Pianificazione: Agendo nell' "Unità di Pianificazione" non si avranno problemi con l' UAC!


Cliccare su "Crea attività"


ed impostare come da immagini a seguire

IMPOSTAZIONI UTENTI


fx 6100 dav1deser

NOTE

AmdMsrTweaker è utilizzabile non solo su Windows, ma anche su linux. Un programma similare per Windows/Linux è TurionPowerControl info e download qui

Sulle APU trinity mobile è stato riscontrato un errore nella rilevazione delle tensioni, risolto con la versione 1.1. Un grazie a dav1deser per l'accortezza e whitewolf92 per l'impegno! Ringrazio davi1deser e davidecesare per il supporto.


CODICE SORGENTE
-->link v.1.0<--

Ancora un grazie a dav1deser
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273

Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 - Vendo hardware "very old" |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|

Ultima modifica di ankilozzozzus : 19-01-2014 alle 20:28. Motivo: ripristino link software
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 19:31   #2
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
#post di servizio.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273

Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 - Vendo hardware "very old" |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 19:52   #3
predator_85
Senior Member
 
L'Avatar di predator_85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: roma
Messaggi: 3223
mi iscrivo bravo!!!
__________________
guida xbmc kodi 14 helix
Filmato: https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk xbmc su telo motorizzato 150 pollici https://www.youtube.com/watch?v=GKhONi24gQs
predator_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 20:22   #4
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Iscritto, sul mio FX-6100 attualmente utilizzo queste impostazioni:
Codice:
P6=4@0.6875 P5=9@0.85 P4=12@0.95 P3=15@1.075 P2=16.5@1.15 P1=18@1.225 P0=19.5@1.3125
Mi resta da ottimizzare l'NB poi ho ottimizzato tutto l'ottimizzabile
Giusto per rendere l'idea, il P2 a 3.3GHz (la frequenza default di base) lo faccio andare a 1.15V quando mamma AMD ne dava 1.3125 (che sono quanti ne do al P0 da 3.9GHz...). Risultato, la CPU è gelida, non supera i 40°C.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 20:28   #5
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
grande
Questo è il contenuto del mio txt,lo uso sul samsung serie 5-535u3c,è una modifica al tweak per sbloccare il turbo del 4455m di Vash_85,in questo modo oltre ad avere il turbo i consumi sono ridotti:
Quote:
C:\windows\amd\AmdMsrTweaker.exe P0=13@0.625 P1=11.5@0.575 P2=10.5@0.450 P3=9@0.375 P4=7.5@0.225 P5=6.5@0.150 P6=4.5@0.125
Ovviamente sono settaggi che vanno bene per la mia cpu quindi non garantisco a tutti gli stessi risultati,e non mi assumo responsabilità
I test continuano comunque,cerco di andare ancora più giù con la tensione
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 20:39   #6
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
@whitewolf92: toglimi una curiosità, quelle tensioni non sono quelle reali che arrivano all'APU vero? Immagino sia un piccolo bug visto che il programma non è stato pensato per i Trinity. Sapresti dirmi qual'è la differenza fra le tensioni secondo AMT* e quelle effettive? A naso oserei dire che le reali siano di 0.5V più alte.

*Per comodità ho abbreviato AMD MSR Tweaker
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 20:52   #7
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
@whitewolf92: toglimi una curiosità, quelle tensioni non sono quelle reali che arrivano all'APU vero? Immagino sia un piccolo bug visto che il programma non è stato pensato per i Trinity. Sapresti dirmi qual'è la differenza fra le tensioni secondo AMT* e quelle effettive? A naso oserei dire che le reali siano di 0.5V più alte.

*Per comodità ho abbreviato AMD MSR Tweaker
Umh come potrei controllare?Se dopo aver lanciato il bat apro mrstweaker vedo le tensioni che ho scritto
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 20:53   #8
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
Umh come potrei controllare?Se dopo aver lanciato il bat apro mrstweaker vedo le tensioni che ho scritto
CPU-Z o qualche programma simile.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 20:59   #9
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
CPU-Z o qualche programma simile.
guarda,ho bloccato il p-state x6.5 e dopo aver avviato amt il vid è passato da 0.200v a 0.150 è come dovrebbe essere no?

edit: anche a x13 il vid arriva al massimo a 0.625v

Ultima modifica di whitewolf92 : 10-10-2012 alle 21:02.
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 21:04   #10
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
guarda,ho bloccato il p-state x6.5 e dopo aver avviato amt il vid è passato da 0.200v a 0.150 è come dovrebbe essere no?
Non direi...cioè sono tensioni troppo basse e ho serissimi dubbi siano realistiche...se hai voglia potresti provare con AMD Overdrive...si spera sia compatibile con i Trinity e dia letture corrette. Se no c'è Aida che di norma è in grado di leggere anche la tensione realmente attiva sulla CPU, e non solo quella impostata.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 21:06   #11
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Non direi...cioè sono tensioni troppo basse e ho serissimi dubbi siano realistiche...se hai voglia potresti provare con AMD Overdrive...si spera sia compatibile con i Trinity e dia letture corrette. Se no c'è Aida che di norma è in grado di leggere anche la tensione realmente attiva sulla CPU, e non solo quella impostata.
provo con aida perchè amd overdrive mi fa riavviare il pc
Comunque guarda che io ho preso le tensioni del notebook di Vash_85 che di default erano più basse delle mie,e poi sono sceso di 0.025
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 21:08   #12
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
provo con aida perchè amd overdrive mi fa riavviare il pc
Comunque guarda che io ho preso le tensioni del notebook di Vash_85 che di default erano più basse delle mie,e poi sono sceso di 0.025
Si, so che anche a Vash da valori decisamente bassi, difatti credo sia un bug di AMT relativo ai Trinity.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 21:18   #13
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Si, so che anche a Vash da valori decisamente bassi, difatti credo sia un bug di AMT relativo ai Trinity.
effettivamente con aida la cpu con x6.5 avviando amt passa da 0.8750v a 0.8500v...a questo punto dici che posso provare a mettere valori più bassi nel txt?
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 21:26   #14
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da whitewolf92 Guarda i messaggi
effettivamente con aida la cpu con x6.5 avviando amt passa da 0.8750v a 0.8500v...a questo punto dici che posso provare a mettere valori più bassi nel txt?
Quindi circa 0.7V di differenza...procedi come descritto nel primo post per cercare il minimo delle tensioni. Per paragone il mio FX gli 1.3GHz li dovrebbe reggere con 0,73V circa, quindi secondo me puoi scendere ancora un po'. Di circa 0.1V se non anche di più.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 21:29   #15
whitewolf92
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Quindi circa 0.7V di differenza...procedi come descritto nel primo post per cercare il minimo delle tensioni. Per paragone il mio FX gli 1.3GHz li dovrebbe reggere con 0,73V circa, quindi secondo me puoi scendere ancora un po'. Di circa 0.1V se non anche di più.
ok dai ci provo
whitewolf92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 07:29   #16
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
complimenti ottima guida
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 10:41   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Idea magnifica!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 11:52   #18
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
iscritto
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 23:06   #19
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
Troppa grazia, il merito non è mio, ho solamente riportato su un unico post i consigli e le spiegazioni di dav1deser.
P.S: sarebbe molto interessante riuscire a contattare l'autore del software per chiedere di prossime release o se disponibile a rilasciare i sorgenti, visto che il link postato qualche mese fa è adesso non funzionante.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273

Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 - Vendo hardware "very old" |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 23:24   #20
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Ah comunque i P-State del turbo io li ho testati facendo OC, non credo ci sia altro modo rapido, in quanto anche con PSCheck non è possibile forzarli a lavorare sempre perchè non si può avere il turbo senza l'APM, e con l'APM durante gli stress test la frequenza non sarà mai quella turbo...in alcuni casi nemmeno quella default ma scenderà di un P-State quindi è meglio disattivarlo per essere sicuri di testare il P-State giusto.

L'unico modo che ci sarebbe senza fare OC è abbassare la tensione di uno step alla volta di uno solo dei due P-State e usare il pc per qualche tempo, se tutto va bene si può abbassare ancora e così via fino all'insorgere delle instabilità. Si setta quindi una tensione sicura e si passa all'ottimizzazione dell'altro P-State turbo e si procede nello stesso modo. Il problema è che per fare qualcosa di fatto bene ci vorranno alcune settimane prima di arrivare all'ottimizzazione completa...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v