Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2011, 15:12   #1
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Hard Disk, bruciatura di componente (forse resistenza). E' recuperabile?

In un cabinet per hard disk esterni avevo inserito - e usavo regolarmente per i back-up - un Seagate Barracuda da 160 GB, alimentato esternamente dall'alimentatore in dotazione del cabinet.

Ieri, non appena ho acceso il dispositivo, è uscito del fumo da una griglia di aerazione. Ovviamente l'ho spento subito e, dopo averlo aperto ed estratto l'hard disk, sono riuscito a individuare la fonte del fumo applicando un sottile strato di nastro adesivo di carta e sottoponendolo nuovamente a una (breve) accensione.

Nella scansione, che allego, è chiaramente bruciato il componente che riporta la sigla AE54 posto di fianco ad un altro componente molto simile (con sigla E BUF C 538, riportata su tre righe).

Non sono esperto, ma notando la saldatura sembra che vi siano solo due punti di stagno a destra e a sinistra.

Domanda:


E' possibile che sia una resistenza (o altro componente facilmente reperibile) e, in questo caso, è possibile sostituirla con una di pari valore, almeno per il tempo necessario a recuperare i dati del disco?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
.
.

__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 15:51   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
è recuperabile se trovi la stessa scheda logica, io non mi metterei a effettuare interventi su quella, se noti una bruciatura su una resistenza è facile che il problema non sia circoscitto solo ad essa.
NB le schede deveno essere uguali per tutto, integrati compresi, io ad esmpio ho 2 hd identici con schede logiche identiche in apparenza ma con integrati diversi...buona fortuna.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 16:08   #3
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
è recuperabile se trovi la stessa scheda logica, io non mi metterei a effettuare interventi su quella, se noti una bruciatura su una resistenza è facile che il problema non sia circoscitto solo ad essa.
NB le schede deveno essere uguali per tutto, integrati compresi, io ad esmpio ho 2 hd identici con schede logiche identiche in apparenza ma con integrati diversi...buona fortuna.
Mi sembra di ricordare che ho non due, ma ben tre HD identici (che appartenevano a un vecchio PC) acquistati nello stesso momento e quindi presumibilmente identici; devo solo ricordare dove li ho conservati(!). A parte questo, la sostituzione della scheda è alla portata di tutti? Vi sono quattro bulloncini con testa a stella (simile a brugola, cerchiati in rosso). Dove posso comprare lo "svitatore"?

Inoltre, dopo aver svitato i bulloncini, sotto troverò connettori (o che altro) su cui operare? Mi sembra strano che l'unico connettore sia quello in alto a destra (con tre piste) della foto qui allegata.
.


__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 18:27   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
solitamente ti serve una torks da 5 o da 6 mm a seconda di quello che capita.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2011, 18:30   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Sotto la scheda trovi solitamente dei contatti a molla, non moltissimi e variaìno da modello a modello
Su alcuni dischi più vecchi i contatti sono ad incastro (con PIN del tipo di quelli delle connessioni dei dischi PATA), ma è raro trovarli e soprattutto credo che il ripo di connessione sia stato abbandonato da tempo
Trovi anche, generalmente, uno strato di isolante sagomato secondo la scheda: mi pare inutile dire che quello va rimesso al suo posto così come stava in origine
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 17:28   #6
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Sotto la scheda trovi solitamente dei contatti a molla, non moltissimi e variaìno da modello a modello
Su alcuni dischi più vecchi i contatti sono ad incastro (con PIN del tipo di quelli delle connessioni dei dischi PATA), ma è raro trovarli e soprattutto credo che il ripo di connessione sia stato abbandonato da tempo
Trovi anche, generalmente, uno strato di isolante sagomato secondo la scheda: mi pare inutile dire che quello va rimesso al suo posto così come stava in origine
Esatto: le tue indicazioni mi sono state utili, ma il problema non l'ho risolto.

La sfiga e la legge di Murphy hanno infatti voluto che - dei miei 4 (dico quattro!) hard disk Seagate Barracuda da 160 GB, tre fossero identici e uno diverso. Indovinate quale è quello diverso?

Allego una foto che, con quella del post precedente, può fornire un'idea sulle sue caratteristiche. C'è qualche anima pia che mi venderebbe un HD, come questo, da cui recuperare la scheda?

Ne dubito, ma tentar non nuoce...


.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 29-09-2011 alle 17:32. Motivo: refuso
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2011, 17:50   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ti conviene chiedere nel Mercatino, sezione acquisto

Io ne ho uno ma è da 320...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 11:04   #8
teknorob
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1012
ciao, ho lo stesso problema ma con un IDE, non è che per caso tra i "PCB Circuit Board" non uguali alla tua ne hai uno simile alla mai?
Questo è thread dove la cerco:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446753
teknorob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 11:24   #9
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Non disperare, io mi sono tenuto un hard disk pieno di roba in un cassetto per 4 anni prima di trovare la scheda logica sostitutiva
Inoltre nella mia scheda non si capiva nemmeno qual'era il guasto, almeno da te è visibile, chissà che non sia pure riparabile.

Comunque se non erro quello è un condensatore SMD.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 14:11   #10
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Problema risolto!

...uhmm... che strano: il problema l'avevo risolto perché mi ero accorto che le schede degli altri tre HD erano "compatibili" con la scheda dell'HD bruciata. Le viti erano infatti nella medesima posizione e le schede erano diverse solo per forma esterna, ma le connessioni erano evidentemente identiche per tutte.

Subito dopo aver recuperato i dati (nel mese di ottobre 2010) avevo pubblicato un post su questo stesso 3D per comunicare la risoluzione del problema.

Per motivi che non comprendo quel post "risolutivo" risulta ora scomparso.

Grazie, comunque, per le parole di incoraggiamento, che rilancio: mai disperare!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 23-02-2012 alle 14:20.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 14:16   #11
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Le schede sono uguali per ogni telaio (il quale ha i buchi per le viti e lo spazio per la scheda), e il telaio lo cambiano raramente.
Poi dentro il telaio ci possono essere diversi tipi di meccaniche, come anche fuori diversi tipi di elettronica.
Il fatto che si "avviti" non vuol dire assolutamente che funzioni.
Con una scheda diversa sei già fortunato se riesce a fare girare i dischi, ma poi non li rileva.

Trova una scheda identica, o a limite recupera il componente danneggiato e sostituiscilo, sempre che sia danneggiato solo quello.
Dovrebbe controllarlo un tecnico per vedere se ci sono piste andate, e altri possibili componenti guastatisi a catena.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 21:47   #12
teknorob
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1012
comunque per me quel componente bruciato è un diodo, dovrebbe vedersi anche una riga scura all'estremo di un lato parte piccola, come mi pare di vederla sull'altro componente vicino, poi questo componente è dalla parte del molex Sata-alimentazione, per cui avvalora di più la mia convinzione.
Riguardo alla mia richiesta?
teknorob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 00:00   #13
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da teknorob Guarda i messaggi
comunque per me quel componente bruciato è un diodo, dovrebbe vedersi anche una riga scura all'estremo di un lato parte piccola, come mi pare di vederla sull'altro componente vicino, poi questo componente è dalla parte del molex Sata-alimentazione, per cui avvalora di più la mia convinzione.
Riguardo alla mia richiesta?
In effetti è anche molto probabile che sia un diodo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v