Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2010, 08:03   #1
patrick40
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1308
UAC su HD esterni

Ciao a tutti,

ho due HD esterni, marche e capienza differenti. Su uno tengo i dati, sull'altro faccio dei backup copincollando alcuni file del primo.

Il problema di Vista è che su uno dei due mi attiva sempre l'UAC per ogni operazione (anche solo per rinominare un file, modificando un solo carattere!) mentre per l'altro non viene MAI attivato l'UAC.

Premesso che i due HD sono solitamente spenti, e che li accendo solo per questo tipo di operazioni, vorrei sapere se è possibile disattivare l'UAC sull'HD esterno "incriminato", naturalmente tenendolo attivo normalmente per il PC.

Mille grazie a chi mi aiuterà a risolvere l'inghippo!
patrick40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 08:28   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Guarda un po' ho lo stesso tuo problema, non solo, ma i file o almeno una gran parte su questo hd non si possono nemmeno editare, ma devo prima spostarli sull'hd principale o sull'altro hd esterno. Ho provato cambiando i permessi dell'hd testardo, aggiungendo users, ma nulla da fare, credo l'unica sarebbe provare a formattarlo da gestione disco, ma non è sicuro che funzioni.
Io non posso formattarlo perchè c'ho quasi 200 Gb di roba che non saprei dove mettere compresi moltissimi programmi portatili, per ora me lo tengo così
Quello bloccato è un WD mentre quello che non da problemi è un fijitsu non so se questo possa entrarci qualcosa, ma il WD è visto come hd l'altro solo come external generic storage
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 07-12-2010 alle 08:36.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 10:39   #3
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da patrick40 Guarda i messaggi
Il problema di Vista è che su uno dei due mi attiva sempre l'UAC per ogni operazione (anche solo per rinominare un file, modificando un solo carattere!) mentre per l'altro non viene MAI attivato l'UAC.
Prova a fare così:
da "computer" tasto destro sul disco incriminato, scegli proprietà > sicurezza > avanzate > autorizzazioni > seleziona il tuo utente e clicca su > cambia autorizzazioni; nella successiva finestra clicca di nuovo sul tuo utente, poi su > modifica e metti la spunta sulla prima voce dell'elenco "Controllo Completo". Conferma con ok su tutte le finestre e prova di nuovo l'accesso al disco.

Facci sapere

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:05   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Prova a fare così:
da "computer" tasto destro sul disco incriminato, scegli proprietà > sicurezza > avanzate > autorizzazioni > seleziona il tuo utente e clicca su > cambia autorizzazioni; nella successiva finestra clicca di nuovo sul tuo utente, poi su > modifica e metti la spunta sulla prima voce dell'elenco "Controllo Completo". Conferma con ok su tutte le finestre e prova di nuovo l'accesso al disco.

Facci sapere

Ciauz
ma impostare dei permessi su un hd esterno non è rischioso? se formatti e cambi SO poi riesci ad accedere ai dati? di solito gli esterni non sono formattati fat32?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:11   #5
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma impostare dei permessi su un hd esterno non è rischioso? se formatti e cambi SO poi riesci ad accedere ai dati? di solito gli esterni non sono formattati fat32?
Se ti ho dato quel consiglio evidentemente non è rischioso e comunque non faresti altro che operare sul tuo utente

Gli hard disk esterni possono essere formattati sia NTFS che FAT32, dipende dall'utente.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 14:39   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Prova a fare così:
da "computer" tasto destro sul disco incriminato, scegli proprietà > sicurezza > avanzate > autorizzazioni > seleziona il tuo utente e clicca su > cambia autorizzazioni; nella successiva finestra clicca di nuovo sul tuo utente, poi su > modifica e metti la spunta sulla prima voce dell'elenco "Controllo Completo". Conferma con ok su tutte le finestre e prova di nuovo l'accesso al disco
Sai da quanto l'ho fatto sul mio questo semplice procedimento? Naturalmente è rimasto tutto come prima l'hd sembra protetto in maniera anomala dal sistema, qualsiasi altro hd che aggiungo invece funziona normalmente senza bisogno di cambiare nulla dal default.
L'unica che mi viene da pensare è che questo hd esterno WD bloccato prima lo avevo collegato ad un altro pc con Vista e aveva gli stessi problemi, l'ho passato direttamente senza formattarlo sul nuovo pc con Seven e continua ad avere lo stesso problema... nzomma se l'è ereditato da Vista oppure è posseduto

PS: aggiungo una cosa relativa a questo misterioso hd esterno; se effettuo la deframmentazione con l'utilità di Seven di tutti i dispositivi e partizioni presenti nel pc, dopo un paio di giorni nel sommario dei dischi presenti nela finestra dell'utilità tutti risultano naturalmente deframmentati con la data dell'ultima defrag, mentre nella riga dell'hd misterioso c'è scritto mai deframmentato si si è posseduto
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 07-12-2010 alle 14:49.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 14:59   #7
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
[..]mentre nella riga dell'hd misterioso c'è scritto mai deframmentato si si è posseduto
Oh! Vabbeh vuol dire ti manderò il mio esorcista personale oppure potresti spedirlo al mio laboratorio per esoterici riti purificatori!
Eh sì perchè deve essere posseduto per forza!

Il guaio è che non hai altri supporti dove storicizzare tutta la roba che hai, altrimenti qualche test approfondito non ci sarebbe stato male!

Le stranezze non finiscono mai.......Mah!

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 15:10   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Il guaio è che non hai altri supporti dove storicizzare tutta la roba che hai, altrimenti qualche test approfondito non ci sarebbe stato male!

Le stranezze non finiscono mai.......Mah!

Ciauz
Se mi capita la possibilità di trasferire tutto e mi viene la voglia anche a me piacerebbe approfondire sta cosa di questo strano hd e riportarlo alla normalità, anche con la forza
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:00   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Sai da quanto l'ho fatto sul mio questo semplice procedimento? Naturalmente è rimasto tutto come prima l'hd sembra protetto in maniera anomala dal sistema, ...
è appunto quello che intendevo io in merto alla formattazione in ntfs di dischi esterni. Coi permessi non si scherza.

Formattato?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:02   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Se ti ho dato quel consiglio evidentemente non è rischioso e comunque non faresti altro che operare sul tuo utente

Gli hard disk esterni possono essere formattati sia NTFS che FAT32, dipende dall'utente.

Ciauz
l'utente "pippo" su un pc non è l'utente "pippo" su un altro, quindi se concedi permessi a "pippo" 1 su un pc probabilmente non funziona con "pippo" 2 sull'altro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:40   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Prova a formattare sto benedetto hd
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 11:55   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Riesumo questo vecchio post perché pare che alla fine abbia trovato la soluzione a questi hd esterni bloccati. Tutto gira intorno a un benedetto account Users, che se già c'è va però elevato al controllo completo, altrimenti si deve prima selezionare da una lista e poi elevare. In questo modo, dopo due anni sono riuscito finalmente a sbloccare un fott... HD esterno
Il procedimento è il solito, sinteticamente;
Proprietà del drive>Sicurezza>Modifica cliccare su Users (nome utonto) e quindi selezionare tutte le caselle sotto Consenti>Applica>Ok e il gioco è fatto.
Se invece l'account Users non c'è allora bisogna impostarlo: sempre dalla scheda Modifica click su Aggiungi>Avanzate>Trova, lì si scorre la lista fino alla voce Users (nome utonto) si seleziona e ok, poi si fa la procedura di sopra.
Naturalmente vanno eliminati innanzitutto gli strani account alfanumerici che sono ereditati dai vecchi PC a cui erano stati collegati gli hd esterni.
La stessa cosa potrebbe, ma non necessariamente, valere anche per cartelle e forse file.
Chi la dura la vince!

Un'altra possibile soluzione al problema, è copiare tutto il contenuto file e cartelle che interessano, in altro dispositivo esterno.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 21-02-2016 alle 20:29.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v