|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 36
|
Prboblema reinstallazione Windows 95
Ciao, oggi volevo formattare in vecchio pc con su Windows 95 per rimetter su Windows 95 (Volevo formattare perchè era pieno di schifezze), quindi cercando un po con Google ho trovato questa pagina (http://software.altervista.org/come_formattare.htm) e nella prima parte c'erano le istruzione per formattare e reinstallare Windows 95/98. Ho seguito passo passo le indicazioni di quella pagina internet, creando il disco di ripristino, poi riavviando in modalità MS-DOS e scrivendo "FORMAT C:" e dicendo si per avviare la formattazione. Una volta finita la formattazione su quella guida c'è scritto di riavviare il pc con dentro il floppy di avvio, e che poi mi avrebbe chiesto di avviare l'installazione da CD-ROM (che a me non dice), ed ecco il mio problema, cioè mi dice: Avvio di Windows 95...ecc.ecc. e poi ad un certo punto viene fuori A:> (che è il drive floppy) allora io inserisco il CD di Windows 95 e scrivo D: (che sarebbe la lettera del lettore CD (che sono sicuro sia funzionante) e mi dice che non esiste. Cosa posso fare? Non so più come reinstallare Windows! Grazie in anticipo.
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
credo nel floppy manchino i driver per il lettore Cd
|
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 36
|
Cavolo!! E adesso come si fa?
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Se hai creato il floppy d'avvio di Win9x,appena partito ti chiede se l'avvio deve essere fatto con il supporto CD-ROM ,tu devi dire si e scegliere questa opzione. Se questo è avvenuto accertati che la lettera sia effettivamente D:,può essere che tu abbia altre periferiche e che la lettere del volume CD si sia spostata,quindi prova a digitare le lettere successive E: F: etc...
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 19-08-2009 alle 20:35. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 439
|
Esatto, probabilmente il lettore cd è E (D è il ramdrive)
Comunque se va male prova ad avviare con un floppy di win98 |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
Lui potrebbe avere più partizioni,più HD o più CD-ROM,o altro ancora.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
|
Quote:
comunque, non riesci a mettere NT 4.0 Workstation? |
|
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 36
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per farvi capire meglio vi posto parola per parola quello che mi dice (all'inizio c'è un riquadro con tutte le caratteristiche del pc: hd, ram, cpu ecc.ecc.) poi una volta inserito il floppy di avvio: Avvio di Windows 95 in corso... A:\> mode con cp prepare = ((850) ega.cpi) Funzione prepara di MODE per la tabella codici completata A:\> mode con cp select = 850 Funzione selezione di MODE per la tabella codici completata A:\> keyb it,, keyboard.sys A:\> A:\> (Ho scritto tutto rispettando anche gli spazi fra le righe) Dopo che mi dice: A:\> A:\> Se io provo a scrivere una qualsiasi lettera dopo la "D" (compresa, come ho scritto sopra) mi dice "Specificazione di unità non valida" Con questo magari riuscite a capire meglio il problema. Grazie. PS: Mi sono accorto ora che ho sbagliato il titolo della discussione, ho messo "Prboblema reinstallazione Windows 95 " al posto di "Problema reinstallazione Windows 95" Ultima modifica di HP-Pavilion : 20-08-2009 alle 10:41. |
||||
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1483
|
>>>Avvio di Windows 95 in corso...
Significa che stai avviando da floppy e questo floppy non ha i drivers per riconoscere un CD-ROM Devi inserire il floppy per Windows 98, solo lui può riconosce il CD-rom |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
|
|
![]() |
![]() |
#11 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 36
|
Quote:
Ma quando lo inserisco mi dice: Rimuovere supporti. Premere un tasto per riavviare Poi io tolgo il floppy, premo un tasto e mi dice: Disco non di avvio. Sostituire il disco e premere un tasto Perchè? E comunque se riesco a far funzionare il floppy di Windows 98, devo per forza installare Windows 98? Quote:
Non credo che 32 MB di RAM bastino... Ultima modifica di HP-Pavilion : 20-08-2009 alle 12:48. |
||
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 36
|
Quote:
http://img.2dehands.nl/f/normal/2514...ine-dt5-00.jpg http://img.2dehands.nl/f/normal/2514...ine-dt5-00.jpg http://img.2dehands.nl/f/normal/2514...ine-dt5-00.jpg Nella foto non si vede il Lettore CD, ma nel mio c'è. Comunque hai capito? Vorrei lasciarlo intatto proprio perchè mi piace avere pc datati in casa, ma nel loro stato originale. |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 36
|
Credevo fosse del 2000, ma poi mi sono ricordato che Windows 2000 si chiama anche N5 quindi la N4 è più vecchia, scusa mi sono confuso. Però rimane sempre il fatto che vorrei lasciarlo al suo stato originale.
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
il mio 486DX100 faceva girare windows 98 al minimo con 16MB di ram e un disco da 200Mb. funziona, tranquillo. ^^
__________________
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.