Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-03-2009, 11:54   #1
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
consiglio su rapporto prezzo/obiettivo

salve gente ho deciso di comprarmi una Nikon D60 , mi sono innamorato quasi letteralmente innamorato di questa macchina quindi non tentate di sviarmi con altri suggerimenti sul corpo macchina
il problema mi sorge sull'acquisto da fare , considerando che sono al primo acquisto ho 2 opzioni :

D60 + 18-55 VR @ circa 450€
D60 + 18-105 VR @ circa 550€

in pratica 100€ di differenza senza guardare agli € spiccioli

ora non avendo mai sperimentato premetto che devo esattamente capire cosa vogliano dire tutti quei numeri sulle specifiche degli obiettivi , quindi chiedo a voi , meglio la prima scelta o la seconda ? Da quello che ho capito e appreso , senza scendere troppo nel "tecnico" un 18-105 mi favorirebbe nello zoomare un obiettivo lontano , in pratica mi darebbe un "campo visivo" più profondo ...

ditemi quante cassate ho detto e consigliatemi su che mi voglio fare un bel regalo

PS
qual'è un buon prezzo per un treppiede per la suddetta nikon ?

Ultima modifica di Freaxxx : 16-03-2009 alle 11:57.
Freaxxx è offline  
Old 16-03-2009, 14:00   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
ho trovato la risposta su un corso accelerato sugli obiettivi , mi sembra di capire che il più versatile sia anche quello che costa meno ovvero il 18-55
Freaxxx è offline  
Old 16-03-2009, 14:05   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non so risponderti ma tieni presente che la caratteristica più importante di un obiettivo è la qualità. Quindi, se non la conosci cerca molto in giro ...
Tieni presente che la prima cosa che serve a fare la foto è l'obiettivo ...
mykol è offline  
Old 16-03-2009, 14:25   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
non so risponderti ma tieni presente che la caratteristica più importante di un obiettivo è la qualità. Quindi, se non la conosci cerca molto in giro ...
Tieni presente che la prima cosa che serve a fare la foto è l'obiettivo ...
da quello che ho letto tra dpreview , altri siti esteri e siti italiani , gli obiettivi Nikon della D60 escono a testa più che alta , inoltre il corpo macchina in sé mi piace molto
Freaxxx è offline  
Old 16-03-2009, 16:38   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Il più versatile è il 18-105 non il 18-55...
ilguercio è offline  
Old 16-03-2009, 16:43   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
tra 18-55 e 18-105 il più versatile è il secondo [ maggiore escursione focale ]

ma io mi terrei i 100€ in tasca e prenderei il 18-55 ...tanto di sicuro a breve avrai la voglia di prenderti il 55-200 o il 70-300 quindi meglio risparmiare da subito
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 16-03-2009, 17:05   #7
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
si ma con più focale ho meno profondità ... oppure non ci ho capito una sega io ?

cioé all'inizio vorrei usare un obiettivo che vada bene un po per tutto quindi ne con poca ne con troppa focale ...
un 18-105 andrebbe bene per zoomare oppure no ?

e visto che mettiamo in ballo obiettivi tipo il 55-200 o 70-300 , la Nikon quanti e quali fa anche nella serie VR ovvero stabilizzati ?
Freaxxx è offline  
Old 16-03-2009, 17:09   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
si ma con più focale ho meno profondità ... oppure non ci ho capito una sega io ?

cioé all'inizio vorrei usare un obiettivo che vada bene un po per tutto quindi ne con poca ne con troppa focale ...
un 18-105 andrebbe bene per zoomare oppure no ?

e visto che mettiamo in ballo obiettivi tipo il 55-200 o 70-300 , la Nikon quanti e quali fa anche nella serie VR ovvero stabilizzati ?
Secondo me,solo secondo me...comprare una reflex e non sapere ste cose(1 pagina di un manuale) non è la scelta più felice.Poi fai tu...
ilguercio è offline  
Old 16-03-2009, 17:12   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
si ma con più focale ho meno profondità ... oppure non ci ho capito una sega io ?
la seconda che hai detto
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 16-03-2009, 17:15   #10
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
scusate eh ... http://www.3megapixel.it/10_obiettivi.html

allora non mi ci trovo più , se una profondità di campo è massima con un grandangolo se aumento la focale diminuisce ...
Freaxxx è offline  
Old 16-03-2009, 17:20   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
allora non mi ci trovo più , se una profondità di campo è massima con un grandangolo se aumento la focale diminuisce ...
si, a parità di diaframma maggiore è la lunghezza focale minore sarà la profondità di campo [ pdc ]...ma che c'entra con la versatilità??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 16-03-2009, 17:25   #12
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
La profondità di campo è uno strumento che puoi utilizzare variando opportuni parametri di scatto. Esprime l'area che viene percepita nitida davanti e dietro il punto di messa a fuoco.

La versatilità a cui ci si riferiva è la possibilità di avere in un'unica lente la copertura di un vasto set di facali, alternativa ad avere due lenti (una grandangolare-normale, 18-55, l'altra tele, 55-250) da dover cambiare secondo necessità.
La soluzione più versatile spesso però costringe a scendere a compromessi in qualità e luminosità. Pertanto la scelta va ponderata in base alle proprie necessità.

La lettura della guida presente in questo forum, il corso sul sito Nital o magari un bel manuale di base ti aiuteranno, macchina alla mano, a capire questi concetti.
Risparmierei i 100 euro e inizierei a scattare col minimo indispensabile, in modo da avere cognizione di ciò di cui avrai bisogno.
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline  
Old 16-03-2009, 17:26   #13
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
si, a parità di diaframma maggiore è la lunghezza focale minore sarà la profondità di campo [ pdc ]...ma che c'entra con la versatilità??
quindi con un 18-55 rispetto ad un 18-105 cosa cambia ? cambia che con il 18-105 posso zoomare di più ? Giusto ... ?!

Cioé di quello che posso valutare di un obiettivo c'è la profondità di campo , il fattore di zoom ottico e basta ... come ottica credo che queste 2 siano le caratteristiche proprie di un obiettivo da valutare all'acquisto giusto ?
Freaxxx è offline  
Old 16-03-2009, 17:28   #14
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da fabr1zio Guarda i messaggi
La profondità di campo è uno strumento che puoi utilizzare variando opportuni parametri di scatto. Esprime l'area che viene percepita nitida davanti e dietro il punto di messa a fuoco.

La versatilità a cui ci si riferiva è la possibilità di avere in un'unica lente la copertura di un vasto set di facali, alternativa ad avere due lenti (una grandangolare-normale, 18-55, l'altra tele, 55-250) da dover cambiare secondo necessità.
La soluzione più versatile spesso però costringe a scendere a compromessi in qualità e luminosità. Pertanto la scelta va ponderata in base alle proprie necessità.

La lettura della guida presente in questo forum, il corso sul sito Nital o magari un bel manuale di base ti aiuteranno, macchina alla mano, a capire questi concetti.
Risparmierei i 100 euro e inizierei a scattare col minimo indispensabile, in modo da avere cognizione di ciò di cui avrai bisogno.
mi ero perso questi link utili , grazie

ma un sito dove trovare gallery per farsi una idea ? (intendo foto scattate con la stessa macchina ma obiettivi diversi ...)
Freaxxx è offline  
Old 16-03-2009, 17:32   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
quindi con un 18-55 rispetto ad un 18-105 cosa cambia ? cambia che con il 18-105 posso zoomare di più ? Giusto ... ?!
esatto
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Cioé di quello che posso valutare di un obiettivo c'è la profondità di campo , il fattore di zoom ottico e basta ... come ottica credo che queste 2 siano le caratteristiche proprie di un obiettivo da valutare all'acquisto giusto ?
no, di solito si valuta lunghezza focale e luminosità massima [ e magari la distanza minima i messa a fuoco ]

la profondità di campo è legata alla lunghezza focale e al diaframma ed è difficilmente quantificabile su due piedi nonha senso prenderla in considerazione...il fattore di zoom non ha senso e basta
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 16-03-2009, 17:34   #16
fabr1zio
Senior Member
 
L'Avatar di fabr1zio
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
mi ero perso questi link utili , grazie

ma un sito dove trovare gallery per farsi una idea ? (intendo foto scattate con la stessa macchina ma obiettivi diversi ...)
Flickr possiede la possibilità di fare una ricerca per macchina, hai un archivio immenso.
Nel forum photo4u ci sono sezioni dedicate ai marchi con esempi di foto per macchina/lente.
Esistono forum dedicati ad un marchio: Pentaxiani per Pentax, Canonisti, il forum Nital per Nikon ecc...
__________________
PENTAX K20d
note: Sony Vaio FZ21M thread ufficiale
fabr1zio è offline  
Old 16-03-2009, 19:47   #17
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
E la Galleria Fotografica di questo forum
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline  
Old 16-03-2009, 20:40   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
prendi il 18-105vr moolto più versatile, e utile ad un principiante con le idee poco chiare, e poi investi in un buon libro di fotografia!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline  
Old 16-03-2009, 20:41   #19
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72387
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

e magari PRIMA usiamo la ricerca

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Google Pixel 8 a 549€, 8 Pro a 764€: son...
NVIDIA GB202 con 24576 CUDA core? Trapel...
Tado, che prezzi su Amazon! 3 valvole te...
Gamer, non comprate i nuovi Ryzen 9000 s...
Torre Garisenda di Bologna in pericolo, ...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v