|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
[Official Thread] ASUS F3Tc
ASUS F3Tc [Official Thread!!!!!]
SEZIONI:
Questo è un portatile dual-core basato su architettura AMD Turion, chipset e scheda video nVidia. Si trova a 860€ su noti negozi (B*W.it e Ita*****stem) 1 - IMMAGINI Fronte ![]() Davanti: ![]() ![]() Lato Destro: ![]() Lato Sinistro: ![]() Retro Chiuso: ![]() Retro Aperto: ![]() Sotto: ![]() 2 - Specifiche tecniche:
3 - Benchmarks 3D Mark 2005: 1309 3D Mark 2003 Asus F3Tc: ![]() Athlon 64 3000+, 768Mb RAM, GeForce 6800 GS (AGP): ![]() Acer Aspire 5022 (Turion 64 ml-30, 1gb ram, ati x600): 2899 SuperPIMod: 1MEGA: ASUS F3Tc:
![]() Athlon 64 3000+, 768Mb RAM, GeForce 6800 GS (AGP):
Acer Aspire 5022 (Turion 64 ml-30, 1gb ram, ati x600):
4 - Impressioni d'uso: c'era windows vista sopra ma non ha durato 3 minuti dato che lo ho formattato subito ![]() l'impressione che mi lascia questo computer è molto molto buona. vengo da un Acer (anzi 2) e la qualità costruttiva è decisamente superiore. Pochi scricchiolii, è solido, non sembra pesante quanto dichiarato. ci si riesce a lavorare e navigare molto bene, un primo contro che posso individuare è che le porte (2 usb, 1 firewire, 1 s-video, 1 dvi, 1 vga, modem e ethernet) sono sul lato destro del piccì e quindi risultano relativamente scomode ma basta avere un pelo di spazio e ci si sta benone. (altre 2 usb sono sul retro vicino alla batteria) TASTIERA: la tastiera NON flette, sembra di scrivere su una lastra di pietra.. ![]() a parte gli scherzi, la comodità d'uso è altissima. tasti sono disposti nel modo "giusto": CANC in alto a destra, il tasto FN tra il CTRL e quello di Win (non tutto a sinistra in basso come su altri portatili). ![]() SCHERMO: non è male, ha dei buoni valori di luminosità e al minimo essa è veramente bassa (e quindi dovrebbe riuscire a consumare molto poco). Come fedeltà dei colori sembra abbastanza coerente. La soluzione per cambiare i colori (lo splendid non-mi-ricordo-che-cosa) sembra interessante anche se ancora non ne vedo una vera utilità ![]() CONNETTIVITA': Ethernet: buona WIFI: buona BLUETOOTH: mi sembra che il tool di gestione non serva ad una beneamata fava, (cioè che non vada come dovrebbe) il tempo mi darà una risposta ![]() TASTI MULTIMEDIALI: dopo aver installato i driver giusti sotto XP funge tutto alla perfezione. WEBCAM: funziona bene, il campo inquadrato è buono ed ha il led di funzionamento che si accende quando la webcam si accende (pro: non vieni "spiato" ||| contro: non puoi "spiare" con gli appositi software di registrazione da webcam). ![]() PRESTAZIONI: le prestazioni sono simili (in superPI) al mio athlon 64 3000+, se non fosse che il Turion la lavora quanto DUE A64 3000+ (ha 2 core ![]() RUMOROSITA' e CALORE: la ventola non si accende praticamente per nulla, nemmeno durante 3dmark05 e superPImod. la zona vicino ai tasti di direzione (le freccette) è calda, sto quasi iniziando a pensare che ci sia il procio lì sotto.. appena inizio a giocarci vi saprò dire. Audio Per essere un portatile l'audio delle casse è molto buono, riesce ad essere anche molto alto ma non distorce. La qualità è buona pur non essendo una soluzione blasonata (es. harman kardon o altec lansing). 5 - COME LO HO PARTIZIONATO: NB: PER INSTALLARE XP SUL DISCO SATA HO SEGUITO QUESTA GUIDA (a seguito i link): UNO DUE link utili: GUIDA Integrazione driver controller Serial ATA RAID su CD di Win XP Guida ad nLite: come ridurre e moddare la vostra copia di Windows in soli 300MB
6 - GIOCHI Per il momento lo ho provato solo con giochidi famiglia Half-Life: Half-Life (liscio) usando Day Of Defeat ed è fluidissimo. Ho anche provato un motore un pò più pesante, ovvero il Source: con Day Of Defeat:Source e gira bene: 1280x800 dettagli o al massimo o medi, HDR DISATTIVATO (ebbene sì, ha il supporto per l'HDR e non fa nemmeno troppa fatica ad usarlo ![]() AntiAliasing a 2x e Anisotropico a 2 (mi sembra fosse 2 l'anisotropico..) il prossimo passo sarà testarlo con Battlefield 2, il gioco più pesante che io possieda ![]() 7 - LINUX ho installato Linux Fedora Core 6 (da DVD) partizionando il disco come sopra. non ho avuto difficoltà (per il momento), tutto è andato su alla prima botta. come BootLoader ho usato GRUB:
per i driver video ho seguito QUESTA guida e non ho avuto problemi. anche se ancora Compiz (il desktop 3d) non funziona (ma non ho fatto la procedura indicata nel link dei drivers). e devo ancora fa funzionare la webcam e la scheda wireless e bluetooth. spero possa esservi utile. ciao, Ultima modifica di gandalfk7 : 10-03-2007 alle 22:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
la recenzione è distribuita sotto questa licenza:
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Ultima modifica di gandalfk7 : 28-03-2007 alle 18:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
![]() ![]() allora sono l'unico ad averlo!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Freiburg (Germania)
Messaggi: 21
|
Eh Eh!!
![]() Ce l'ho anche io l'F3Tc!! ![]() E son d'accordo con te, mi piace molto! Silenzioso, non troppo pesante, una tastiera perfetta e robusta. L'unica pecca e' lo schermo Crystal. Io preferisco gli antiriflesso ma non ho trovato un altro notebook che avesse le stesse caratteristiche e prezzo di questo con il monitor che piace a me, e cosi' mi sono accontentato ![]() Senti, volevo chiederti una cosa. Tu hai formattato l'HD levando Vista (una gran cagata di OS!! Almeno fino a quando non faranno uscire i SP). Io proprio ieri ho installato XP in Dual Boot perche' volevo prima esser sicuro di trovare tutti i driver. Mi funziona quasi tutto, pero' ho dei prolemi (pare) con la scheda madre!! ![]() Ho scaricato dal sito Support Asus tutto quello che ho trovato per XP per l'F3Tc, ma non riesce a funzionare la scheda ethernet integrata, e quando vado su Device Manager mi da un sacco di punti interrogativi proprio nella sezione PCI, controller, etc... Tu quali driver hai installato, e dove posso prenderli? Forse me ne e' sfuggito qualcuno. (...hai notato anche l'incredibile lentezza e l'instabilita' del sito Asus Support??? ...o forse e' una prerogativa di Explorer10+Vista?!!!! ![]() ![]() Ti ringrazio un sacco!! ![]() P.S. Eh eh!!! E anche io ho la EOS 350D!! ![]() ![]()
__________________
Rufone ![]() Ultima modifica di Rufone : 23-03-2007 alle 16:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
questi sono quelli che uso io sensza problemi di sorta. se hai ancora bisogno chiedi pure ;9 ciao!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Freiburg (Germania)
Messaggi: 21
|
Ehi, grazie mille!!
![]() Il file che mi hai passato ha funzionato bene! La scheda ethernet e' stata subito riconosciuta. Poi cmq mi sono accorto che avevo saltato l'installazione di un paio di pacchetti tra quelli del sito Asus Support e uno di questi..... ...erano i driver nVidia della MB!!! ![]() ![]() In effetti l'avevo saltato perche' il nome del pacchetto non faceva presagire nulla al riguardo...si chiama infupdate_XP_060822.zip e stava credo tra le utility. ...errore mio! ![]() In ogni caso.....HO INSTALLATO TUTTO!!! ![]() Il mio nuovo Asus ha finalmente XP completamente a posto...senza punti interrogativi nel Device Manager!! ![]() ![]() Ehi, grazie ancora!! E vista l'ora... buonanotte!!! ![]()
__________________
Rufone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
ci sentiamo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
|
Problema regolazione della retroilluminazione
Salve, sono anche io possessore da poco dell'ASUS F3Tc.
Windows Vista l'ho provato 10 minuti... poi ho tolto tutto in primis (evitando polemiche OT) perchè avevo fretta di averlo funzionante. La recente uscita di Debian 4.0 e Ubuntu 7.04 mi hanno fatto dare la precedenza a queste due distro piuttosto che la mia amata Fedora Core. Debian, installazione base: tutto ok, tranne la wireless, nella fretta e dubbioso delle mie capacità ho allora optato per Ubuntu 7.04. Al primo avvio post-installazione già funzionava. Tutto ok anche per compiz e tutte le altre periferiche, tranne ovviamente la web-cam. Ancora i driver opensource sono poco funzionali, a quanto ho sentito. Nei prox giorni seguirò la guida per installare XP, cade proprio a fagiolo. Grazie della segnalazione. Ma veniamo al dunque: Ubuntu ha rilevato e cofigurato pure i tasti "multimediali" da solo. Incredibile. Unico problema: la combinazione fn + f6 servirebbe ad aumen tare la luminosità del display. Bene, a me funziona solo fn + f5, ovvero per abbassare. Per aumentare la luminosità devo staccare o riattaccare l'alimentazione. E se non avessi l'alimentazione... ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
|
ah dimenticavo... senza stickers il notebook è molto più bello... pensateci fin quando siete in tempo. Con un po' di pazienza e di tempo ho rimosso il tutto perfettamente. Quelli AMD e nVdia son stati però più difficoltosi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
purtroppo non posso esserti di aiuto, non ho idea di come "attivare" il tasto per ridurre la luminosità sul note.. forse ti conveniva installare prima XP e poi linux.. ![]() dato che il bootloader di xp non avvia linux ( a meno che tu non voglia installare grub successivamente e configurartelo) ciao!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
|
Grazie del benvenuto
![]() Beh il fatto che funzioni solo per diminuire ma non per aumentare mi fa pensare che sia un problema del notebook. Non son sicuro che l'input passi attraverso il sistema operativo... anche perchè sarebbe sennò una bella merda. Probabilmente dopo aver messo Win XP reinstallerò Ubuntu d'accapo, tanto per metterla su ed averla perfettamente funzionante ci vogliono a dir tanto 45 minuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
dopo che hai messo ubuntu, fai una minirecensione dell'insatallazione e sistema che così la aggiungi a http://www.linux-on-laptops.com/ dove dovrebbero aver già pubblicato la mia con Fedora ![]() ciau! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
|
Ho fatto una prova: sul bios o la prima fase dell'avviamento del sistema operativo la fn + f6 funziona.
Quindi dipenderà dal sistema operativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
|
Accidenti! Allora sono fortunato che solo uno (anche se uno dei più importanti) non funzioni con Ubuntu, eheh!
Volevo sapere, prima di mettere Win XP, quali giochi in pratica riesce a tirare con disinvoltura? Anche perchè le nVdia Go 7x00 son castrate di ben 4 pipelines... 8 invece di 12 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
Quote:
allora half life2 (quindi CounterStrike Source e Day of Defeat Source) ci gioco tranquillamente a 1280x800 (ris.max) dettagli medi e filtri nulli o bassi. a BF2 (BattleField 2) ci gioco non a piena risoluzione e dettagli medio/bassi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12
|
Autonomia batteria e assistenza Asus
Salve a tutti,
vorrei sapere com'è l'autonomia e la qualità delle batterie di questo portatile. Qualcuno ha esperienza del servizio di assistenza Asus? Se si rompe il portatile in garanzia si riesce ad ottenere un buon servizio? Grazie per le eventuali risposte, saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 89
|
Ciao ragazzi io non sono uno smanettone quindi avrei bisogno del vostro aiuto....
Ho un notebook asus f3tc, un mio amico mi ha installato xp ma ora non riesco a trovare i drivers giusti... mi fareste la cortesia di elencarmi i link giusti? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.