|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2221 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
|
ragazzi una domanda veloce: se volessi installare un banco di memoria da aggiuntivo in uno slot libero, la garanzia decaderebbe? ci sono sigilli in giro per aprirlo?
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2222 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Allora rispondo a un po di quesiti che ho visto negli ultimi post:
1) lo screensaver con la webcam mi funziona perfettamente 2) ho anche io il famigerato masterizzatore TSST ma finora non mi ha dato nessun problema con nessun supporto, l'unico con cui non ho provato sono i dvd dual-layer, con il resto nessun problema (e non uso verbatim...!!) 3) avevo sentito qualcuno che diceva che il procio del pc non reggeva giochi come il recente need for speed most wanted, bè io l'ho provato ieri e mi girava molto bene... così come mi gira bene la demo di toca3!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2223 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: roma
Messaggi: 165
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2224 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
A me finora ha letto qualsiasi cosa! pensa che due giorni fa volevo guardare un film con il portatile di un amico (un acer aspire) ma non ne voleva sapere di leggere entrambi i dvd (masterizzati) che avevamo allora accendo il mio asus butto dentro e entrambi funzionavano a meraviglia senza nessun problema... ti lascio immaginare la faccia del mio amico...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2225 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 93
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2226 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
a me il TSST come lettore non ha mai dato problemi... alcuni CD masterizzati li legge meglio del NEC 3500 che ho sul PC fisso
![]() come masterizzatore non l'ho ancora usato però ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() Ultima modifica di Manp : 27-11-2005 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2227 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 93
|
Quote:
Ciao! Premetto che ho installato ieri per la prima volta linux (distro mandriva 2006) e quindi non sono un grande esperto... cmq ho seguito tutta la procedura per filo e per segno senza avere errori ma alla fine, quando ho digitato alsaconf è scattato l'errore... [root@dhcppc1 alsa-driver-1.0.10]# alsaconf which: no dialog in (/sbin:/usr/sbin:/bin:/usr/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin) which: no whiptail in (/sbin:/usr/sbin:/bin:/usr/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/local/bin:/usr/local/sbin) Error, dialog or whiptail not found. Ovviamente l'audio ancora non si sente... Mi potete aiutare pls? GRAZIE 1000! ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2228 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 93
|
cavolo mi sono appena accorto che la situazione e' più grave di quanto pensassi! avevo spento il pc ed ora, riaccendendolo, mi sono accorto che linux addirittura non parte piu'!!!! durante il caricamento dei moduli infatti si blocca dicendo "Avvio ALSA versione 1.0.10: "
![]() E ora che faccio? help pls!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2229 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Quote:
![]() Per la ram non dovrebbe esserci nessun rigetto... se prendi kingstone o kingmax vai sul sicuro! quando farai la recensione se vuoi la posterò in prima pagina se ti va! ciao! ![]()
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2230 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Udine
Messaggi: 1865
|
Quote:
Ah, per tutti quelli che hanno collaborato al primo post (Cisto, Christian Troy e jigenz) vorrei chiedervi una cosetta:mi hanno chiesto di pubblicare la recensione su notebookreview.it, a voi va bene? Intanto grazie mille per l'aiuto che mi avete già dato! ![]()
__________________
Desktop: Win 10, i5, 16 gb ram, ssd msata, GeForce 1050 ti | iPad | OP 6 | Synology DS413, DS414 Note: MacBook Pro retina 13" (late 2013) Foto: Canon User... una FF e qualche vetro L... | FLICKR - My Web Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2231 |
Messaggi: n/a
|
lcd diversi
io ho acquistato q21h schermo eccelso
poi ho acquistato un q26h lo schermo e' pessimo. sono andato dal rivenditore con il mio primo q21h e ho chiesto di mostrami un'altrl q36h pessimo pure quello allego le foto ![]() a questo punto non so' piu' se per caso i q21h hanno lcd migliore o se a me' ne e' capitato uno con un lcd migliore. qualcuno ne sa' qualcosa? |
![]() |
![]() |
#2232 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
io ho il 36H da più di un mese e lo schermo è ok. è buono.
si vede che quelli buoni li hanno finiti ![]() ![]() peccato però x chi deve ancora aquistarlo che rischia a questo punto. il master passi, ma lo schermo... tu dove li hai visti/provati/comperati i notebook che hai citato? che città? magari è utile x chi è in procinto di comperarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2233 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
i problemi sono due: intanto la mandriva 2005 ha, di default, un kernel < 2.6.11.12, che è necessario per fare andare gli snd-hda, e poi ho l'impressione che se non trova dialog o whiptail tu abbia compilato non da root... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2235 |
Messaggi: n/a
|
lcd diversi
Il problema credo sia che il 21h abbia l'lcd migliore almeno i primi.
Anche i display di un 36h dei primi ha lo stesso problema confrontato con il mio 21 ha un lcd di qualità' inferiore. Ho mandato anche un notebook in assistenza asus dove mi hanno detto che lcd per loro e' in tolleranza ma per farmi un piacere lo hanno cambiato ugualmente con uno di marca diversa ma e' tornato con un lcd di tipo inferiore a quello del 21h (uguale di qualità a quello che avevo spedito). A questo punto le cose possono essere 2 ho io ho avuto la fortuna di avere montato un lcd che ha un angolo di visione verticale di quasi 180 gradi mentre tutti gli altri che ho visto fino ad ora sono peggiori oppure che asus abbia deciso di cambiare i pannelli lcd con dei pannelli di qualità inferiore stò aspettando che dal distributore (che è stato avvisato e ha mandato le foto all'adetto degli acquisti che spero mandi anche ad asus cosa che comunque faro' io se non avro' notizie dal distributore |
![]() |
![]() |
#2236 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
|
Quote:
solo una cosa. ho visto adesso il tuo primo post e ho visto che hai riportato un mio post relativo ai processi che partono in default sul nb. beh, quella era una situazione specifica di un utente che chiedeva lumi rispetto alla sua situazione altrettando specifica... più semplicemente non credo si possa generalizzare che quei settaggi che ho postato siano ottimali... infatti anche solo con i nuovi drivers delle periferiche le cose cambiano e cambiano da utente a utente. per farti un esempio adesso io di processi in avvio ne lascio partire solo 1 realmente necessario più 3 "per scelta" e va benissimo per l'utilizzo che faccio del NB. aggiornando la lista che hai messo nel post si potrebbe scrivere così: Per un utilizzo con connessione wireless e senza connessione BT automatica chi (come me ![]() Processi comunemente in avvio automatico sull'A6Va: - wcourier.exe (la Wireless Console ASUS - disinstallabile) - HControl.exe (necessario per il funzionamento delle combinazioni tasti fn ma volendo, disattivabile) - 1xconfig.exe (necessario per il card-reader con i vecchi driver - con i nuovi driver non c'è) - TosBtMng1.exe (BT manager - disattivabile) - ATKOSD.exe (ACPI Control Driver -> gestione batteria - non ho provato ma credo sia necessario) - ati2evxx.exe (ATI External Event Utility, se disabilitato il PowerPlay non riconosce i cambiamenti del tipo di alimentazione (linea elettrica-batteria), necessario) - SynTPEnh.exe (unico processo del touchpad con i nuovi driver - necessario) - RTHDCPL.EXE e ALCMTR.EXE (processi associati al panello di controllo del sistema audio - disattivabili (l'audio funziona comunque)) Poi ci sono le preferenze utente più comuni: Per chi installa la PRO SET Wireless console (non necessaria se non si vuole crittografare i dati, bastano i soli driver per la scheda Intel 2200BG): - EOUwiz.exe (processo della Intel PRO SET - disattivabile) - ifrmewrk.exe (processo della Intel PRO SET - disattivabile) poi: - Batterylife.exe (se si usa power4gear questo è il processo associato, quindi necessario a un corretto utilizzo del Power4gear stesso) - NHC.exe (Notebook Hardware Control - se installato in alternativa al Power4gear è necessario al suo utilizzo) - NeroCheck.exe (Nero - disattivabile) Un qualunque antivirus: io ad esempio ho Antivir (freeware che mi sento di consigliare al posto del preinstallato e orrendo Norton...) il cui processo associato è: - AVGNT.exe (necessario) e in più tutti i programmi che ognuno vuole lasciare andare (ad esempio i vari processi Adobe se uno si installa Acrobat o Photoshop, comunque tutti disattivabili) Infine i "soliti" di Microsoft: - Cftmon.exe (porcheria winzoz - disattivabile) - msmsgs.exe (messenger - disattivabile) in rosso ho messo i soli che io personalmente lascio partire, come vedi pochini... però sta tutto alle preferenze di ogni utente quindi vedi tu se ha senso pubblicare in primo post questa roba (cmq più aggiornata di quella che che avevo postato tempo addietro...) ciao ciao!!!
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100 Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 ![]() MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256 Ultima modifica di jigenz : 01-12-2005 alle 23:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2237 |
Messaggi: n/a
|
lcd
ho usato l'utility powerstrip x vedere che pannello lcd è montato sul 21h:
cpt138a. |
![]() |
![]() |
#2238 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TORINO
Messaggi: 171
|
Quote:
mi sa che ti è andata bene.... ![]() ciao
__________________
Desktop: MB ASUSP4P800 / P4 2.8 HT / RAM 1024 DDR-400 (512x2) HyperX DC / HDD120 Barracuda 7200.7 SATA / ATI Radeon 9200 256 / CDRW LG / ZIP100 Note: ASUS A6Va021h: Centrino 740 1.73 / RAM 1024 DDR2-533 (512x2) DC/ HDD60 HTS 7K100 7200 ![]() MacBook Pro 15: Intel Core 2 Duo 2.33 GHz / RAM 2048 DDR2-667 / HDD120 5400 / ATI X1600 256 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2239 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 26
|
ho provato il masterizzare TSST TS-L532A del mio nuovissimo Asus: CD audio testati su 6 lettori, tutti OK. Col brivido ho provato a masterizzare anche dei DVD dati e... tutto a posto (testati con 5 lettori diversi!!!) Evvai!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2240 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 214
|
un paio di domande veloci veloci...
nel primo post è indicata la KVR533D2S4 come memoria compatibile con i nostri notebook; volevo sapere se ci sono persone che qui hanno comprato quel tipo di ram e se gli funziona aggiunta a quella già esistente, oppure se hanno preso un 2x512 di kingston rimuovendo quello originale ![]() altra domanda, per chi ha cambiato l'hard disk; cosa avete messo? un 5400 o un 7200? l'avete cambiato voi o siete andati nel negozio dove l'avete comprato per non invalidare la garanzia? grazie a tutti per l'attenzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.