Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2006, 16:21   #1
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
problemi con ssh-keygen

Vorrei loggarmi su una macchina senza digitare la password

[pippo@dido pippo]$ ssh-keygen -b 1024 -t dsa

Generating public/private dsa key pair.

Enter file in which to save the key (/root/.ssh/id_dsa):
Enter passphrase (empty for no passphrase):
Enter same passphrase again:

Your public key has been saved in /root/.ssh/id_dsa.pub.
The key fingerprint is:
31:ec:ee:82:52:2f:3e:46:6f:18:97:9d:3a:a5:7b:dc pippo@dido


Ora ho fatto
scp id_dsa.pub [email protected]:/home/tomcat

il trasferimentova ok


poi faccio
ssh [email protected] ma mi chiede la password

come faccio ad eliminare il processo della password?
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 16:55   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
scp id_dsa.pub [email protected]:/home/tomcat/.ssh/authorized_keys


il nome del file puo' cambiare a seconda delle distribuzioni, nel dubbio guarda la configurazione di sshd
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 16:59   #3
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
in pratica io vorrei fare questo ma non ci riesco
http://www.di.unipi.it/~marcod/Didattica/So2/ssh.html
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:13   #4
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
server remoto


root@localhost .ssh]# vi /etc/ssh/sshd_config
#obsoletes QuietMode and FascistLogging
#SyslogFacility AUTH
SyslogFacility AUTHPRIV
#LogLevel INFO

# Authentication:

#LoginGraceTime 120
#PermitRootLogin yes
#StrictModes yes

RSAAuthentication yes
PubkeyAuthentication yes
AuthorizedKeysFile .ssh/authorized_keys
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 17:24   #5
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
qualche miglioramento c'è.

ho messo la dir .ssh sotto /root/

ora però mi chiede passphrase

come elimino la richiesta della passphrase?
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 18:35   #6
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
ok ho capito digito un passphrase devo usare poi un ssh-agent e un ssh-add.
altrimenti devo fare tutto senza passphrase

Ora posso utilizzare questa tecnica insieme ad rsync?
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 08:37   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
Ora posso utilizzare questa tecnica insieme ad rsync?

sì, fai una prova ma dovrebbe funzionare.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 16:57   #8
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
tanto per fare lo sborone, ti consiglio di leggere l'howto nella mia firma...

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 22:53   #9
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
qualche miglioramento c'è.

ho messo la dir .ssh sotto /root/

ora però mi chiede passphrase

come elimino la richiesta della passphrase?
quando generi le chiavi basta che metti una pasphrase vuota (te lo dice anche) e così ti logghi senza che chieda nulla.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 00:51   #10
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
quando generi le chiavi basta che metti una pasphrase vuota (te lo dice anche) e così ti logghi senza che chieda nulla.
lo sconsiglio vivamente!
meglio usare ssh-agent e ssh-add... cosi' digiti la passphrase solo una volta quando accendi il pc (ma se ti fregano la chiave privata non hai problemi... ovviamente meglio non farsela fregare!)

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 09:54   #11
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
lo sconsiglio vivamente!
meglio usare ssh-agent e ssh-add... cosi' digiti la passphrase solo una volta quando accendi il pc (ma se ti fregano la chiave privata non hai problemi... ovviamente meglio non farsela fregare!)

Ciao
lo so che questo e' un problema, ma se devi lanciare dei comandi remoti su un server tramite uno script come fai?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 10:57   #12
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
lo so che questo e' un problema, ma se devi lanciare dei comandi remoti su un server tramite uno script come fai?
io faccio cosi:
Codice:
ssh-agent > ./ssh-agent.txt
faccio un source del file ssh-agent
Codice:
source ./ssh-agent.txt
poi lancio ssh-add e metto la passphrase...

questo lo faccio una volta sola! (all'avvio della macchina)

poi gli script che faccio devono contenere:

source ./ssh-agent.txt

in questo modo gli script funzionano senza dover immettere la passphrase..

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:10   #13
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
si ma la passphrase la devi comunque mettere una volta
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:21   #14
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
si ma la passphrase la devi comunque mettere una volta
ovviamente!
ma una volta ogni volta (che bel giro di parole) che accendo il pc... non e' poi cosi' grave! preferisco un po di sicurezza in piu' piuttosto che un po di comodita' in piu'!

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:50   #15
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
ovviamente!
ma una volta ogni volta (che bel giro di parole) che accendo il pc... non e' poi cosi' grave! preferisco un po di sicurezza in piu' piuttosto che un po di comodita' in piu'!

Ciao
su questo siamo entrambe d'accordo. purtroppo io devo schedulare delle operazioni di backup su dei server e lanciare dei comandi in remoto e rimuovere la passphrase per me e' l'unico modo.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 12:14   #16
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
ops..
come gestisco 2 AuthorizedKeysFile .ssh/authorized_keys

la macchina A e la Macchina B che devono collegarsi sulla macchina C tramite un authorized_keys
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:12   #17
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
ops..
come gestisco 2 AuthorizedKeysFile .ssh/authorized_keys

la macchina A e la Macchina B che devono collegarsi sulla macchina C tramite un authorized_keys
se ho capito bene (scusa ma la tua spiegazione non e' molto chiara!), basta che appendi la seconda chiave al file authorized_keys...

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:47   #18
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
come posso fare append?
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 17:27   #19
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da texerasmo
come posso fare append?
cat nuovachiave >> .ssh/authorized_keys

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v