|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
AMD Sempron LE-1100 prove e test
salve a tutti
non trovando granche' sul forum per questa cpu ho deciso di aprire un 3d per la prova sul mio sempron LE-1100 spero vi sia utile se avete suggerimenti per migliorare i test sono ben accetti P.S.ringrazio l'utente astroimager per le sue prove in overclock CARATTERISTICHE TECNICHE AMD Sempron LE-1100 socket AM2 core Sparta frequenza di funzionamento 1900 Mhz (9,5 x 200) tecnologia a 65nm L1 Data cache 64KByte L1 Instruction Cache 64KByte L2 Cache 256KByte ![]() TDP 45W specifica termica 65°C temperatura massima consigliata 55°C screen di cpuz del processore a default ![]() superPI a default ![]() CONFIGURAZIONE scheda madre Asus M2A-VM (scheda video integrata,chipset 690G) ram 2x512MB ocz ddr800 (impostate a 1,9v ddr333 4-5-4-15) HD 2.5" 5400rpm 40 GB lettore DVD-ROM/CD-RW slim Alimentatore FORTRON 250W flex-ATX (efficienza 75%) Scollegato disco scsi 10Krpm + ctrl scsi (causa impossibilita' al momento di poter fare un backup dei dati dell'HD IDE 2.5" che verra' montato.Aggiungero' successivamente i dati sul consumo accanto agli attuali)
__________________
Le mie trattative Ultima modifica di jasonj : 12-04-2008 alle 00:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
PROVE DI DOWNVOLT
Iniziamo a stabilire il minimo vcore con frequenza a default,quindi il minimo consumo. come si puo' vedere dallo screen di cpuz, postato sopra, il processore viene impostato con un voltaggio di 1.328v (cpuz) con vcore su "AUTO" dalla scheda madre. In queste condizioni l'intero sistema ha un consumo rispettivamente di: con HD SCSI IDLE 52 Watts FULL 75 Watts con HD IDE 2.5" IDLE 46 Watts FULL 66 Watts con temperature max della cpu di 36°C sotto S&M(dissipatore stock) temperatura esterna compresa fra 13°/14° ![]() P.S. -le misure le ho prese con un misuratore di watt -le temperature sono state rilevate con ProbeII (stesse temperature di speedfan) -everest 4.20 dava temperature piu' basse -coretemp non sono attendibili segnava -45°C credo per il fatto che la cpu non ha un sensore all'interno del core. -ho effettuato la prova con s&m con impostasioni "average" e "maximum usage 100%" poiche' non ho messo in dubbio la stabilita' a default della cpu ma solo per poter vedere le temperature max.(s&m mi ha dato temperature maggiori rispetto ad orthos) Il voltaggio minimo raggiunto per la frequenza di 1900mhz e moltiplicatire 9,5x e'stato di 0,925v (0,944v su cpuz) ![]() il consumo e le temperature rilevate con queste impostazioni e il moltiplicatore bloccato a 9,5x: IDLE 47 Watts temp 18°C FULL 60 Watts temp 26°C (max) Per il moltiplicatore 4x e una frequenza di 800mhz (modalita' idle) ho raggiunto un voltaggio minimo di 0,800v da rmclock (0.816v da cpuz) ![]() I consumi e le temperature rilevate: Idle 44 Watts temp 18°C Full 47 Watts temp 20°C(max) Da rmclock abilitando tutti i moltiplicatori e i voltaggi minimi avremo HD SCSI Idle 44 Watts (molti 4x) Full 60 watts (molti 9,5x) HD IDE 2.5" Idle 38 Watts Full 51 Watts Aggiornato i consumi con HD da 2.5" 5400 rpm e aggiunta nuova configurazione teoricamente il consumo va depurato dalla scarsa efficienza dell'alimentatore quindi 38Watts * 0,75 = 28,5 Watts idle 51Watts * 0,75 = 38 Watts full nella realta' questo calcolo e' sbagliato poiche' l'efficienza dell'alimentatore e' molto piu' bassa con wattaggi cosi bassi. il 75% di efficienza e' a 250W
__________________
Le mie trattative Ultima modifica di jasonj : 14-04-2008 alle 13:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
PROVE IN OVERCLOCK
eseguito un po' di test sulla frequenza max raggiungibile salendo inizialmente di 40mhz poi di 10 in 10mhz sono arrivato alla frequenza di 270x9.5=2565mhz con voltaggio su "AUTO" (1.32v) ![]() P.S.tengo a precisare che non e' il limite della cpu ma della mobo INOLTRE QUESTO TEST e' stato eseguito con una geil da 1GB,questo perche' le OCZ hanno un SPD di 800Mhz 4-5-4-15 (unico)raggiungibile con un voltaggio di 2.1v, conseguenza ogni volta che dovevo resettare il bios per un non avvio, le ram non partivano a 1.8v (neanche a 667mhz 4-5-4-15)quindi dovevo rimettere la geil impostare il valore di 1.9v e rimontare le OCZ.
__________________
Le mie trattative Ultima modifica di jasonj : 28-01-2008 alle 10:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
PROVE DI STABILITA'
prova di stabilita' a 265x9.5=2516mhz con il minimo vcore (1.152v cpuz) le temperature non superano i 30°C con una temperatura ambiente di 15°C il dissipatore e' quello standard. ![]() prova di stabilita' dell'utente astroimager configurazione: * Antec P150 + NeoPower 430W * Asrock AliveNF7G-HDReady (bios 2.10) * Sempron LE-1100 dissi stock * Team Group Elite 2x1GB 800 MHz * W.D. Caviar 3200AAKS * Pioneer DVR-112D ![]() il limite e' della asrock AliveNF7G prova sempre effettuata da astroimager con minimo vcore a 265x9 con ASRock AliveNF6P-VSTA il vcore e' piu' basso di 0,03v rispetto alle prove con la asus m2a-vm ![]() Aggiornamento di astroimager il vcore minimo a 265x9 e' 1,175v
__________________
Le mie trattative Ultima modifica di jasonj : 29-04-2008 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Gran bel lavoretto!!
Stavo giusto pensando di prendere il 1100 per un muletto da uso ufficio&internet a basso consumo.
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
considera anche il fatto che ho un alimentatore flex-atx e' ha una bassa efficienza, si potrebbero sgraffignare ancora un pochino di watts con un buon ali. se lo prendi ti invito a postare la tua esperienza e considerazioni sul processore.
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Mi unisco ai complimenti per l'ottimo lavoro
![]() Anche io ho intenzione di assemblarmi un pc da navigazione/mulo e cambiare l'attuale Sempron con un LE1100. Credo che abbinandolo magari ad un HD da 2,5" sia uno dei migliori sistemi a basso consumo (escluse le costose soluzioni Epia) come confermano i tuoi risultati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Lago Maggiore (Intra) VB
Messaggi: 7432
|
ragazzi domanda stupida, premetto che ne ho montato uno e andava veramente bene, adesso vorrei fare un pc x me x uso ufficio e vorrei mettere questo procetto, non ho letto ne recensione ect... ma è dual core?domanda da niubbo...non ho voglia di cercare quindi chiedo a voi e faccio prima...
__________________
.....Oltre 200 trattative concluse..... Se non mi faccio sentire dopo 12 ore annullate la coda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
igh! igh!
![]() Vabbè, dai... glielo scirvo... I sempron sono tutti single core.
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
|
Quote:
Cmq andrebbe a sostituire un athlonXP 3200+ su socketA, che scalda tantissimo... Appena mi muovo vi faccio sapere...
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO} {Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3384
|
Domanda ma secondo voi a quale dei vecchi sempron è paragonabile come velocità?
grazie ![]()
__________________
Le mie creature: Primo: Ryzen 9 5900X - Asus TUF X570 PRO+ - 32GB Ram Ddr4 3600mhz - NVME - Liquid Cooling EK Secondo: HTPC Multimediale 3D Ryzen 5 5700G - NVME - Ram 16GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
sta sopra il sempron 3400+ (tutti e due a default) piu' tardi postero' tutte le prove con i software utilizzati nella comparativa in modo da poter avere un confronto piu' semplice.
__________________
Le mie trattative Ultima modifica di jasonj : 30-01-2008 alle 14:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
mi iscrivo alla discussione, sembra onesto questo procio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 489
|
Ciau!
Intanto complimenti per la recensione! ![]() Ho aggiornato il muletto ad uso internet/server storage e ho preso questa cpu + Abit AN-M2 + Artic Cooling Freezer pro 64. Al momento il case è in orizzontale senza paratia, ed è in funzione con c'n'q attivato da ieri mattina. La frequenza con il cnq è di 1ghz, però ho un sospetto sulle temperature. In idle la temperatura è di 35°, non vi sembrano un pò tanti? Mi sa che il dissi che ho acquistato non faccia bene il suo compito, e tra l'altro, ho visto che la base del dissi non ricopre completamente la cpu, è, diciamo, sottodimensionato ![]() Voi cosa ne pensate? Grazie in anticipo!
__________________
Trattative:QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
ma riesci a vedere his del processore con il dissipatore montato? non conosco la tua scheda madre se da dei valori non corretti ma 35° idle mi sembrano tanti a case aperto. in full load a che temperature arrivi? se guardi gli screen vedrai che la mia temperatura in full load senza nessun risparmio energetico attivato e' di 36° max attenzione perche la temperatura consigliata da AMD per questa cpu e' intorno ai 55°.
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17923
|
complimenti alla rece,costa la metá di un be e va benissimo come muletto.x le temp,io ho un be2400 e in idle con il freezer 64 faccio 28gradi,magari il tuo é montato male,o ai pasticciato com la pasta..io ho messo la mx-2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 489
|
io ho messo la zalman super thermal grease.
Cme adesso provo a smontarlo a rimetterlo e vi faccio sapere. Ho messo anche l'ultimo bios disponibile per l'abit ma non cambia nulla. Vado a provare ![]()
__________________
Trattative:QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Reggiolo (RE)
Messaggi: 489
|
ho provato a togliere la pasta, pulire bene, rimesso la pasta e ho messo il dissi stock per provare.
Idle 32/33 Full load: 43, ma credo salirà ancora di 1-2°. Ho fatto partire super-pi con un calcolo da 32mega. Temperature rilevate con Speedfan ultima versione Tra poco provo a rimettere l'AC freezer.
__________________
Trattative:QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.