Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-09-2005, 20:19   #2341
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da riaw
sicuro che nel 2.6.8 ci sia il modulo per le rtl8169 ?
non posso caricare il modulo per le rtl8169 senza ricompilare il kernel ?
mi trovo a lavoro ed ho guardato quà http://www.piloz.it/temp/.config è un mio 2.6.11.8

sicuramente c'è anche sul 2.6.8 ovvio che devi guardare direttamente te allo stato attuale come hai settato tale supporto ed in base a quello ti cambia se devi ricompilare o meno.

probabile che se segui quella guida che hai postato te puoi fare a meno di ricompilare ma ovviamente appurato che esiste il supporto sul tuo kernel non ha senso andare a compilare il device esterno dal kernel.

hai mai ricompilato?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 04-09-2005, 20:23   #2342
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
mi trovo a lavoro ed ho guardato quà http://www.piloz.it/temp/.config è un mio 2.6.11.8

sicuramente c'è anche sul 2.6.8 ovvio che devi guardare direttamente te allo stato attuale come hai settato tale supporto ed in base a quello ti cambia se devi ricompilare o meno.

probabile che se segui quella guida che hai postato te puoi fare a meno di ricompilare ma ovviamente appurato che esiste il supporto sul tuo kernel non ha senso andare a compilare il device esterno dal kernel.

hai mai ricompilato?
allora, il kernel è quello di default (intendo il 2.6 di default) della debian stable.
al boot del dvd ho digitato linux26 e mi ha installato il 2.6.8.
poi, non ho mai ricompilato..........

la guida che ho postato faccio fatica a capirla, in particolare quando dice:

If you are running the target kernel, then you should be
able to do :

make clean modules (as root or with sudo)
make install
depmod -a

come cacchio faccio a caricare un modulo che non è nel kernel senza ricompilarlo ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline  
Old 04-09-2005, 20:31   #2343
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
provaci tanto male che vada hai errori...vediamo dove ti fermi. Magari se hai culo ti funzia

$unzip r8169_linuxdrv_vxx.zip
$cd r8169
$make clean modules
$make install
$depmod -a
$insmod r8169
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 05-09-2005, 08:38   #2344
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
provaci tanto male che vada hai errori...vediamo dove ti fermi. Magari se hai culo ti funzia

$unzip r8169_linuxdrv_vxx.zip
$cd r8169
$make clean modules
$make install
$depmod -a
$insmod r8169

domani metto le mani sul server e provo

intanto ho bisogno di un aiutino

supponiamo che ho un mio script, chiamato "rete" dove configuro delle opzioni di rete.
dove lo devo salvare ? deve avere un'estensione particolare ?
come faccio a impostare debian per farlo eseguire a runlevel3?

grazie
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline  
Old 05-09-2005, 10:50   #2345
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da riaw
domani metto le mani sul server e provo

intanto ho bisogno di un aiutino

supponiamo che ho un mio script, chiamato "rete" dove configuro delle opzioni di rete.
dove lo devo salvare ? deve avere un'estensione particolare ?
come faccio a impostare debian per farlo eseguire a runlevel3?

grazie
si posiziona in /etc/init.d/
si chiamerà rete o rete.sh
update-rc.d -f rete.sh defaults
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 05-09-2005, 10:53   #2346
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
si posiziona in /etc/init.d/
si chiamerà rete o rete.sh
update-rc.d -f rete.sh defaults

defaults significa che lo esegue a runlevel3 ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline  
Old 05-09-2005, 11:29   #2347
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da shinji_85
Auguri a Herod2k...
Quote:
Originariamente inviato da Wubby
Auguri...
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
È invecchiato di un anno? Auguri, allora!
Quote:
Originariamente inviato da romen
Auguri a Herod2k
Quote:
Originariamente inviato da alfatangoXT
Tanti Auguri Herod2
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Auguri Herod2k
Ragazzi che dire? mi avete commosso... grazie a tutti quanti....
Herod2k è offline  
Old 05-09-2005, 11:34   #2348
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Ragazzi che dire? mi avete commosso... grazie a tutti quanti....
ecco...adesso basta cazzeggiare, torna a spammare come si deve e a trolleggiare nella sezione linux
sirus è offline  
Old 05-09-2005, 11:44   #2349
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
provaci tanto male che vada hai errori...vediamo dove ti fermi. Magari se hai culo ti funzia

$unzip r8169_linuxdrv_vxx.zip
$cd r8169
$make clean modules
$make install
$depmod -a
$insmod r8169
allora, ho appena guardato nel kernel e gli unici moduli per schede gigabit sono due e sono per due schede della intel.
seguo lo stesso questa procedura anche se nel kernel non c'è ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline  
Old 05-09-2005, 12:13   #2350
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Ragazzi che dire? mi avete commosso... grazie a tutti quanti....
Auguri, a furia di leggerlo mi stavo scordando di scriverlo.
Zorcan è offline  
Old 05-09-2005, 20:28   #2351
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Strana cosa. Fai così (la forza bruta a volte è la migliore soluzione ):
- diventa superutente;
- "cd /usr/src/linux" o "cd /dove/hai/messo/i/sorgenti";
- "cp .config ../";
- "cd ..";
- "rm -r linux" o "rm -r cartella/dei/sorgenti";
- "tar -zxf /percorso/del/file/compresso/dei/sorgenti.tar.gz" o "tar -jxf /percorso/del/file/compresso/dei/sorgenti.tar.bz2";
- "ln -sf linux cartella_che_ha_estratto";
- "cp .config linux";
- "cd linux";
- il resto lo sai, è la vecchia storia di export/make -e.
Hai perfettamente ragione, infatti così ha funzionato
Penso anche di avere capito quale fosse il problema, su un HowTo consigliavano di effettuare le operazioni da utente, ed io ho anche se titubante ho provato...
Siccome vedevo che la scompattazione dei sorgenti del kernel aveva dei problemi di permessi ho interrotto e ricominciato tutto da root, ma senza cancellare le dir già create
Tu invece mi hai fatto cancellare le Dir, poi il resto era come da guida (a parte
l'uso del Make -e per via del GCC).

Pero' ho fatto qualche altro casino (ti pareva), dopo la procedura ho lanciato un update-grub e riavviato, ma non funzia...

VFS = Cannot opern root device "HDA1" or unknown_block(0,0)

(Ho dovuto copiare a mano perchè ovviamente non c'e' traccia nei log di questo errore,spero sia corretto)

Ho cercato un po' ed il problema sembra chiaro, il kernel non è in grado di aprire la partizione indicata nei parametri di boot, e le cause piu' probabili di
questo problema sono :

- Partizione rovinata/errata :
Improbabile, i parametri sono quelli degli altri kernel che ovviamente bootano
senza problemi

- Nel kernel manca il modulo per il device che voglio aprire
E' un normale disco IDE, dovrei aver segato il modulo con MenuConfig, ma mi sembra strano (ho tolto solo RIVAFB, qualche altro driver video e driver oer periferiche proprietarie). Al limite come controllo ?

- Non ho fatto MkInitrd dopo aver installato il nuovo kernel, e quindi non ho il disco ram in cui caricare il modulo che mi serve per aprire il device di boot.

Infatti nella conf di Grub NON c'e' una riga del tipo :
initrd /boot/initrd.img-2.6.8-2-k7

Questa sembra l'ipotesi piu' probabile, ma non sono sicuro che quello che ho scritto abbia una senso , ed inoltre se ho ben capito non e' indispensabile usare initrd ( maah)

Frank
Frank76ita è offline  
Old 05-09-2005, 20:35   #2352
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
se devi usare un ramdisk devi includere come statico nel kernel il supporto al fs cramfs nella sezione mscellaneous file systems
VegetaSSJ5 è offline  
Old 05-09-2005, 23:06   #2353
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
se devi usare un ramdisk devi includere come statico nel kernel il supporto al fs cramfs nella sezione mscellaneous file systems
Ma devo ?

Non ne sono certo, usando i kernel precompilati non ho mai avuto bisogno di addentrarmi sui meccanismi di boot del kernel, anche se la cosa è interessante (magari da approfondire in un secondo momento...)

Comunque, ho controllato la mia configurazione ed il driver è built in, quindi sono a posto, ma sbaglio o la cosa si attiva solo con initrd impostato ?

Frank
Frank76ita è offline  
Old 05-09-2005, 23:19   #2354
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Strana cosa. Sinceramente, a me sembra un errore di GRUB, ma vado "a naso", perché GRUB l'ho usato pochissimo e l'ultima volta è stata come minimo un anno e mezzo fa. Prova a rivedere (avviando il sistema in modalità rescue dai CD di Debian oppure usando una qualsiasi Live) la configurazione di GRUB e la pagina di manuale. Forse c'è qualcosa di sbagliato lì. Per ricorrere ancora una volta alla forza bruta () puoi provare a mettere LILO e sperare che vada.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 06-09-2005, 00:10   #2355
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Strana cosa. Sinceramente, a me sembra un errore di GRUB, ma vado "a naso", perché GRUB l'ho usato pochissimo e l'ultima volta è stata come minimo un anno e mezzo fa. Prova a rivedere (avviando il sistema in modalità rescue dai CD di Debian oppure usando una qualsiasi Live) la configurazione di GRUB e la pagina di manuale. Forse c'è qualcosa di sbagliato lì. Per ricorrere ancora una volta alla forza bruta () puoi provare a mettere LILO e sperare che vada.
Io pensavo di risolvere genialmente ricompilando il kernel mettendo a built-in Ext3
ed Ext2, così non aveva bisogno di alcun modulo esterno per aprire il file system.

Ma non cambia nulla...

Pensavo di aver capito tutto ed invece non ho capito una mazza, adesso provo a forzare Grub ad usare per Initrd l'immagine del kernel funzionante (tanto sono sempre 2.6.8)....
Buona idea, è andato avanti creando il ram disk, poi pero' non trova modules.dep , suppongo perche' non ho usato mkinitrd per crearlo/copiarlo nella posizione giusta.

Ma non capisco la sintassi , ho trovato degli esempi del tipo :
mkinitrd /boot/initrd-2.6.x.img 2.6.x

....

risolto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ci vuole il parametro -o (scrivi file, non so perche' ma negli esempi che ho trovato non c'era mai questo parametro)

Una volta creata l'immagine ho modificato le impostazioni di grub ed e' partito !

Mi piacerebbe evitare di usare il ramdisk visto che ho un kernel personalizzato, ma meglio rimandare

Frank

Ultima modifica di Frank76ita : 06-09-2005 alle 00:41.
Frank76ita è offline  
Old 06-09-2005, 00:13   #2356
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da riaw
seguo lo stesso questa procedura anche se nel kernel non c'è ?
le scelte sono due:
ho lo fai funzionare dal kernel se c'è il supporto o segui quella procedura per forza
nel tuo caso se non vuoi compilare il kernel o cambiarne la versione la devi seguire senza alternative
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 06-09-2005, 08:49   #2357
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
le scelte sono due:
ho lo fai funzionare dal kernel se c'è il supporto o segui quella procedura per forza
nel tuo caso se non vuoi compilare il kernel o cambiarne la versione la devi seguire senza alternative
Mmmmmm...
Anche tu ti ci metti con l'itaGliano?
O lo fai funzionare dal kernel se c'è il supporto o segui quella procedura per forza
nel tuo caso se non vuoi compilare il kernel o cambiarne la versione la devi seguire senza alternative

__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline  
Old 06-09-2005, 10:46   #2358
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
5 mesi continui di attività e mai un blocco! Mi ricordo il vecchio win xp quando mi faceva da server.. ogni 10 giorni dovevo riavviare!
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline  
Old 06-09-2005, 10:55   #2359
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
5 mesi continui di attività e mai un blocco! Mi ricordo il vecchio win xp quando mi faceva da server.. ogni 10 giorni dovevo riavviare!
cosa ci fai da queste parti...
torna a lavorare fancazzista
sirus è offline  
Old 06-09-2005, 13:06   #2360
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Sono cose che fan sentire bene... ora, qualsiasi cosa cerchi di compilare, sia con make-kpkg , sia con il gnu-make, sia con apt-build (che sicuro chiama uno dei due) viene fuori questo errore:

Codice:
checking host system type... i686-pc-linux-gnu
checking target system type... i686-pc-linux-gnu
checking build system type... i686-pc-linux-gnu
checking for gcc... gcc
checking whether the C compiler (gcc  ) works... no
configure: error: installation or configuration problem: C compiler cannot create executables.
make: *** [configure-stamp] Error 1
Le righe sopra non sono errori, ovviamente, è per far capire il contesto

Ho cercato su internet, ci sono tanti che l'hanno risolto, ma tutti i modi a me non compatibili, o che non riesco a capire.

qualcuno ha qualche suggerimento? non posso pensare di avere un sistema la cui forza è la disponibilità di sorgenti senza poter compilare nulla

ciao ciao!
Artemisyu è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v